
Il dr Francesco MONTINI, Direttore dell’U.S.T.G. al Ministero dell’Interno
Nei giorni scorsi le Segreterie Locali della CONSAP presso la Banda Musicale e la Fanfara della Polizia di Stato (rappresentate rispettivamente dal Segretario Locale per la Banda e Coordinatore Provinciale per Banda e Fanfara Pier Carlo Turicchi, dal Vice-Segretario Locale Giovanni Celestino per la Banda e dal Vice-Segretario Locale per la Fanfara Duilio Fanelli, guidate dal Segretario Generale Provinciale di Roma Guerrisi) ha incontrato i Vertici dell’ Ufficio per i Servizi Tecnico-Gestionali per discutere in merito alla risoluzione di alcune problematiche inerenti la Banda Musicale e la Fanfara della Polizia di Stato.
L’incontro, a cui hanno preso parte il Direttore dell’ U.S.T.G., Dottor Francesco Montini ed i suoi collaboratori di Direzione, Vice Direttore Dottor Luigi Tarullo e la Dott.ssa Amelia Priaro funzionario responsabile del 1° Settore Affari Generali e Personale dell’U.S.T.G., ed il Maestro della Fanfara Secondino de Palma, si è svolto nella massima cordialità e nel reciproco rispetto dei ruoli e del lavoro svolto da tutte le parti convenute.
Durante il suddetto incontro sono state affrontate numerose tematiche:
prima tra tutte il ricollocamento dei reparti Banda e Fanfara nell’eventualità di un futuro scorporamento dell’USTG. In merito a ciò il Dottor Montini ha auspicato un’assimilazione dei suddetti reparti in seno all’Ufficio per gli Affari Generali della Segreteria del Dipartimento. Tale Ufficio si occuperà degli aspetti tecnico-gestionali ed economico-amministrativi di Banda e Fanfara, mentre l’impiego delle stesse sarà sempre gestito dall’Ufficio per le Relazioni Esterne e Cerimoniale.
Il secondo punto trattato ha riguardato l’attribuzione dell’ Anticipo-Missione per la Consumazione dei pasti durante i S.F.S con Pernottamento. In Merito a ciò il Dott. Montini ha dichiarato che attraverso una collaborazione più proficua si può raggiungere una maggior tempestività nella stesura di una programmazione dei Servizi per quanto possibile definitiva da parte del Cerimoniale, al fine di permettere all’Ufficio che sarà incaricato della conduzione dell’ambito tecnico logistico di garantire un’idonea tempistica per poter pianificare al meglio (e con il massimo risparmio economico da parte dell’Amministrazione) gli eventi futuri a cui Banda e Fanfara prenderanno parte ed evitando così incresciose lacune nell’organizzazione degli Eventi che andrebbero a discapito del Benessere stesso del Personale impiegato. A tal proposito il Coordinatore Provinciale CONSAP Turicchi ha proposto al Dott. Montini che l’Ufficio che prenderà in gestione il settore amministrativo dei suddetti Reparti, crei un Fondo in cui l’Ente esterno organizzatore dell’evento debba versare il corrispettivo economico per la copertura delle spese inerenti agli anticipi-missione e alla logistica. Tale fondo andrebbe ad accrescere il Capitolato che viene stanziato annualmente sia per Banda che per Fanfara. Al fine poi di poter disporre di un Capitolato a parte per Banda e Fanfara (in quanto il capitolato annuale attuale, venendo spalmato su più reparti risulta essere insufficiente a coprire economicamente l’impiego e la logistica delle Stesse) questa O.S. ha chiesto a riguardo un parere al Dott. Montini il quale, mostrandosi favorevole all’iniziativa, ha dichiarato che per ottenere ciò occorrerebbe un Decreto per lo stanziamento e la gestione del suddetto Capitolato specifico.
Per quanto riguarda la problematica del “rifacimento” delle Uniformi per la Banda, i Vertici dell’USTG hanno dichiarato che i 250 mila Euro, messi precedenza a bilancio per tale scopo dal Capo della Segreteria del Dipartimento Prefetto Calabria, verranno in gran parte utilizzati per il “rifacimento” delle Uniformi dei Reparti Operativi per i quali si è riscontrata una maggiore emergenza e criticità. Di questa somma rimarranno circa 50 mila Euro che chiaramente non potranno essere sufficienti a coprire la spesa inerente alla fornitura di nuove Uniformi Storico-Risorgimentali per la Banda.
A tal proposito questa O.S. ha richiesto chiarimenti in merito a questa inattesa disposizione ed anche lo stanziamento di un’ulteriore congrua somma di denaro al fine di coprire le suddette spese. Una volta trovata tale somma, il Dott. Montini si impegnerà nel Bando di una Gara d’Appalto per la fornitura dei suddetti capi.
Alla richiesta da parte di questa O.S. di poter risolvere l’annoso problema degli alloggi per gli Orchestrali che, venendo da lontano, sono spesso costretti a pernottare ‘a spese proprie’ presso privati esercizi d’albergazione qualora i servizi terminino nelle ore notturne, il Dott. Montini si è impegnato nel ricercare tra gli immobili di proprietà dell’Amministrazione una sede idonea da impiegare come foresteria con una decina di posti letto da occupare secondo le esigenze di Servizio.
Ha purtroppo ottenuto parere negativo la nostra richiesta di assegnazione agli Orchestrali di cassette di sicurezza per la custodia dell’arma d’ordinanza presso il Compendio ‘Ferdinando di Savoia’ in Castro Pretorio, in quanto quest’ultimo, non essendo una caserma ma bensì un Compendio Ministeriale, non sono previsti alloggiamenti per le cassette di sicurezza salvo che per il Corpo di Guardia.
Per quanto riguarda la Fanfara, il Dott. Montini è riuscito a porre sotto la gestione della Segreteria del Dipartimento i Locali della Sala-Prove e degli annessi uffici amministrativi della Fanfara siti presso il Commissariato di Ponte Milvio. Grazie a questo risultato, il Dott Montini si è impegnato a recarsi personalmente presso i suddetti Locali al fine di valutare, in sede di sopralluogo tecnico, quali sono i lavori di ristrutturazione più urgenti da effettuare e poter così stanziare nell’immediato una somma congrua a tale scopo.
Per quanto riguarda infine la problematica del Vestiario della Fanfara, questa O.S. ha esposto che attualmente la maggior parte del Personale risulta sprovvisto di Uniformi Storico-Risorgimentali e che la fornitura dei pantaloni ordinari a doppia banda risulta obsoleta in quanto risalente al 2008.
A ciò il Dott. Montini, nel limite delle sue prerogative, si è impegnato a reperire le somme necessarie a coprire sia la fornitura delle Uniformi Storico-Risorgimentali mancanti, che il rinnovamento della fornitura dei Pantaloni Ordinari a Doppia Banda.
Ringraziamo il dr Montini, il dr Tarullo, la dott.ssa Priaro e il Maestro della Fanfara De Palma per la disponibilità e la cortesia con cui hanno accolto la nostra delegazione sindacale, nello spirito propositivo, collaborativo e nel rispetto dei ruoli.
Il programma della CONSAP che presso la Banda e Fanfara ha ottenuto ampio riscontro e apprezzamento da parte dei colleghi con una importante crescita di consensi associativi continua la sua marcia nell’interesse generale per migliori condizioni di lavoro.

Piercarlo TURICCHI
Coordinatore Provinciale ROMA – Delega Musicisti Polizia di Stato
Segretario Locale presso la Banda Musicale
CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia