VATICANO: nuova Segreteria Locale CONSAP e incontro con il Direttore dell’Ispettorato di Polizia dr Antonino MESSINEO (#consaproma)

“RIPARTE” LA NUOVA SEGRETERIA LOCALE CONSAP AL VATICANO E INCONTRO CON IL DIRETTORE ISPETTORATO DR MESSINEO
E ‘stata presentata ieri mattina, al Direttore dell’Ispettorato, la nuova Segreteria Locale della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia – presso l’Ispettorato di Pubblica Sicurezza Vaticano. All’incontro di presentazione dei nuovi dirigenti sindacali hanno partecipato, per la CONSAP, il Segretario Generale Provinciale di Roma GUERRISI e il Segretario Provinciale di Roma PICANO.
Per la Sezione Locale CONSAP presente il neo Segretario Francesco DE LORENZO.
Il cordiale e costruttivo incontro con il Direttore dell’Ispettorato, Dirigente Generale Dr Antonino MESSINEO, è stato un particolare spunto di riflessione per analizzare alcune tematiche che interessano l’Ispettorato, in un clima cordiale e professionale dove l’ex Questore di Caserta ha confermato tutta la sua attenzione e rispetto per i “poliziotti” del Vaticano da lui diretti e di conoscere bene i rapporti e le relazioni con le istituzioni e autorità religiose locali.
La CONSAP ha segnalato al Dr MESSINEO la grave problematica alloggi di servizio, chiedendo allo stesso di avviare un monitoraggio interno per verificare lo stato d’interesse aggiornato delle richieste del personale e inoltrare agli Uffici competenti ministeriali un sollecito scritto (citando i casi più urgenti) per l’assegnazione del posto letto.
E’ stata segnalata la tematica aggiornamento corso utilizzo Rapiscan in riferimento agli operatori che si occupano della vigilanza e del controllo degli accessi della Basilica di San Pietro, a Roma, che tutti siano formati per l’utilizzo e che quindi siano a conoscenza delle manovre utilizzo a seguito apposito corso. La CONSAP ha suggerito al Direttore dr MESSINEO di impiegare in tali delicati servizi solo personale qualificato e formato da apposito corso e di disporre elenco dei non formati per avviarli celermente al corso utilizzo Rapiscan che solitamente organizza la società delle macchine stesse allestite.
E’ stata segnalata anche la necessità di prevedere rinforzo di personale e quindi incremento delle ore di straordinario emergente in Piazza San Pietro (controlli di sicurezza accesso pellegrini/turisti “Rapiscan”) per i quadranti di maggior afflusso (07/13) – (13/19), visto l’attuale e costante incremento della presenza di turisti fuori stagione.
Sono state evidenziate, inoltre, le criticità emergenti del disagio del personale impiegato quotidianamente nei controlli di sicurezza “in Piazza” ai Varchi “Rapiscan”, disagio causato principalmente dalla mancanza di ulteriore personale da impiegare nei numerosi varchi presenti, personale che troppo spesso si trova ad effettuare una turnazione di controllo al varco priva del riposo di almeno mezz’ora ogni ora di controllo effettuata (ora suddivisa in mezz’ora controllo al portale metaldector e mezz’ora di visione al monitor bagagli a mano) – questo disagio inevitabilmente si ripercuote sulla qualità del servizio in generale, ed in particolare impoverisce l’attenzione dovuta a ciascun varco di turista, scolaresca o gruppi di turisti accompagnati, nonché pellegrini e religiosi di ogni fede.
Ai neo dirigenti sindacali della nostra organizzazione Francesco DE LORENZO (Segretario Locale) e Mattia DI GIROLAMO (Vice Segretario Locale) i più fervidi auguri di buon lavoro, nella consapevolezza che si tratta di persone stimate, seri professionisti e che ben conoscono le tematiche e le problematiche della categoria.
Grande entusiasmo, condivisione, coinvolgimento e voglia di impegnarsi per migliori condizioni di lavoro, questo lo spirito della nuova Segreteria Locale CONSAP che sta raccogliendo l’attenzione di diversi colleghi che forniscono quotidianamente osservazioni, quesiti e proposte.

VATICANO: da sinistra il Segretario Generale di Roma GUERRISI, il Dirigente dell’Ispettorato di PS Vaticano dr Antonino MESSINEO, il Segretario Locale CONSAP DE LORENZO e il Segretario Provinciale di Roma PICANO
Al termine dell’incontro i dirigenti della CONSAP presenti, hanno omaggiato il Dr MESSINEO dello storico gagliardetto della CONSAP che racchiude ben 24 anni di passioni e sacrifici dei nostri dirigenti sindacali di tutta Italia al servizio di rappresentanza di uomini e donne della Polizia di Stato, impegno concreto che proietta il nostro sindacato verso importante crescita in termini di consensi associativi in molte città italiane, dato che rende il nostro sindacato sempre più saldamente come la seconda forza di rappresentanza all’interno del gruppo di sindacati aderenti alla Federazione FSP.

VATICANO: da sinistra il Segretario Generale di Roma GUERRISI e il Segretario Provinciale di Roma PICANO