Monthly Archives: novembre 2019

Campagna di sensibilizzazione social “La tua vita per un giubbotto”, iniziata la promozione del sindacato CONSAP

Campagna di sensibilizzazione social “La tua vita per un giubbotto”

L’unione fa la forza e allora la Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia si rivolge a donne e uomini della Polizia di Stato per far sentire alta la nostra voce che possa arrivare fino ai vertici della sicurezza nazionale per avviare l’immediata distribuzione a tutto il personale impegnato nel controllo del territorio dei giubbotti antiproiettile ed antitaglio leggeri da indossare sotto la divisa di ordinanza. Un giubbotto cosiddetto sottocamicia può fare la differenza fra la vita e la morte – spiega il Segretario Generale Nazionale della Consap Cesario Bortone che con il sindacato di Polizia promuove questa campagna di sensibilizzazione collettiva – come sindacato ci siamo già mossi con i vertici dipartimentali ma in questi casi le tempistiche sono fondamentali e noi vogliamo che i tempi per dotare il personale maggiormente esposto al rischio siano i più brevi possibili.
Ci serve il vostro aiuto affinché il Capo della Polizia possa esaminare la richiesta a dare parere favorevole, per una spesa decisamente minima, rispetto ai benefici che si avranno.
Un poliziotto che affronta situazioni di pericolo quotidiano in sicurezza è un valore aggiunto per tutta la collettività questo è il messaggio che la Consap vuole lanciare e ci rivolgiamo al popolo dei social per dare più forza alla nostra battaglia.

Roma, la rivolta dei poliziotti: «No alla Ztl fino alle 20. A rischio i servizi di turno serale», articolo stampa LEGGO

Roma, la rivolta dei poliziotti: «No alla Ztl fino alle 20. A rischio i servizi di turno serale»

Roma, la rivolta dei poliziotti: «No alla Ztl fino alle 20. A rischio i servizi di turno serale»

LEGGO Roma del 19 Novembre 2019
Da dicembre la Zona a Traffico Limitato del Centro Storico si allunga fino alle 19. È questa la sperimentazione voluta dal Campidoglio con una delibera in vista delle festività natalizie. Una scelta con l’obiettivo parola della Commissione Mobilità di «non isolare il centro, ma decongestionarlo con più bus e meno macchine dentro la Ztl».
Un provvedimento che, però, non soddisfa proprio tutti. «La Ztl natalizia può creare gravi disagi economici per i commercianti e per i lavoratori in generale che sono già in grave crisi – spiega a Leggo Fabrizio Ghera, capogruppo Fdi alla Regione Lazio -. Una crisi che vede numerose realtà del centro storico della città che stanno chiudendo». Ma c’è un altro punto su cui divampano le polemiche: l’ingresso all’interno dei varchi della Ztl da parte delle forze dell’ordine.
«L’allungamento dell’orario della Ztl continua Ghera colpirebbe anche i tanti poliziotti e carabinieri che lavorano nei numerosi commissariati e nelle caserme sparse per il centro storico, creando un danno ulteriore a queste persone che lavorano nel comparto della sicurezza e che già subiscono pressioni di ogni tipo».

Una protesta rilanciata anche dal sindacato Consap. «Da dicembre con i nuovi orari molti colleghi non potranno recarsi sul posto di lavoro se non con enormi disagi spiega a Leggo il segretario provinciale Gianluca Guerrisi. Ci sono turni che finiscono anche oltre la mezzanotte: come si farà per tornare a casa?». Consap ha richiesto un numero di accessi gratuito per tutti i lavoratori delle forze dell’ordine coinvolti. Ma per il momento dal Campidoglio «non è arrivata nessuna risposta». La sperimentazione della Ztl allungata è già stata tentata dalla giunta capitolina l’anno scorso, terminando anzitempo anche a causa delle proteste dei negozianti del centro storico. Ora il Comune ci riprova. Rilanciando. L’idea, infatti, è quella di estendere il progetto fino all’estate, aumentando da maggio-giugno l’orario fino alle 20: due ore in più rispetto alla situazione attuale, con i varchi attivi fino alle 18. «Peggiorando ulteriormente le cose», conclude Ghera.

Leggi Articolo Integrale

Roma, la rivolta dei poliziotti: «No alla Ztl fino alle 20. A rischio i servizi di turno serale»

Roma, la rivolta dei poliziotti: «No alla Ztl fino alle 20. A rischio i servizi di turno serale»

Roma, ZTL in centro e prolungamento orario varchi accesso per festività natalizie: la CONSAP dice no! Solo disagi per i poliziotti! La denuncia sul Corriere della Sera

Varco ZTL a ROMA

Varco ZTL a ROMA

Continua la denuncia della CONSAP per la decisione di Roma Capitale di attivare il prolungamento della ZTL fino alle ore 19.00 per il periodo festività natalizie, con buona probabilità che la fascia sarà estesa successivamente fino alle ore 20.00. Le proteste della CONSAP riprese dal Corriere della Sera. Gli interventi del Segretario Nazionale Generale BORTONE e del Segretario Provinciale Generale di Roma GUERRISI diretti a dimostrare le difficoltà del personale di Polizia turnista con orari sulle 24 ore.

 

Articolo Corriere Sera ZTL - CONSAP Roma

Articolo Corriere Sera ZTL – CONSAP Roma

 

 

Articolo Corriere Sera ZTL - CONSAP Roma

Articolo Corriere Sera ZTL – CONSAP Roma

Articolo sul Corriere della Sera del 17 11 2019

Articolo sul Corriere della Sera del 17 11 2019

Ispettorato di Pubblica Sicurezza Palazzo Chigi: dopo la divisa operativa in utilizzo anche le fondine operative, vittoria della CONSAP !

La nuova fondina operativa in uso all'Ispettorato di P.S. "Palazzo Chigi"

La nuova fondina operativa in uso all’Ispettorato di P.S. “Palazzo Chigi”

La determinazione della Sezione Locale CONSAP c/o la Presidenza del Consiglio dei Ministri, che nei fatti, la caratterizza da ben 20 anni consecutivi come sindacato leader all’interno della sede di Governo, “macina” conquiste dopo conquiste per il benessere e la sicurezza generale, portando migliori condizioni di lavoro. Dopo la lunga battaglia per vedersi riconosciuto l’utilizzo della divisa operativa, (si rammenta che le ipotesi di uniformi per gli Ispettorati scrivevano di uniformi molto differenti, addirittura l’uso della “quattro stagioni” ormai di completo disuso e non conforme ai nuovi standard di sicurezza ed in linea con il grado di operatività rispondente allo scenario di ordine e sicurezza pubblica attuale , nonché protezione di sedi istituzionali) e le ragionate motivazioni della CONSAP espresse più volte alla Direzione Ispettorato P.S. Palazzo Chigi (che nonostante le difficoltà si è dimostrata collaborativa alla tematica più volte denunciata) hanno, finalmente, determinato l’utilizzo delle fondine operative e superato una fase di “impasse” che, con la sua lungaggine, portava sicuramente al risultato con l’inizio “abbondante” del nuovo anno, con l’uso ancora del “cinturone bianco” censurato più volte (dopo i fatti di cronaca) come poco sicuro.
I temi sviluppati in recente assemblea sindacale molto partecipata da numerosi colleghi, alla presenza del Segretario Nazionale Generale BORTONE, del Presidente Nazionale DEL BON e del Segretario Provinciale Generale di Roma GUERRISI sono tutti in trattazione e molti già risolti.
La “tenace” combattività della CONSAP sempre al fianco dei colleghi di ogni ruolo e qualifica e di ogni settore lavorativo, taglia il nastro di altro grande traguardo che allinea i poliziotti di Palazzo Chigi ai livelli di sicurezza richiesti dai nuovi protocolli ministeriali.

 

Assemblea Sindacale a Palazzo CHGI - 2019

Assemblea Sindacale a Palazzo CHGI – 2019

Varchi ZTL, ingressi gratuiti per le Forze dell’Ordine nella città di Roma, la richiesta dell’On.le Fabrizio GHERA alla Sindaca RAGGI, lancio agenzia stampa NOVA

Fabrizio GHERA - Capogruppo di Fd'I alla Regione Lazio

Fabrizio GHERA – Capogruppo di Fd’I alla Regione Lazio

NOVA0117 3 POL 1 NOV Roma: Ghera (Fd’I), prolungamento orario ztl penalizza anche forze ordine. Comune gli fornisca ingressi gratuiti
Roma, 15 nov – (Nova) – “La giunta 5 Stelle ha predisposto per dicembre, durante il periodo delle festività’ natalizie, una delibera che riguarda il prolungamento della ztl fino alle ore 19.00 e successivamente addirittura fino alle 20.00. Riteniamo si tratti di un provvedimento restrittivo che, oltre a colpire romani e commercianti, metterà’ a disagio anche al personale di Polizia e forze dell’ordine – come denunciato fortemente dal sindacato Consap“. E’ quanto dichiara in una nota Fabrizio Ghera, capogruppo di Fd’I alla Regione Lazio. “Come Fratelli d’Italia – aggiunge – chiediamo alla sindaca Raggi che il Campidoglio si faccia carico di fornire a tutti i poliziotti turnisti, che svolgono quindi un servizio di pubblica utilita’, un plafond di ingressi gratuiti per la Ztl. I grillini anziche’ incentivare la mobilita’ sostenibile e rendere più’ efficiente il trasporto pubblico locale penalizzano cittadini e categorie”. (Com) NNNN

 

Agenzia NOVA

Agenzia NOVA

Roma Centro Storico, il Campidoglio ripropone “la tegola” orari prolungati ZTL, disagi per raggiungere il posto di lavoro per molti poliziotti, critica la posizione della CONSAP

Varchi a Roma - Controllo Elettronico Accesso ZTL

Varchi a Roma – Controllo Elettronico Accesso ZTL

Con l’arrivo del mese di dicembre e del periodo festività natalizie, si ripropone per molti lavoratori del “centro storico” di Roma la “tegola” varchi ZTL (Zona Traffico Limitato) con prolungamento fino alle ore 19.00 e successivamente addirittura fino alle 20.00. Il Campidoglio ha già discusso la delibera in Assemblea che, di fatto, provocherà queste due procedure dal lunedì al venerdì, sabato e domenica, invece, la ZTL sembra rimarrà invariata.
Immediata la reazione della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia in rappresentanza di molti operatori della Polizia di Stato che svolgono servizio h24 all’interno dell’area centro storico perimetrata dai sensori elettronici, “si tratta di un provvedimento che metterà in disagio tutti i colleghi turnisti” – spiega GUERRISI Segretario Generale Provinciale della CONSAP a Roma – ” molti uffici e presidi di Polizia sono nel centro storico e chi dovrà effettuare il turno serale per poi terminare nel cuore della notte sarà costretto a mettere mano al proprio portafogli per pagare garage o trovare soste (ammesso che si trovino) appena fuori le ZTL e poi raggiungere la sede di servizio a piedi o con mezzi pubblici” – continua GUERRISI – “auspichiamo che la Sindaca RAGGI ripensi e annulli questo indirizzo che provocherà numerosi disagi e tante difficoltà a tutti coloro che sono chiamati, per dovere d’ufficio, a garantire ordine e sicurezza pubblica, va trovata una soluzione e questo sarà un problema che dovranno risolvere i nostri vertici qualora da Roma Capitale non sentissero ragioni “.
In attesa che il provvedimento diventi operativo, la CONSAP ha raccolto molte giustificate lamentele del personale di Polizia (si pensi alle sedi di vigilanza h24 della Questura di Roma, il Ministero dell’Interno, Compendio Castro Pretorio, Ispettorati di Polizia, Prefettura e tanti altri ancora dove si svolge turno continuativo con cambio sul posto tra turno montante che inizia alle ore 19.00 per poi finire nel cuore della notte) e si appresta a scrivere ai vertici del Campidoglio per annullare la delibera e interessare, qualora non ci sia risposta positiva, le direzioni di ogni Ufficio e Reparto Polizia affinché sia messo a disposizione dei colleghi interessati al turno h24 un plafond di permessi ingresso ZTL per andare a lavorare.

 

Gianluca GUERRISI - Segretario Generale Provinciale di ROMA - Dirigente Nazionale Coordinatore per l'italia Centrale - CONSAP Confederazione Sindacale Autonoma di polizia

Gianluca GUERRISI – Segretario Generale Provinciale di ROMA – Dirigente Nazionale Coordinatore per l’italia Centrale – CONSAP Confederazione Sindacale Autonoma di polizia

Sicurezza a Roma: servono più uomini e di giovane età, provenienti dai corsi per attuare il necessario turn over, la CONSAP sul Corriere della Sera e Messaggero

Sicurezza a Roma: servono più uomini e di giovane età, provenienti dai corsi per attuare il necessario turn over

Sicurezza a Roma: servono più uomini e di giovane età, provenienti dai corsi per attuare il necessario turn over

Punta il dito contro il Ministero che non  invia personale in numero adeguato per la sicurezza della Capitale, questa la denuncia portata avanti dal Segretario Generale Nazionale della CONSAP Cesario Bortone ripresa con ampio risalto sui due grandi quotidiani nazionali.

 

Leggi Articolo del Messaggero 11 11 2019

Leggi Articolo del Messaggero 11 11 2019

Leggi Articolo del Messaggero 12 11 2019

Leggi Articolo del Messaggero 12 11 2019

Leggi Articolo del Corriere della Sera 12 11 2019

Leggi Articolo del Corriere della Sera 12 11 2019

Roma, in ricordo dei Caduti delle Forze di Polizia e del Soccorso, martedì 19 novembre la CONSAP presente alla commemorazione a P.zza della Libertà

L'Abbraccio - Monumento Caduti

L’Abbraccio – Monumento Caduti

Il prossimo 19 novembre 2019 alle ore 09.45, presso Piazza della Libertà Roma, ricorrerà il V° anniversario del Monumento  L’Abbraccio dedicato ai Caduti delle Forze di Polizia e del Soccorso; saranno ricordati, con la deposizione di una corona alloro, che, quest’anno, sarà dedicata al Brigadiere Mario Cerciello Rega, deceduto lo scorso 25 luglio a poche centinaia di metri dal Monumento e i due giovani Agenti della Polizia di Stato uccisi recentemente a TriesteMatteo Demengo e Pierluigi Rotta.
All’evento parteciperanno Autorità civili e militari e rappresentanti di Governo.
Saranno presenti alcuni familiari delle vittime del dovere e superstiti rimasti feriti a seguito di agguati criminali. Sarà un atto di riconoscimento sostanziale nei confronti dei “nostri” Caduti, fatti oggetto di tanto tangibile affetto, di tanto comune rispetto, di tanto riconoscimento di merito e professionalità. Importante appuntamento, rivolto a tutti coloro che ancora vedono nelle uniformi i colori di un progetto italiano, lo spirito vivo di una Nazione, il desiderio di rinnovata aggregazione sociale, la rappresentazione dell’idea di patria che non deve morire.
La Fanfara delle Polizia di Stato, intonerà, con il proprio “trombettiere”, “Il Silenzio” per rendere omaggio in ricordo a tutti i caduti.
Il monumento è stato fatto realizzare dall’Associazione ARGOS Forze di Polizia e dal Periodico Stampa Atlasorbis.
La Segreteria Nazionale e Provinciale della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia saranno presenti con una proprie delegazioni.

 

V° Anniversario Monumento Caduti - 2019 - L'Abbraccio - ARGOS Forze di Polizia

V° Anniversario Monumento Caduti – 2019 – L’Abbraccio – ARGOS Forze di Polizia

Diploma di Maturità con percorsi disponibili: Geometra e/o Ragioneria percorso di studi secondario di secondo grado, accordo CONSAP Roma e UPTM (Università Popolare Tommaso Moro)

Diploma di Maturità con percorsi disponibili: accordo CONSAP Roma e UPTM (Università Popolare Tommaso Moro)

Diploma di Maturità con percorsi disponibili: accordo CONSAP Roma e UPTM (Università Popolare Tommaso Moro)

Continua il piano servizi e convenzioni che la CONSAP garantisce ai propri iscritti e familiari.
In queste prossime settimane sono in arrivo una serie di agevolazioni per tutti coloro che hanno adesione al sindacato in corso di validità per il 2020.
L’accordo tra la Segreteria Provinciale di Roma ROMA e U.P.T.M. (Università Popolare Tommaso Moro).
Per coloro che devono perfezionare il percorso di studi secondario di secondo grado la CONSAP offre
l’opportunità di poter raggiungere la maturità con un percorso ad-hoc mirato all’ottenimento del suddetto
Diploma di Maturità con i due percorsi disponibili: Geometra e/o Ragioneria.
Oltre al vantaggio tecnico ed economico la nostra organizzazione ha ottenuto l’opportunità di poter rateizzare in quattro tranche la spesa per alleggerire il carico fiscale dei colleghi interessati.
Per info:
Tel. 06.85.50.439
E-mail: universita.uptm@gmail.com
Mob. 3479309224 WhatsApp

Gadget CONSAP Roma, prossima consegna per tutti gli iscritti al sindacato in regola con il tesseramento per l’anno 2020

Gadget CONSAP Roma, per tutti gli iscritti al sindacato in regola con il tesseramento per l'anno 2020

Gadget CONSAP Roma, per tutti gli iscritti al sindacato in regola con il tesseramento per l’anno 2020

Anche quest’anno, come sempre, la CONSAP – Segreteria Provinciale di ROMA intende concretamente omaggiare i propri  iscritti. Saranno di prossima consegna, infatti, presumibilmente già per la fine di questo mese (novembre c.a.), per tutti gli iscritti al sindacato in regola con il tesseramento per l’anno 2020, i nuovi gadget CONSAP Roma.
Ad ogni iscritto sarà consegnata:
pen drive USB da ben 16 GB (con queste garanzie : CE :  contrassegno che deve essere apposto su determinate tipologie di prodotti dal fabbricante stesso che con essa autocertifica la rispondenza (o conformità) ai requisiti essenziali per la commercializzazione e utilizzo nell’ Unione Europea. L’apposizione del marchio è prescritta per legge per poter commercializzare il prodotto nei paesi aderenti allo Spazio economico europeo (SEE), FCC: La Federal Communications Commission (Commissione comunicazioni federali) incaricata di tutti gli usi dello spettro radio (incluse trasmissioni radio e televisive) RoHS: La Direttiva RoHS è la normativa 2002/95/CE (chiamata comunemente RoHS dall’inglese: Restriction of Hazardous Substances Directive). La normativa impone restrizioni sull’uso di determinate sostanze pericolose nella costruzione di vari tipi di apparecchiature elettriche ed elettroniche, SGS: Organismo internazionale con sede a Ginevra leader mondiale nei servizi di ispezione, verifica, testing e certificazione, USB High speed: L’Universal Serial Bus (USB) è uno standard di comunicazione seriale che consente di collegare diverse periferiche ad un computer. È stato progettato per consentire a più periferiche di essere connesse usando una sola interfaccia standardizzata ed un solo tipo di connettore, e per migliorare la funzionalità plug-and-play consentendo di collegare/scollegare i dispositivi senza dover riavviare il computer, WEEE: Waste of electric and electronic equipment – La normative WEEE è una misura dell’unione Europea destinata agli stati membri in base alla quale il materiale elettronico deve essere marcato con un adesivo come da normative vigenti),
una elegante e pratica agendina tascabile
penna a sfera
Tutto “brandizzato” con il logo e scritta CONSAP.

Tutti i segretari di sezione sono pregati di prendere contatti, a partire dal 20 novembre p.v.,  con la Segreteria Provinciale di Roma alle note utenze telefoniche per accordi su giorni e orari ritiro.

Si avvisa, inoltre, che la Segreteria Provinciale di ROMA è in fase di organizzazione e approvazione della  Befana del Poliziotto edizione 2020 CONSAP  con tantissime sorprese per bambini, calze e tanti artisti vip.

Befana CONSAP 2020…Sta Arrivando !!!!

Percorso Universitario Special Form: offerta formativa per gli iscritti alla CONSAP con estensione ai propri familiari, offerta anche per conseguimento Diploma di Maturità

Percorso Universitario Special Form: offerta formativa per gli iscritti alla CONSAP

Percorso Universitario Special Form: offerta formativa per gli iscritti alla CONSAP

Percorso Universitario Special Form in:

01-L33 Economia
02-L14 Scienze Penitenziarie-Servizi Giuridici
03-L22  Scienze Motorie
04-L24 Scienze e tecniche psicologiche
05-L36 Scienze Politiche e Sociali
06-L10 Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo

Per i seguenti percorsi di laurea triennali vengono presi in considerazione le attività svolte nell’arco di tempo della vita lavorativa e tutte le certificazioni ottenute nei vari corsi di formazione eseguiti. Il passaporto informatico e le certificazioni linguistiche sono elencati di valutazione per l’acquisizione di ulteriori crediti formativi utili per la valutazione finale del primo anno accademico.
La tassa d’iscrizione al singolo anno accademico per i convenzionati e di euro 1.200,00, per chi avesse necessità di progettare e sviluppare il proprio percorso di laurea, potrà usufruire del servizio didattico messo a disposizione dalla segreteria presidenziale della UPTM (Università Popolare Tommaso Moro) nella qualità del suo rappresentante legale l’Avv. Teodoro Calvo che ha siglato le affiliazioni con i vari Enti ed Istituti accademici.

 

Università Popolare Tommaso Moro

Università Popolare Tommaso Moro

 

Per coloro che devono perfezionare il percorso di studi secondario di secondo grado la CONSAP offre l’opportunità di poter raggiungere la maturità con un percorso ad-hoc mirato all’ottenimento del suddetto Diploma di Maturità con i due percorsi disponibili: Geometra e/o Ragioneria.

Oltre al vantaggio tecnico ed economico la nostra organizzazione CONSAP ha ottenuto l’opportunità di poter rateizzare i 4 tranche per alleggerire il carico finanziario dei colleghi.

Nota: Non si potrà partecipare all’esame finale di ogni singolo corso se non prima di aver saldato.
es. : Lo studente volenteroso che ha il desiderio di raggiungere ogni percorso di studio in meno tempo possibile riuscendo a terminare gli esami in 6/8 mesi, non potrà accedere alla discussione della tesi se non salda almeno 30 giorni prima tutte le tasse scolastiche.

 

Nella foto il Segretario Generale della CONSAP di Roma GUERRISI con il Presidente Nazionale U.P.T.M. Avv U.E. CALVO

Nella foto il Segretario Generale della CONSAP di Roma GUERRISI con il Presidente Nazionale U.P.T.M. Avv U.E. CALVO