Reparto Prevenzione Crimine Lazio, la CONSAP incontra il Dirigente dr Federico Zaccaria

Nella foto da sinistra: Giuseppe Rufo, Gianluca Castelli, il Dirigente RPC Lazio dr Federico Zaccaria, Andrea De Meo e Massimo Marrucci

Nella foto da sinistra: Giuseppe Rufo, Gianluca Castelli, il Dirigente RPC Lazio dr Federico Zaccaria, Andrea De Meo e Massimo Marrucci

Una delegazione della Segreteria Locale della CONSAP  presso il Reparto Prevenzione Crimine Lazio composta da Gianluca Castelli, Claudio Astorino, Andrea De Meo, Giuseppe Rufo e Massimo Marrucci ha incontrato, in un clima cordiale e franco, il Sig. Dirigente, dr. Federico Zaccaria.
Numerose le tematiche rappresentate dai nostri iscritti, trattate e discusse.
In particolare si è affrontato il tema delle “sigle radio”, che sono per un motivo, o per un altro, in continuo cambiamento rendendo difficoltosa l’attività lavorativa degli operatori in strada; la Dirigenza ha accolto la nostra “richiesta”già presa in considerazione per le numerose lamentele ed in un tempo molto ristretto, saranno finalmente designate sigle radio univoche per operatori, senza più nessun accavallamento tra turni montanti e smontanti.
Si è affrontato anche la nota dolente per tutto ciò che riguarda i servizi di Ordine Pubblico in sede e fuori sede, compresi quelli che prevedono pernottamento, ove a partire dalla data odierna ogni domanda di esonero da servizi o altro vanno necessariamente formulate per iscritto, al cui termine va formalizzata nuova domanda di disponibilità;  la Dirigenza ha accolto la nostra “richiesta” riferendo che è in fase di realizzazione un programma accessibile ad ogni operatore che regola in maniera trasparente e meritocratica l’assegnazione di ogni tipo di servizio in modo tale da eliminare definitivamente le chiacchiere da “cortile”.
L’incontro, molto interessante e costruttivo, ha di certo soddisfatto le nostre aspettative.

One comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...