Monthly Archives: aprile 2015

Speciale convenzione Consap con lo studio notarile dott.ssa Maura Vitiello

Notaio VitielloLo Studio Notarile offre agli iscritti CONSAP e loro familiari la più ampia disponibilità professionale nella materia e nell’attività di competenza notarile con professionalità ed esperienza ed il miglior trattamento. Lo Studio Notarile accompagna e consiglia il cliente nella scelta dell’operazione più consona alle sue esigenze, assistendolo in tutte le attività, ottimizzando i benefici e minimizzando i costi.
La prima consulenza sarà gratuita; le eventuali pratiche che seguiranno, avranno un costo, che dipenderà dalla pratica stessa, comunque in convenzione con CONSAP. Agli iscritti CONSAP e loro familiari verrà applicato il miglior trattamento.
I clienti potranno avvalersi dello studio notarile per pratiche relative a:
Atti Testamentari,
Denunce di successione,
Cessioni, Compravendite, Donazioni, Permute, Divisioni e qualsiasi altro atto immobiliare,
Pratiche bancarie di mutuo e finanziamenti, surroghe, rinegoziazioni di mutui,
Atti societari (Costituzioni, Variazioni, Liquidazioni, ecc).
Previa esibizione di regolare tessera associativa, agli iscritti CONSAP sarà riservata particolare attenzione sia riguardo la consulenza nelle materie di competenza, sia riguardo l’assistenza negli eventuali atti da compiere. L’assistenza comprenderà la fase pre e post stipula dell’atto notarile, con un accurato controllo delle pregiudizievoli sull’immobile e sul venditore.

Lo studio notarile è ubicato in Roma, Via Curzio Rufo n.10
Potete contattare lo studio al numero 0676902235 o all’indirizzo e mail maura.vitiello@notariato.it

Notaio – Studio di Consulenze a Roma
DOTT.SSA MAURA VITIELLO
E-mail: maura.vitiello@notariato.it
PEC: maura.vitiello@postacertificata.notariato.it

Sicurezza per Roma: si cambia in vista del Giubileo. La Consap incontra il Questore D’Angelo: in fase di studio un progetto di accorpamenti e di estensione della copertura notturna

Volanti RomaAccorpamenti di commissariati e probabile contestuale estensione della rete notturna di sicurezza sulla città, questa la ricetta per la sicurezza a Roma anche in vista del Giubileo, proposta oggi dal Questore di Roma dottor Nicolò D’Angelo alla Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia nel corso di un incontro tenutosi in Questura.
“La scarsa attenzione dell’Amministrazione Centrale verso la più importante questura d’Italia e il vincolo della spending review che impone ferree economie di gestione, ha costretto i vertici della Polizia romana ad approntare un piano riorganizzativo, come richiesto più volte dal nostro sindacato – spiega la Segreteria provinciale della Consap di Roma – idoneo a garantire maggiore efficienza e funzionalità a tutto l’apparato anche in considerazione dell’allarme terrorismo internazionale e del prossimo impegno del Giubileo”.
Si ipotizzano una serie di interventi mirati che dovrebbero riguardare inizialmente l’accorpamento di taluni commissariati come ad esempio: Porta Pia con San Lorenzo, Torpignattara con Porta Maggiore, Appio Nuovo con San Giovanni e solo successivamente, verificata la funzionalità del progetto, potrebbero riguardare Monte Mario con Prati, Villa Glori con Vescovio e Trastevere con Monteverde, per la provincia è si ipotizza l’accorpamento di Genzano di Roma con Albano Laziale.
L’applicazione del progetto – prosegue la Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia – ancora in fase di studio e di elaborazione, garantirebbe consistenti risparmi economici e gestionali e l’accorpamento di qualche presidio, sarebbe compensato dall’apertura di presidi notturni, oggi chiusi a seguito della direttiva del precedente Questore di Roma Mazza”.
La Consap, pur esprimendo cauto apprezzamento al progetto, si riserva di esprimere un giudizio definitivo solo dopo aver raccolto, con una serie di assemblee sui posti di lavoro interessati, le valutazioni e le proposte del personale.