Tag Archives: uomini e donne della Polizia di Stato

Al San Camillo-Forlanini di Roma la Befana del sindacato CONSAP : consegnate le calze e giocattoli a tutti i bambini ricoverati (#consaproma)

Befana CONSAP 2023 all'Ospedale San Camillo/Forlanini - ROMA

BEFANA DEL POLIZIOTTO

Befana solidale quella di ieri mattina nella capitale presso l’Ospedale San Camillo-Forlanini, dove la Segreteria Provinciale di Roma, guidata dal Segretario Generale Provinciale Gianluca GUERRISI, ha consegnato le calze e giochi a tutti i bambini ricoverati presso il reparto pediatria, chirurgia e pronto soccorso pediatrico. Momenti di grande emozione quelli vissuti tra bambini e infermieri nella giornata dell’epifania, particolari parentesi di vita che segnano le buone azioni Continua a leggere

Alla Camera dei Deputati presentata la nuova Segreteria Locale della CONSAP, incontro con il Direttore dell’Ispettorato di Polizia dott.ssa Irene TITTONI (#consaproma)

CONSAP Ispettorato Camera dei Deputati - Sindacato di Polizia

CON ALESSANDRO MILIOTO E GIANNI SALVUCCI “RIPARTE” LA NUOVA SEGRETERIA LOCALE CONSAP ALLA CAMERA DEI DEPUTATI

E ‘stata presentata ieri mattina, al Direttore dell’Ispettorato, la nuova Segreteria Locale della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia  – presso l’Ispettorato di Pubblica Sicurezza Camera dei Deputati. All’incontro di presentazione dei nuovi dirigenti sindacali hanno partecipato, per la CONSAP, il Segretario Generale Provinciale di Roma Gianluca GUERRISI e il Dirigente Nazionale Andrea PARRINO. Continua a leggere

VACCINO COVID-19, Terza dose a Forze Polizia, “dimenticato obbligo a fare Astrazeneca?” denuncia CONSAP

Vaccino COVID -19

TERZA DOSE VACCINO FORZE POLIZIA

“Desta sconcerto la circolare della nostra Direzione di Sanità, che non fa alcun accenno al fatto che per il Comparto Sicurezza è stato obbligato il siero di Astrazeneca, senza possibilità di scelta alternativa tranne per i soggetti con patologie debilitanti”. A sottolinearlo è la Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia (CONSAP) dopo che una circolare ha caldeggiato a tutto il personale la terza dose del vaccino anti Covid 19.  “Solo noi, nel silenzio totale, sia di altri sindacati che dei no-vax, che allora non esistevano neppure, avevamo espresso forti perplessità sull’opportunità di vaccinare, Continua a leggere

Sicurezza e Contratto: quando ad alzarsi dal tavolo è Napoleone ! La CONSAP chiede aumenti dignitosi per TUTTO il personale di Polizia (#consaproma)

Cesario BORTONE - CONSAP - Home Contratto

CONTRATTO PARTE ECONOMICA LA POSIZIONE DELLA CONSAP

“Grottesca ma comprensibile”, il Sindacato di Polizia Consap sottolinea la minaccia di lasciare il tavolo contrattuale di alcuni “sindacati maggioritari”; la perplessità non è nella scelta, che sarebbe condivisibile visto che si muove contro l’esiguità degli stanziamenti ma nella motivazione, infatti non ci si “alza” per rivendicare un contratto dignitoso per uomini e donne della Polizia di Stato che stanno sostenendo il paese ormai da oltre un anno e attendono da tre il rinnovo, ma per “carenze economiche” riguardo esclusivamente all’area dirigenziale.

Continua a leggere

PENSIONI COMPARTO SICUREZZA/DIFESA: trattamento pensionistico in tema di percentuale di ricalcolo – gravi disparità , nota CONSAP al Dipartimento della P.S. (#consaproma)

Trattamento pensionistico in tema di percentuale di ricalcolo – disparità di trattamento - Nota CONSAP Nazionale

RICALCOLO PENSIONI E DISPARITA’ DI TRATTAMENTO

Preg.ma dottoressa,

la Segreteria Generale di questa O.S., ritiene doveroso segnalare una disparità di trattamento che si sta generando in ambito del Comparto Sicurezza e Difesa, per quanto attiene il trattamento pensionistico. Come ipotizzabile gli interventi legislativi in tema di trattamento pensionistico operato dai vari governi hanno prodotto una giungla di calcoli e ricalcoli che stanno investendo tribunali amministrativi e regionali e finanche le Sezioni Unite della Corte dei Conti.

Continua a leggere

Polizia di Stato: si lavora ad un bando per il reperimento sul mercato mondiale di una nuova arma (#consaproma)

NUOVA PISTOLA PER LA POLIZIA DI STATO?

NUOVA PISTOLA PER LA POLIZIA DI STATO?

 

“Sono maturi i tempi per la sostituzione della gloriosa Beretta 92 FS”, così scriveva la CONSAP, sul sito e sui social netrwork di settore, nel giugno scorso: la pistola per un poliziotto – spiegava Cesario Bortone Segretario Generale Nazionale – è una sorta di collega di lavoro alla quale si affida la tutela della propria vita, ed è necessario che essa sia quanto più possibile sicura e pronta all’uso oltre che maneggevole, ed in questo senso è giunto il momento che la 92 FS venga pensionata con merito per fare spazio ad armi di nuova generazione”, per poi proseguire e concludere ” Come Sindacato di Polizia abbiamo già avanzato una richiesta in tal senso ai vertici del Dipartimento”.

Continua a leggere

La Polizia di Stato ringrazia: evento in onore alla memoria dei cittadini deceduti per la pandemia COVID-19, emozioni in note musicali per la cerimonia”Grazie a nome di Tutti”

Grazie a nome di Tutti, evento a Piazza del Viminale a Roma per onorare le vittime del Covid-19
Grazie a nome di Tutti, evento a Piazza del Viminale a Roma per onorare le vittime del Covid-19

Grazie a nome di Tutti, evento a Piazza del Viminale a Roma per onorare le vittime del Covid-19

GRAZIE A NOME DI TUTTI

News Consap Roma
Straordinario successo  in piazza del Viminale per la Polizia di Stato, con le emozionanti melodie della Banda Musicale in onore alla memoria dei concittadini deceduti nella pandemia di Covid19.  Un ringraziamento corale per il personale sanitario che con straordinaria dedizione ha condotto una battaglia del male silenzioso (il covid) senza risparmi di tempo e di energie.

“Grazie a nome di tutti” è il titolo della cerimonia che si svolta alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte e del Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese,  il Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Franco Gabrielli che ha rivolto un indirizzo di saluto in apertura evento, marcando i supremi valori della sicurezza del Paese, il grande senso di responsabilità e di professionalità che allinea uomini e donne della Polizia di Stato e la fondamentale condivisione e propagazione di questi valori e ideali tra tutti i componenti della società per un migliore e sicuro tessuto sociale.

L’11 luglio 1852 nasceva il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza. 168 anni dopo – la Polizia di Stato vuole ringraziare gli operatori sanitari che con il loro straordinario impegno e pagando a loro volta un altissimo prezzo, hanno salvato moltissime vite.

Durante la serata, presentata dalla giornalista Valentina Bisti, sono state ricordate le vittime della pandemia ed in particolare coloro che hanno lavorato in prima linea per assistere la popolazione: personale sanitario, servizi pubblici essenziali, Forze dell’ordine e tra questi i poliziotti Giorgio Guastamacchia, Maria Sparagana e Valter Capussotto.

Apprezzato intervento del Direttore Sanitario dell’Istituto Lazzaro Spallanzani Francesco Vaia, a cui è stato conferito il titolo di poliziotto ad honorem, poi  a Luigi Cavanna, direttore del Dipartimento Oncoematologia dell’Azienda USL di Piacenza, ed alla dott.sa Enza Anemolo, infermiera e case manager presso il San Donato Habilita di Osio Sotto in provincia di Bergamo. Pregiati riconoscimenti per la costante condivisione dei valori di servizio, di impegno e di prossimità al cittadino che caratterizzano la Polizia di Stato.

Nel corso della serata è stato presentato il libro “La sanità della Polizia di Stato al tempo del Coronavirus”, curata dalla Direzione Centrale di Sanità della Polizia di Stato i cui operatori hanno condiviso le fatiche del picco epidemiologico. Il testo raccoglie la produzione documentale che nel corso dei mesi è stata necessaria per la stesura delle circolari e delle linee guida comportamentali per gli operatori di polizia al fine del contenimento dei contagi e della gestione dei casi positivi.

La Banda Musicale ha eseguito diversi brani nel corso dell’evento, dedicando una commovente parentesi  all’indimenticabile Maestro Ennio Morricone.

Il concerto è stato trasmesso in diretta su Facebook ed ha visto la straordinaria e generosa partecipazione del maestro Claudio Baglioni, uno degli artisti italiani da sempre promotore dei valori sociali e di solidarietà e del prezioso contributo del grande sassofonista Stefano di Battista.

La serata si è conclusa con l’Inno Nazionale eseguito dalla Banda Musicale e cantato da Claudio Baglioni, mentre il Palazzo del Viminale ha mostrato una mozzafiato scenografia in luci con il tricolore grazie all’intervento di ACEA e resterà così illuminato.

Organizzazione e strutturazione dell’evento impeccabile a cura dell‘Ufficio Cerimoniale e Relazioni Esterne della Polizia di Stato guidati dal dr Mario Viola e lo staff con il dr Domenico Cerbone,  dott.ssa Alessandra Pacifico e dott.ssa Flaminia Canevelli,  dr Ercole Iorio e Italo Raffioli.

 

Grazie a nome di Tutti, evento a Piazza del Viminale a Roma per onorare le vittime del Covid-19

Grazie a nome di Tutti, evento a Piazza del Viminale a Roma per onorare le vittime del Covid-19

Grazie a nome di Tutti, evento a Piazza del Viminale a Roma per onorare le vittime del Covid-19

Grazie a nome di Tutti, evento a Piazza del Viminale a Roma per onorare le vittime del Covid-19 con la presenza di Claudio BAGLIONI

 

#consapromanews  #consapromanews #consapromanews

Logo Facebook#consapromanews 

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews 

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

La Segreteria Provinciale CONSAP di Roma incontra il Questore dr Carmine ESPOSITO

Attività Sindacale CONSAP Roma
Nella foto da sinistra: il Segretario Provinciale SALVATORI, il Segretario Provinciale Generale GUERRISI, il Questore di Roma dr ESPOSITO e il Segretario Provinciale CENTO

Nella foto da sinistra: il Segretario Provinciale SALVATORI, il Segretario Provinciale Generale GUERRISI, il Questore di Roma dr ESPOSITO e il Segretario Provinciale CENTO

Si svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 29 Aprile 2019, il cordiale incontro tra la Segreteria Provinciale CONSAP di Roma ( GUERRISI, SALVATORI e CENTO) e il neo Questore dr Carmine ESPOSITO. In un clima di gradita disponibilità, nel rispetto dei ruoli, sono state affrontate e discusse molte tematiche di interesse generale riguardanti il personale e l’organizzazione, con un occhio sempre attento a quegli operatori maggiormente impegnati nel controllo del territorio e dell’ordine pubblico, in una città, che da questo punto di vista operativo, rappresenta un “unicum” in tutto il territorio nazionale.
Tra gli argomenti maggiormente in evidenza esaminati, la prima analisi della  sperimentazione del nuovo piano sicurezza della capitale voluto proprio dal nuovo Questore,  il prossimo potenziamento delle risorse umane presso la Questura di Roma, le modalità di assegnazione dei nuovi Sovrintendenti, funzionalità del nuovo Ufficio Trattazione Arrestati e Fermati di via Patini,  monitoraggio sull’efficienza, igiene e sicurezza logistica degli Uffici e Reparti della Questura, la situazione “riapertura” del punto ristoro all’interno della Questura.
La CONSAP al termine dell’incontro ha espresso ampia soddisfazione per la disponibilità e l’interesse dimostrato dal nuovo Questore che dal canto suo ha sensibilizzato i sindacati tutti ad essere altamente collaborativi per favorire l’ottimale gestione delle risorse, garantire funzionalità agli uffici ed il benessere di uomini e donne della Polizia di Stato che operano a Roma.

#iostoconlaconsap. Congresso Locale CONSAP alla Banda Musicale della Polizia di Stato: Piercarlo Turicchi confermato all’unanimità Segretario, crescita esponenziale di consensi, nuove adesioni, ancora più forti e determinati

La Sezione Locale CONSAP presso la Banda Musicale della Polizia di Stato con dirigenti sindacali ed una parte degli iscritti. Da sinistra : Bortone, Turicchi, Celestino, Profili, Scoditti, Gambardella, Vallini e Guerrisi

La Sezione Locale CONSAP presso la Banda Musicale della Polizia di Stato con dirigenti sindacali ed una parte degli iscritti. Da sinistra : Bortone, Turicchi, Celestino, Profili, Scoditti, Gambardella, Vallini e Guerrisi

Il nuovo assetto della CONSAP romana va sempre più prendendo forma e convinzione e presso tutte le strutture territoriali della capitale è già in attivo la fase di svolgimento dei Congressi Locali per poi celebrare il Congresso Provinciale. La CONSAP arricchisce giorno dopo giorno il suo nuovo programma fatto di strategie di tutela ben studiate e ragionate, soprattutto condivise per al meglio rappresentare uomini e donne della Polizia di Stato. Una fitta agenda di incontri con TUTTI i colleghi delle sezioni locali CONSAP dove permane un clima sereno e soprattutto determinato a valorizzare il nuovo, ambizioso e onesto programma sindacale.

Ieri mattina si è svolto il programmato Congresso Locale CONSAP presso la Banda Musicale della Polizia di Stato alla presenza di tutti gli iscritti (chi era assente per motivi di servizio e impedimenti familiari ha predisposto formale e rituale delega alle votazioni). Per la Segreteria Nazionale era presente il Coordinatore CONSAP per Italia Centrale Bortone, per la Segreteria Provinciale di Roma erano presenti il Segretario Generale Provinciale Aggiunto Guerrisi e il Segretario Provinciale Scoditti.

L’esito delle votazioni trascritte a verbale ha prodotto il seguente risultato:
Piercarlo Turicchi – Segretario Locale
Massimiliano Profili – Vice Segretario Locale con funzioni Vicarie
Giovanni Celestino – Vice Segretario Locale Vicario supplente
Giuseppe Del Vacchio – Vice Segretario Locale
Calogero Gambardella – Vice Segretario Locale
Davide Vallini – Vice Segretario Locale

Da registrare il prolungato applauso dei tanti colleghi presenti ai dirigenti sindacali locali che hanno saputo con grande professionalità e tanta disponibilità raggiungere un grande traguardo di consensi che porta la Banda a rappresentare circa il 50% dell’organico e ottenuto importanti conquiste per il bene collettivo. La Sezione Locale CONSAP non solo rimane tutta nel nuovo progetto sindacale ma ha aumentato in questi i giorni il numero degli iscritti inserendola tra i primi due sindacati leader, con pochissima distanza tra loroalla Banda Musicale della Polizia di Stato.

 

….:::: Le immagini del Congresso Locale alla Banda Musicale della Polizia di Stato

La Sezione Locale CONSAP presso la Banda Musicale della Polizia di Stato. Da sinistra i dirigenti sindacali: Guerrisi, Bortone, Scoditti, Turicchi, Profili, Celestino, Del Vacchio, Gambardella e Vallini

La Sezione Locale CONSAP presso la Banda Musicale della Polizia di Stato. Da sinistra i dirigenti sindacali: Guerrisi, Bortone, Scoditti, Turicchi, Profili, Celestino, Del Vacchio, Gambardella e Vallini

 

La Sezione Locale CONSAP presso la Banda Musicale della Polizia di Stato con dirigenti sindacali ed una parte degli iscritti. Da sinistra : Bortone, Turicchi, Celestino, Profili, Scoditti, Gambardella, Vallini e Guerrisi

La Sezione Locale CONSAP presso la Banda Musicale della Polizia di Stato con dirigenti sindacali ed una parte degli iscritti. Da sinistra : Bortone, Turicchi, Celestino, Profili, Scoditti, Gambardella, Vallini e Guerrisi

 

Dipartimento della Pubblica Sicurezza, la CONSAP incontra il Capo della Segreteria Prefetto Enzo Calabria

Il Prefetto Enzo Calabria, Capo della Segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza al Ministero dell'Interno

Il Prefetto Enzo Calabria, Capo della Segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza al Ministero dell’Interno

Una delegazione della CONSAP, guidata dal Segretario Nazionale Generale Vicario Spagnoli e composta dal Segretario Provinciale Generale Aggiunto di Roma Guerrisi, dal Segretario Locale della Banda Musicale Turicchi e da Vice Segretari Celestino e Profili ha incontrato il Prefetto Enzo Calabria, Capo della Segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza al Ministero dell’Interno. Al programmato incontro era presente il Direttore dell’Ufficio Relazioni Sindacali Vice Prefetto dott.ssa Maria De Bartolomeis.
Il programmato incontro si è svolto in un clima di massima cordialità e disponibilità,  le tematiche affrontate dai dirigenti sindacali della CONSAP sono state tutte ascoltate, apprezzate, condivise e nei prossimi giorni saranno anche fornite delle risposte. Si è parlato delle richieste per la Banda Musicale che ripercorrono tutte le tappe già intraprese con i massimi dirigenti del Cerimoniale e Ufficio Relazioni Esterne della Polizia di Stato, dell’U.S.T.G. al Dipartimento della P.S. per finire agli Affari Generali sempre dello stesso Dipartimento della P.S. che vanno da un progetto di parziale modifica del riordino delle carriere per il personale della Banda, una più decorosa e consona fornitura di divise per la vestizione in occasione di servizi istituzionali ed esterni, il pagamento e adeguamento delle particolari indennità di servizio a cui sono sottoposti gli orchestrali della Banda.
Altra tematica affrontata la vestizione della divisa operativa per gli Ispettorati e capire cosa sia accaduto dopo tutto il processo effettuato all’inzio dell’anno in corso (2017) con le misurazioni delle nuove divise presso i magazzini VECA e che vedeva la prima vestizione per la mensilità di Giugno c.a.
In attesa di conoscere le risposte che arriveranno nelle prossimi giorni ringraziamo il Prefetto Calabria e il Direttore dott.ssa De Bartolomeis per la cortesia e la gradita disponibilità dimostrata alle tematiche con interesse generale, dalla CONSAP rappresentate, volte al miglioramento della vita lavorativa di uomini e donne della Polizia di Stato.

Polizia Stradale Colleferro e le “orecchie da mercante” di qualcuno, la CONSAP scrive al Direttore Centrale delle Specialità dr Roberto Sgalla

Il Dr Roberto SGALLA, Direttore Centrale delle Specialità della Polizia di Stato

Il Dr Roberto SGALLA, Direttore Centrale delle Specialità della Polizia di Stato

Continua il braccio di ferro tra la CONSAP e il “muro di gomma” strutturato, forse ad arte, da qualcuno in merito alla vergognosa vicenda del Distaccamento della Polizia Stradale di Colleferro.
Dopo aver interpellato ed invocato al dialogo i vertici di Sezione, Compartimento Lazio e Servizio Polizia Stradale senza “uno straccio di soluzione”, la CONSAP ha chiesto colloquio al Direttore delle Specialità della Polizia di Stato dr Roberto Sgalla (che di relazioni sindacali se ne intende bene) per vedere riconosciuta giustizia.
La Segreteria Nazionale che segue la vicenda di pari passo con la Segreteria Provinciale di Roma e lo Sportello del Poliziotto CONSAP nei prossimi giorni riferirà comunque, ad un programmato incontro,  al Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli le amarezze dovute ad una manifesta trascuratezza (in questo caso) alle nobili prerogative sindacali fatte di dialogo e rispetto nei confronti di uomini e donne della Polizia di Stato e dei loro rappresentanti sindacali.

Centro Sportivo Tor di Quinto, la CONSAP sollecita e ottiene! In dirittura d’arrivo la firma per la convenzione per utilizzo buoni pasto al Bar interno

Centro Sportivo Tor di Quinto

Centro Sportivo Tor di Quinto

La Segreteria Provinciale di Roma della CONSAP ha sollecitato gli Uffici competenti della Questura di Roma per la risoluzione della problematica relativa alla convenzione, per il personale in servizio al Centro Sportivo di Tor di Quinto, che a tutt’oggi non può consumare il pasto presso il Bar allocato al Centro perchè la convenzione inoltrata non è stata ancora sottoscritta. La situazione poi ha dell’incredibile: il personale delle Fiamme Oro (giustamente) beneficia della convenzione e i poliziotti in servizio al Centro Sportivo sono invece costretti ad attendere. L’interesse della CONSAP è stato quello di garantire pari trattamento e di poter far disporre della convenzione anche uomini e donne della Polizia di Stato in servizio Centro Sportivo. Sentito il responsabile dell’Ufficio preposto della Questura di Roma e prospettate, dalla nostra O.S., le giuste  ragione del personale del Centro nei prossimi giorni la convenzione sarà sottoscritta e finalmente operativa…!!

…e come sempre…
Battaglie CONSAP! Vittorie di TUTTI !!