Monthly Archives: gennaio 2015

Presenze in Segreteria Provinciale ROMA: giorni e orari dei dirigenti sindacali di turno

Turni CONSAP RomaPresso la Segreteria Provinciale CONSAP di Roma, tutti i giorni, da Lunedì a Venerdi con orario 09.00/13.00 sarà assicurata la presenza di un dirigente sindacale a disposizione per tutte le attività di assistenza e tutela del personale iscritto.
Le presenze saranno così articolate:
Lunedi: Fabrizio Locurcio
Martedì: Carolina Cento
Mercoledì: Francesco Scoditti
Giovedì: Flaminia Maffei
Venerdì: Gianfranco Rosati

Per tutte le comunicazioni: telefono sede CONSAP Questura di Roma 06.46862537
– Posta elettronica mail: segreteria@consaproma.com

Palazzo CHIGI: ADESSO BASTA !! Assemblea Generale – CONVOCAZIONE –

Palazzo CHIGI PS“Questo potrebbe essere il comunicato più importante che tu abbia mai letto”. Le insoddisfazioni, i malumori, le sofferenze pervadono ogni ambito lavorativo dell’ispettorato, nasce in tutti noi il desiderio di voler fuggire dal questo Ufficio. Stiamo vivendo il momento più buio della nostra storia professionale. Non si tratta più di un singolo caso come sapientemente  faceva credere  qualcuno (quando dall’alto verso il basso stringendo il pugno dell’indifferenza ghignava il Suo comportamento, giustificandolo ai soliti pochi noti considerati scarsamente produttivi), siamo di fronte, invece, ad un pianto di massa che avviluppa TUTTI, dal più giovane al più anziano di servizio (ah…l’anzianità di servizio…ora considerazione rara e in via di lenta e voluta demolizione…). Di chi è la colpa? A chi attribuire “il merito” di questo lento declino dell’Ispettorato che da più di 1 anno non brilla più? Chi annovera solo sguardi tristi e rabbia interna tra i poliziotti? Chi alimenta la volontà di cambiare Ufficio e Reparto? Man mano che leggerai questo comunicato ti sarà sempre più evidente !! La CONSAP, come ricorderai, qualche mese fa, lanciò un ragionato allarme: Fuga dall’Ispettorato! Mai previsione più azzeccata! Oggi ci troviamo a dover contenere la voglia di migrare da parte di molti, di moltissimi anche delle “memorie storiche” trattate senza quella giusta riconoscenza per il lavoro svolto in tanti anni di Ispettorato e svuotate di quella carica di volontà ed entusiasmo che ne evidenziava le doti professionali da esempio per i “novizi”. Siamo stufi di vedere colleghi amici che ci salutano, che vogliono lasciare lo storico “Ufficiale Speciale di P.S. “Palazzo Chigi” perché stanchi di navigare un mare che diventa sempre più mosso e torbido. La gestione del personale è colma di storture alle normali applicazioni delle leggi e dei regolamenti, fatto di cronici divieti, negazioni, spostamenti, ripicche, cambiamenti senza uno straccio di confronto con le rappresentanze dei lavoratori, dove tuona uno storico picco di “ammalati” che comprime e affatica i presenti. Siamo stanchi di osservare quello che è il nostro Ufficio indietreggiare, cedere mattone, dopo mattone, alla faccia del tanto prospettato Ufficio di pregio e composto da TUTTI uomini motivati e rispettati dall’interno e dall’esterno. Parole al vento! Solo al vento!! Quello di oggi è un andazzo che non porta a nulla! Immagina  il capitano di una nave che batte i colpi, cosa succederà quando i marinai, saranno sempre di meno?  la nave si fermerà in mezzo al mare… affonderà Per questi motivi abbiamo deciso come O.S. responsabile con tanti anni di vittorie e successi  di organizzare un’assemblea generale straordinaria del personale. In questi giorni si sono intensificati i contatti tra i dirigenti sindacali di TUTTE le OO.SS. locali dell’Ispettorato per pianificare insieme una strategia efficace per salvare un Ufficio destinato, di questa marcia, a segnare la traccia più negativa della Sua storia. La tua presenza sarà determinante in questa lotta senza colori e senza bandiere. Uno stato di agitazione senza precedenti a Palazzo Chigi necessario per “riprenderci” l’Ispettorato e dare il bel servito a chi ne sta minando le fondamenta. Nei prossimi giorni la CONSAP comunicherà  giorno e orario dell’assemblea alla quale sono invitati tutti i colleghi, di ogni ordine e grado, di ogni bandiera o credo sindacale, nella convinzione che solo attraverso un sano e costruttivo confronto tra TUTTI sia possibile valorizzare il nostro trascorso, migliorare il nostro presente e tracciare un futuro migliore. A chi pensa che lamentarsi e lagnarsi per un diritto compresso è un crimine, diciamo a voce alta che non è così!! Rappresentare o denunciare una situazione di malcontento non è un delitto e un sindacato ha il dovere di controllare l’operato dell’Ufficio a tutela dei propri associati e del personale in generale. In forza di queste prerogative avvieremo un confronto di massa,  ossibilmente in sinergia con TUTTE le sigle sindacali per poi proclamare clamorose  iniziative finchè  sarà ripristinata la serenità e la giustizia a Palazzo Chigi. Nessun leader potrà mai brillare senza un gruppo di persone, e queste persone si chiamano ISPETTORATO !! La battaglie CONSAP sono le vittorie di TUTTI !!

 

LEGGI IL COMUNICATO
pdf Consap

Una Grassa Domenica – Festa del Carnevale 2015. Maschere, coriandoli, maghi e animazione all’Oasi Park di ROMA

Una Grassa Domenica 2015Grazie alla collaborazione con l’Oasi Park di Roma (Via Tarquinio Collatino n.56 – Cinecittà) la CONSAP di Roma organizza, con gli amici dell’Associazione ARGOS Forze di Polizia Not for Profit, la kermesse spettacolo in maschera “Una Grassa Domenica – Festa del Carnevale 2015” – Domenica 15 febbraio 2015 ore 11.00/13.30 presso Oasi Park. Animazione, spettacoli a tema, Baby dance con DJ KiKo, sfilata di maschere, giochi, magia e personaggi dei cartoni animati con Dragoland La Grande Avventura, Clown dei Cosint. Con la straordinaria partecipazione del Mago Heldin, noto personaggio televisivo della RAI. Con la presenza delle Auto Storiche della Polizia di Stato. Con il patrocinio della Norman Academy, del Cosint (Corpi Sanitari Internazionali – Croce Rossa Garibaldina), Prima Legione del Matese (Associazione Storica Culturale Garibaldina), Associazione Sulla Buona Strada e Guardia Nazionale Ambientale.

Mago Heldin

Il Mago Heldin presente a ” Una Grassa Domenica 2015″.

 

InfoLINE: segreteria@consaproma.com

 

Ragazzo autistico tratto in salvo da pattuglia Rips sul G.R.A. di Roma

RIPS 2Venerdì 23 gennaio, una pattuglia del RIPS di Roma, in servizio sul G.R.A., ha tratto in salvo un ragazzo autistico di 22 anni.  Il giovane allontanatosi dalla sua abitazione nei pressi di via Casilina mentre la mamma stava dormendo, ha persorso il Grande Raccordo Anulare dall’uscita di Via Casilina sino all’altezza di Via Tuscolana, camminando per ben 3 chilometri sulla corsia di sorpasso. Difficile è stato il compito della pattuglia intervenuta sul posto che ha dovuto rallentare il traffico intenso per poter intervenire in sicurezza propria, degli utenti e soprattutto del ragazzo. Una volta raggiunto e rassicurato, con ausilio del 118 il ragazzo è stato trasportato presso il Nosocomio di psichiatria di Frascati, ove grazie al lavoro di specialisti è riuscito a dire il proprio nome. Successivamente, gli Agenti, con l’aiuto della Sala Operativa della Polstrada sono riusciti faticosamente a risalire ai genitori che nel frattempo ne avevano segnalato l’allontanamento, dal momento che il ventiduenne non aveva con sè alcun documento.

Roma. Rappresentatività 2014: cresce il consenso della Consap nella capitale e sorpasso al sap !!

Bandiere CONSAPLa Consap è il sindacato che ha registrato il più alto incremento di iscritti nel periodo 31.12.2013-31.12.2014: un considerevole + 4,81 %. Il risultato, che riempie tutti noi di grandissima soddisfazione, è ancora più importante, in relazione al dato complessivo del calo della rappresentatività sindacale generale  di oltre 1000 unità. Un dato positivo e stimolante che testimonia l’impegno e la pervicacia di tutti i quadri sindacali della Consap. Nella crescita spiccano i dati di alcune importati realtà: a Roma la Consap, con circa 1850 iscritti, scavalca il sap e molti altri sindacati storici ponendosi nelle primissime posizioni. Il maggiore consenso registrato conferma la bontà del rinnovamento avviato ed il trend di fiducia da parte dei colleghi.  E’ la dimostrazione che la Consap ha lavorato con coscienza ed onestà per garantire ai colleghi migliori condizioni di vita e di lavoro.

Festival Circus Roma proroga spettacoli fino al 1° Febbraio 2015 ! Per gli iscritti alla CONSAP strepitosa offerta a soli 4 euro ingresso tribune !!

Locandina Festival Circus 2014/15Prezzi ingresso al Festival Circus in convenzione per gli iscritti alla CONSAP. Il celebre Circo di Roma, sito a Largo Preneste, Via Prenestina, ha prorogato gli spettacoli fino al 1 Febbraio 2015 ed ha riservato, agli iscritti CONSAP,  per l’occasione uno speciale prezzo ingresso a soli 4 euro per le Tribune. Il Circo e’ climatizzato, con servizio ristoro interno e possibilità di fare foto con la Monster Truck e visitare gli animali ad intervallo spettacolo. Per ritiro biglietti a prezzi agevolati inviare una mail a segreteria@consaproma.com o mettersi in contatto con la Segreteria Provinciale di Roma presso Questura. Orario spettacoli: giovedì e venerdì ore 17.30 sabato e domenica 16.30 e 18.30.

Polizia Stradale Settebagni (Sottosezione – Rips – Ros – Cnai e Ceps) Riapre la Mensa per il 2° ordinario !!

RIPS LazioFinalmente!!!  Grazie, all’incisa attività della CONSAP è stato risolto l’annoso problema che vedeva discriminati i colleghi della Polizia Stradale in servizio nel comprensorio di Settebagni (Sottosezione – RIPS – ROS – CNAI – CEPS), impossibilitati a fruire del 2° ordinario in quanto la mensa risultava chiusa nelle ore serali. La Consap ha rappresentato questa problematica in tutte le sede opportune e durante ogni incontro che da quattro anni si susseguono con la dirigenza del Compartimento Polstrada Lazio e della Sezione Polizia Stradale di Roma. Finalmente, da lunedì 12 Gennaio 2015 la mensa è aperta per la fruizione del 1° e 2° ordinario, dal lunedì al venerdì. Permane la problematica del sabato e domenica, per la quale l’Amministrazione si sta adoperando per l’attivazione nel minor tempo possibile di una convenzione con un esercizio commerciale, per permettere ai colleghi anche in tali giornate di fruire del primo e secondo ordinario. Un plauso va al dott. CIOTTI che nel tempo si è dimostrato sempre disponibile e si è adoperato a risolvere questa annosa problematica. Questa organizzazione sindacale, orgogliosa di essere stata l’unica ad aver sempre perorato questa causa,  rimarrà vigile ed attenta per verificare l’avvio della convenzione menzionata e affinché, il sacrosanto  diritto dei colleghi di fruire del pasto previsto oggi finalmente riconosciuto, nel futuro non venga meno.

 

Roma: crollo strutturale dell’intonaco del soffitto di locali in uso al settore antiterrorismo della digos. Consap, inascoltate le nostre denunce

dr. Diego ParenteRecentemente si è verificato un crollo strutturale dell’intonaco del soffitto di un locale in uso al settore Antiterrorismo della Digos, posto al piano ammezzato nello stabile di proprietà Inarcassa (stanza 22). Soltanto il verificarsi dell’evento in un giorno festivo (1 gennaio) ha impedito danni a persone, operatori che abitualmente occupano detto locale. Giova segnalare che da tempo la Consap ha denunciato l’insalubrità dei suddetti locali e la connessa mancanza di sicurezza, nonché il sovraffollamento e l’inadeguatezza delle strutture, problematiche già rappresentate in sede di sopralluogo, e ben evidenziate alla Dirigenza ed al Suo predecessore, ma purtroppo mai risolte. In considerazione di quanto sopra è stato richisto un urgente incontro con il Questore per addivenire ad una soluzione immediata della problematica evidenziata.

2015: Record d’iscritti all’Ispettorato di P.S. Viminale! Grazie colleghi!!

ministero_internoI dati del tesseramento, riferiti alla consistenza associativa per l’anno 2015, parlano chiaro ! All’Ispettorato di P.S. Viminale la CONSAP supera, di gran lunga, le 100 adesioni e si colloca tra le primissime O.S. locali, avvicinandosi alle storiche sigle sindacali. Uno storico traguardo, per la nostra sigla che premia una Segreteria Locale sempre attenta alle esigenze dei colleghi, alle necessità del collettivo e alla risoluzione concreta di tutti quei casi di problematiche e contenziosi tra personale rappresentato e Amministrazione. Un gruppo di lavoro più ricco, dove si sono aggiunti nuovi dirigenti sindacali provenienti da altre sigle sindacali che hanno fortificato competenza, determinazione e rispetto per gli interessi generali, irrobustendo il pregresso impianto strutturale.

Soddisfatti ma non appagati! Quanto raggiunto, infatti, solo lo stimolo a fare meglio per il futuro e accrescere gli impegni “di marcia”  in agenda, risultanza di confronti e consulti con il personale.

Grazie colleghi! Grazie a tutti coloro che hanno voluto concederci la loro fiducia e permesso di “tagliare” questo grande risultato e grazie a coloro che arriveranno, nella consapevolezza che il rispetto per il ruolo del poliziotto e della persona è alla base di ogni nostra azione, sempre mirata a migliorare le condizioni professionali.

Grazie e auguri di buon anno a Voi tutti !!

Leggi il comunicato qui sotto…

Viminale Record Iscritti

Alla CONSAP Roma il “Capitolino d’Oro” della Norman Academy

Premio Capitolino d'Oro Norman AcademyAlla Consap di Roma – Segreteria Provinciale, il prestigioso riconoscimento da parte della Norman Academy, assegnato dopo il grande successo della kermesse “Arriva la Befana! Festa del Poliziotto” del 6 gennaio u.s. presso Oasi Park. L’ambita benemerenza, il Capitolino d’Oro assegnata ai Cultori delle Scienze, Arti, Lettere ed ogni altra Lodevole attività svolta per la Pace ed il Progresso Sociale è stata consegnata nei locali CONSAP presso la Questura di Roma. Nella foto da sinistra: il Duca Don Riccardo Giordani di Willembourg (Cerimoniere e Gran Priore della Norman Academy), Gaetano Cardinale, Gianluca Guerrisi e il dr. Vincenzo Cortese (Segretario Generale della Norman Academy).

Sicurezza: Consap, giubbotti antiproiettili ‘scaduti’, 20mila agenti a rischio. Innocenzi, diffida a prefetto per chiedere sostituzione – Questore Roma li toglie alle volanti per darli alle scorte

giubbetti protettivi“Sono arrivati alla fine della loro vita tecnica e quindi scaduti i giubbotti anti proiettili in dotazione alla Polizia e non si è ancora predisposto il ricambio, causando danni impensabili, visto che d’ora in poi saremo senza protezione o usciremo con i giubbotti scaduti o in scadenza. Per questo, nei giorni scorsi, abbiamo fatto una diffida al prefetto per chiedere che si intervenga immediatamente: secondo le nostre stime sono tra i 15 e i 20mila gli agenti che rischiano di uscire per strada senza le adeguate tutele dagli infortuni”. Lo dichiara all’Adnkronos il segretario del sindacato di polizia Consap, Giorgio Innocenzi.

“Per i tagli alla sicurezza – prosegue Innocenzi – si raschia il barile e si mette a rischio la vita dei poliziotti. Ora si sta cercando di porre rimedio acquistando dei giubbetti assieme all’Arma dei Carabinieri, ma difficilmente potremo averli prima di fine 2015”. A questo, continua il segretario del Consap, “si aggiunge la decisione del questore di Roma di chiedere la restituzione di tutti i giubbotti anti-proiettile ‘sotto camicia’ dai reparti che li hanno in dotazione per destinarli alle scorte: in questo modo, i reparti operativi come le volanti, saranno costretti a scendere in strada senza il dispositivo di protezione individuale, fondamentale in caso di scontro a fuoco”.

“Un tiramolla inaccettabile – continua – per un dispositivo necessario ma tenuto in scarsa considerazione dall’amministrazione della Polizia: l’ultima fornitura di giubbotti anti-proiettile di 19 mila unità risale al 2005, per strumenti che hanno una vita tecnica definitiva non superiore ai cinque anni che scendono a due per i pannelli di protezione balistica inseriti al loro interno, con la conseguenza che già il normale utilizzo era un rischio per il per il personale (Adnkronos).

Festival Circus ROMA. Convenzione per gli iscritti alla CONSAP. Prezzi ridotti per la Tribuna

Locandina Festival Circus 2014/15Prezzi ingresso al Festival Circus in convenzione per gli iscritti alla CONSAP. Il celebre Circo di Roma, sito a Largo Preneste, Via Prenestina, riserva un particolare sconto consistente in 7 euro per gli adulti e 5 euro per i bambini. Il Circo e’ climatizzato, con servizio ristoro interno e possibilita’ di fare foto con la Monster Truck e visitare gli animali a intervallo spettacolo. Per ritiro biglietti a prezzi agevolati inviare una mail a segreteria@consaproma.com

5 mila presenti alla festa della Befana Consap 2015 ! Canti, balli, magie, calze e dolci alla presenza del vero Pinocchio

PUBBLICO BEFANA 2015Incredibile successo di partecipazione alla terza edizione di “Arriva la Befana! Festa del Poliziotto 2015” la kermesse organizzata dai poliziotti della Consap, la Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia di Roma che ha visto ieri la partecipazione attiva di oltre 5 mila persone che hanno “invaso” il parco giochi più grande di Roma, l’Oasi Park di Via Tarquinio Collatino 56.

Una grande festa organizzata da Gianluca Guerrisi, Segretario Provinciale Generale Aggiunto della Consap a Roma, magistralmente presentata dalla bellissima Paola Zanoni, con ospiti vip, le magie di Mago Marameo, canti e balli con Dj KiKo in consolle, le voci di Umberto Donati, Giuseppe Gambi, Paenta Re, Manuel Moscati di X Factor, Roby Rossigni, Gianluca Sciortino, Marilyn Scardicchio, le esibizioni dei Gruppi Sportivi delle Fiamme Oro della Polizia di Stato con la Boxe, Karate, Taekwondo, Rugby alle presenza dei pluricampioni Roberto Cammarelle (boxe), Viviana Bottaro (karate)  e Cristian Clementi (taekwondo). Esibizioni dei Cinofili della Polizia di Stato e degli Artificieri della Polizia di Stato. Presente anche il comico Lallo Circosta, l’attore e regista Antonello Avallone, la ballerina di Amici Francesca Del Toro, il ventriloquo Simone Fanelli con il suo Wolf, Antonella Salvucci, Riccardo Fuligni lo spettacolare acrobata e il suo gruppo “Estreme Area”, Max Coccobello e Andrea Taloni di Radio M2O e Radio Manà Manà, Birillo il Robottino, Legio XIII American Football, Prima Legione del Matese – Associazione Storica Culturale Garibaldina, Topolino, Minnie, Minnion e Spongibob.

Grande accoglienza per l’ospite d’onore Andrea Balestri, il Pinocchio della Rai degli anni ‘70 che ha raccontato le emozioni vissute nel film accanto ad attori come Vittorio De Sica, Nino Manfredi, Gina Lollobrigida, Franco Franchi e Ciccio Ingrassia e il regista Luigi Comencini. Lo stesso Balestri ha fatto visita allo stand di Geppetto di Bartolucci dove era allestito la copia originale del Pinocchio di Comencini.

“Una grande giornata di festa e di sorrisi”  – ci racconta proprio Gianluca Guerrisi l’organizzatore dell’evento – che vede questa meravigliosa aggregazione di forze di polizia, familiari, amici e cittadini e il mondo dello spettacolo che ha visto artisti esibirsi senza nessun gettone di presenza”

Calze cariche di dolci con la vera befana, giocattoli e doni offerti da “Rocco Giocattoli”,“ BigLittleTown”, Libreria Marco Tullio Cicerone, Mastro Geppetto, Bartolucci. Baby Lotteria con i super premi messi in palio da ACE Tour, AIG – Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù, Bellettati, Ottica Fios Roncaccia, Parco Preistorico di Peccioli.

Premiazioni a cura di Norman Academy  e Cosint – Corpi Sanitari Internazionali Croce Rossa Garibaldina.

Collaborazioni di Anps, Associazione Nazionale della Polizia di Stato, Ice & Fire Eventi, MtM Events per il servizio di accoglienza e assistenza al pubblico.

Con il patrocinio della Fondazione Nazionale di Carlo Collodi.

Coordinamento Evento a cura di  Paola Russo, fotografia a cura di Alberto Di Gennaro.

Media partner Radio LatteMiele e RomaToday.