Monthly Archives: gennaio 2020

Sport e Spettacolo per sostenere la disabilità, sabato a Rony Roller Circus va in scena la 2a edizione di CUORI di CIRCO, adesione del sindacato di Polizia CONSAP

CUORI di CIRCO II edizione – Sabato 25 Gennaio 2020 – Roma – Rony Roller Circus - Gli artisti presenti
CUORI di CIRCO II edizione – Sabato 25 Gennaio 2020 – Roma – Rony Roller Circus

CUORI di CIRCO II edizione – Sabato 25 Gennaio 2020 – Roma – Rony Roller Circus

Ingresso ore 19.15 – Inizio Spettacolo 19.30
Si avvicina al tutto esaurito a Roma per la seconda edizione di CUORI di CIRCOspettacolo di solidarietà che si svolgerà presso il Rony Roller Circus. Ci saranno molti volti noti della televisione (cantanti, attori, sportivi, modelle, artisti), fotografi giornalisti televisivi e della carta stampata, ad arricchire una miscela di attività circensi con saluti ed esibizioni dal grande richiamo mediatico.
La manifestazione, nata lo scorso anno, ha come obiettivo quello di sostenere le buone cause attraverso lo “spettacolo aggregativo” e questa edizione sarà dedicata e rivolta alla disabilità con particolare attenzione allo sport inteso come potente ed efficace mezzo di inclusionesostegnocura e aggregazionecondivisione, all’educazione al rispetto delle regole e stare in gruppo. Proprio in questa cornice si innesta l’ospite d’onore della serata di spettacolo, la campionessa di basket in carrozzina Sara VARGETTO.
Un seconda edizione ancora più ricca e con tantissime sorprese quella che si svolgerà a Roma sabato 25 gennaio 2020 alle ore 19.30 al Rony Roller Circus di Via Boccea (angolo via Torrevecchia) per un CUORI di CIRCO davvero pieno di emozioni. La manifestazione giunta alla sua 2a edizione, dopo il successo dello scorso anno, ha già molte conferme di volti noti del mondo della televisione e dello sport di livello nazionale, internazionale e addirittura mondiale. L’iniziativa è sostenuta dalla CONSAP ed ha trovato nel Circo dei Vassallo (Rony Roller Circus) un partner solidale e molto attento all’amore e la passione per il mondo del circo, al rispetto degli animali e con molta dedizione alle attività sociali e umanitarie.
Questa volta lo spettacolo alternerà programma circense con programma di esibizioni e saluti di artisti è dedicato allo Sport come mezzo per educareguarire e curare, al suo potere di inclusione e fortificare il gruppo, nelle gare sportive come nella vita.
Biglietti a prezzi speciali e riservati a tutti gli ospiti che faranno ingresso con la prenotazione CONSAP:

2 biglietti adultieuro 2,50
1 biglietto adulti: euro 3,00
bambini fino a 13 anni compiuti : gratis

Collaborazione dell’Accademia Calcio Roma – ACE TOUR – CONSAP Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia Segreteria Provinciale di Roma – AssoTutela – Protezione Civile Comune di Avezzano – Lega Nazionale Calcio A8, Oasi Park.
Media Partner: Atlasorbis – Atlasorbis TV – Il Giornale del LazioElleradioRoma Radio CapitaleWeb TV Italia 1.
Tra gli ospiti che hanno già garantito la loro presenza: Giancarlo MAGALLI Edoardo VIANELLO, Alvaro Vitali (Pierino), Vera GEMMAAnonimo Italiano (cantante), Raffaello BALZOABBA The BESTGiuseppe Giannini “Il Principe” (ex calciatore e allenatore), Fabio Petruzzi (ex calciatore e allenatore), Daniela Fazzolari (attrice), Lorenzo Flaherty, Nino La Rocca (ex pugile), Riccardo Antonelli (cantante), Carol Maritato (cantante),  Sara Vargetto (campionessa di basket in carrozzina), il Mago HELDIN, Roberta PEDRELLI, Ruggero ALCANTERINI, Antonio DE BARTOLODJ KiKo (Disc Jockey) Danilo Murzilli (maestro di fisarmonica), Federico ROCCA Direttore Generale Nazionale Mini Footall Italia A7 e A8, Carlo CANCELLIERI Allenatore della TOTTI Sporting Club, Giovanili AS ROMACalcio a 5, A.S. ROMA Calcio a 8, S.S. Lazio Calcio a 8Alessandro SERRA, DJ KiKo, Kristian PAOLONI “Il Salutatore dei VIP”.

Servizio Foto: ManrikoPhotographer

LINEE AUTOBUS : 546 – 983 – 146 – 993 – 980 – 981 – 985 – 905 – 915 – 904

GLI ARTISTI PRESENTI

CUORI di CIRCO II edizione – Sabato 25 Gennaio 2020 – Roma – Rony Roller Circus - Gli artisti presenti

CUORI di CIRCO II edizione – Sabato 25 Gennaio 2020 – Roma – Rony Roller Circus – Gli artisti presenti

Ufficio Frontiera FIUMICINO, la CONSAP incontra il Dirigente dr Giovanni CASAVOLA

Aeroporto FIUMICINO: da sinistra il Segretario Provinciale Generale di Roma GUERRISI, il Segretario Locale della V° Zona Fiumicino L. FEMINO', il Dirigente Ufficio Frontiera Fiumicino (Polaria) dr G. Casavola e il Segretario Locale Polaria Fiumicino G. COLELLA

Aeroporto FIUMICINO: da sinistra il Segretario Provinciale Generale di Roma GUERRISI, il Segretario Locale della V° Zona Fiumicino L. FEMINO’, il Dirigente Ufficio Frontiera Fiumicino (Polaria) dr G. Casavola e il Segretario Locale Polaria Fiumicino G. COLELLA

Una delegazione della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, guidata dal Segretario Provinciale Generale di ROMA G.GUERRISI e composta dal Segretario Locale della V° Zona Fiumicino L. FEMINO’ e dal Segretario Locale della Polaria Fiumicino G. COLELLA ha incontrato nella giornata di ieri il Dirigente della Polaria dr Giovanni CASAVOLA.
Un cordiale e costruttivo confronto, nel pieno dei rispetto dei ruoli e delle responsabilità, in un clima sereno e accompagnato dalla totale disponibilità. Il dr Casavola, seppur insediato non da moltissimo al timone dei professionisti della Sicurezza di Frontiera ha dimostrato già conoscenza e competenza del settore e si è dimostrato molto collaborativo alla soluzione delle tematiche rappresentate dai dirigenti sindacali della CONSAP.
L’occasione dell’incontro è stata anche valorizzata per presentare la nuova Sezione Locale CONSAP c/o Polaria di Fiumicino affidata alla guida della bravissima ed efficientissima  Giovanna COLELLA a cui si sta unendo un gruppo nutrito di nuovi iscritti di quell’Ufficio, si è poi parlato delle scorte che passano alle dipendenze della V° Zona e criteri seguiti, alle problematiche del settore SicurezzaFrontiera e Uffici Burocratici – Amministrativi, alla nascita, su proposta della Direzione dell’Ufficio Servizi Unico, alle movimentazioni e aspirazioni interne e relativi criteri, alla Squadre Ausilio e Squadre Laser.
In tutte le tematiche trattate e analizzate il dr CASAVOLA ha assicurato la sua piena collaborazione, come avviene con tutte le rappresentanze sindacali e garantito un suo prossimo interessamento a fornire risposte nell’interesse generale di tutto il personale.
La nuova Sezione Locale CONSAP c/o Fiumicino Aeroporto ha come punto fermo il benessere del personale, in tutte le sue qualifiche e ruoli e resta a disposizione di tutto il personale per supporto e informazioni.
Un doveroso ringraziamento a tutti quei colleghi che stanno aderendo alla CONSAP nella consapevolezza che ogni nostra battaglia sarà la successiva vittoria di tutti !!

 

Aeroporto FIUMICINO: da sinistra il Segretario Provinciale Generale di Roma GUERRISI, il Segretario Locale della V° Zona Fiumicino L. FEMINO', il Dirigente Ufficio Frontiera Fiumicino (Polaria) dr G. Casavola e il Segretario Locale Polaria Fiumicino G. COLELLA

Aeroporto FIUMICINO: da sinistra il Segretario Provinciale Generale di Roma GUERRISI, il Segretario Locale della V° Zona Fiumicino L. FEMINO’, il Dirigente Ufficio Frontiera Fiumicino (Polaria) dr G. Casavola e il Segretario Locale Polaria Fiumicino G. COLELLA

 

Aeroporto FIUMICINO: da sinistra il Segretario Provinciale Generale di Roma GUERRISI, il Segretario Locale della V° Zona Fiumicino L. FEMINO', il Dirigente Ufficio Frontiera Fiumicino (Polaria) dr G. Casavola e il Segretario Locale Polaria Fiumicino G. COLELLA

Aeroporto FIUMICINO: da sinistra il Segretario Provinciale Generale di Roma GUERRISI, il Segretario Locale della V° Zona Fiumicino L. FEMINO’, il Dirigente Ufficio Frontiera Fiumicino (Polaria) dr G. Casavola e il Segretario Locale Polaria Fiumicino G. COLELLA

Cresce la CONSAP al 1° Reparto Mobile di Roma, il bilancio associativo annuale e le statistiche del nuovo corso premiano le nostre attività a tutela del personale

Reparto MOBILE ROMA - Polizia di Stato
Reparto MOBILE ROMA - Polizia di Stato

Reparto MOBILE ROMA – Polizia di Stato. Cresce la CONSAP

Quando si mettono in campo onestà, cuore e passione difficilmente si sbaglia e come recita un vecchio detto “il lavoro paga”, questo è quello che interessa il 1° Reparto Mobile di Roma, dove la Segreteria Locale CONSAP, guidata dal nostro Segretario Provinciale Generale Aggiunto Gianluca (Drago) SALVATORI in sintonia con la sua squadra sindacale, ha portato per questo nuovo anno un positivo trend di crescita che ha visto il numero degli associati alla CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia aumentare, proiettandola tra le organizzazioni sindacali più numerose alla Caserma Gelsomini del 1° Reparto Mobile di Roma. Un risultato gradito ma anche atteso, in considerazione del rispetto e l’impegno messi in atto da tutta la Sezione Locale CONSAP che ha saputo ricostruire un programma mirato di strategia sindacale a completa tutela dei professionisti dell’ordine pubblico.
Soddisfatti ma sicuramente non appagati, poiché il 2020 sarà ricco di iniziative e attività sindacali per migliorare le condizioni lavorative del personale di polizia con la solita determinazione e con il solito obiettivo nell’interesse di tutti, in massima preventiva condivisione con i colleghi e massima disponibilità al costruttivo dialogo con la Direzione, nella consapevolezza che il pungolo della nostra organizzazione sindacale avrà sempre ed esclusivamente il benessere del collega, la sua serenità personale e professionale e tutela nei momenti più difficili.
La Segreteria Generale Provinciale della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia rivolge un sentito ringraziamento a tutti i colleghi che hanno voluto dare fiducia al nostro programma sindacale sottoscrivendo l’adesione, un doveroso ringraziamento alla Sezione Locale CONSAP per la coerenza, serietà e l’impegno dimostrato ed esprime e garantisce la propria disponibilità ad ascoltare tutto il personale, senza distinzione di bandiera o colori sindacali, in armonia con la nostra missione di rappresentanza.

 

 

Gianluca GUERRISI - Segretario Provinciale Generala ROMA - CONSAP - Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

Gianluca GUERRISI – Segretario Provinciale Generala ROMA – CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

 

Il caso dei giubbotti antiproiettile: la burocrazia rischia di uccidere, negati al personale del pronto intervento e del controllo del territorio (Volanti)

Giubbotti antiproiettile: EDITORIALE del Segretario Generale dopo il successo della campagna social con quasi 5000 like e condivisioni
Giubbotti antiproiettile: EDITORIALE del Segretario Generale dopo il successo della campagna social con quasi 5000 like e condivisioni

Giubbotti antiproiettile: EDITORIALE del Segretario Generale dopo il successo della campagna social con quasi 5000 like e condivisioni

EDITORIALE del Segretario Generale dopo il successo della campagna social con quasi 5000 like e condivisioni.
La Segreteria Generale della CONSAP ribadisce la necessità di consentire al più presto la dotazione del giubbotto antiproiettile leggero al personale dei reparti di pronto intervento della Polizia di Stato.
Ancora una volta l’Amministrazione della P.S., in risposta ad un quesito specifico da noi inviato, ci ripropone la necessità di applicazione della circolare del 2014 ribadita da una commissione ministeriale di recente orientamento, secondo la quale i giubbotti leggeri sottocamicia, in dotazione alla polizia vanno destinati solo ai settori investigativi.
La CONSAP ritiene che se errare è umano perseverare è diabolico ed anche rischioso e rilancia la proposta di revoca di quella circolare facendo appello al Capo della Polizia che ben conosce la realtà operativa.
“E’ ben noto a chi ha esperienza di pronto intervento – ribadisce il Segretario Generale Nazionale della Consap Cesario Bortone – che tale protezione deve avere una funzione di anticipare e prevedere l’evento rischio: infatti le due tipologie di intervento di polizia differiscono in maniera netta laddove l’investigatore va a sorprendere. mentre l’operatore delle volanti viene sorpreso dall’evento. In virtù di questa considerazione anche il personale delle volanti deve poter indossare il gap leggero pertanto la considerazione asserita nella circolare secondo la quale avendo già in dotazione il giubbotto tattico non necessiterebbero di ulteriore appesantimento, secondo la CONSAP non ha alcuna valenza. E’ ben noto infatti che il giubotto rigido tattico in dotazione alle Volanti rimane nell’auto e si indossa solo in situazioni di operazione a alto rischio ben note, con modalità ben definite, in previsione di uno scenario operativo pericoloso e con ricadute importanti sulla mobilità dell’operatore, una casistica molto circoscritta nel contesto di un turno di servizio a episodi come ad esempio di sparatoria in atto, ben diverso è invece la casistica che riveste la quasi totalità delle attività di pronto intervento laddove operazioni di routine possano trasformarsi in accoltellamenti o farli imbattere in individui spesso mentalmente alterati o armati ed in questi casi un giubbotto, in grado di resistere a arma di taglio o a calibri fino a 9 mm può fare la differenza fra la vita e la morte. L’episodio tragico ed auspichiamo irripetibile dei due colleghi della Questura di Trieste deve fare scuola: la dinamica ci racconta che i colleghi sono stati attinti da un individuo che non presentava caratteristiche di pericolosità e che solo la circostanza di essere riuscito a sottrarre l’arma di un collega, lo ha poi trasformato in assassino; se quei colpi a distanza ravvicinata fossero stati intercettati da un giubbotto antiproiettile anche leggero ora parleremmo di un tentato omicidio e non piangeremo due colleghi.
L’auspicio che il Capo della Polizia dall’alto della sua sensibilità possa revocare la circolare del 2014 lo vorrei esprimere – prosegue Bortone – anche in considerazione del mercimonio che si sta operando sulle spalle e sulle tasche dei colleghi dei reparti volanti invitati da “piazzisti che lucrano sulla paura” a dotarsi del Gap pagandolo di tasca propria, il tutto favorito dal fatto che l’Amministrazione continua ad opporsi alla distribuzione del Gap leggero al personale del pronto intervento.
Per queste ragioni la CONSAP tutta non arretrerà di un passo fino a quando la burocrazia dei palazzi non la smetta di operare in spregio alla realtà oggettiva e cominci a muoversi nell’interesse del personale che da troppo tempo rischia la vita a causa di circolari che trasudano di scarsa conoscenza operativa.

 

il Segretario Generale Nazionale della Consap Cesario Bortone

il Segretario Generale Nazionale della Consap Cesario Bortone

In 3mila alla Befana del Poliziotto organizzata a Roma dal sindacato CONSAP, consegnate centinaia di calze e beneficenza per L’Arcobaleno della Speranza Onlus

Arriva LA BEFANA Festa DEL POLIZIOTTO - CONSAP 6 Gennaio 2020
Arriva LA BEFANA Festa DEL POLIZIOTTO - CONSAP 6 Gennaio 2020

Arriva LA BEFANA Festa DEL POLIZIOTTO – CONSAP 6 Gennaio 2020

Ancora un grande successo di adesioni alla Festa della Befana organizzata dal sindacato della Polizia di Stato CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia – Segreteria Provinciale di Roma, in collaborazione con ARGOS Associazione Forze di POLIZIA e Oasi PARK.
Il Presidente del Comitato della Befana e Segretario Provinciale Generale CONSAP di Roma Gianluca GUERRISI ha curato tutto nei minimi dettagli avvalendosi di uno straordinario gruppo di poliziotti del sindacato e dell’associazione partner ARGOS.
L’ottava edizione ha registrato un vero e proprio boom con ben oltre 3mila persone tra genitori e bambini presenti e sono state consegnate più di 500 calze alla presenza dell’ospite d’eccezione Federico IALEPI il piccolo attore di Pinocchio del fim di Matteo GARRONE  e dalla vera Befana che ha fatto ingresso a cavallo al parco giochi gremito di persone.
Un pomeriggio di festa con auto e agenti della Polizia di Stato del Reparto Volanti di Roma, del Reparto Prevenzione Crimine Lazio e del Reparto a Cavallo di Roma.
Il giovanissimo attore è stato insignito del pregiato titolo di Ambasciatore delle Buone Azioni dai vertici dell’Associazione ARGOS Forze di POLIZIA  e da una bellissima targa-quadro con dedica da parte dei poliziotti della Segreteria Provinciale Roma della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia.
Al termine della consegna delle calze si è proceduto all’estrazione dei premi della Baby Pesca di Beneficenza che ha visto raccogliere la somma di euro 400 (quattrocento) interamente destinate ai progetti in sostegno di L’Arcobaleno della Speranza Onlus.
Hanno presentato evento Gianluca GUERRISI (CONSAP) e Roberto FRIZZI (ARGOS – Elleradio).
Personaggi dello spettacolo che hanno aderito (va evidenziato tutti senza gettone di presenza) e appartenenti alle istituzioni: Jimmy Ghione, la celebre cantante Tiziana Rivale, il Campione del Mondo di Scherma e conduttore radiofonico Stefano Pantano, la cantante Cinzia Leopardi degli Abba Celebration, la giovane cantante di San Remo Junior e San Remo GEF  Arianna Lavacchielli (Ary Music), il Presidente AS ROMA CALCIO 8 e di ASSOTUTELA Micheal MARITATO,  la showgirl e Direttore Generale AS ROMA Calcio 8 Roberta  PEDRELLI, il conduttore televisivo sportivo di GOLD TV Antonio DE BARTOLO, il conduttore televisivo sportivo di CITTA’ CELESTE TV Ennio ABBONDANZA, l’On. Fabrizio GHERA Consigliere della Regione LAZIO.
Animazione a cura di DRAGOLAND e spettacolo di magia con Mago RAMAS, personaggi dei Supereroi della MATI – Marvel.
Collaborazione e Partner Evento TRAVIS Gruop e UNISECUR.
Collaborazione con BARTOLUCCI di Roma con il Pinocchio di legno esposto sul palco e consegna gadget per tutti i bambini.
Collaborazione con la GNA – Guardia Nazionale Ambientale e Volontari del 118.
Giocattoli per la Baby Pesca a Premi offerti da ROCCO GIOCATTOLI e Emporio LUSTRISSIMI di Subiaco.
Patrocinio culturale della Fondazione Nazionale Carlo Collodi che ha messo a disposizione la mascotte originale di Pinocchio e patrocinio dell’Università TOMMASO MORO U.P.T.M.
TV Partner Retesole TV – Atlasorbis TV – Web TV Italia 1

 

L’OSPITE D’ECCEZIONE IL GIOVANE ATTORE DEL FILM PINOCCHIO FEDERICO IELAPI

Arriva LA BEFANA Festa DEL POLIZIOTTO - CONSAP 6 Gennaio 2020

Arriva LA BEFANA Festa DEL POLIZIOTTO – CONSAP 6 Gennaio 2020

 

Arriva LA BEFANA Festa DEL POLIZIOTTO - CONSAP 6 Gennaio 2020

Arriva LA BEFANA Festa DEL POLIZIOTTO – CONSAP 6 Gennaio 2020

 

Arriva LA BEFANA Festa DEL POLIZIOTTO - CONSAP 6 Gennaio 2020

Arriva LA BEFANA Festa DEL POLIZIOTTO – CONSAP 6 Gennaio 2020

 

Arriva LA BEFANA Festa DEL POLIZIOTTO - CONSAP 6 Gennaio 2020

Arriva LA BEFANA Festa DEL POLIZIOTTO – CONSAP 6 Gennaio 2020

Befana del Poliziotto CONSAP all’Oasi Park con il Pinocchio di Matteo GARRONE, ospite d’eccezione il protagonista del film Federico IELAPI

Arriva LA BEFANA - Festa DEL POLIZIOTTO CONSAP - 8a edizione - 6 Gennaio 2020 ore 15.00
Arriva LA BEFANA - Festa DEL POLIZIOTTO CONSAP - 8a edizione - 6 Gennaio 2020 ore 15.00

Arriva LA BEFANA – Festa DEL POLIZIOTTO CONSAP – 8a edizione – 6 Gennaio 2020 ore 15.00

Sarà Federico IELAPI, il protagonista del film Pinocchio con la regia di Matteo GARRONE, l’Ospite d’Eccezione dell’ottava edizione della kermesse Arriva LA BEFANA Festa DEL POLIZIOTTO che si terrà a Roma, presso il giochi OASI PARK di Via Tarquinio Collatino 56/58 a Cinecittà/Don Bosco.
L’attore si ritroverà al centro di un paese dei balocchi con maghi e supereroi, l’immancabile presenza di operatori e mezzi di trasporto della Polizia di Stato che animeranno la manifestazione organizzata dalla Segreteria Provinciale di ROMA della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, con Gianluca GUERRISI Segretario Provinciale Generale alla guida di un gruppo di colleghi poliziotti che si sono dedicati a questa giornata rivolta ai bambini e che si concluderà con l’arrivo della vera Befana e la consegna di bellissime calze con sorprese e tanti dolciumi  a tutti i bambini ospiti della kermesse.
Sono attesi i saluti di vari personaggi dello spettacolo in area vip appositamente attrezzata.
Patrocinio dell’Università Tommaso Moro e Fondazione Nazionale Carlo Collodi.
Presentano : Gianluca GUERRISI – Roberto FRIZZI con Antonio DE BARTOLO e Ennio ABBONDANZA.
Con la giovanissima e celebre cantante Arianna LAVACCHIELLI.
Musica a tema con Dj KiKo.
Ambiente esterno riscaldato grazie alla collaborazione con TOP EVENTI.
Calze gratuite per tutti i bambini presenti.
Ingresso Gratuito.
Ancora una volta la Befana del Poliziotto della CONSAP si contraddistinguerà per l’impegno sociale a sostegno di L’Arcobaleno della Speranza Onlus. L’evento è insignito del decreto di Ambasciatore di Pace – UPF – Universal Peace Federation ed a portare il loro saluto ai poliziotti ed alle loro famiglie personaggio dello spettacolo, dello sport e delle istituzioni.
Media Partner: Retesole, Gold TV, Città Celeste TV, Roma Today, Atlasorbis TV, Il Giornale del Lazio, Web TV Italia 1
Collaborazioni: ARGOS Associazione Forze di POLIZIA –  Dragoland Animazione – MATI Marvel Avenger Team Italia – AssoTutela, Guardia Nazionale Ambientale, Horses and Angels.
Si ringrazia l’Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale della Polizia di Stato e la Questura di Roma per la gentile e gradita collaborazione.
Si ringrazia la famiglia Melandri per la gentile ospitalità presso OASI PARK.
Si ringraziano: Travis Gruop, Unisecur, Rocco Giocattoli, Bartolucci, AS ROMA Calcio 8, Ace Tour.
Sono state invitate emittenti televisive, fotografi professionisti e giornalisti di varie testate giornalistiche.
Per info stampa: ufficio.stampa@consaproma.com

 

Arriva LA BEFANA - Festa DEL POLIZIOTTO CONSAP - 8a edizione - 6 Gennaio 2020 ore 15.00 - Ospite d'Eccezione Federico IELAPI

Arriva LA BEFANA – Festa DEL POLIZIOTTO CONSAP – 8a edizione – 6 Gennaio 2020 ore 15.00 – Ospite d’Eccezione Federico IELAPI