Zone di Frontiera Aerea, la CONSAP incontra il Prefetto BONTEMPI in vista della riorganizzazione del settore

Da sinistra: il Segretario Generale Nazionale Cesario BORTONE, il Prefetto Massimo BONTEMPI, le dirigenti sindacali presso Frontiera Fiumicino Giovanna COLELLA e Laura FEMINO'

Da sinistra: il Segretario Generale Nazionale Cesario BORTONE, il Prefetto Massimo BONTEMPI, le dirigenti sindacali presso Frontiera Fiumicino Giovanna COLELLA e Laura FEMINO’

Una delegazione della CONSAP composta dal Segretario Generale Nazionale Cesario Bortone e dalle dirigenti sindacali competenti per il settore Zone Frontiera Aerea Giovanna Colella e Laura Feminò, ha incontrato, nei suoi uffici, il Prefetto Massimo Bontempi, Direttore Centrale dell’Immigrazione e Polizia delle Frontiere.
Nel cordiale e fattivo colloquio la delegazione sindacale ha inteso fare il punto sull’efficienza delle zone aeree e sulla necessità di consentire al personale di operare al meglio anche in vista del progetto di riorganizzazione al quale sta lavorando il Prefetto emerito Luigi Savina.
Nell’attesa di conoscere i contenuti della bozza di riorganizzazione, che a breve sarà illustrata ai sindacati, il Prefetto Bontempi ha ribadito la centralità della zone di frontiera della Polizia di Stato in un sistema- paese ormai fortemente globalizzato.
In questo senso va salutata in  maniera positiva – hanno affermato i delegati sindacali – l’anticipazione che è in previsione l’ampliamento delle qualifiche in sede di movimenti del personale da inviare alla Zone di Frontiera Aerea, visto che saranno ricompresi anche gli operatori ed operatrici del ruolo agenti e assistenti, fino ad oggi esclusi.
La CONSAP, nel ringraziare il Prefetto Bontempi per la disponibilità, ribadisce l’importanza di un dialogo franco e leale con i vertici dell’Amministrazione ancor di più in questa fase dove il sistema sicurezza è messo a dura prova dall’eccezionalità dell’emergenza che sta attraversando il nostro paese.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...