Tag Archives: Segretario Generale Nazionale Cesario Bortone

Polizia Stradale ROMA cresce ancora la CONSAP: partecipata assemblea alla presenza del Segretario Nazionale BORTONE e Segretario Generale Provinciale GUERRISI, news e immagini (#consaproma)

Assemblea Sindacale CONSAP Polizia Stradale ROMA

POLIZIA STRADALE: CRESCE ANCORA LA CONSAP

Si è svolta ieri una partecipata assemblea sindacale presso Fiano Romano, alla presenza di alcuni  quadri dirigenti sindacali CONSAP della Polizia Stradale di Roma e Provincia (Sezione di Roma, Roma Nord, ROS Settebagni, COA-COPS e Distaccamento Colleferro). Continua a leggere

L’Ordine Pubblico visto da un Poliziotto: in diretta a Elleradio Gianluca “Drago” SALVATORI parla di uno dei servizi più delicati nella capitale (www.elleradio.it)

Ordine Pubblico - Elleradio Gianluca Drago Salvatori

L’ORDINE PUBBLICO VISTO DA UN POLIZIOTTO

Domani dalle ore 17.00, in diretta su Elleradio (www.elleradio.it) interessante trasmissione sulla nota radio romana, condotta da Ezio LUZZI,  storico giornalista RAI. Si parlerà di Ordine Pubblico in collegamento con Gianluca “Drago” SALVATORI, Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Roma e membro della Consulta Nazionale dei Reparti Mobili della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia. Tra i dirigenti sindacali che saranno intervistati per la CONSAP, anche il Segretario Generale Nazionale Cesario BORTONE e il Segretario Generale Provinciale di Roma e Dirigente Nazionale Coordinatore per Italia Centrale Gianluca GUERRISI.

Continua a leggere

Emergenza Covid-19: la CONSAP continua il tour dei reparti di Polizia e distribuisce mascherine omaggio ai Poliziotti in servizio alla DAC – Direzione Centrale Anticrimine “Polo Investigativo Tuscolano”

CONSAP, mascherine omaggio ai Poliziotti della DAC - Direzione Centrale Anticrimine
CONSAP, mascherine omaggio ai Poliziotti della DAC - Direzione Centrale Anticrimine

CONSAP, mascherine omaggio ai Poliziotti della DAC – Direzione Centrale Anticrimine. Nella foto da sinistra: il Segretario Provinciale Gianluca CASTELLI, il Segretario Generale Nazionale Cesario BORTONE, il Coordinatore Provinciale Bruno BARILLARI, il Dirigente Sindacale Giancarlo RISULEO, il Segretario Generale Provinciale Gianluca GUERRISI con tutti i dirigenti sindacali dello SCO, SCT, SPS e SCA

POLIZIA: CONSAP, MASCHERINE OMAGGIO ALLA DAC – DIREZIONE CENTRALE ANTICRIMINE

Oltre 600 (seicento) mascherine chirurgiche a norma CE, ad alta protezione con filtro anti batteri, sono state consegnate ai poliziotti in servizio alla DAC – Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato (Servizio Centrale Operativo SCOServizio di Polizia Scientifica SPSServizio Controllo del Territorio SCTServizio Centrale Anticrimine SCA) dalla CONSAP (Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia) Segreteria Provinciale di Roma, insieme alla tessera associativa per l’anno in corso. Il tutto alla presenza del Segretario Generale Nazionale Cesario BORTONE e del Segretario Generale Provinciale di Roma Gianluca GUERRISI.
Mascherine 3 veli, testate in laboratorio, anallergiche, elastiche, resistenti, designo anatomico, facilità di respirazione,  idrorepellente, con barretta nasale a norma. Certificazione TÜV Rheinland – alto livello di qualità e rispondenza alle caratteristiche tecniche ed analitiche – dettato dagli standard internazionali e dalle normative vigenti Certificazione CE.
Questo dispositivo di protezione è divenuto di estrema necessità per tutto il personale sia esso impegnato in pattuglia, servizi di vigilanza e protezione, frontiere o in uffici aperti al pubblico, ma anche per la salvaguardia dei propri familiari, per questo motivo la CONSAP ha commissionato un cospicuo numero per la distruzione agli  iscritti in tutta Italia.
Un’iniziativa che vuole rappresentare un gesto simbolico ed un segnale di vicinanza verso donne ed uomini della Polizia di Stato,  visto che si tratta di un dispositivo di rapido deterioramento e che inoltre viene fornito con buona regolarità dall’Amministrazione.
Iniziativa a tutela della salute  ed un segnale di vicinanza ed attenzione per i poliziotti, la CONSAP si attiva per l’invio di migliaia di mascherine chirurgiche, dispositivi di protezione individuale, alle colleghe ed ai colleghi iscritti al sindacato, il DPI arriverà in omaggio insieme alla tessera associativa per l’anno in corso, che rappresenta da sempre un simbolo di appartenenza ed un vanto per la nostra O.S.e con il possesso della tessera si può accedere ai servizi in convenzione.
Si ringrazia la Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato per la disponibilità dimostrata e l’attenzione rivolta alla riuscitissima iniziativa promossa dal sindacato di Polizia CONSAP che presso  il “Polo Investigativo Tuscolano” aumenta mese dopo mese il consenso associativo.

 

….:::: Galleria Fotografica

 

 

#consapromanews  #consapromanews #consapromanews

 

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews 

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

Emergenza Covid-19: la CONSAP continua il tour dei reparti di Polizia e distribuisce mascherine omaggio ai Poliziotti in servizio alla Polizia Stradale di ROMA

CONSAP, mascherine omaggio ai Poliziotti della Polizia Stradale ROMA
Mascherine omaggio ai Poliziotti della Polizia Stradale ROMA

Momenti della consegna delle mascherine alla Sezione Locale CONSAP c/o la Polizia Stradale di Roma avvenuta alla presenza del Segretario Generale Nazionale BORTONE e del Segretario Generale Provinciale di Roma GUERRISI

POLIZIA: MASCHERINE OMAGGIO ALLA POLIZIA STRADALE DI ROMA

Oltre 400 (quattrocento) mascherine chirurgiche a norma CE, ad alta protezione con filtro anti batteri, sono state consegnate dalla CONSAP (Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia) Segreteria Provinciale di Roma ai poliziotti in servizio alla Sezione di Roma e Compartimento Lazio della Polizia Stradale , insieme alla tessera associativa per l’anno in corso.
Mascherine 3 veli, testate in laboratorio, anallergiche, elastiche, resistenti, designo anatomico, facilità di respirazione,  idrorepellente, con barretta nasale a norma. Certificazione TÜV Rheinland – alto livello di qualità e rispondenza alle caratteristiche tecniche ed analitiche – dettato dagli standard internazionali e dalle normative vigenti Certificazione CE.
Questo dispositivo di protezione è divenuto di estrema necessità per tutto il personale sia esso impegnato in pattuglia, servizi di vigilanza e protezione, frontiere o in uffici aperti al pubblico, ma anche per la salvaguardia dei propri familiari, per questo motivo la CONSAP ha commissionato un cospicuo numero per la distruzione agli  iscritti in tutta Italia.
Un’iniziativa che vuole rappresentare un gesto simbolico ed un segnale di vicinanza verso donne ed uomini della Polizia di Stato,  visto che si tratta di un dispositivo di rapido deterioramento e che inoltre viene fornito con buona regolarità dall’Amministrazione.
Iniziativa a tutela della salute  ed un segnale di vicinanza ed attenzione per i poliziotti, la CONSAP si attiva per l’invio di migliaia di mascherine chirurgiche, dispositivi di protezione individuale, alle colleghe ed ai colleghi iscritti al sindacato, il DPI arriverà in omaggio insieme alla tessera associativa per l’anno in corso, che rappresenta da sempre un simbolo di appartenenza ed un vanto per la nostra O.S. e con il possesso della tessera si può accedere ai servizi in convenzione.
La Sezione CONSAP c/o la Polizia Stradale di Roma, guidata dal Segretario Locale e  Coordinatore Provinciale Massimiliano QUAGLIERI con la collaborazione del Vice Segretario Locale Fabio MISORICCHI ha consegnato le mascherine a tutto il personale iscritto al sindacato, alla presenza del Segretario Generale Nazionale Cesario BORTONE e del Segretario Generale Provinciale di Roma e Dirigente Nazionale Coordinatore Italia Centrale Gianluca GUERRISI.
Al termine della consegna mascherine, la delegazione sindacale CONSAP (BORTONE, GUERRISI, QUAGLIERI e MISIROCCHI) ha incontrato il Dirigente del Compartimento Polizia Stradale LAZIO dr Teseo DE SANCTIS per discutere di alcune problematiche rappresentate dal personale iscritto nelle province laziali e umbre.
Si ringrazia la Direzione del Compartimento Lazio e Sezione di Roma della Polizia Stradale  per la disponibilità dimostrata e attenzione rivolta alla riuscitissima iniziativa promossa dal sindacato di Polizia CONSAP che presso la sede di Via Magnasco, aumenta,  mese dopo mese, il consenso associativo.

 

….:::: Galleria Fotografica

 

 

 

 

#consapromanews  #consapromanews #consapromanews

 

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews 

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

Tessera Adesione CONSAP 2020, tutela professionale e legale, tanti nuovi servizi e convenzioni, in consegna per tutti gli iscritti al sindacato della città di ROMA e Provincia

Tessera Adesione CONSAP 2020 - Manifesto
Tessera Adesione CONSAP 2020

Tessera Adesione CONSAP 2020

TESSERA ADESIONE CONSAP 2020

#consapromanews  #consapromanews #consapromanews

In consegna per tutti gli iscritti in regola con il pagamento della quota associativa per l’anno in corso (2020), la nuova tessera adesione alla CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia. I Segretari di Sezione CONSAP della città di Roma e Provincia, sono invitati a prendere contatti con la Segreteria Provinciale ROMA per accordi su modi e tempi di consegna e distribuzione.
La nuova tessera a firma del Segretario Generale Nazionale Cesario BORTONE, con impianto grafico ideato dal collega Leonardo LUISO, Dirigente Sindacale CONSAP al  GIPS – Gabinetto Interregionale Polizia Scientifica di TORINO, attesta l’adesione al sindacato e sarà valida, esibendola a richiesta, per usufruire dei servizi e convenzioni riservati agli iscritti e loro familiari (quando espressamente indicato negli accordi).
La nuova tessera è stata realizzata grazie al contributo dello Studio Legale CALVO e Partners in convenzione con il sindacato per le attività di tutela legale.

Tessera Adesione CONSAP 2020 - Manifesto

Nuova Tessera CONSAP 2020 – Servizi e Convenzioni per tutti gli iscritti al sindacato

Studio Legale CALVO e PARTNERS

Studio Legale CALVO e PARTNERS

 

Logo Facebook#consapromanews 

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews 

Presentazione nuove tessere adesione CONSAP, lunedì 27 aprile ore 12.00, in diretta live Facebook, il Segretario Generale Nazionale Cesario BORTONE

PRESENTAZIONE NUOVE TESSERE ADESIONE CONSAP 2020
PRESENTAZIONE NUOVE TESSERE ADESIONE CONSAP 2020

PRESENTAZIONE NUOVE TESSERE ADESIONE CONSAP 2020

LIVE FACEBOOK
PAGINA CONSAP ROMA
https://www.facebook.com/sindacatoconsaproma/

Appuntamento online per lunedì 27 aprile 2020 ore 12.00 attraverso la nota piattaforma facebook,  dove il Segretario Nazionale Generale Cesario BORTONE, il Segretario Generale Provinciale di Roma e Dirigente Nazionale Coordinatore per l’Italia Centrale Gianluca GUERRISI e l’Avv. Teodoro CALVO dello Studio Legale CALVO & PARTNERS https://www.studiolegalecalvo.it/ (partner/sponsor della nuova tessera 2020) presenteranno ai soci CONSAP collegati, in diretta da tutta Italia, il nuovo impianto grafico della nuova tessera d’adesione al sindacato.
Si invitano tutti gli iscritti, quindi, a collegarsi comodamente attraverso il proprio P.C. o dispositivo mobile (smartphone, tablet) per seguire la presentazione della nuova tessera CONSAP che racchiude tutta la passione e la dedizione di un sindacato che mira sempre alla tutela costante del personale, alla serenità professionale e familiare, alla garanzia di migliori condizioni di lavoro.
La tessera sarà utile anche per usufruire di molte delle convenzioni stipulate dal sindacato, con agevolazioni, valide anche per familiari degli iscritti ed accettate in tutto il territorio nazionale.

…::: Clicca sul banner sottostante per collegarti alla Pagina Facebook CONSAP Roma e seguire la diretta LIVE

Diretta Facebook CONSAP Roma – LIVE

https://www.facebook.com/sindacatoconsaproma/

 

Studio Legale CALVO e PARTNERS

Studio Legale CALVO e PARTNERS

 

#consapromanews 

Più mascherine di protezione per i poliziotti, la CONSAP scrive al Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza

Cesario BORTONE - Segretario Generale Nazionale Sindacato Polizia CONSAP
Cesario BORTONE - Segretario Generale Nazionale Sindacato Polizia CONSAP

Cesario BORTONE – Segretario Generale Nazionale Sindacato Polizia CONSAP

La CONSAP ha scritto al Dipartimento della P.S. chiedendo l’aggiornamento della Circolare della Direzione Centrale di Sanità alla luce dell’accresciuta emergenza  su uso delle mascherine e l’ igienizzazione dei mezzi di servizio, nel nostro lavoro è insito il contatto – scrive la CONSAP – quindi mascherine ed igiene devono essere garantiti.
Il personale di Polizia operativo, per definizione ha contatti ravvicinati col cittadino (richiesta documenti, scambio informazioni, contatto fisico per perquisizione ecc.) pertanto diventa  impensabile che la mascherina possa essere indossata solo se si prevede un assembramento o un contatto: il contatto e la vicinanza sono insiti nella professione.
Richiesta che rappresenta la preoccupazione espressa da colleghe e colleghi in tutta Italia siamo coscienti della difficoltà a livello mondiale nel reperire mascherine ma va tenuto conto che quello che si chiede alle Forze di Polizia è un impegno di rispetto delle direttive imposte dal Governo, ancora una volta e ancor di più rappresentiamo “il volto dello Stato” e in epoca di pandemia questo volto deve avere mascherina guanti e viaggiare su mezzi sanificati.
Qui in basso la lettera integrale a firma del Segretario Generale Nazionale Cesario BORTONE.

 

 

Coronavirus - Utilizzo DPI - Problematiche

Coronavirus – Utilizzo DPI – Problematiche

 

Leggi la lettera CONSAP Nazionale in PDF

Leggi la lettera CONSAP Nazionale in PDF

“Turno in Terza” per l’Ispettorato di P.S. Palazzo Chigi e utilizzo mascherine per il personale di vigilanza anche in uniforme, la CONSAP scrive ancora al Dipartimento della P.S.

Palazzo Chigi - Polizia - CONSAP Sindacato di Polizia
Palazzo Chigi - Polizia - CONSAP Sindacato di Polizia

Palazzo Chigi – CONSAP Sindacato di Polizia

“Turno in Terza” per l’Ispettorato di P.S. Palazzo Chigi e utilizzo mascherine per il personale di vigilanza anche in uniforme, la CONSAP chiede al Dipartimento della P.S. di attivare le procedure di “modifica temporanea” per fronteggiare l’emergenza coronavirus.

La Segreteria Nazionale della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, attraverso il Segretario Generale Nazionale Cesario BORTONE, ha formalmente richiesto al Dipartimento della P.S. – Ufficio Relazioni Sindacali di attivare le opportune procedure per una modifica temporanea degli accordi decentrati relativi agli orari di lavoro ex art. 6 A.N.Q. per il personale che svolge turnazione continuativa, trasformando, per tutto il periodo emergenza nazionale, l’attuale turnazione c.d. “in quinta” in turnazione c.d. “in terza” prevista dal vigente A.N.Q. – prospetto 2 – schema dei servizi continuativi articolati su cinque turni settimanali – adoperando adeguate deroghe a favore del personale interessato.
La richiesta è stata maturata dalla CONSAP per tutelare, in questo delicato periodo di allerta e straordinaria emergenza, anche il personale in uniforme che presso l’Ispettorato svolge turnazione h24 e sentito anche l’indice di gradimento degli stessi operatori che prestano servizio di vigilanza presso la sede di Palazzo Chigi e le Sedi Periferiche della P.C.M.
Nella lettera si chiede, inoltre, di valutare la concreta fattibilità di far indossare anche a tutto il personale che espleta servizio esterno (ingressi sede centrale Palazzo Chigi e sedi periferiche P.C.M.) le mascherine di protezione e guanti, annoverate per norma ai D.P.I. DLG.Vo 81/08 (presso l’Ispettorato il personale turnista non fa uso ancora delle protezioni).
Si insiste, quindi, sulla fornitura massiva di mascherine a norma e consentirne l’uso anche al personale della vigilanza esterna che sempre più di frequente viene avvicinato da cittadini che chiedono informazioni e rassicurazioni, nonché da personale in accesso alla P.C.M. e tutte quelle attività di lavoro che caratterizzano il servizio alle sedi di Governo.

Qui in basso la lettera integrale a firma del Segretario Generale Nazionale Cesario BORTONE.

 

 

Lettera Turno in Terza e Mascherine Palazzo Chigi

Lettera Turno in Terza e Mascherine Palazzo Chigi

 

Leggi la lettera CONSAP Nazionale in PDF

Leggi la lettera CONSAP Nazionale in PDF

Zone di Frontiera Aerea, la CONSAP incontra il Prefetto BONTEMPI in vista della riorganizzazione del settore

Da sinistra: il Segretario Generale Nazionale Cesario BORTONE, il Prefetto Massimo BONTEMPI, le dirigenti sindacali presso Frontiera Fiumicino Giovanna COLELLA e Laura FEMINO'

Da sinistra: il Segretario Generale Nazionale Cesario BORTONE, il Prefetto Massimo BONTEMPI, le dirigenti sindacali presso Frontiera Fiumicino Giovanna COLELLA e Laura FEMINO’

Una delegazione della CONSAP composta dal Segretario Generale Nazionale Cesario Bortone e dalle dirigenti sindacali competenti per il settore Zone Frontiera Aerea Giovanna Colella e Laura Feminò, ha incontrato, nei suoi uffici, il Prefetto Massimo Bontempi, Direttore Centrale dell’Immigrazione e Polizia delle Frontiere.
Nel cordiale e fattivo colloquio la delegazione sindacale ha inteso fare il punto sull’efficienza delle zone aeree e sulla necessità di consentire al personale di operare al meglio anche in vista del progetto di riorganizzazione al quale sta lavorando il Prefetto emerito Luigi Savina.
Nell’attesa di conoscere i contenuti della bozza di riorganizzazione, che a breve sarà illustrata ai sindacati, il Prefetto Bontempi ha ribadito la centralità della zone di frontiera della Polizia di Stato in un sistema- paese ormai fortemente globalizzato.
In questo senso va salutata in  maniera positiva – hanno affermato i delegati sindacali – l’anticipazione che è in previsione l’ampliamento delle qualifiche in sede di movimenti del personale da inviare alla Zone di Frontiera Aerea, visto che saranno ricompresi anche gli operatori ed operatrici del ruolo agenti e assistenti, fino ad oggi esclusi.
La CONSAP, nel ringraziare il Prefetto Bontempi per la disponibilità, ribadisce l’importanza di un dialogo franco e leale con i vertici dell’Amministrazione ancor di più in questa fase dove il sistema sicurezza è messo a dura prova dall’eccezionalità dell’emergenza che sta attraversando il nostro paese.

La CONSAP aderisce alla Federazione FSP: “più rappresentativi nel segno dell’autonomia e dell’indipendenza”

Nella foto da sinistra: il Presidente Nazionale della CONSAP Patrizio Del Bon, il Segretario Generale Nazionale della FSP Valter Mazzetti e il Segretario Nazionale Generale Cesario Bortone

Nella foto da sinistra: il Presidente Nazionale della CONSAP Patrizio Del Bon, il Segretario Generale Nazionale della FSP Valter Mazzetti e il Segretario Nazionale Generale Cesario Bortone

“Un percorso comune di ideali nel segno dell’autonomia e dell’indipendenza da riprendere e portare avanti con maggiore determinazione” questo è alla base dell’adesione della CONSAP alla Federazione FSP, sancita in un incontro a cui hanno partecipato una delegazione dell’FSP guidata dal Segretario Generale Valter Mazzetti e una delegazione della CONSAP composta dal Segretario Generale Nazionale Cesario Bortone e dal Presidente Nazionale Patrizio Del Bon.

 

La CONSAP aderisce alla Federazione FSP

Clicca e Leggi il Comunicato