Monthly Archives: novembre 2017

Palazzo Chigi, Ispettorato di Pubblica Sicurezza, la CONSAP incontra il neo Direttore dr Michele Rocchegiani

Palazzo Chigi, da sinistra: Placidi, Musica, Cataldo, Masella, il Vice Dirigente dr Fusto Vinci, il neo Direttore dr Michele Roccheggiani, Guerrisi, Lepidi, Del Sordo, Modica e Di Guglielmo

Palazzo Chigi, da sinistra: Placidi, Musica, Cataldo, Masella, il Vice Dirigente dr Fusto Vinci, il neo Direttore dr Michele Roccheggiani, Guerrisi, Lepidi, Del Sordo, Modica e Di Guglielmo

Lunedì 27 novembre 2017, una delegazione della Segreteria Locale CONSAP presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Palazzo Chigi, guidata dal Segretario Provinciale Generale Aggiunto di Roma Guerrisi, ha incontrato il neo Direttore dr Michele Rocchegiani. Presente anche il Vice Dirigente dr Fausto Vinci e per la Segreteria Locale CONSAP i dirigenti sindacali Angelo Di Guglielmo, Daniele Masella, Lia Musica, Alberto Modica, Andrea Del Sordo, Daniele Cataldo, Mauro Lepidi e Fabio Placidi.
Il cordiale incontro, richiesto dalla CONSAP, è servito per far conoscere al neo Direttore Rocchegiani i componenti della Segreteria Locale (erano assenti per esigenze di servizio Badolato, Salvucci e Grisorio) e per confrontarsi, seppur brevemente e per sommi capi, sul programma sindacale della CONSAP in ambito locale. Un programma ricco e segnato da tematiche di assoluto interesse generale che saranno affrontate nelle prossime settimane con maggiore attenzione, valutando le priorità e l’urgenza dettata dalla richieste che ci arrivano dal personale rappresentato. L’incontro con il neo Direttore è stato preceduto, nella stessa mattinata, dalla riunione del Direttivo Locale della CONSAP a Palazzo Chigi, presieduto dal Segretario Provinciale Generale Guerrisi (che ad interim detiene l’incarico anche di Segretario Locale Generale) e nel quale sono state votate e deliberate le tematiche da attenzionare alla Direzione.
Con il dr Roccheggiani sono state affrontate le tematiche dell’implemento delle risorse umane da destinare alle vigilanze in uniforme per il ruolo Agenti – Assistenti, la vestizione della Divisa Operativa per gli Ispettorati ed in particolare per l’Ispettorato di P.S. Palazzo Chigi, sperimentazione nuove turnazioni di servizio per le vigilanze in h24 e in h12, seconda fornitura abiti civili riferite all’anno 2017, avvio straordinario alle selezioni corso scorte, Sala Operativa Ispettorato e le attività di coordinamento e riferimento , Nucleo di Pronto Intervento e le attività di coordinamento e riferimento, servizio scorta del Signor Presidente del Consiglio dei Ministri e le note richieste già di conoscenza del Vice Dirigente dr Vinci (che saranno oggetto di un prossimo confronto specifico con il Direttore).
Ringraziamo il Direttore dr Rocchegiani e il Vice Dirigente dr Vinci per il clima di cordialità e disponibilità con cui hanno voluto accogliere la nostra delegazione sindacale, dimostrando comprensione, competenza e conoscenza delle tematiche affrontate, garantendo il massimo impegno possibile per la risoluzione delle stesse in tempi brevi. Il dr Rocchegiani da pochi giorni al comando dell’Ispettorato di Palazzo Chigi ha dimostrato, in questo primo incontro, di voler attivarsi personalmente presso gli Uffici competenti del Dipartimento della P.S. per la questione risorse umane di rinforzo all’Ispettorato, riconoscendo la richiesta avanzata dalla nostra O.S. di assoluta serietà e anche urgenza.
Riteniamo l’incontro ottenuto positivo e costruttivo per le azioni e richieste sindacali future.
La CONSAP che rappresenta il 1° sindacato della Polizia di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri dalla sua nascita (giugno 1999) e lo sarà anche per tutto il 2018 (a seguito dei dati ministeriali sulla consistenza associativa ambito provincia, segnando così il 19° anno consecutivo a Palazzo) augura al neo Direttore dr Rocchegiani buon lavoro nell’auspicio più vivo che, nel rispetto delle parti e con la gradita collaborazione, si possono fare sicuramente cose migliori per l’interesse di tutti.

 

La Segreteria Locale CONSAP
Presidenza del Consiglio dei Ministri  – Palazzo Chigi

Istituto Cappellari, Centro di Formazione Professionale leader nella preparazione ai concorsi pubblici, rinnovata la convenzione CONSAP

Istituto Cappellari, Centro di Formazione Professionale leader nella preparazione ai concorsi pubblici

Istituto Cappellari, Centro di Formazione Professionale leader nella preparazione ai concorsi pubblici

Rinnovata la convenzione tra CONSAP e l’Istituto Cappellari, Centro di Formazione Professionale leader nella preparazione ai concorsi pubblici, per la preparazione a distanza ai concorsi in Polizia. L’Istituto vanta una pluridecennale esperienza nella preparazione ai concorsi pubblici a livello nazionale, mediante corsi in aula e corsi a distanza (http://www.istitutocappellari.it/polizia/).

La convenzione con la CONSAP prevede corsi di preparazione ai concorsi in Polizia realizzati mediante formazione a distanza per i bandi:
VICE ISPETTORE
COMMISSARI DI POLIZIA
AGENTI DI POLIZIA
ISPETTORI SUPERIORI

Riconoscimento di sconti per gli iscritti alla CONSAP per la frequenza di corsi destinati alla preparazione del personale della Polizia di Stato con corsi a distanza di altissima qualità, già pronti e frequentabili da subito.

Sarà possibile per gli aderenti alla CONSAP interessati disporre dell’edizione digitale di Bollettino del Lavoro (oltre 52.000 abbonati), il portale di  http://www.bollettinodellavoro.it/, far parte di una mail list per i concorsi di Istituto Cappellari, direct mailling agli iscritti a http://www.bollettinodellavoro.it/
La scelta e la selezione dei docenti è curata dall’Istituto Cappellari che ne dispone anche il coordinamento.

CORSI OFFERTI IN ATTO:
http://www.istitutocappellari.it/polizia/agenti/
http://www.istitutocappellari.it/polizia/viceispettori/
http://www.istitutocappellari.it/polizia/320viceispettori/
http://www.istitutocappellari.it/polizia/commissari/
http://www.istitutocappellari.it/polizia/ispettorisuperiori/

Per gli iscritti alla CONSAP sarà riconosciuto un prezzo in convenzione, inferiore al prezzo normale di vendita e comprendono dispense, slide, quiz a scelta multipla, eventuali tracce di temi, ecc).
Al tesserato CONSAP sarà richiesta effettiva adesione al sindacato, in corso di validità, inviando copia del tesserino sindacato,  agli stessi sarà richiesto di compilare una semplice scheda iscrizione e versare relativo importo in convenzione a mezzo bonifico.

Aula Corsi Istituto Cappellari - Ferrara

Aula Corsi Istituto Cappellari – Ferrara


MARCO CAPPELLARI
Centro di Formazione Professionale
preparazione ai concorsi pubblici nazionali
Istituto Cappellari – Ferrara

Carrozzeria CARAVAGGIO, rinnovata la convenzione per gli iscritti CONSAP, servizio e assistenza riparazioni auto e veicoli

Nella foto i responsabili della Carozzeria Caravaggio Maurizio e Tomas

Nella foto i responsabili della Carozzeria Caravaggio Maurizio e Tomas

Rinnovata la convenzione tra CONSAP e la Carrozzeria Caravaggio che offre agevolazioni per tutti i dipendenti della Polizia di Stato, iscritti alla CONSAP , che si presenteranno con la tessera adesione e potrà essere estesa ai parenti diretti.

La Carrozzeria Caravaggio opera a Roma dal 1966, nel 1993 la Carrozzeria Caravaggio è selezionata e scelta come partner di fiducia dalla Europcar Lease e successivamente della LeasePlan,  la sede in VIA IDROVORE DELLA MAGLIANA n. 131 che offre circa 500 mq di laboratorio e 800 mq di spazi esterni con grande parcheggio per la clientela.
La carrozzeria dispone di tecnologie all’avanguardia per la calibratura delle scocche incidentate tramite sistema a dime universali GLOBALJIG, mentre per il reparto verniciatura si avvale di attrezzature NOVA VERTA e utilizza esclusivamente vernici a base d’acqua per un minore impatto ambientale.
La Carrozzeria Caravaggio collabora con uno studio di infortunistica stradale e con un avvocato specializzato per il completo espletamento delle pratiche assicurative garantendo riparazioni a regola d’arte senza anticipo di denaro e perdita di tempo del danneggiato con servizio di vettura sostitutiva GRATUITA.

Parametri economici riservati iscritti CONSAP:

PARAMETRI ECONOMICI NORMALI

PARAMETRI ECONOMICI
IN CONVENZIONE

Costo orario manodopera €/h €48+Iva Costo orario manodopera €/h €35+Iva
Materiali di consumo €/h €17,50+Iva Materiali di consumo €/h €16,50+Iva
Ricambi esteri Sconto 0% Ricambi esteri Sconto 5%
Ricambi nazionali Sconto 0% Ricambi nazionali Sconto 10%

CARROZZERIA CARAVAGGIO S.N.C. Via Idrovore della Magliana 131 00148 ROMA - Tel. 06.6571698 http://www.carrozzeriacaravaggio.it/ E-mail: carrozzeriacaravaggio@email.it

CARROZZERIA CARAVAGGIO S.N.C.
Via Idrovore della Magliana 131
00148 ROMA – Tel. 06.6571698
http://www.carrozzeriacaravaggio.it/
E-mail: carrozzeriacaravaggio@email.it

 

Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale per gli Affari Generali della Polizia di Stato, la CONSAP incontra il Direttore Pref. Filippo Dispenza

Dipartimento della P.S. - Direzione Centrale per gli Affari Generali della Polizia di Stato, nella foto da sinistra Del Vacchio, Celestino, Turicchi, il Prefetto Dispenza, Pantano e Guerrisi

Dipartimento della P.S. – Direzione Centrale per gli Affari Generali della Polizia di Stato, nella foto da sinistra Del Vacchio, Celestino, Turicchi, il Prefetto Dispenza, Pantano e Guerrisi

Una delegazione della CONSAP, guidata dal Presidente Nazionale Pantano e composta dal Segretario Provinciale Generale Aggiunto di Roma Guerrisi, dal Segretario Locale della Banda Musicale della Polizia di Stato Turicchi e dai Vice Segretari Locali Celestino e Del Vacchio ha incontrato il Direttore della Direzione Centrale per gli Affari Generali della Polizia di Stato Prefetto Filippo Dispenza.
Il cordiale e costruttivo incontro è stato utile per rappresentare al Direttore Centrale alcune richieste per il miglioramento della qualità del servizio del personale in forza alla Banda Musicale in ordine ad alcune criticità.
Tra le tematiche discusse ed affrontate in un clima di rispetto e disponibilità al dialogo quelle del vestiario uniforme della Banda, riferito alla proposta CONSAP di individuare un modello nuovo di vestizione ordinaria per riconsegnare funzionalità al servizio e soprattutto decoro agli occhi dei cittadini (conoscendo le problematiche della qualità e la scomodità delle divise attuali per i servizi ordinari esterni) e riferito alla proposta CONSAP per una nuova bozza di riordino per la Banda che sia più corrispondente alle aspettative del personale e sulla quale il nostro sindacato ha già avviato le opportune consultazioni con gli uffici competenti del Dipartimento della P.S. per tentare di modificare l’impianto attuale. Affrontata anche la tematica indennità nelle varie condizioni ( rumore, di parte e musicale).
Si è parlato anche della ventilata possibilità del passaggio della Banda Musicale al completo ed unico controllo dell’Ufficio Cerimoniale e Relazioni Esterne della Polizia di Stato, alla domanda il Direttore Dispenza rispondeva di non conoscere tale intendimento dipartimentale.
Per la questione divise operative per gli Ispettorati di Polizia, alla richiesta CONSAP  (dove, tra l’altro, erano state già attivate tutte le procedure misure e annotazioni taglie ai Magazzini VECA competenti nei primi mesi dell’anno in corso) il Prefetto Dispenza ha confermato che sono in ripresa i lavori per definire un modello specifico Ispettorati con delle varianti dalla classica divisa operativa in uso dagli agenti per il controllo del territorio.
Ringraziamo il Direttore Centrale per gli Affari Generali della Polizia di Stato Prefetto Dispenza per aver ricevuto la nostra delegazione e per aver mostrato interesse alle tematiche partecipate che saranno successivamente rappresentate dallo stesso Direttore al Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli.

Onori ai Caduti delle Forze dell’Ordine e del Soccorso, il monumento “L’Abbraccio” celebra il terzo anniversario, note musicali della Fanfara delle Polizia di Stato con deposizione di una corona alloro, partecipazione CONSAP

Il Monumento esterno "L'Abbraccio" collocato a Roma in Pizza della Libertà dedicato ai Caduti delle Forze dell'Ordine e del Soccorso

Il Monumento esterno “L’Abbraccio” collocato a Roma in Pizza della Libertà dedicato ai Caduti delle Forze dell’Ordine e del Soccorso

Martedì 21 Novembre 2017 dalle ore 10.00 a Roma, in Piazza della Libertà (quartiere Prati), terzo anniversario Monumento ai Caduti delle Forze dell’Ordine del Soccorso.
Il basamento di travertino alto 3 metri, creato dallo scultore Giorgio Bisanti è la conseguenza di un lungo lavoro burocratico, di tante richieste e attese di ben sette anni dell’Associazione ARGOS Forze di Polizia e del Giornale online Atlasorbis (http://www.atlasorbis.it) riusciti nella nobile iniziativa di far collocare un monumento esterno che fosse uno spazio dedicato al raccoglimento di tutte le persone in ricordo eterno delle Forze dell’Ordine e del Soccorso, vittime del dovere.
Sono attesi, al toccante raccoglimento, i familiari di alcune vittime del dovere, autorità civili e militari, dirigenti dei Corpi di Polizia e di Associazioni di Volontariato e Soccorso.
Benedizione con preghiera e raccoglimento officiata da Mons. Mario Laurenti – Cappellano di Sua Santità e Consigliere Ecclesiastico Ambasciata di Malta presso la Santa Sede.
Deposizione di una Corona di Alloro e la cerimonia sarà accompagnata dalle note musicali a tema della Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Secondino De Palma.

La Segreteria Nazionale e Provinciale della CONSAP invitata, partecipera alla cerimonia con una delegazione di dirigenti sindacali.

Il link dedicato all’iniziativa

http://www.atlasorbis.it/ricorrenze-terzo-anniversario-monumento-ai-caduti-forze-dellordine-e-del-soccorso-note-musicali-della-fanfara-della-polizia-di-stato/

 

Concorsi Polizia, assistenza in sede per compilazione e inserimento domande, in particolare per Vice Sovrintendente e Vice Ispettore della Polizia di Stato

Servizio CONSAP assistenza per compilazione e inserimento per le domande ai concorsi per Vice Sovrintendente e Vice Ispettore della Polizia di Stato

Servizio CONSAP assistenza per compilazione e inserimento per le domande ai concorsi per Vice Sovrintendente e Vice Ispettore della Polizia di Stato

A partire da martedì 21 novembre 2017 sarà attivo presso la sede CONSAP della Segreteria Provinciale di Roma – Questura di Roma – Via San Vitale n. 15, dalle ore 08.30 alle ore 12.30, il servizio di assistenza per la compilazione e inserimento delle domande di adesione ai Concorsi per Vice Sovrintendente (3286 posti) e Vice Ispettore (501 posti) della Polizia di Stato.
Il servizio sarà operativo il martedì e giovedì della settimana dalle ore 08.30 alle ore 12.30 direttamente in sede CONSAP Roma e potrà essere esteso anche a domande per l’accesso ai ruoli di Commissario.
Servizio offerto dalla CONSAP per agevolare il personale interessato a fronte dei nuovi sistemi di inserimento domande che hanno provocato una serie di difficoltà lamentate dagli aspiranti alla partecipazione concorsi.
Per ogni tipo informazione e prenotazione tutti gli interessati sono pregati di inviare una mail di contatto a: segreteria@consaproma.com oppure telefonare al 06.46863116 (orario 8.30 – 12.30).

Concorso Vice Sovrintendente
https://consaproma.wordpress.com/2017/11/07/polizia-concorso-vice-sovrintendente-annualita-2013-2016-pubblicazione-del-bando-procedura-di-partecipazione-online/

Concorso Vice Ispettore
https://consaproma.wordpress.com/2017/11/10/polizia-bando-concorso-interno-per-titoli-ed-esame-a-vice-ispettori-polizia-di-stato-a-501-posti/

Concorso Vice Commissario
https://consaproma.wordpress.com/2017/11/11/commissari-bando-di-concorso-pubblico-a-80-posti-per-titoli-ed-esami-eta-massima-per-concorrere-32-anni-non-compiuti/

Polizia di Stato, Banda Musicale, partecipata assemblea sindacale con intervento del Presidente Nazionale Mauro Pantano e del Segretario Nazionale Generale Vicario Stefano Spagnoli, tutte le immagini

Assemblea Sindacale CONSAP alla Banda Musicale, nella foto da sinistra: Celestino, Profili, Guerrisi, Spagnoli e Turicchi

Assemblea Sindacale CONSAP alla Banda Musicale, nella foto da sinistra: Celestino, Profili, Guerrisi, Spagnoli e Turicchi

Partecipata assemblea sindacale alla Banda Musicale della Polizia di Stato (presso la Sala Musica all’interno del Compendio di Castro Pretorio) , dove la Segreteria Locale della CONSAP (sindacato di Polizia in fortissima crescita locale e prossimo alla leadership) ha riunito il personale per un confronto.
Molti sono stati i colleghi che hanno partecipato ai lavori d’assemblea, nel consueto clima collaborativo e di confronto tra TUTTI.
Presenti il Presidente Nazionale Pantano, il Segretario Nazionale Generale Vicario Spagnoli, il Segretario Provinciale Generale Aggiunto di Roma Guerrisi, il Segretario Locale Turicchi con i Vice Segretari Locali  CONSAP c/o Banda Musicale  Celestino, Profili e Del Vacchio.

Le tematiche oggetto di confronto:
1) Riordino delle Carriere (posizione della CONSAP e prossime iniziative di protesta);
2) Contratto di Lavoro (posizione della CONSAP e prossime iniziative di protesta);
3) Resoconto e analisi dell’attività di Segreteria Locale Banda Musicale,
4) Problematiche e criticità di carattere locale e riferite all’attività di servizio del personale in organico alla Banda Musicale della Polizia di Stato .
Molto apprezzato l’intervento a tutto campo sulle tematiche più attuali, di carattere centrale e nazionale del Presidente Nazionale Mauro Pantano e del Segretario Nazionale Generale Vicario Stefano Spagnoli e quello più di ambito locale del Segretario Locale  CONSAP della Banda Musicale Piercarlo Turicchi (tra cui il successo alla Banda dell’ottenimento del pagamento secondo ordinario, la bozza CONSAP sulla revisione del Riordino delle Carriere riferito alla Banda, la proposta adeguamento per l’indennità di rumore, indennità musicaleindennità di parte, rinnovo vestiario uniforme per la Banda, ottenimento della postazione intranet ).
Conclusioni del Segretario Provinciale Generale Aggiunto di Roma Gianluca Guerrisi che ha voluto rivolgere un sentito ringraziamento alla segreteria locale della Banda per il numero di iscritti raggiunto in breve tempo, per la fiducia accordata dal personale alla nostra sigla sindacale e per la scelta delle tematiche oggetto di percorso sindacale sempre dirette al miglioramento del collettivo e che hanno portato già prime conquiste.
A seguire ampio dibattito con personale presente in sede assemblea.

Le immagini dell’assemblea sindacale CONSAP alla Banda Musicale della Polizia di Stato

 

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, partecipata assemblea sindacale con intervento del Segretario Nazionale Generale Vicario Stefano Spagnoli, saluto del Dirigente dr Federico Zaccaria, tutte le immagini

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, assemblea sindacale, da sinistra Guerrisi, il dirigente del Reparto dr Zaccaria, Spagnoli e Castelli

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, assemblea sindacale, da sinistra Guerrisi, il dirigente del Reparto dr Zaccaria, Spagnoli e Castelli

Partecipata assemblea sindacale al Reparto Prevenzione Crimine Lazio (Sala Riunioni interna al Reparto) , dove la Segreteria Locale della CONSAP (sindacato leader e in forte crescita) ha riunito una parte degli iscritti.
Molti sono stati i colleghi che hanno partecipato ai lavori d’assemblea, nel consueto clima collaborativo e di confronto tra TUTTI.
Presenti il Segretario Nazionale Generale Vicario Spagnoli, il Segretario Provinciale Generale Aggiunto di Roma Guerrisi, il Segretario Provinciale di Roma Cesario, il Segretario Locale Castelli con i dirigenti sindacali CONSAP c/o R.P.C.  Astorino, Marrucci, Rufo, Abate e De Santis.
Molto gradita la visita, per un breve indirizzo di saluto, del Dirigente del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, Vice Questore Aggiunto P. di S. dr Federico Zaccaria.

Le tematiche oggetto di confronto:
1) Riordino delle Carriere (posizione della CONSAP e prossime iniziative di protesta);
2) Contratto di Lavoro (posizione della CONSAP e prossime iniziative di protesta);
3) Problematiche e criticità di carattere locale e riferite all’attività di servizio del personale in organico al Reparto Prevenzione Crimine Lazio .
Molto apprezzato l’intervento a tutto campo sulle tematiche più attuali, di carattere centrale e nazionale del Segretario Nazionale Generale Vicario Stefano Spagnoli e quello più di ambito locale del Segretario Locale e Dirigente Sindacale Nazionale della Consulta Nazionale CONSAP dei Reparti Prevenzione Crimine Gianluca Castelli (tra cui le specifiche attribuzioni di servizio demandate alle attività R.P.C. Lazio, esiguo monte ore di straordinario assegnato al Reparto in funzione della vastità dell’organico, servizi fuori sede e rotazioni del personale, pagamento ore di straordinario già fatte nei mesi precedenti e ritardo pagamento, servizio ARDOM e problematiche con i commissariati periferici) . A seguire ampio dibattito con personale presente in sede assemblea.

Le immagini dell’assemblea sindacale CONSAP al Reparto Prevenzione Crimine Lazio

 

 

Polizia, ruoli apicali, in arrivo i decreti per le notifiche della denominazione di “Coordinatore” e il previsto adeguamento stipendiale

In arrivo le notifiche per le denominazioni di "Coordinatore", Decreto Legislativo del 29 maggio 2017 n. 95

In arrivo le notifiche per le denominazioni di “Coordinatore”, Decreto Legislativo del 29 maggio 2017 n. 95

Come indicato nella circolare del Ministero dell’InternoDipartimento della Pubblica Sicurezza sono in dirittura d’arrivo le notifiche a circa 34.000 appartenenti alla Polizia di Stato, con appositi decreti, per le denominazioni di “Coordinatore”, suddivisa tra gli aventi diritto ruoli Assistenti Capo, Sovrintendenti Capo e Sostituti Commissari e qualifiche corrispondenti del ruolo tecnico , come da Decreto Legislativo del 29 maggio 2017 n. 95 in materia di revisione dei ruoli delle Forze di Polizia
Le notifiche saranno avviate dagli Uffici, sulla base di appositi elenchi e la decorrenza è 1 ottobre 2017.
Con cedolino speciale NOIPA, entro il mese di novembre sarà inoltre corrisposto al medesimo personale l’adeguamento stipendiale previsto dal nuovo parametro per i Coordinatori comprensivo di quello per la mensilità di ottobre.
Sul portale Doppia Vela è consultabile l’apposita “Piattaforma sul riordino delle carriere” con la circolare del Capo della Polizia relativa all’attribuzione della denominazione di “Coordinatore”.

Commissari, bando di concorso pubblico a 80 posti per titoli ed esami, età massima per concorrere 32 anni non compiuti

Commissari bando di concorso pubblico a 80 posti per titoli ed esami

Commissari bando di concorso pubblico a 80 posti per titoli ed esami

Il 4 luglio 2017 nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 4^ Serie speciale “Concorsi ed esami” è stato pubblicato il concorso pubblico, per titoli ed esami, per il conferimento di ottanta posti di Commissario del ruolo dei Commissari della Polizia di Stato.
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 4^ Serie speciale “Concorsi ed esami” del 13 ottobre 2017 è stato pubblicato il rinvio del diario e del luogo di svolgimento della prova preselettiva del concorso, alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 4^ Serie speciale “Concorsi ed esami” del 5 dicembre 2017.
Possono partecipare al concorso annuale per 80 commissari tutti coloro in possesso (entro la data di scadenza del bando) di laurea specialistica o laurea magistrale in giurisprudenza, economia, scienze politiche, scienze delle pubbliche amministrazioni e altre lauree simili. E’ necessaria inoltre età massima di 32 anni (non compiuti).
I candidati verranno selezionati sulla base di:
eventuale prova preselettiva (quesiti a risposta a scelta multipla su: diritto penale, diritto processuale penale, diritto civile, diritto costituzionale e diritto amministrativo); che si svolgerà se le domande di partecipazione saranno più di 4.000;
prove di efficienza fisica ed accertamenti psico-fisici;
Accertamenti attitudinali;
Due prove scritte su: diritto costituzionale congiuntamente o disgiuntamente a diritto amministrativo con eventuale riferimento alla legislazione speciale in materia di pubblica sicurezza; diritto penale congiuntamente o disgiuntamente a diritto processuale penale;
Colloquio: oltre che sulle materie oggetto delle prove scritte, verte anche su: diritto civile; diritto del lavoro; diritto della navigazione; ordinamento dell’Amministrazione della Pubblica Sicurezza; nozioni di medicina legale; nozioni di diritto internazionale; lingua straniera prescelta dal candidato tra quelle indicate nel presente bando; informatica
Verrà comunicato il calendario dell’eventuale prova preselettiva, mentre la banca dati ufficiale dei quiz sarà pubblicata almeno 45 giorni prima dello svolgimento della prova.
Nel caso si tenga la prova preselettiva, il calendario delle prove scritte sarà reso noto sulla Gazzetta Ufficiale Concorsi del 19 gennaio 2018. Parteciperanno alla prova scritta i primi 400 candidati che avranno superato le prove fisiche ed attitudinali.

Leggi il Bando del Concorso in PDF

Commissari bando di concorso pubblico a 80 posti per titoli ed esami

Commissari bando di concorso pubblico a 80 posti per titoli ed esami

Polizia, bando concorso interno per titoli ed esame Vice Ispettori Polizia di Stato a 501 posti

concorso interno per titoli ed esame a Vice Ispettori Polizia di Stato a 501

Concorso interno per titoli ed esame a Vice Ispettori Polizia di Stato a 501

Concorso interno Vice Ispettori Polizia di Stato  con 501 posti, di cui 1 riservati ai possessori dell’attestato di bilinguismo, riferito al diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado o superiore.
Può partecipare al concorso  il personale della Polizia di Stato che espleta funzioni di polizia, con una anzianità di servizio non inferiore a cinque anni, in possesso dei seguenti requisiti:

• diploma di istruzione secondaria superiore che consenta l’iscrizione ai corsi per il conseguimento del diploma universitario,
non aver riportato nell’ultimo biennio la sanzione disciplinare della deplorazione o sanzione disciplinare più grave,
non aver riportato nell’ultimo biennio un giudizio complessivo inferiore a “buono”.

La domanda di partecipazione al concorso interno 501 Vice Ispettori Polizia di Stato  dovrà essere presentata entro il 3 Dicembre 2017 utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile presente sul Portale Intranet della Polizia di Stato Doppiavela ed esplicitata all’interno del bando di concorso.
Il concorso interno 501 Vice Ispettori Polizia di Stato si articola nelle seguenti fasi:
a) Prova scritta,
b) Prova orale,
c) Accertamenti dei requisiti attitudinali previsti per l’accesso al ruolo degli ispettori,
d) Valutazione dei titoli.

Il bando concorso a Vice Ispettore 501 posti

Polizia, concorso Vice Sovrintendente annualità 2013-2016, pubblicazione del bando, procedura di partecipazione online

Bando concorso Vice Sovrintendente annualità 2013-2016

Bando concorso Vice Sovrintendente annualità 2013-2016

Concorso interno, per titoli e superamento di successivo corso di formazione professionale, per le annualità dal 2013 al 2016, per la copertura di 3286 posti nella qualifica di Vice Sovrintendente del ruolo dei Sovrintendenti della Polizia di Stato.
Pubblicazione bollettino ufficiale n. 1/30 bis del30 ottobre 2017.
Il 60% dei posti riservato a agli Assistenti Capo più anziani , mentre il 40% è riservato tutto i personale degli Agenti Assistenti con almeno 4 anni di effettivo servizio al 31 dicembre 2013.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata ed inviata entro il 29 novembre 2017; a tal fine dovrà essere utilizzata, a pena di esclusione, l’apposita procedura informatica online, clicca qui

Il candidato dovrà consegnare la domanda con la scheda titoli firmata in originale al proprio Ufficio di appartenenza.

Leggere il Bando qui sotto 

Bando concorso Vice Sovrintendente annualità 2013-2016

Bando concorso Vice Sovrintendente annualità 2013-2016

Ufficio Presidenziale della Polizia di Stato, cicli formativi in materia Sicurezza sul Lavoro (art.37 del D.L.gs. 81/08) per il settore vigilanza, la Direzione accoglie la richiesta CONSAP e convoca le OO.SS. per le opportune valutazioni

Palazzo del Quirinale, sede dell'Ufficio Presidenziale della Polizia di Stato

Palazzo del Quirinale, sede dell’Ufficio Presidenziale della Polizia di Stato

La CONSAP ripristina al Quirinale – Ufficio Presidenziale della Polizia di Stato le regole e spinge la Direzione a convocare tutte le OO.SS. per lunedì 13 novembre 2017 per discutere i possibili orari e criteri da adottare per il settore vigilanze per l’aggiornamento professionale in riferimento ai cicli formativi in materia sicurezza sul lavoro.
Come noto la CONSAP aveva giorni fa inviato una nota al Signor Dirigente dr Siggillino per contestare l’insolita e singolare procedura nella scelta di far ricadere il ciclo formativo sulla giornata del primo riposo settimanale al personale delle vigilanze e dove la nostra O.S. ha espresso totale contrarietà.
Solo individuando una scelta ponderata, misurata e nel rispetto delle regole, si potranno garantire i diritti nei confronti del personale che comunque è sempre molto attento e sensibile all’aggiornamento professionale.

Link della comunicazione news relativa all’intervento della CONSAP del 31 ottobre

https://consaproma.wordpress.com/2017/11/01/quirinale-ufficio-presidenziale-della-polizia-di-stato-agli-agenti-sara-negato-il-riposo-settimanale-per-partecipare-ai-cicli-formativi-contrariera-della-consap-che-scrive-al-direttore/

Sicurezza Stradale, giovedì 9 novembre 2017 ore 17.30 la CONSAP in diretta a Elleradio 88,100 FM stereo

Sicurezza Stradale, giovedì 9 novembre 2017 ore 17.30 in diretta con Ezio Luzzi

Sicurezza Stradale, giovedì 9 novembre 2017 ore 17.30 in diretta con Ezio Luzzi

Giovedì 9 Novembre dalle ore 17.30 l’emittente radiofonica Elleradio (88,100 FM Stereo) in diretta e direttamente in studio con il celebre direttore Ezio Luzzi riceve i dirigenti sindacali della CONSAP,  la Confederazione Sindacale Autonoma  di Polizia, per capire come sono cambiate le regole stradali rispetto al passato, quali sono le attività che svolgono gli operatori della sicurezza in strada e quali le attività di tutela a loro riguardo.
In studio per la CONSAPStefano Spagnoli, Segretario Nazionale Vicario, Gianluca Guerrisi, Segretario Generale Aggiunto di Roma e Gianfranco Rosati Coordinatore di Roma sezioni Polizia Stradale sindacato CONSAP.
Intervento anche, in collegamento telefonico, con gli avvocati dello Studio Legale De Iure di Roma per capire cosa dice la legge dalla parte del cittadino in materia di circolazione stradale con le nuove normativeLinee aperte con gli ascoltatori in DIRETTA al  06.35511660, diretta streaming http://www.elleradio.it e diretta radio 88,100 FM stereo. 

Consulta la locandina
Sicurezza Stradale, giovedì 9 novembre 2017 ore 17.30 in diretta con Ezio Luzzi

 

Palazzo Chigi, Ispettorato di Polizia, partecipata assemblea sindacale con intervento del Segretario Nazionale Generale Vicario Stefano Spagnoli, saluto del Dirigente dr Antonio Apruzzese, tutte le immagini

Palazzo Chigi, Presidenza del Consiglio dei Ministri, da sinistra Milioto, Placidi, Spagnoli, Masella e Guerrisi

Palazzo Chigi, Presidenza del Consiglio dei Ministri, da sinistra Milioto, Placidi, Spagnoli, Masella e Guerrisi

Partecipata assemblea sindacale alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Palazzo Chigi (Sala Riunioni – Presidenza del Consiglio dei Ministri – Via della Mercede 9) , dove la Segreteria Locale della CONSAP (sindacato leader in ambito locale dalla sua nascita – 1999) ha riunito una parte degli iscritti.
Nonostante fosse una giornata molto impegnativa per la copertura dei servizi di vigilanza, molti sono stati i colleghi che hanno partecipato ai lavori d’assemblea, nel consueto clima collaborativo e di confronto che da sempre anima le azioni della CONSAP, una linea di condotta votata rigorosamente al confronto e approvazione di gruppo, all’analisi del pensiero dei colleghi per poi trovare linee di applicazione.
Presenti il Segretario Nazionale Generale f.f. Spagnoli, il Segretario Provinciale Generale Aggiunto Guerrisi, i dirigenti sindacali CONSAP c/o la P.C.M. Masella, Modica, Placidi, Cataldo, con la presenza dello Studio Legale “De Iure” servizio di assistenza legale in convenzione con la Segreteria Provinciale di Roma CONSAP.
Molto gradita la visita, per un breve indirizzo di saluto, del Dirigente dell’Ispettorato, Dirigente Generale di P.S. dr Antonio Apruzzese.

Le tematiche oggetto di confronto:
1) Riordino delle Carriere (posizione della CONSAP e prossime iniziative di protesta);
2) Contratto di Lavoro (posizione della CONSAP e prossime iniziative di protesta);
3) Problematiche e criticità di carattere locale e riferite all’attività di servizio del personale in organico all‘Ispettorato Polizia Palazzo Chigi (uniforme operativa, nuovi orari di servizio, risorse umane, servizio vigilanza uniforme e abiti civili, vigilanza sedi distaccate P.C.M., servizio scorte e tutela a personalità di Governo, Nucleo Pronto Intervento, Selezioni Corso Scorte e Tutela, Vigilanza in Uniforme e Abiti Civili secondo settore Palazzo Chigi).

Molto apprezzato l’intervento a tutto campo sulle tematiche più attuali, di carattere centrale e nazionale del Segretario Nazionale Generale Vicario Stefano Spagnoli e quello più di ambito locale e provinciale del Segretario Generale Aggiunto di Roma Gianluca Guerrisi. A seguire ampio dibattito con personale presente in sede assemblea.

Le immagini dell’assemblea sindacale CONSAP alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Palazzo Chigi

 

Banda Musicale della Polizia di Stato, calendario assemblee sindacali, giovedì 9 novembre 2017 ore 11.30, intervento del Presidente Nazionale Mauro Pantano

Assemblea Sindacale CONSAP alla Banda Musicale delle Polizia di Stato per giovedì 9 novembre 2017

Assemblea Sindacale CONSAP alla Banda Musicale delle Polizia di Stato per giovedì 9 novembre 2017

Continua la fitta rete di assemblee sindacali per la Segreteria Provinciale di Roma su tutto il territorio della capitale e provincia. Giovedì 9 novembre ore 11.30 tappa alla Banda Musicale della Polizia di Stato,  dove saranno presenti il Presidente Nazionale Pantano, il Segretario Nazionale Generale f.f. Spagnoli, il Coordinatore Nazionale Centro Italia Bortone,  il Segretario Provinciale Generale Aggiunto di Roma Guerrisi, i dirigenti sindacali CONSAP c/o la Banda Musicale guidati dal Segretario Locale Turicchi.

Tra le tematiche oggetto all’ordine del giorno in evidenza:
1) Riordino delle Carriere (posizione della CONSAP e prossime iniziative di protesta);
2) Contratto di Lavoro (posizione della CONSAP e prossime iniziative di protesta);
3) Resoconto attività sindacale di Sezione e monitoraggio risultati raggiunti e obiettivi futuri,
4) Problematiche e criticità di carattere locale e riferite all’attività di servizio del personale in organico alla Banda Musicale.

Sala Musica – Compendio Polizia di Stato Castro Pretorio – dalle ore 11.30 alle ore 13.30.

Il personale ha facoltà di assentarsi dal servizio con richiesta permesso orario come previsto dall’art. 82 Legge 121/81.

Convenzioni, “Il Ring”, tutto per lo sport da combattimento, speciale scontistica per gli iscritti alla CONSAP

IL RING
Convenzione CONSAP con Il Ring, tutto per lo sport da combattimento

Convenzione CONSAP con Il Ring, tutto per lo sport da combattimento

E’ attiva una vantaggiosa convenzione con il punto vendita “Il Ring“, negozio dove trovare tutto per lo sport da combattimento, valida per tutti gli iscritti al sindacato CONSAP con adesione valevole per l’anno 2018 ed estendibile ai familiari conviventi. Occorre presentarsi alla cassa con tessera adesione CONSAP.
Sconto del 28% su tutti i prodotti e accessori presenti all’interno del negozio. Accordo esteso anche ad una particolare offerta che sarà indicata mensilmente.
Negozio specializzato negli sport da combattimento e non solo.

Presenti le migliori aziende del mercato:
LEONE, BOXEUR DES RUES, ADIDAS, NIKE BOXING, COR SPORT, STING, GREEN HILL, CLETO REYES,  VANDAL, TWINS, PITBULL, VENUM, DOMINUS.

Accessori e abbigliamento tecnico per lo sportivo tra cui abbigliamento RUNNING Macron.

Karategi e Judogi di tutte le marche (scuola e professionali), accessori per tutti gli sport.

IL RING tutto per lo sport da combattimento
Via Luigi Vittorio Bertarelli, 87 – ROMA 
TEL. 06.31055002

Convenzione CONSAP con Il Ring, tutto per lo sport da combattimentoConvenzione CONSAP con Il Ring, tutto per lo sport da combattimento

Convenzione CONSAP con Il Ring, tutto per lo sport da combattimento

Convenzioni, Università PEGASO, metodo veloce ed economico CLASSFORM, prezzo eccezionale riservato agli iscritti CONSAP

Convenzione CONSAP con Università PEGASO sistema CLASSFORM

Convenzione CONSAP con Università PEGASO sistema CLASSFORM

VUOI FARE CARRIERA? LA TUA LAUREA A PORTATA
DI CLICK!!!

L’Università Telematica Pegaso, per soddisfare le vostre esigenze economiche, professionali, di tempo, offre l’opportunità di iscriversi ai CLASSFORM, corsi specifici per ogni Classe di laurea che permettono di acquisire i cfu corrispondenti al primo anno di ogni ognuno dei seguenti Corsi di Laurea:

  • Classform LMG-01 “PRINCIPI DELLE SCIENZE GIURIDICHE”per Giurisprudenza,
  • Classform L-18 “PRINCIPI GENERALI DELLA FORMAZIONE MANAGERIALE” – per Economia aziendale,
  • Classform L-19 “FONDAMENTI DI DIDATTICA PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEGLI INSEGNANTI” – per Scienze dell’Educazione e della Formazione,
  • Classform L-22 “GESTIONE E PROGETTAZIONE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE – per Scienze Motorie,
  • Classform L-7GEOLOGIA DEL TERRITORIO” per Ingegneria civile,
  • Classform L-15 “LA FORMAZIONE IMPRENDITORIALE NEL SETTORE TURISTICO” – per Scienze Turistiche

Ogni CLASSFORM permette l’immatricolazione diretta al secondo anno del relativo Corso di Laurea!

Il costo del Classform, in convenzione con la nostra segreteria ECP ROMA FORUM, è di 1.200 Euro (invece di 1.800).
Rateizzabili in 3 rate da 400 Euro o con finanziamento in 12 mesi
La retta accademica per gli anni successivi al primo è di 1.700 Euro per tutti gli iscritti CONSAP.

Contatti:
ECP ROMA FORUM
Via G. M. Lancisi, 31/A
00161 Roma
06/44252045 (sopra Metro B – Policlinico)

Direttore:
Dr  Roberta Atzori
Mob. 349/5566668
06/44252045 (sopra Metro B – Policlinico)

NUMERO VERDE: 800-236786
www.unipegasovelletri.it


Convenzioni, Università PEGASO, metodo veloce ed economico CLASSFORM, prezzo eccezionale riservato agli iscritti CONSAP

 

                                                      

 

Nomine e Movimenti Prefetti e Vice Direttore Generale P.S., Consiglio dei Ministri del 2 novembre 2017

Sala Consiglio dei Ministri - Palazzo Chigi

Sala Consiglio dei Ministri – Palazzo Chigi

ROMA, 2 NOV – Il prefetto di Viterbo (rpt. Viterbo), Nicolò D’Angelo, è stato nominato vicedirettore generale, direttore centrale della polizia Criminale, del Dipartimento di Pubblica sicurezza. Prende il posto di Antonino Cufalo. D’Angelo, che compirà 64 anni a febbraio, è stato per tre anni – fino allo scorso febbraio – questore di Roma.  La nomina è avvenuta nell’ambito di un movimento di prefetti disposto dal Consiglio dei ministri.
Massimo Marchesiello sarà il nuovo prefetto di Gorizia, Carla Cincarilli a Pesaro e Urbino, Sandro Lombardi a Mantova, Gerardina Basilicata a Pescara, Maria Rosa Trio a Latina, Michele Tortora a Vercelli, Michele Campanaro a Ferrara, Maria Antonietta Cerniglia a Barletta-Andria-Trani, Maria Luisa D’Alessandro a Fermo.
Il Cdm ha inoltre nominato prefetti Franca Guessarian, Carmelo Gugliotta, Leonardo La Vigna e Antonio Apruzzese, mentre Maria Luisa Pellizzari è stata nominata Direttore centrale per gli istituti di istruzione del Dipartimento di pubblica sicurezza.
(Fonte ANSA).

Polizia, Banda Musicale: centro della CONSAP ! Riotteniamo il pagamento del secondo ordinario in servizio di missione

Nella foto da sinistra: Profili, Turicchi e Celestino della Sezione CONSAP presso la Banda Musica della Polizia di Stato con il Segretario Generale Aggiunto di Roma Guerrisi

Nella foto da sinistra: Profili, Turicchi e Celestino della Sezione CONSAP presso la Banda Musica della Polizia di Stato con il Segretario Generale Aggiunto di Roma Guerrisi

La Segreteria locale della CONSAP presso la Banda Musicale è lieta di poter annunciare il ritorno del pagamento del secondo ordinario in  trattamento di  servizio di missione, secondo la normativa vigente che, a causa della “spending review” dovuta al momento storico di crisi che stiamo attraversando, non è stato più corrisposto (tranne casi eccezionali) dal 2011. Tale diritto, comunque riconosciuto dagli Uffici competenti dipartimentali dietro nostro pungolo, dovrà seguire le risorse disponibili “di cassa” destinate e che, a nostro avviso, “va rivista e aggiornata”.

La Segreteria Locale CONSAP, insediatasi soltanto da pochi mesi (13 Giugno 2017), dopo aver perorato tale causa nelle sedi opportune (presso l’Ufficio per i Servizi Tecnico-Gestionali 27 Giugno 2017 e presso l’Ufficio del Cerimoniale e Relazioni Esterne 27 Luglio 2017) ha raggiunto il primo obiettivo prefissatosi inizialmente nel suo programma d’azione. Ciò dimostra la passione e la dedizione versati in campo per contribuire a migliorare le condizioni lavorative dei propri colleghi e senza nessuna distinzione.

Si ringraziano il Dr Montini, la Dott.ssa Di Paolo, il Dr Cerbone e la  Dott.ssa Priaro, quest’ultima, vivendo e trattando in prima persona e con estrema sensibilità a fianco della Banda le oggettive esigenze del Reparto, si è spesa totalmente ed energicamente per il raggiungimento di tale obiettivo collaborando attivamente con la nostra Locale Segreteria sindacale.

Un ringraziamento sentito va rivolto ai colleghi iscritti per la completa ed incondizionata fiducia accordataci nella CONSAP che sta crescendo settimana dopo settimana e ci porterà, speriamo, a varcare traguardi, comunque nell’interesse di TUTTI.

Momenti dell'attività della Banda Musicale della Polizia di Stato

Quirinale, Ufficio Presidenziale della Polizia di Stato, agli agenti sarà negato il riposo settimanale per partecipare ai cicli formativi, contrarierà della CONSAP che scrive al Direttore

Palazzo del Quirinale. sede dell'Ufficio Presidenziale della Polizia di Stato

Palazzo del Quirinale. sede dell’Ufficio Presidenziale della Polizia di Stato

Presa di posizione della CONSAP, Segreteria Provinciale di Roma, all’Ufficio Presidenziale delle Polizia di StatoQuirinale, dove il prossimo avvio di personale delle vigilanze per partecipare ai cicli formativi sulla sicurezza suoi luoghi di lavoro negherà agli stessi il diritto alla fruizione del primo riposo settimanale. La discutibile e arbitraria scelta della giornata che cade proprio sul riposo, decisa dalla Direzione, ha indotto la CONSAP ad inviare una nota scritta per il ripristino delle regole imposte dal vigente Accordo Nazionale Quadro e dalla locale Contrattazione Decentrata. In attesa di conosce gli sviluppi della vicenda, la CONSAP ha attivato il proprio Ufficio Vertenze Territoriali che notoriamente tratta anche questi casi con il Dipartimento della P.S. per la tempestiva soluzione.