Tag Archives: Federico Zaccaria

“Diamo Voce a Chi non ce l’ha”: REPARTO PREVENZIONE CRIMINE LAZIO, partecipata assemblea sindacale CONSAP e incontro con il Dirigente dr Federico ZACCARIA (#consaproma)

RPC LAZIO incontro con il Dirigente dr Federico ZACCARIA

ASSEMBLEA CONSAP AL REPARTO PREVENZIONE CRIMINE LAZIO
CONTINUA LA CAMPAGNA SINDACALE “DIAMO VOCE A CHI NON CE L’HA”

 

Si è svolta nella mattinata odierna una partecipata assemblea sindacale organizzata dalla CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di PoliziaSegreteria Provinciale di Roma e Segreteria Locale Reparto Prevenzione Crimine (RPC) LAZIO.

Continua a leggere

U.O.P.I. Unità Operative di Pronto Intervento, esito riunione CONSAP – art 7 Anq presso il Reparto Prevenzione Crimine Lazio

U.O.P.I. - Unità Operative di Pronto Intervento della Polizia di Stato

U.O.P.I. – Unità Operative di Pronto Intervento della Polizia di Stato

Giovedì 15 Novembre 2018, presso il Reparto Prevenzione Crimine Lazio, alla presenza del Dirigente dr Federico Zaccaria si è svolta la programmata riunione riguardante l’orario di servizio in deroga ex art 7 co. 6  dell’Accordo Nazionale Quadro in riferimento al personale delle U.O.P.I. – Unità Operative di Pronto Intervento della Polizia di Stato.
Per la CONSAP presenti il Segretario Generale Provinciale di Roma GUERRISI e il Dirigente Sindacale CONSAP presso il Reparto Prevenzione Crimine Lazio DE SANTIS.
L’Amministrazione ha sottoposto alle delegazioni sindacali presenti il progetto riferito all’informazione relativa agli orari in deroga per il personale delle U.O.P.I. per approvare lo schema inviato sull’articolazione delle turnazioni di lavoro.
La CONSAP ha condiviso e approvato lo schema orari proposto dall’Amministrazione perché in linea con le esigenze di Reparto e degli stessi operatori e in proseguo, nella sostanza, dei buoni risultati già intrapresi nella precedente destinazione Questura di Roma. Si tratta delle stesse modalità d’orario iniziate e utilizzate da tempo nella pregressa sede Reparto Volanti di Roma. Per la domenica e festivi la CONSAP ha proposto l’indicazione del 07.00/13.00 e 13.00/19.00 che risponde maggiormente alle specifiche esigenze e chiesto di calendarizzare subito il prossimo incontro per stabilire se andare avanti con la proroga e chiedere e approvare delle modifiche agli orari.
La Dirigenza, in risultanza della votazione delle OO.SS. presenti dichiarava approvata la prosecuzione della proroga e fissava il prossimo incontro con scadenza al 28/02/2019.

 

Marco DE SANTIS
Dirigente Sindacale c/o Reparto Prevenzione Crimine Lazio
CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

D.Lgs.vo 81/08, Reparto Prevenzione Crimine Lazio: esito prove di evacuazione rischio antincendio

Reparto Prevenzione Crimine Lazio

Reparto Prevenzione Crimine Lazio

In data 30 ottobre 2018 presso la sede del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, alla presenza del Dirigente Sindacale Marco DE SANTIS, si è svolta la programmata prova di evacuazione antincendio come prevista dal Decreto Legislativo 81/08 (Sicurezza Luoghi di Lavoro) e dal D.M. 10/03/98 (Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro.
La prova in questione si è svolta oltre alla presenza dei previsti RLS della locale Questura, alla presenza del Dirigente del Reparto V.Q. Dott, Federico ZACCARIA, ed è avvenuta nel pieno rispetto delle regole previste, in maniera positiva, i tempi sono risultati nella media e sufficientemente idonei a garantire l’incolumità dei dipendenti presenti impegnati a svolgere le regolari attività lavorative negli Uffici, ed inoltre del personale alloggiato presente negli alloggi di servizio,  le operazioni compiute dal coordinatore della sicurezza sono risultate idonee e congrue a garantire il rispetto del piano di emergenza.

Prove di evacuazione rischio antincendio

Prove di evacuazione rischio antincendio

 

 

 

 

 

 

Marco DE SANTIS
Dirigente Sindacale c/o Reparto Prevenzione Crimine Lazio
CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, problematiche, la CONSAP incontra il Dirigente Vice Questore Aggiunto dr Federico Zaccaria

CONSAP -  R.P.C. - Reparto Prevenzione Crimine LAZIO

CONSAP –  R.P.C. – Reparto Prevenzione Crimine LAZIO

Su esplicita richiesta della Segreteria Locale si è svolto in data 10 Agosto 2018, presso la sede del  R.P.C. – Reparto Prevenzione Crimine LAZIO  un incontro con il Dirigente Vice Questore Aggiunto dr Federico Zaccaria.
Alla programmata riunione la delegazione CONSAP composta dal Segretario Provinciale Generale Aggiunto Guerrisi, dal Segretario Provinciale Salvatori, dal Segretario Provinciale Scoditti e dai Segretari Locali presso R.P.C. -LAZIO De Meo e Castelli.
Il cordiale e costruttivo confronto tra parte sindacale e amministrazione ha evidenziato alcune annose problematiche e nuove criticità che la CONSAP segnalerà, per le opportune valutazioni, al Signor Questore di Roma.

Le varie tematiche discusse sono state le seguenti:

Programmazione settimanale dei servizi esterni: problematiche legate alla proposta di Reparto e attuazione finale dell servizio superiormente disposto per il numero di pattuglie da impiegare giornalmente (che ne chiede sempre un numero elevato), tutte dirette (o quasi) al centro di Roma ;

Penuria di servizi fuori sede: calo drastico di “uscite” fuori sede rispetto al passato;

Referente per i pattuglianti: segnalata la necessità di una figura “graduata” che svolga la funzione di “referente” e “raccordo” per tutti i pattuglianti con sopralluoghi in esterna per ausilio e supporto degli stessi;

Sanificazione dei GAP: segnalata l’urgenza (in considerazione delle elevate temperature climatiche del periodo) di procedere alla “pulizia” di tutti i Giubbotti Antiproiettile in dotazione;

Condizionamento Impianti di Aerazione degli Alloggi: segnalata la necessità di provvedere alla riparazione urgente degli impianti di aerazione degli alloggi di servizio, dove il personale non riesce a riposare a causa delle elevate temperature del periodo.

Il Dirigente dr Zaccaria riferiva ai presenti che presso il Reparto sono stati assegnati altri 46 caschi nuovi e sono in arrivo le calotte igieniche e nuove misure dei GAP- Giubbotti Antiproiettile.

Congratulazioni sono state partecipate dalla CONSAP al dr Zaccaria per il brillante risultato raggiunto dall’Ufficio Addestramento al Tiro interno che attiva una seguitissima procedura di insegnamento, con lezioni teoriche di elevato spessore e tecniche pratiche di altissimo livello con grande soddisfazione di TUTTO il personale del Reparto e altri Uffici d’Italia.

Al termine della riunione, i dirigenti sindacali CONSAP hanno incontrato il personale presente, libero dal servizio, per un proficuo confronto che ha suscitato interesse e apprezzamento per le attività di programma intraprese dalla CONSAP.

La Segreteria Locale RPC – Lazio CONSAP rimane a disposizione di  TUTTI i colleghi e ringrazia per la ritovata fiducia e per il clima collaborativo instaurato.

per la Segreteria Locale CONSAP
Reparto Prevenzione Crimine Lazio – ROMA
G. Castelli
e A. De Meo

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, la CONSAP incontra il Dirigente dr Federico Zaccaria

Nella foto da sinistra: Giuseppe Rufo, Gianluca Castelli, il Dirigente RPC Lazio dr Federico Zaccaria, Andrea De Meo e Massimo Marrucci

Nella foto da sinistra: Giuseppe Rufo, Gianluca Castelli, il Dirigente RPC Lazio dr Federico Zaccaria, Andrea De Meo e Massimo Marrucci

Una delegazione della Segreteria Locale della CONSAP  presso il Reparto Prevenzione Crimine Lazio composta da Gianluca Castelli, Claudio Astorino, Andrea De Meo, Giuseppe Rufo e Massimo Marrucci ha incontrato, in un clima cordiale e franco, il Sig. Dirigente, dr. Federico Zaccaria.
Numerose le tematiche rappresentate dai nostri iscritti, trattate e discusse.
In particolare si è affrontato il tema delle “sigle radio”, che sono per un motivo, o per un altro, in continuo cambiamento rendendo difficoltosa l’attività lavorativa degli operatori in strada; la Dirigenza ha accolto la nostra “richiesta”già presa in considerazione per le numerose lamentele ed in un tempo molto ristretto, saranno finalmente designate sigle radio univoche per operatori, senza più nessun accavallamento tra turni montanti e smontanti.
Si è affrontato anche la nota dolente per tutto ciò che riguarda i servizi di Ordine Pubblico in sede e fuori sede, compresi quelli che prevedono pernottamento, ove a partire dalla data odierna ogni domanda di esonero da servizi o altro vanno necessariamente formulate per iscritto, al cui termine va formalizzata nuova domanda di disponibilità;  la Dirigenza ha accolto la nostra “richiesta” riferendo che è in fase di realizzazione un programma accessibile ad ogni operatore che regola in maniera trasparente e meritocratica l’assegnazione di ogni tipo di servizio in modo tale da eliminare definitivamente le chiacchiere da “cortile”.
L’incontro, molto interessante e costruttivo, ha di certo soddisfatto le nostre aspettative.

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, affollata assemblea sindacale CONSAP con la partecipazione del Segretario Generale Giorgio Innocenzi, Gianluca Castelli nuovo Segretario Locale, saluto del Dirigente del Reparto dr. Federico Zaccaria

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, da sinistra, Mauro Pantano, Claudio Astorino, Giorgio Innocenzi, Andrea De Meo, Gianluca Castelli e Gianluca Guerrisi

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, da sinistra, Mauro Pantano, Claudio Astorino, Giorgio Innocenzi, Andrea De Meo, Gianluca Castelli e Gianluca Guerrisi

Affollata assemblea sindacale organizzata dalla CONSAP al Reparto Prevenzione Crimine del Lazio che ha visto la partecipazione del Segretario Generale Nazionale Giorgio Innocenzi, del Presidente Nazionale Mauro Pantano, del Segretario Nazionale Raffaele Tavano, del Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Roma Gianluca Guerrisi, del Segretario Provinciale Simone Cesario.
Molto graditi i saluti del Dirigente del Reparto dr. Federico Zaccaria che si è voluto complimentare con l’organizzazione del sindacato, riconoscendo il ruolo propositivo e costruttivo della CONSAP divenuta in breve tempo il sindacato di Polizia leader all’interno del Reparto Prevenzione Crimine Lazio.
Durante i lavori dell’assemblea sono state discusse le seguenti tematiche: Sistema Pensionistico, Contratto di Lavoro, Riordino delle Carriere, Problematiche lavorative e logistiche, Nuove modalità d’ impiego dei Reparti Prevenzione Crimine, servizi e agevolazioni per gli iscritti alla CONSAP, Assicurazione e tutela del conducente contro sinistri per colpa durante l’attività di servizio.
Al termine dei lavori si è proceduto alle votazioni del nuovo Segretario Locale per sostituire l’uscente Segretario Federico Roberti, vincitore di concorso per l’accesso al ruolo superiore e destinato a svolgere la propria attività lavorativa in altra città d’Italia. Tutta la dirigenza CONSAP  e tutti gli iscritti presenti hanno voluto rivolgere un sentito ringraziamento per la mirabile e onesta attività svolta dal collega Roberti che ha saputo, con impegno e passione, portare la nostra sigla sindacale ad un numero considerevole di iscritti, assistito da un gruppo di valenti collaboratori.
Le votazioni hanno visto, con voto espresso all’unanimità, la formazione della nuova Segreteria Locale così composta:
Gianluca Castelli – Segretario Locale
Andrea De Meo – Vice Segretario Locale con funzioni Vicarie,
Claudio Astorino – Vice Segretario Locale,
Giuseppe Rufo – Vice Segretario Locale.

Assemblea Sindacale CONSAP al Reparto Prevenzione Crimine LazioAssemblea Sindacale CONSAP al Reparto Prevenzione Crimine LazioAssemblea Sindacale CONSAP al Reparto Prevenzione Crimine LazioAssemblea Sindacale CONSAP al Reparto Prevenzione Crimine LazioAssemblea Sindacale CONSAP al Reparto Prevenzione Crimine LazioAssemblea Sindacale CONSAP al Reparto Prevenzione Crimine LazioAssemblea Sindacale CONSAP al Reparto Prevenzione Crimine LazioAssemblea Sindacale CONSAP al Reparto Prevenzione Crimine Lazio, il saluto del Dirigente del Reparto dr. Federico ZaccariaAssemblea Sindacale CONSAP al Reparto Prevenzione Crimine Lazio, il saluto del Dirigente del Reparto dr. Federico ZaccariaAssemblea Sindacale CONSAP al Reparto Prevenzione Crimine Lazio, il saluto del Dirigente del Reparto dr. Federico ZaccariaAssemblea Sindacale CONSAP al Reparto Prevenzione Crimine LazioAssemblea Sindacale CONSAP al Reparto Prevenzione Crimine LazioAssemblea Sindacale CONSAP al Reparto Prevenzione Crimine LazioAssemblea Sindacale CONSAP al Reparto Prevenzione Crimine Lazio, la nuova Segreteria Locale con Castelli, De Meo e AstorinoAssemblea Sindacale CONSAP al Reparto Prevenzione Crimine Lazio, la nuova Segreteria Locale con Castelli, De Meo e Astorino

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, la CONSAP incontra il Dirigente dr. Federico Zaccaria, avviata la procedura per il riconoscimento del ticket restaurant

Guardando la foto da sinistra: Federico Roberti, Aldo Micchia, Gianluca Guerrisi, il Dirigente del Reparto dr. Federico Zaccaria, Massimo Vannoni e Andrea De Meo

Guardando la foto da sinistra: Federico Roberti, Aldo Micchia, Gianluca Guerrisi, il Dirigente del Reparto dr. Federico Zaccaria, Massimo Vannoni e Andrea De Meo

Una delegazione della CONSAP, formata dal Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Roma Guerrisi,  dal Segretario Provinciale di Roma Vannoni, dal Segretario Locale Roberti e dal Dirigente Sindacale De Meo ha incontrato giovedì 14 aprile u.s. il Dirigente del Reparto Prevenzione Crimine Lazio dr. Federico Zaccaria.
Per l’Amministrazione presente anche il Sost. Comm. Aldo Micchia.
Un cordiale e costruttivo confronto incentrato sulle tematiche più sentite e rappresentate dal personale che si sintetizzano nelle seguenti:
Straordinari: la CONSAP ha sollecitato la necessità di attivare tutte le procedure utili affinchè la Direzione (gli uffici dipartimentali di via tuscolana) incrementi il monte ore di straordinari assegnato al Reparto, non più sufficiente, sia per la mole di lavoro quotidiana, aumentata in maniera esponenziale e fino a raggiungere il doppio delle necessità pregresse, sia per l’aumento di personale in organico;
Bilanciamento Nuclei: con l’arrivo di nuovo personale per le prossime movimentazioni ministeriali, a giudizio della CONSAP, sarebbe opportuno bilanciare, in termini di risorse umane, i nuclei presenti al Reparto, livellandoli in parti uguali per una migliore distribuzione dei servizi e delle necessità personali;
Ticket Restaurant: come noto la ricerca di esercizi commerciali in grado di sottoscrivere una convenzione con il Reparto per soddisfare le necessità consumazione II° ordinario è risultata vana il più delle volte. Come richiesto dalla CONSAP, anche a seguito dell’ultima e partecipatissima assemblea sindacale dello scorso anno, il Dirigente ha inteso formalizzare una richiesta scritta agli Uffici competenti ministeriali, già avviata ed in attesa risposta, per il riconoscimento dell’attribuzione del ticket restaurant a uomini e donne in servizio al Reparto Prevenzione Crimine Lazio;
Classificazione dello “smontante”: sono stati chiariti alcuni malintesi e ben evidenziate le modalità applicative;
Riconoscimenti Premiali: sono in valutazione alcune attività di lodevole e premiale servizio prodotte dal personale in forza al Reparto e dirette alla classificazione della locale Questura di Roma;
Aspirazioni Professionali: è stato invitato il Dirigente dr. Zaccaria ad effettuare un nuovo monitoraggio sulle eventuali nuove aspettative professionali interne del personale;
Aggiornamento Professionale e Addestramento al Tiro: l’ottima gestione e applicazione degli istituti regolati dall’A.n.q. trovano al Reparto un modello da seguire, addirittura per l’addestramento al tiro sono in fase attiva tecniche di assoluta avanguardia con preparazioni pratiche recentissime e di livello internazionale;
Servizio di O.P. e Fuori Sede: il dr. Zaccaria per questa tipologia di servizio ha predisposto una vera e propria tabella di marcia con il report periodico e mensile di ogni servizio in o.p. e fuori sede. I criteri eseguiti sono equilibrati e tendono a rendere tutto il personale agli stessi livelli;
Alloggi collettivi di servizio: il personale avente diritto è stato regolarizzato e possiede il proprio posto letto.

Al termine dell’incontro la delegazione sindacale provinciale e locale CONSAP, su invito del Signor Dirigente, ha visionato la nuova sala conferenze, totalmente ristrutturata, con video proiettore e schermo. Il tutto grazie esclusivamente alla buona volontà del personale che ha voluto, libero dal servizio, creare, a proprie spese, una sala degna di un Reparto così importante.
E qui aggiungiamo i nostri più sentiti ringraziamenti e congratulazioni.

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, la CONSAP incontra il Dirigente dr. Federico Zaccaria

RPC LAZIO - CONSAP - Incontro Dirigente

RPC LAZIO – CONSAP – Incontro Dirigente. Da sinistra De Meo, Roberti, il dr. Zaccaria, Vannoni e Guerrisi

Una delegazione della CONSAP, composta dal Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Roma Gianluca Guerrisi, dal Segretario Provinciale di Roma Massimo Vannoni, dal Segretario Locale e Vice Segretario Locale del Reparto Prevenzione Crimine Lazio Federico Roberti e Andrea De Meo, ha incontrato il Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato dr. Federico Zaccaria, dirigente del Reparto Prevenzione Crimine Lazio.

Il cordiale e costruttivo confronto, accompagnato di un clima di serenità e gradita disponibilità dimostrata dal prefato dirigente, dove ha preso parte anche il vice dirigente, Sostituto Commissario della Polizia di Stato Aldo Micchia , ha visto trattare le tematiche appresso indicate, discusse a seguito di un colloquio con il personale rappresentato:

  • Aggregazioni e servizi fuori sede: la CONSAP si è fatta portavoce delle aspettative professionali del personale a seguito della drastica riduzione di possibilità di effettuare aggregazioni e servizi fuori sede, riduzioni che hanno addirittura portato in questi ultimi mesi a viaggiare pochissimo e quasi niente (Viterbo, Frosinone e Latina le destinazioni), nonostante Roma assorbe il triplo del personale dopo gli ultimi due rinforzi dovuti ai trasferimenti che hanno triplicato l’organico in forza all’R.P.C. con sede a Roma. Anche il piano di distribuzione dei servizi/aggregazioni per l’estate, assegnati ai Reparti Prevenzione Crimine dal Dipartimento della P.S. vedono il Reparto di Roma rinforzare, con poche unità, la sola città di Latina. A giudizio della CONSAP qualcosa va rivisto a livello Dipartimentale in ordine alle ripartizioni e proprio per questo, nei prossimi giorni, la tematica sarà seguita dalla Segreteria Nazionale CONSAP;
  • Straordinari: la CONSAP ha chiesto al dr. Zaccaria di sollecitare ancora una volta il Servizio affinché l’attuale monte ore eccedenti sia rivisto e aggiornato all’organico in forza. Le ore di straordinario che vengono consumate per le attività giornaliere non soddisfano più le contingenze di servizio e le programmazioni di attività extra, valutando che la disponibilità e periodicamente superata e ferma al pregresso organico con forza più bassa e che risale a prima del rinforzo di risorse umane ai Reparti previsto dal piano ministeriale. Per l’utilizzo dello straordinario e la giusta e puntuale ripartizione, la CONSAP ha chiesto di trovare delle formule, riferite a ore emergenti e programmate, contemplate dall’A.n.q. e dalle contrattazioni vigenti, affinché il personale tutto possa essere considerato, senza creare frizioni o disparità di trattamento che comunemente provocano esclusivamente cali di produttività collettiva;
  • Comunicazioni con il C.O.T. della Sala Operativa della Questura di Roma: è stato lamentato dal personale pattugliante che le comunicazioni con la Sala Operativa della Questura di Roma sono molto difficoltose e poco attive, in buona sostanza vi è poca considerazione per il personale dell’R.P.C. che si trova in strada al quale arrivano risposte tardive e spesso rendono il servizio più gravoso;
  • Presenza dell’U.P.G. fissa in sede: rappresentato che in più di un’occasione la figura dell’U.P.G. non è presente in sede, sia appartenente al ruolo dei Sovrintendenti che degli Ispettori, nonostante ragioni di servizio richiedeno l’ausilio di personale Ufficiale di Polizia Giudiziaria.
  • Aggiornamento Professionale di Settore: come richiesto dalla CONSAP in molte sedi di confronto sindacale, da fine giugno partiranno dei cicli di aggiornamento professionale mirati per il personale del Reparto e con sede in Questura a Roma;
  • Problematica vestizione del personale preso in forza: non ci sono uniformi e taglie, tutto il personale nuovo assegnato ricorre a spese personali per uscire di servizio, mancano polo a mezze maniche e pantaloni. La CONSAP ha chiesto al dr. Zaccaria di richiamare l’attenzione, per quanto di sua competenza, agli uffici competenti del Servizio.

 

In attesa di sviluppi ed esito alle tematiche oggetto dell’incontro, la CONSAP ritiene utile e propositivo quanto discusso con il dr. Federico Zaccaria che ha mostrato attenzione e particolare cura alle necessità dei “suoi uomini”, considerando il Reparto da lui diretto formato da professionisti che svolgono con passione e capacità, anche tra tante oggettive difficoltà, i compiti quotidianamente assegnati.

Leggi il comunicato

Comunicato RPC LAZIO - CONSAP - Incontro Dirigente

Comunicato RPC LAZIO – CONSAP – Incontro Dirigente

RPC LAZIO - CONSAP - Incontro DirigenteRPC LAZIO - CONSAP - Incontro Dirigente