Monthly Archives: ottobre 2015

Reperibilità, Ispettorato di P.S. “Viminale”, bocciata la proposta dell’Amministrazione

dr. Lombardi - Dirigente Ispettorato di P.S. "Viminale"

dr. Lombardi – Dirigente Ispettorato di P.S. “Viminale”

SI E’ TENUTA LA RIUNIONE PER L’INTESA SULLE REPERIBILITA’ EX ART. 18 ANQ  E IL RISULTATO RAGGIUNTO DALLE SCRIVENTI OO.SS  E’ DECISAMENTE POSITIVO:
BOCCIATA LA PROPOSTA DELL’AMMINISTRAZIONE, CHE RICALCAVA LA PRECEDENTE INTESA E NON HA RAGGIUNTO IL NECESSARIO 50% PERCHE’ ATTENZIONAVA SOLO ALCUNI UFFICI E ALCUNE FIGURE PROFESSIONALI, CREANDO DISPARITA’ DI TRATTAMENTO, INIQUITA’ E ODIOSI PRIVILEGI.
LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI SIULP, UGL E SIAP  CHE L’AVEVANO FORTEMENTE  SOSTENUTA SONO FINITE IN MINORANZA,  A DIMOSTRAZIONE CHE ALL’ISPETTORATO VIMINALE SI E’ APERTA UNA NUOVA FASE SINDACALE,  DI ROTTURA CON IL PASSATO, ALL’INSEGNA DEL CAMBIAMENTO E PER UNA GESTIONE PIU’ EQUA E TRASPARENTE DELLE RISORSE.
TRATTANDOSI DI UN TAVOLO PATTIZIO, DOVE L’OBIETTIVO SINDACALE E’ QUELLO DI RAGGIUNGERE LA MIGLIORE INTESA POSSIBILE PER IL PERSONALE,  LE OO.SS  SAP – SILP CGIL – COISP – UIL POLIZIA – CONSAP ANIP HANNO EVITATO UN RINVIO DEL TAVOLO CHE AVREBBE PORTATO AL PENALIZZANTE STOP NELL’UTILIZZO DELLE REPERIBILITA’; HANNO POI AVANZATO  PROPOSTE CONCRETE PER RAGGIUNGERE UN’INTESA PIU’ EQUA E  CON UNA ROTAZIONE DEI DESTINATARI CHE COMPRENDESSE TUTTI GLI UFFICI E TUTTO IL PERSONALE  CHE PUO’ ESSERE MESSO IN REPERIBILITA’.
L’AMMINISTRAZIONE HA POSITIVAMENTE RACCOLTO I SUGGERIMENTI DELLE OO.SS  SAP – SILP CGIL – COISP  –  UIL POLIZIA  –  CONSAP ANIP, CONDIVIDENDO LA SOLUZIONE DI RAGGIUNGERE L’INTESA CHE FINO AL 31 DICEMBRE PREVEDE UNA DISTRIBUZIONE DI REPERIBILITA’ CON UN CRITERIO FUNZIONALE DI ROTAZIONE CHE COINVOLGERA’ UNA PLATEA PIU’ AMPIA DI PERSONALE.
AL SETTORE SCORTE, CHE GIA’ ESPLETA TURNI DI 12 ORE, SARANNO DESTINATE SOLO LE REPERIBILITA’ SU CHIAMATA, COMPRESE LE CHIAMATE IN INTERVENTO NEL CASO DI ANTICIPO DELL’ORARIO DI SERVIZIO.
L’INTESA RAGGIUNTA CONSENTIRA’ UNA MIGLIORE DISTRIBUZIONE DI RISORSE CHE, DOPO ANNI DI BLOCCO CONTRATTUALE E CRISI ECONOMICA, DEVONO ESSERE ASSOLUTAMENTE DISTRIBUITE IN MODO EQUO  PERCHE’ CONTRIBUISCONO A FORMARE IL PREMIO PRODUTTIVITA’ E CONCORRONO A COSTRUIRE LA FUTURA PENSIONE PER VIA DEL  VIGENTE SISTEMA CONTRIBUTIVO.
LE SCRIVENTI OO.SS VIGILERANNO SULLA CORRETTA APPLICAZIONE DELL’INTESA PER EVITARE VIOLAZIONI  E NUOVE CONCENTRAZIONI DI RISORSE SU ALCUNI UFFICI E SU ALCUNE FIGURE PROFESSIONALI.

Leggi il comunicato congiunto

Reperibilità, Ispettorato di P.S. "Viminale", bocciata la proposta dell'Amministrazione

Verifiche su magliette Polizia manifestazione, Innocenzi (Consap), Pansa si impegni piuttosto per stanziamenti contrattuali

Innocenzi comizio Palco manifestazione del 15 ottobre 2015 a P.zza Montecitorio

Innocenzi comizio Palco manifestazione del 15 ottobre 2015 a P.zza Montecitorio

Roma, 17 ott. (AdnKronos) -I rappresentanti sindacali delle forze dell’ordine, in occasione della manifestazione di giovedì scorso a Roma, hanno indossato divise originali della Polizia o magliette contraffatte? E’ ciò che dovranno appurare gli uffici del Dipartimento della pubblica sicurezza incaricati dal capo della Polizia Alessandro Pansa di effettuare accertamenti sull’eventualità di possibili trasgressioni al divieto di manifestare in uniforme o con i segni distintivi della Polizia di Stato.“Il Capo della Polizia -commenta Giorgio Innocenzi, segretario generale del sindacato di polizia Consap– cerca la pagliuzza e non vede la trave, anziché affannarsi nella verifica sulle magliette dei manifestanti farebbe bene ad impegnarsi con noi per far incrementare gli insufficienti stanziamenti contrattuali. Sarebbe anche l’occasione per ridurre la distanza dai suoi uomini scavata da una serie di dichiarazioni maldigerite dal personale come il famigerato caso del ‘cretino‘”.