Tag Archives: Segreteria Nazionale CONSAP

Camera dei Deputati: la Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia “CONSAP” entra a pieno titolo nel Registro di Rappresentanza di Interessi

CONSAP - Registro di Rappresentanza Camera dei Deputati
Nella foto da sinistra: il Segretario Generale Provinciale di Roma GUERRISI, l'Avvocato CALVO e il Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Roma SALVATORI

Nella foto da sinistra: il Segretario Generale Provinciale di Roma GUERRISI, l’Avvocato CALVO e il Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Roma SALVATORI

La Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia – CONSAP – entra a pieno titolo nel Registro di Rappresentanza di Interessi presso la Camera dei Deputati.
Dopo aver approvato il piano di strategia e interesse di categoria con la Segreteria Nazionale CONSAP nella persona del Segretario Nazionale Generale BORTONE si è proceduto al primo incontro d’agenda.
L’Avvocato Comunitario Teodoro CALVO svolgerà per la CONSAPattività di rappresentanza presso la Camera dei Deputati partecipando ai molteplici impegni delle quattordici Commissioni Parlamentari.
La CONSAP è il primo e al momento l’unico sindacato di Polizia che crea opportunità concrete, un diretto dialogo con i parlamentari di ogni singola commissione per ragguagliare, organizzazione, pianificazione nonché monitorare l’impegno del legislatore con particolare riguardo al settore della sicurezza pubblica e alla contestuale tutela degli operatori di Polizia.
I soggetti che saranno contattati e con cui avverrà un confronto costruttivo e propositivo sono i Deputati e tutti i soggetti direttamente interessati nel processo di regolamentazione di leggi e decreti relativi alla Pubblica Sicurezza.
Nella foto, nella sede della CONSAP, il Segretario Generale Provinciale di Roma GUERRISI, l’Avvocato CALVO e il Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Roma SALVATORI a seguito dell’analisi delle tematiche e aree d’interesse da attenzionare nei prossimi giorni in sede di Commissioni Parlamentari.
Un percorso di crescita
che accomuna e caratterizza il nuovo stile di fare attività della nostra sigla sindacale (CONSAP) sempre al fianco di uomini e donne della Polizia di Stato.

Registro Interessi Camera Deputati - CONSAP

Camera dei Deputati - Registro di Rappresentanza di Interessi

Camera dei Deputati – Registro di Rappresentanza di Interessi

 

Il lato oscuro dei social media, seminario di criminologia, con la dott.ssa Roberta Bruzzone, il 27 ottobre alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, richiesta al Dipartimento della P.S. la frequenza in aggiornamento professionale

Il Lato Oscuro dei Social Media – nuovi scenari di rischio, nuovi predatori, nuove strategie di tutela”

Per venerdì 27 ottobre 2017, la Segreteria Nazionale CONSAP ha organizzato, dalle ore 9.30 alle ore 18.30, presso la Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri  – Largo Chigi 19 – ROMA – un Seminario di Criminologia dal titolo “Il Lato Oscuro dei Social Media – nuovi scenari di rischio, nuovi predatori, nuove strategie di tutela”.  Tra i relatori, la presenza della celebre dott.ssa Roberta Bruzzone, Criminologa  – Psicologa Forense e Presidente dell’Accademia Internazionale di Scienze Forensi , del Sostituto Procuratore della Repubblica Flaminio Monteleone, dell’Avv. Emanuele Florindi, del Segretario Nazionale Generale f.f. della CONSAP  Stefano Spagnoli e di esperti del diritto e dell’investigazione che arricchiranno le ore di aggiornamento professionale del seminario. Sono state invitate a partecipare anche  autorità dell’Amministrazione di P.S. e di Governo.
E’ stato richiesto al Dipartimento della P.S. il riconoscimento della giornata di studio come aggiornamento professionale, essendo le tematiche trattate rispondenti ai programmi di lavoro degli operatori di Polizia.
Nelle prossime comunicazioni su questo sito web maggiori informazioni sul seminario.

Accademia Internazionale di Scienze Forensi Il Seminario è in collaborazione con l’Accademia Internazionale di Scienze Forensi.

Ingresso riservato al personale della Polizia di Stato con accredito (per la capienza dei posti) alla mail dedicata: segreteria@consaproma.com

 

 

Scarica il PDF della Locandina Seminario

 dott.ssa Roberta Bruzzone, Criminologa  - Psicologa Forense e Presidente dell'Accademia Internazionale di Scienze Forensi

 

Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Lazio, la CONSAP incontra il Dirigente dr Nicola Zupo

Nella foto da sinistra: Guerrisi, il Dirigente della Polizia Postale Lazio dr Nicola Zupo, il Vice Dirigente dr Massimo Bruno e Gargano

Nella foto da sinistra: Guerrisi, il Dirigente della Polizia Postale Lazio dr Nicola Zupo, il Vice Dirigente dr Massimo Bruno e Gargano

Il giorno 7 giugno u.s., una delegazione della CONSAP, composta dal Segretario Generale Aggiunto CONSAP di Roma Guerrisi e dal Segretario Locale presso il Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Lazio Gargano ha incontrato il neo Dirigente del Compartimento dr Nicola Zupo e il Vice Dirigente dr  Massimo Bruno.
Il cordiale incontro è stata l’occasione per porgere una saluto al dr Zupo e formulare gli auguri di un buon lavoro da parte della nostra O.S. e discutere, inoltre,  alcune tematiche rappresentate dal personale in forza al Compartimento:
1) Ferie Estive: la delegazione sindacale ha chiesto al Dirigente di poter rivedere il piano ferie estivo di prossima divulgazione per tentare di “accontentare” tutti i richiedenti e qualora non fosse possibile per documentate esigenze di servizio attivare un punto d’incontro tra esigenza e richiesta al fine di calibrare esigenza d’ufficio con diritto/richiesta alle ferie. Si è parlato anche della situazione ferie della sede all’Eur,
Il dr Zupo garantiva il massimo sforzo possibile salvaguardando  le opportune e necessarie  coperture dei servizi;
2) Personale di prossima assegnazione, movimenti interni e aspirazioni professionali: la CONSAP ha chiesto al Dirigente dr Zupo se nel piano dei prossimi trasferimenti tabellari ministeriali fossero previsti nuovi trasferiti al Compartimento, se all’interno dello stesso avesse, inoltre, previsto dei cambiamenti con movimentazioni interne e se attivato, per la circostanza, un monitoraggio sulla visione delle aspirazioni professionali prodotte dal personale. Il dr Zupo riferiva che per quanto riguarda i trasferimenti di carattere nazionale, come da piano dipartimentale e tabellare, di non conoscere al momento la reale situazione di possibili arrivi, per i movimenti interni riferiva di voler attivare nelle prossime settimane dei cambiamenti interni, valutando le domande prodotte e seguendo i parametri delle anzianità di domanda, il servizio prestato e specifica attitudine a svolgere quel tipo di mansione richiesta (di valutazione della dirigenza). Lo stesso dr Zupo riferiva di volersi occupare prossimamente della questione aggregati (dal Compartimento alla varie città e provincie del Lazio) per recuperare uomini o quantomeno averne altri;
3) Sbarra di accesso alla sede del Compartimento: la CONSAP ha segnalato l’ormai annoso problema della sbarra accesso agli Uffici della sede della Polizia Postale Lazio, della totale inefficienza della sbarra e del citofono di comunicazione. Il dr Zupo riferiva di conoscere il problema e di aver già rappresentato all’Ente Poste dove il Compartimento è allocato nella speranza (vana…) di “accomodare”  i guasti, valutando che, nonostante l’indifferenza, la nostra O.S. ha osservato e fatto notare che si tratta di tematiche governate dal DLGS.Vo 81/2008;
4) Cambio Sede: la CONSAP  ha osservato l’inadeguatezza dell’attuale sede/struttura che concentra una serie di fattori negativi, primo tra i quali l’impossibilità di procedere a lavori di ammodernamento e “messa in sicurezza” dovuti e in tempi ragionevoli, stante la proprietà demaniale che racchiude le lentezze tipiche di chi è ospite e deve chiedere “al proprietario”…, da tutto questo si evidenzia l’urgenza per individuare una nuova sede che consegni decoro, sicurezza e confort a uomini e donne in servizio alla Polizia Postale del Lazio. Per questa tematica è stata già interessata la Segreteria Nazionale CONSAP per gli opportuni interventi.

La Segreteria Locale CONSAP
Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Lazio

Polizia, Reparto Prevenzione Crimine Lazio, difficile sistemazione alloggiativa per il personale recentemente trasferito, la CONSAP segnala ai vertici della Questura di Roma

Polizia, Reparto Prevenzione Crimine Lazio, difficile sistemazione alloggiativa per il personale recentemente trasferito, la CONSAP  segnala ai vertici della Questura di Roma

Polizia, Reparto Prevenzione Crimine Lazio, difficile sistemazione alloggiativa per il personale recentemente trasferito, la CONSAP segnala ai vertici della Questura di Roma

I recenti trasferimenti di personale con decorrenza 21 giugno 2016 hanno messo in luce i soliti problemi che riguardano gli alloggi di servizio che, purtroppo, non ci sono! Cosa succede allora? Che il personale assegnato ai nuovi reparti deve trovarsi un luogo dove dormire e addirittura pagare di tasca propria! Si iniziano a visionare mille soluzioni e qualcuno sceglie finanche (le tasche dei poliziotti non contengono certo lussi…) di dormire in macchina o luoghi di fortuna mendicati ad amici o colleghi per poi recarsi in servizio e svolgere il turno lavorativo. Una situazione vergognosa che tocca in pieno anche la città romana, dove ci sono molti uffici e reparti di Polizia.
La situazione più paradossale arriva dal Reparto Prevenzione Crimine Lazio, dove il personale recentemente trasferito che abita a più di duecento/duecentocinquanta km dal posto di lavoro dovrà alloggiare a Nettuno o trovarsi appartamento in affitto (zona Monterotondo) e pagare di tasca propria. Una situazione inaccettabile che la CONSAP romana ha stamattina rappresentato al Questore Vicario di Roma e su cui è già pronta una prossima vertenza azionata dalla Segreteria Nazionale CONSAP ai vertici dipartimentali.