Sezione Polizia Stradale di Roma, la CONSAP incontra il Dirigente dr Furio FARINA


Sezione Polizia Stradale di Roma, la CONSAP incontra il Dirigente dr Furio FARINA
Nei giorni scorsi è avvenuto l’incontro tra il nuovo Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Roma dr Furio FARINA e la rappresentanza sindacale della CONSAP nelle persone del Segretario Generale Provinciale di Roma Gianluca GUERRISI e il Coordinatore Provinciale di Roma e Segretario Locale presso la Sezione CONSAP Polizia Stradale di Roma Massimiliano QUAGLIERI.
Dopo i graditi e rituali saluti e gli auguri di buon lavoro al dr FARINA per il nuovo incarico, l’incontro è poi proseguito iniziando a trattare alcune problematiche relative alla Sezione di Roma.
Nello specifico si è parlato della carenza cronica di personale destinato ai turni continuativi e questa O.S. ha evidenziato che i recenti trasferimenti avvenuti sono insufficienti a garantire la presenza delle pattuglie di vigilanza stradale, sia per l’esiguità in relazione al numero di persone che sarebbe realmente necessario, sia per la tipologia di personale che viene assegnato a questo ufficio, troppo “avanti” con l’età.
Il dr Farina già a conoscenza della situazione, ha anch’egli constatato tale situazione riconoscendo la gravità del problema, aggiungendo per altro l’elevata età media degli operatori della Sezione di Roma, purtroppo ha aggiunto che al momento non sono previste nuove assegnazioni, ma si è reso disponibile a sensibilizzare chi di dovere per invertire tale tendenza. Tale problematica si è ancora più evidenziata alla luce del recentissimo rimescolamento del personale assegnato ai turni in quinta, dove il dato emerso è l’insufficienza del numero totale degli operatori, dato per altro già noto.
In tal senso la dirigenza ha annunciato che per recuperare almeno un operatore ridimensionerà il servizio al centralino al solo turno 7/13 dal lunedì al venerdì; in tal senso è stato chiesto se fosse possibile aggiornare i numeri telefonici relativi al C.O.P.S. sulla cartellonistica stradale, dato che molto spesso giungono segnalazioni di incidenti sulla numerazione 06.22101 anziché direttamente allo 0765459214 ed in merito a ciò la soluzione è stata individuata in una corretta informazione all’utente utilizzando i pannelli luminosi programmabili presenti sulle reti autostradali, nonché sensibilizzando eventualmente gli operatori al 113.
In merito al disagio creatosi per la voragine apertasi tra la via Alessandro Magnasco e la via Alvari, la quale crea problemi sia per gli automobilisti, sia per il personale di questi uffici, sia per il personale della Motorizzazione della Questura di Roma, il dr FARINA ha riferito di aver intrapreso tutte le strade percorribili per giungere ad una celere risoluzione del problema, ma in tal senso ha aggiunto che i tempi saranno relativamente lunghi, data la competenza del tratto di strada che risulta essere consortile e non del Comune di Roma.
Successivamente questa O.S. ha chiesto chiarimenti in merito al ripristino del funzionamento del “Cancello 1”, ovvero al cancello che permette il transito dei mezzi in servizio di Polizia dalla T.P.U. A/24 all’interno di Via Alvari; si ricorda che l’apertura e la chiusura al momento è disabilitata, e che tale compito era a carico del personale addetto al Corpo di Guardia della sezione di Roma. Il Comandante della Sezione ha precisato che il comando di apertura del cancello 1 è stato volutamente disattivato onde evitare pericoli sia per gli operatori di Polizia che vi transitano attraverso sia per eventuali “distratti” automobilisti; ha poi aggiunto che la collocazione dello stesso e la relativa immissione nel flusso della circolazione dei mezzi andrebbe rivista e corretta, eventualmente predisponendo un restringimento di carreggiata a monte dello stesso; in virtù della mancanza dei suddetti presupposti si è preferito disabilitarlo per ragioni di sicurezza. Si è altresì impegnato a correggere le disposizioni vigenti al Corpo di Guardia, le quali al momento prevedono che il responsabile gestisca tale apertura/ chiusura tra le sue mansioni.
L’incontro è poi proseguito sensibilizzando la Dirigenza affinché si provveda al più presto al ripristino delle zanzariere del Corpo di Guardia, visto l’approssimarsi delle stagioni più calde, al fine di limitare l’entrata di insetti infestanti; si è poi richiesta maggiore pulizia dei locali suddetti compresi i bagni, visto l’utilizzo H24 da più di 30 operatori.
L’incontro si è poi concluso non prima di aver chiesto alla dirigenza maggiore attenzione al fine di vagliare le domande relative all’avviamento dei corsi di formazione per il personale; in tal senso si è riscontrata la piena collaborazione ed attenzione.
Dopo aver trattato i suddetti argomenti, questa O.S. ha rinnovato gli auguri di buon lavoro al dr Farina ringraziandolo per la sua disponibilità.
Massimiliano QUAGLIERI
Coordinatore Provinciale
Segretario Locale c/o Sezione Polizia Stradale di ROMA
CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia