Reparto Mobile, Corsi da briscola e tressette, da scopone e scopone scientifico…perchè no?

Reparto Mobile RomaIeri 9 giugno 2015, una data che fino a qualche anno fa colleghi, neanche troppo anziani, sanno sarebbe stata per il 1° Reparto Mobile di Roma una giornata in cui poter tranquillamente fruire di un recupero riposo o di un giorno di ferie, se non addirittura fare una riserva caserma, si è invece assistito agli ennesimi tagli selvaggi per accontentare le richieste di quella “sanguisuga” dell’Ufficio O.P. del Ministero. Tagli resi ancora più “sanguinosi” dalla volontà del nostro Comandante di difendere il corso di addestramento presso la Questura, che, al contrario del ciclo addestrativo settimanale di Reparto sospeso già da lunedì, ha resistito eroicamente per tutta la sua durata anche in virtù delle nozioni e degli insegnamenti ineguagliabili elargiti ai fortunati colleghi che vi hanno preso parte dai luminari che tengono le lezioni la cui sapienza è tale che neanche il Dott. Piero Angela o il Prof. Zichichi sono in grado di avvicinare. Quindi i tanti colleghi, anche anziani di servizio, che avevano impegni familiari anche urgenti, hanno dovuto chinare la testa a tale ragion di stato e per l’ennesima volta rimandare ad occasione migliore la possibilità di vincere la lotteria del giorno di riposo. Andando poi a curiosare nell’ordine di servizio, tralasciando le discutibili scelte in tema di tagli fatti ad alcuni uffici piuttosto che ad altri, colpisce l’attenzione un “fantasmagorico” corso di addestramento alle moto d’acqua fatto da due colleghi della piscina ad Anzio, che oltretutto hanno utilizzato per recarsi in loco un discovery dell’Amministrazione e presumiamo abbiamo fatto il foglio di viaggio e perché no anche qualche ora di straordinario, magari emergente. Ora, pur comprendendo la necessità di saper condurre una moto d’acqua per salvare l’eventuale frequentatore della piscina del centro sportivo della nostra caserma che possa trovarsi in difficoltà nel corso della sua nuotata, o visti i frequenti allagamenti della zona quella di uscire sulla Via Portuense per salvare gli automobilisti in difficoltà, od in ultimo di prepararsi in debito anticipo al servizio di o.p. all’interno della Barcaccia per preservarla questa volta adeguatamente dagli attacchi di eventuali hooligans olandesi, ci viene però il dubbio era così importante fare questo corso in una giornata in cui tanti colleghi hanno visto negato anche di martedì il loro sacrosanto diritto a fruire di un recupero riposo?  Giornata in cui teniamo presente è stato sospeso anche il ciclo addestrativo settimanale di Reparto.  Non che sia intenzione di questa O.S.  difendere un addestramento, che alla luce degli ultimi eventi, almeno così come è strutturato, abbia molto senso di esistere ma, come si dice, fra “peppa e peppa me tengo peppa mia”. Non entriamo poi nel merito della liceità dell’indispensabile corso di moto d’acqua, come dei tanti altri che periodicamente si tengono nel nostro centro sportivo, aperti a tutti anche esterni, purchè si paghi;  ci dicono che i prezzi almeno sono competitivi, vista la crisi è già tanto… Il nostro Comandante che forse vive nel paese delle meraviglie, potrebbe chiedere ad Alice se almeno lei si renda conto fino a quale punto è arrivata la situazione nel Reparto che lui dirige?   Non solo fare il riposo di sabato e domenica è divenuto praticamente impossibile, ma anche il lunedì ed il martedì l’impresa è sempre più complicata, per non parlare del mercoledì (udienze papali ed eventuale stadio) e del giovedì (altro giorno di eventuale stadio) ed il venerdì (giorno caro perché prefestivo a manifestanti vari).  Il Giubileo è prossimo cosa vogliamo fare? Precettare anche parenti e familiari dei colleghi per farli lavorare assieme ai loro cari? Potrebbe essere un’idea per riunire le famiglie, cosa altrimenti molto difficile da realizzare. Al prossimo episodio delle “meravigliose storie del 1° Reparto Mobile di Roma”.

LEGGI IL COMUNICATO

Comunicato Corsi Reparto Mobile Roma

Comunicato Corsi Reparto Mobile Roma

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...