VACCINO COVID-19, Terza dose a Forze Polizia, “dimenticato obbligo a fare Astrazeneca?” denuncia CONSAP

TERZA DOSE VACCINO FORZE POLIZIA
“Desta sconcerto la circolare della nostra Direzione di Sanità, che non fa alcun accenno al fatto che per il Comparto Sicurezza è stato obbligato il siero di Astrazeneca, senza possibilità di scelta alternativa tranne per i soggetti con patologie debilitanti”. A sottolinearlo è la Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia (CONSAP) dopo che una circolare ha caldeggiato a tutto il personale la terza dose del vaccino anti Covid 19. “Solo noi, nel silenzio totale, sia di altri sindacati che dei no-vax, che allora non esistevano neppure, avevamo espresso forti perplessità sull’opportunità di vaccinare, allora in forma coatta seppur non obbligata, le forze di Polizia ad altri settori del pubblico impiego definiti sensibili, con il siero di Astrazeneca – ricorda il Segretario Generale Nazionale della CONSAP Cesario BORTONE – e mentre la nostra Amministrazione gettava acqua sul fuoco e non rispondeva alle richieste di chiarimenti da parte nostra, a cadenza periodica le agenzie di sanità sospendevano lotti di vaccino della casa farmaceutica anglo-svedese, per vittime o effetti collaterali inattesi“. “Oggi alla vigilia della terza dose booster la domanda è sempre quella ma Vaxsevria era efficace? E’ stato opportuno inoculare tutti quei sieri pur in presenza di dati contrastanti?” Il quesito assume ancor più valore oggi, dove alla luce della circolare la nostra Amministrazione sembra voler rimuovere la vicenda Astrazeneca, parla solo di utilizzo di vaccini m-rna, ci assicura che sono indicati anche per chi ha fatto J&J e non dice una parola sul vaccino Vaxsevria. Una omissione inaccettabile”, denuncia il sindacato. “Riteniamo che la chiarezza e la corretta informazione sanitaria, conosciuta al momento, sia il migliore veicolo per spingere tutti a vaccinarsi, ma non è certo facendo finta che un vaccino, prima precluso a varie fasce d’età anche con indicazioni sanitarie ufficiali contraddittorie e poi addirittura sospeso, ma comunque inoculato a moltissimi uomini e donne della Polizia di Stato si possa oggi liquidare senza alcun accenno; allora ci rifacciamo agli studi del fondatore della psicanalisi Sigmund Freud, e ai suoi trattati sulla rimozione psicologica: Siamo di fronte ad una rimozione originaria, rimozione secondaria o a un ritorno del rimosso, da parte di chi ha avallato questa circolare?“, conclude il Segretario CONSAP Cesario BORTONE.
#consapromanews
#consapromanews
#consapromanews
#consapromanews
Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma
Telegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA