Tag Archives: Ispettorato di Pubblica Sicurezza “Viminale”

#iostoconlaconsap. Ispettorato di Pubblica Sicurezza Viminale, Franco Di Giulio neo Segretario Locale CONSAP

Ispettorato P.S. Viminale - Il neo Segretario Locale Franco Di Giulio con il Coordinatore Nazionale della Consulta dei Tecnici Polizia di Stato CONSAP dr Secondino Ricci

Ispettorato P.S. Viminale – Il neo Segretario Locale Franco Di Giulio con il Coordinatore Nazionale della Consulta dei Tecnici Polizia di Stato CONSAP dr Secondino Ricci

La nuova CONSAP, dopo i partecipati e recenti congressi locali, provinciali e nazionale, prende sempre più forma e consistenza numerica. Nella città di Roma e Provincia la nuova squadra dirigente votata ed eletta da oltre 100 delegati provenienti da ogni parte e ufficio della capitale, incassa gradimento ed un ritrovato entusiasmo, in un clima sereno, basato sulla motivazione, sulla trasparenza, sulla lealtà, la condivisione e partecipazione di scelte per al meglio rappresentare donne e uomini della Polizia di Stato ed onorare il mandato sindacale conferito da votazioni e scelte collegiali.
E’ con molto piacere che annunciamo e pubblichiamo la recente nomina a Segretario Locale del collega e amico Franco DI GIULIO, in servizio presso l’Ispettorato di Pubblica Sicurezza “Viminale”.
Nelle prossime settimane, la nuova Sezione Locale CONSAP sarà ufficialmente presentata al Dirigente dell’Ispettorato  di Pubblica Sicurezza “Viminale”e successivamente sarà indetta la prima assemblea sindacale del nuovo corso sindacale per un confronto costruttivo con tutti i colleghi e colleghe.

 

Dalla Segreteria Provinciale CONSAP di Roma congratulazioni e buon lavoro!

Ispettorato di Pubblica Sicurezza Viminale: “magie” sui nuovi dispositivi di scorta…

Reparto Scorte presso l'Ispettorato di P.S. Viminale

Reparto Scorte presso l’Ispettorato di P.S. Viminale

Cosa sta succedendo all’Ispettorato di P.S. Viminale? Ce lo
domandiamo anche noi vista la gestione alquanto discutibile riguardante
dapprima il piano ferie estivo, che con la sua uscita tardiva (11 giugno!!!)
ed incompleta non ha permesso ai colleghi una pianificazione dignitosa dei rispettivi congedi; poi come se non bastasse, con l’imminente insediamento del nuovo Governo, la Direzione si sta cimentando con l’annoso ed intricato problema dell’assegnazione del personale sui nuovi dispositivi di scorta. Questa O.S. da sempre attenta al benessere del personale ha più volte proposto alla Dirigenza di rendere pubbliche le graduatorie riguardanti gli spostamenti interni tra i vari settori dell’Ispettorato. Tale richiesta nasce dal fatto che moltissimi colleghi hanno l’ambizione di far parte del II settore scorte e tale trasparenza avrebbe sicuramente un riscontro meritocratico ed imparziale che non andrebbe a scontentare nessuno tranne chi, per transitarci, è abituato a fare i salti tripli alle spalle dei colleghi. Nella circostanza la Consap rimane alquanto perplessa in merito alla composizione dei nuovi dispositivi del II settore, poiché tali assegnazioni sono a nostro avviso irrispettose verso quei colleghi che si sono sacrificati, in questi anni, con
passione e professionalità, maturando con loro la speranza che un
giorno sarebbero stati ricompensati da un’assegnazione ad un
dispositivo di I livello: il tutto in nome della MERITOCRAZIA!!!!
E invece nulla di tutto questo, ancora una volta si sono visti all’opera i famosi salti tripli!!!
Siamo convinti che anche Munch difronte a tale evidenza avrebbe trovato ispirazione per migliorare ancor di più la sua opera trasformando quell’urlo in una sola parola: BASTAAAAA!!!!
Anni fa l’Ispettorato di P.S. Viminale era il vanto del settore Scorte in tutta Italia, si occupava di garantire la sicurezza a numerosissimi dispositivi di I livello, ad oggi ci giunge voce che molti dei nostri colleghi saranno trasferiti/aggregati presso Palazzo Chigi e Camera dei Deputati facendo si che quella professionalità conquistata con sacrificio vada dispersa inesorabilmente in barba alla crescita del settore scorte in altri Ispettorati. Questa volta oltre ad aspettarci dalla Dirigenza il ricorso a quegli obblighi normativi che sono stati troppe volte disattesi, auspichiamo che Essa reagisca per restituire all’Ufficio Scorte dell’Ispettorato Viminale quell’ascendente e quella fama ormai ottenebrata. La scrivente O.S. rimane a completa disposizione di TUTTO il personale che vorrà segnalarci anomalie e scorrette applicazioni delle vigenti normative.

 

Leggi il comunicato

Leggi il comunicato

 

Ispettorato di Pubblica Sicurezza “Viminale”, “che fine ha fatto il Piano Ferie?”

Ministero dell'Interno, sede del Dipartimento della Pubblica Sicurezza

Ministero dell’Interno, sede del Dipartimento della Pubblica Sicurezza

Questa O.S. da sempre attenta al benessere del personale si trova costretta a stigmatizzare l’operato della Dirigenza in merito alla pubblicazione del piano ferie estivo. La Consap difatti nel mese di aprile ha sollecitato la Direzione affinché programmasse, nelle tempistiche opportune, un piano ferie che potesse
garantire a tutti i colleghi di conoscere l’esito delle proprie istanze in un lasso di tempo ragionevole. Tale periodo avrebbe permesso a tutti di pianificare le proprie ferie in maniera dignitosa….Beh ad oggi (5 giugno), nonostante vari solleciti, ancora non si è avuto alcun riscontro in merito!
Da parte nostra è inaccettabile che non si garantisca ai colleghi la possibilità di programmare la fruizione di quel recupero psico-fisico irrinunciabile ed insindacabile !!
Lasciano, inoltre, molto a desiderare le voci che vorrebbero l’uscita del piano ferie spezzettato mese per mese; qualora, difatti, venisse applicato tale provvedimento, non solo ci troveremmo di fronte ad una prassi del tutto inusuale ma verrebbe lesa fortemente la dignità di ogni operatore

continua a leggere…

Ispettorato di Pubblica Sicurezza "Viminale", "che fine ha fatto il Piano Ferie?"

Ispettorato di Pubblica Sicurezza “Viminale”, “che fine ha fatto il Piano Ferie?”

Ispettorato di Pubblica Sicurezza “Viminale”, la CONSAP e il COISP incontrano il neo Direttore dr Gianfranco Bernabei

Nella foto: il neo Direttore dell'Ispettorato di P.S. Viminale, dr Gianfranco Bernabei

Nella foto: il neo Direttore dell’Ispettorato di P.S. Viminale, dr Gianfranco Bernabei

In data 07 u.s. le OO.SS. CONSAP e COISP, su loro richiesta, sono state ricevute dal Sig. Direttore dell’Ispettorato Viminale, il dr. Gianfranco BERNABEI per affrontare una parte delle problematiche che da tempo affliggono l’Ufficio.
In un clima di cordialità e rispetto sono stati enucleati i seguenti punti:
-Per quanto attiene il 2° Settore Scorte è stato rappresentato l’annoso problema del personale che ancora oggi dopo aver effettuato, nel corso di una settimana, i tre turni di servizio previsti dai nostri dettami regolamentari, si trova a volte costretto a fare ricorso a propri giorni di congedo o recuperi riposo, laddove, tali giornate, gli dovrebbero essere riconosciute de iure. Difatti, con un semplice calcolo matematico si evince che effettuando i soli tre turni di servizio previsti con orario 07/19 (a giorni alterni o continuativi) si copre l’intero orario di servizio previsto dal nostro contratto di lavoro e cioè 36 ore settimanali, di conseguenza, in tale arco temporale, non è dovuta alcuna giornata di servizio aggiuntiva.
-Oltre a ciò è stato fatto presente come, negli ultimi anni, si sia avuta una costante flessione in merito al prestigio di questo Ufficio, che nonostante detenga operatori del settore altamente preparati e professionali, ha visto perdere o non assegnare dei dispositivi di sicurezza che fino a qualche anno fa ne erano il vanto e l’orgoglio; a tal riguardo queste OO.SS. sono convinte che operando una diversa gestione del 2° settore tale Ufficio acquisirebbe, nuovamente, l’ascendente e la fama ottenebrata.
– Altresì è stata confermata la necessità operativa di abilitare il personale assegnato alla locale S.O. del nulla osta di sicurezza (N.O.S.).
Con piacere abbiamo constatato la disponibilità della Dirigenza ad affrontare e risolvere gli argomenti su esposti.
Sarà cura di queste OO.SS. seguire il buon fine di quanto trattato.

Segreterie Locali CONSAP – COISP