Monthly Archives: marzo 2020

“Turno in Terza” per l’Ispettorato di P.S. Palazzo Chigi e utilizzo mascherine per il personale di vigilanza anche in uniforme, la CONSAP scrive ancora al Dipartimento della P.S.

Palazzo Chigi - Polizia - CONSAP Sindacato di Polizia
Palazzo Chigi - Polizia - CONSAP Sindacato di Polizia

Palazzo Chigi – CONSAP Sindacato di Polizia

“Turno in Terza” per l’Ispettorato di P.S. Palazzo Chigi e utilizzo mascherine per il personale di vigilanza anche in uniforme, la CONSAP chiede al Dipartimento della P.S. di attivare le procedure di “modifica temporanea” per fronteggiare l’emergenza coronavirus.

La Segreteria Nazionale della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, attraverso il Segretario Generale Nazionale Cesario BORTONE, ha formalmente richiesto al Dipartimento della P.S. – Ufficio Relazioni Sindacali di attivare le opportune procedure per una modifica temporanea degli accordi decentrati relativi agli orari di lavoro ex art. 6 A.N.Q. per il personale che svolge turnazione continuativa, trasformando, per tutto il periodo emergenza nazionale, l’attuale turnazione c.d. “in quinta” in turnazione c.d. “in terza” prevista dal vigente A.N.Q. – prospetto 2 – schema dei servizi continuativi articolati su cinque turni settimanali – adoperando adeguate deroghe a favore del personale interessato.
La richiesta è stata maturata dalla CONSAP per tutelare, in questo delicato periodo di allerta e straordinaria emergenza, anche il personale in uniforme che presso l’Ispettorato svolge turnazione h24 e sentito anche l’indice di gradimento degli stessi operatori che prestano servizio di vigilanza presso la sede di Palazzo Chigi e le Sedi Periferiche della P.C.M.
Nella lettera si chiede, inoltre, di valutare la concreta fattibilità di far indossare anche a tutto il personale che espleta servizio esterno (ingressi sede centrale Palazzo Chigi e sedi periferiche P.C.M.) le mascherine di protezione e guanti, annoverate per norma ai D.P.I. DLG.Vo 81/08 (presso l’Ispettorato il personale turnista non fa uso ancora delle protezioni).
Si insiste, quindi, sulla fornitura massiva di mascherine a norma e consentirne l’uso anche al personale della vigilanza esterna che sempre più di frequente viene avvicinato da cittadini che chiedono informazioni e rassicurazioni, nonché da personale in accesso alla P.C.M. e tutte quelle attività di lavoro che caratterizzano il servizio alle sedi di Governo.

Qui in basso la lettera integrale a firma del Segretario Generale Nazionale Cesario BORTONE.

 

 

Lettera Turno in Terza e Mascherine Palazzo Chigi

Lettera Turno in Terza e Mascherine Palazzo Chigi

 

Leggi la lettera CONSAP Nazionale in PDF

Leggi la lettera CONSAP Nazionale in PDF

L’Aeroporto di Fiumicino al tempo del Coronavirus, la CONSAP chiede la distribuzione per tutti gli operatori di Polizia di guanti e mascherine di protezione

Polaria Fiumicino - CONSAP
Polaria Fiumicino - CONSAP

Polaria Fiumicino – CONSAP

Seguiamo ormai tutti con preoccupazione l’evolversi di questa emergenza che non ha precedenti, consapevoli degli obblighi e delle responsabilità che sono in carico alla nostra categoria di lavoratori di Polizia. Ciononostante, la tutela della salute dell’operatore di Polizia rimane un diritto fondamentale e pertanto, pur condividendo la necessità di lavorare verso l’univoco obiettivo di superare questa emergenza, la CONSAP vuole rappresentare ed evidenziare queste problematiche. Le disposizioni della Direzione di Sanità hanno chiaramente delineato il diverso uso dei DPI in contesti operativi per l’operatore di Polizia, e l’aeroporto di Fiumicino lo è decisamente. Tenuto conto che alcune attività di Polizia attualmente non prevedono l’uso delle mascherine, il servizio può trasformarsi improvvisamente in un’ attività più impegnativa che esige la pronta disponibilità di quelle tanto agognate mascherine di protezione. Infatti, in condizione normali il “servizio ordinario che comporta la semplice permanenza in luoghi affollati” non prevede alcuna misura di prevenzione oltre alle comuni misure igienico sanitarie. Invece in questa particolare situazione di estrema emergenza è indispensabile prevedere per tutti gli operatori di Polizia maggiormente esposti la dotazione dei DPI, in quanto la semplice permanenza in luoghi affollati rappresenta già di per sé un rischio. L’impresa che si richiede al personale operante è certamente quella di riuscire a far conciliare le indicazioni normative con ciò che prevedono i compiti di istituto: il COVID19 richiede distanza, quando invece siamo tutti consapevoli che l’attività di Polizia in particolari circostanze di intervento richiede improvvisamente un contatto ravvicinato con le persone. Ed è proprio in questi frangenti che si rende necessaria la doverosa e tempestiva fornitura dei DPI. Senza sollevare alcun tipo di allarmismo o polemica, si sente la necessità di rappresentare una più capillare attenzione verso quegli operatori più esposti al contagio, intendendo anche ad esempio le pattuglie appiedate, che sembrerebbero attualmente escluse dalla distribuzione dei previsti D.P.I.
Ci auguriamo che le dotazioni siano sempre nella disponibilità del personale affinché chi oggi opera in questi difficili contesti emergenziali non sia lasciato solo.

 

Giovanna COLELLA - CONSAP Polaria Fiumicino
Giovanna COLELLA

Segretario Locale Polizia di Frontiera Fiumicino

Laura FEMINO' - V Zona FIUMICINO
Laura FEMINO’

Segretario Locale Polizia di Frontiera – V Zona Fiumicino