Monthly Archives: marzo 2015

Questura di Roma. Commissione Tecnologica e Informatica. Esito incontro dal Questore Vicario, Consap provvedere a rifornire subito gli Uffici in grave difficoltà d’attrezzature per lavorare

pc poliziaLa programmata riunione tenutasi presso gli Uffici del Questore Vicario e le rappresentanze sindacali provinciali per effettuare il “punto della situazione” sulle dotazioni organiche tecnologiche e informatiche degli Uffici della provincia di Roma, ha messo in risalto la necessità di effettuare una nuova programmazione delle necessità degli uffici capitolini che insistono sulla Questura di Roma. La CONSAP ha invitato l’Amministrazione a provvedere nel minor tempo possibile ad un nuovo monitoraggio sullo stato dei bisogni e delle occorrenze di ogni singolo ufficio con report inviato successivamente alle organizzazioni sindacali. Dai dati assunti e riportati dagli Uffici competenti per materia alla fornitura d’attrezzature informatiche sono emersi buoni propositi e future nuove assegnazioni, sono stati snocciolati dati che prevedono, al momento la donazione di 215 PC da vari enti e banche, in un periodo di 3 anni il raggiungimento di 20.000 postazioni composte, il rafforzamento del sistema di gestione flussi telematici e documentali e protocollo unico. In attesa che le buone intenzioni diventino realtà, la CONSAP ha invitato il Questore Vicario dr. Todaro ad avviare un nuovo, urgente e mirato monitoraggio che scandagli ogni singolo ufficio con esatta situazione dello stato attrezzature informatiche e tecnologiche, se esistono richieste urgenti non ancora evase o attenzionate (risulta che molti Commissariato hanno inoltrato richieste di forniture mai arrivate e addirittura prive di risposta)  e che questo nuovo controllo sia inviato anche alle organizzazioni sindacali per un riscontro. La CONSAP ha inoltre ammonito l’Amministrazione che molti colleghi non hanno il previsto corso di Amministratore di Rete e nonostante ciò utilizzano i sistemi di consultazione per adempiere alle attività quotidiane di lavoro (si lavora senza formazione). E’ stato richiesto di procedere ai necessari corsi di formazione.

Tessera 2015. Innocenzi, aver scelto la Consap rappresenta una grande sicurezza. E’ l’orgoglio di appartenere ad un Sindacato che vuole vincere la sfida del futuro

Tessera Consap 2015Cari Colleghi,

nei prossimi giorni sarà distribuita a tutti gli associati in regola con il tesseramento la tessera Consap 2015Per noi della Consap la tessera, oltre a rafforzare il legame con i nostri associati, è uno strumento moderno per migliorare la quantità e la qualità dei servizi offerti agli iscritti e per valorizzare attraverso un circuito di convenzioni nazionali e locali vantaggi e agevolazioni importanti. Unirsi alla Consap significa battersi insieme per garantire a tutti i colleghi migliori condizioni di vita e di lavoro.  Una Consap più forte è lo strumento per partecipare e contare di più nelle scelte della nostra Amministrazione e del Paese.
La Consap è l’unica organizzazione sindacale della Polizia di Stato che si batte veramente per dare il giusto valore e la necessaria dignità alla nostra professione. La Consap è garanzia di moderni servizi agli iscritti e di una tutela reale per il personale nella sua rischiosa attività professionale. La tessera 2015 da diritto alla copertura assicurativa gratuita
fino ad 8.000 euro per danni arrecati ai mezzi di servizio dovuti a responsabilità del conducente e alla tutela  dei diritti relativamente alla figura del consumatore e dell’utente di servizi pubblici e privati grazie alla speciale convenzione sottoscritta con l’Unione Difesa del Consumatore. Aver scelto la Consap rappresenta una grande sicurezza. E’ l’orgoglio di appartenere ad un Sindacato che vuole vincere la sfida del futuro.

Il Segretario Generale Nazionale, Giorgio Innocenzi .

Reparto Mobile Roma: Violazione Accordo Nazionale Quadro, la CONSAP diffida il Comandante !

Dr. Piero BrasolaNel corso della periodica verifica semestrale tenutasi ieri all’interno del 1° Reparto Mobile, questa Segreteria Locale ha formalmente diffidato il Dirigente, Dr. Piero Brasola, a porre termine alla sistematica e reiterata violazione dei diritti dei lavoratori sanciti dall’Accordo Nazionale Quadro.
Nello specifico gli è stata contestata la violazione del previsto diritto alla fruizione del riposo settimanale in almeno 2 domeniche ogni 5 e dell’abuso ad autorizzare l’uscita di servizi con orari non previsti.
Se entro 20 giorni non si avranno delle risposte e delle proposte di soluzioni soddisfacenti alla cessazione, od al significativo miglioramento, di tali intollerabili violazioni seguirà analoga diffida al Questore di Roma, per la parte relativa alle sue responsabilità, ed in estrema ratio la denuncia al Tribunale del Lavoro…

Leggi il comunicato…
Diffida Comandante Rep Mob Roma

 

Celerino Reparto Mobile Cordone

Istruttore di Tiro in sol 2 settimane… Parere contrario dell’Osservatorio Istruttori di Tiro Consap

Istruttore di TiroSembra una campagna pubblicitaria eppure è  la verità…
Una sigla sindacale ” vorrebbe ” equiparare con relativa trascrizione matricolare , il corso di Istruttore di Tiro Tattico Difensivo rilasciato dalla Beretta Defence Shooting Academy di 2 settimane al corso di 3 mesi che si tiene al CNSPT di Nettuno.
È lapalissiano ed irrefutabile che la modalità didattica impartita dal CNSPT sia in termini di qualità e di contenuti di gran lunga maggiore.  Avalla quanto sopra la durata di tre mesi del corso  CNSPT che  garantisce ai frequentatori, nonché futuri istruttori di tiro, una preparazione ottimale per supportare la formazione teorica e pratica degli operatori di Polizia. Ci chiediamo  come possa, un aspirante istruttore di tiro della Polizia di Stato, raggiungere standard eccelsi di preparazione teorica ed operativa attraverso un corso di effimera durata -appena due settimane- e al contempo scevro di contenuti teorici e pratici; non a caso si fa riferimento a “cenni”.
Convertire  materie quali balistica, metodologia didattica,tiro tattico difensivo,  tecniche di Tiro a dei meri “cenni” equivarrebbe a surrogare l’eccellenza dei corsi CNSPT con  un “bignami dell’ Istruttore di Tiro

 

Osservatorio Tiro Consap RomaIstruttore di Tiro CNSPT

Squadre di Reparto Mobile impiegate in servizio di ordine pubblico in Piazza Colonna – Richiesta chiarimenti compiti da svolgere. La CONSAP scrive al Questore di Roma

Drago rep mobile RomaCon la presente questa Segreteria Provinciale intende chiederLe chiarimenti in merito ai criteri adottati negli ultimi tempi dal Dirigente del Commissariato Trevi nell’impiego delle squadre di Reparto Mobile nel servizio di ordine pubblico in Piazza Colonna.
In particolare le chiediamo le motivazioni per cui una squadra di Reparto Mobile, destinata ad un servizio di ordine pubblico, venga difatti poi impiegata in servizio di vigilanza dividendola in più gruppi da due operatori, posizionati ai lati della piazza e lontani
dal mezzo di servizio.
Tale procedura ci risulta sia adottata anche a piazza aperta, quindi con libera circolazione dei cittadini, e non solo in regime di varchi controllati, cosa che avviene quando nella zona ci sono manifestazioni.
Questa O.S. intende farLe presente che i protocolli operativi, ribaditi a tutti gli operatori dei Reparti Mobili nei vari corsi frequentati presso la Scuola dell’Ordine Pubblico di Nettuno, sconsiglino la divisione delle squadre di Reparto Mobile impiegate nei servizi di
ordine pubblico per motivi di efficacia operativa, in quanto per struttura organizzativa e compiti operativi ha un senso solo se lavora unita e con il mezzo nelle vicinanze…

Leggi la lettera integrale inviata dalla CONSAP Roma:

Rich. chiarimenti Questore

D'angelo Questore RomaReparto MobileRep mobile RomaRicozzi Rep Mobile

 

Ordine Pubblico: minacce al personale del Reparto Mobile di Roma che lavora in strada! Appello al Questore D’Angelo. Denuncia CONSAP

Reparto Mobile RomaSiamo arrivati addirittura alle minacce! Esegui l’ordine o ti denuncio alla Procura della Repubblica!  Queste le parole espresse dal funzionario responsabile con sigla radio “Trevi 05” ad uno dei componenti della squadra che faceva servizio di Ordine Pubblico presso Piazza Colonna,”reo” il celerino solo di aver chiesto di essere affiancato da personale del commissariato,visto che il Reparto per modo operandi “non può conoscere” tutte le personalità che ruotano intorno a Montecitorio o Chigi. Questa O.S. vuole un incontro immediato con il signor Questore in primo luogo per chiedere delucidazioni in merito all’operatività del servizio che viene puntualmente snaturato in vigilanza perdendone cosi di fatto l’operatività di squadra e l’allontanamento del funzionario che in situazione di normale controllo e presidio si permette certe esternazioni (figuriamoci se fosse stato responsabile di un servizio dove davanti agli operatori ci fossero stati gli “antagonisti”). Allora non servono le “pose” non servono i “monologhi” quando si deve lavorare in questo modo,l’operatore del Reparto Mobile al cui Questore dice di essere vicino lavora sempre in maniera deontologia precisa e dovendolo fare (giustamente!) quando tutto è contro di lui,magistratura giornalisti governo cittadini (alcuni) ed infine funzionari (alcuni).Ecco questo è il momento di dimostrarla questa vicinanza  signor Questore!!!..e visto che abbiamo degli atti precisi chiediamo un incontro urgente per chiarire dei punti cruciali……e sono cruciali per il Reparto Mobile…..per gli uomini del 1°Reparto Mobile.

Niccolo D'Angelo

Ispettorato di P.S. Palazzo Chigi: cambio al vertice, arriva Vittorio Rizzi

Vittorio RizziSarà il Dirigente Generale di P.S. dr. Vittorio Rizzi il  nuovo dirigente  all’Ispettorato di Polizia di Palazzo Chigi a Roma. Nato a Bologna il 21 settembre del 1959, entrato in Amministrazione di Polizia nel 1988 con la qualifica di Vice Commissario. Al suo attivo molti incarichi investigativi, presso la Digos di Roma ed il Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato,  poi dirigente  di  Squadre Mobili di Venezia, Milano e Roma. Ha diretto a Bologna anche il Gruppo Investigativo. Promosso Dirigente Superiore nel 2012 ha ricoperto l’incarico di Direttore del Servizio Polizia Stradale. Da luglio 2013  era Questore a L’Aquila. La Segreteria Provinciale Generale CONSAP di Roma esprime vive congratulazioni per il pregiato incarico a Palazzo Chigi e augura al dr. Rizzi buon lavoro !

Sala Consiglio PcmVittorio Rizzi PoliziaVittorio Rizzi Polizia di Stato

Convenzione CONSAP Edizioni EGAF, l’informazione che fa strada ! (Libri, Banche Dati, Multimedia, Convegni). Offerte a prezzi molto vantaggiosi per gli operatori della Polizia di Stato iscritti al nostro sindacato

Prontuari CdsAttiva la Convenzione tra CONSAP e Egaf Edizioni per l’acquisto di testi, con uno sconto del 25% su tutti i prodotti e i servizi che verranno acquistati mediante la composizione di un gruppo di persone (ordini cumulativi almeno di 20 testi).

In riepilogo la convenzione prevede:

  • sconto del 25% sull’acquisto delle pubblicazioni rilegate Egaf, in particolare dell’abbonamento al Prontuario delle violazioni alla circolazione stradale,
  • sconto del 25% sulle banche dati tematiche ed in particolare a ITER Commento Cds e ITER Cds,
  • invio a mezzo e-mail di eventuali piccoli aggiornamenti che interessino i libri acquistati, in particolare il Prontuario

Polizia Stradale EGAF

Occhiali da Tiro: prezzo speciale per gli iscritti alla CONSAP !

Occhiali Tiro CONSAPL’Istituto Ottico Fios – Roncaccia di Roma, sito in Via del Viminale 41/43, in convenzione con CONSAP, ha presentato offerta speciale, riservata agli iscritti al sindacato e familiari conviventi, per l’acquisto di Occhiali da Tiro (l’occhiale è ottimo anche per guida nelle ore serali e dotato di lenti di eccelente qualità) al prezzo incredibile di 70 euro. Il campione è visibile presso i locali della sede CONSAP – Segreteria Provinciale di Roma con sede in Questura – Via San Vitale n. 15 (Tel. 06.46862537).

Il modello in prova presso la Segreteria Provinciale di Roma CONSAP
Occhiali Tiro CONSAPOttica Fios Consap Roma

Giubbotti Anti Proiettile scaduti: Rampelli (Fratelli d’Italia) presenta interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno

Giubbotti Anti ProiettileInterrogazione parlamentare presentata dall’On.le Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia al Ministro dell’Interno Alfano  per denunciare la questione relativa ai Giubbotti Anti Proiettile scaduti, senza ricambio e destinati al servizio di Polizia, dove la CONSAP giorni fa ne aveva già denunciato ai quotidiani la gravità, diffidando addirittura il Prefetto di Roma. Giubbotti Anti Proiettile PoliziaGiubbotti Anti Proiettile PoliziaOn. Fabio Rampelli Leggi l’Interrogazione Parlamentare Rampelli Int. Consap Giubbotti

Onorificenze: Giorgio Innocenzi premiato con il “Capitolo d’Oro” dalla Norman Academy

Capitolino Oro NormanAncora un prestigiosissimo riconoscimento per il nostro Segretario Generale Nazionale Giorgio Innocenzi. Negli Uffici della Segreteria Generale, il Segretario Generale dr. Vincenzo Cortese della Norman Academy ha consegnato il Capitolino d’Oro” a Innocenzi alla presenza del Presidente della CONSAP, Mauro Pantano, del Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Roma Gianluca Guerrisi e del Capo Ufficio Stampa Nazionale Massimo ‘Anastasio.
Emanazione della Norman Academy è il Premio Internazionale “Capitolino d’Oro“, altissima distinzione, con la quale il Senato Accademico, riconoscendone i meriti, nei propri campi, ogni anno conferisce a personalità del mondo della solidarietà sociale, della culturale, della politica, dell’economia, della ricerca e delle scienze in genere.
La Norman Academy è un’Associazione – non profit incorporata nello Stato della Florida U.S.A., operante in Italia in piena adesione ai trattati d’amicizia e reciprocità italo-americani. Essa è una libera istituzione, apolitica e apartitica, che persegue finalità culturali, umanitarie e di solidarietà, favorendo ed incentivando, in ogni modo, il dialogo e lo scambio interculturale ed interreligioso tra i popoli. Il Senato Accademico raccoglie nel proprio seno eminenti personalità del mondo religioso, professionale, scientifico, imprenditoriale, diplomatico e culturale, tra i tanti possiamo citare in breve alcuni, come: Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Edouard GAGNON Patrono Spirituale; IL virologo e scienziato professore Giulio TARRO, IL professore Natale SANTUCCI direttore struttura complesso di neurochirurgia Ospedale Santo Spirito in Saxia Roma.
Il 29 Aprile 2003, la Norman Academy, è stata riconosciuta dal governo della Repubblica della Gambia quale Ente Morale di pubblica utilità e di alta cultura, con decreto n. 246/2003 emesso dal Ministero della Giustizia.

Capitolino Oro Consap

Il Segretario Generale della Norman Academy premia Giorgio Innocenzi

Capitolino Oro Consap Naz

Il Segretario Generale della Norman Academy premia Giorgio Innocenzi. Di fianco il Gen. Della Posta e Gianluca Guerrisi