COPS Polizia Stradale di Fiano Romano: giorni nuovi e settimane nuove, problemi gravi sempre vecchi, denuncia CONSAP (#consaproma)

COPS FIANO ROMANO: DENUNCIA CONSAP
La Segreteria Locale della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia presso il COPS di Fiano Romano – Centro Operativo Polizia Stradale, ha segnalato, alla Segreteria Provinciale di ROMA, le gravi condizioni che caratterizzano, in negativo, quel settore lavorativo dove ancora persistono, nonostante richieste, solleciti e denunce, serie problematiche che rendono il lavoro quotidiano faticoso e stressante, senza tutti quei dovuti accorgimenti e adeguamenti anche normativi previsti. Direbbe l’antico modo di dire, giorni nuovi e problemi vecchi, basti constatare come si lavora al COPS Lazio. Come organizzazione Sindacale responsabile abbiamo tentato ogni tipo di strada collaborativa, ma ad oggi troppo poco è cambiato.
Abbiamo sollecitato la necessità di disporre dei 13 minuti aggiuntivi per i turnisti (minuti aggiuntivi per ogni turno di lavoro), in maniera tale che dopo 28 giorni lavorativi ci sia il giorno libero, oltre al riposo settimanale. Per il decreto 81/08 (sicurezza luoghi di lavoro) si attendono ancora le collocazioni delle nuovi luci antiriflesso, quelle attuali provocano fastidi agli occhi poiché sono troppo datate e alcune non funzionano proprio, generando inadeguato contrasto; gli spazi ad uso lavorativo sono troppo ristretti e non in linea con il microclima necessario e con gli accessi previsti di fuga in caso di emergenze, l’ingresso in Sala Operativa non è comandato esclusivamente da personale che lavora all’interno, venendo meno a tutte quelle condizioni di sicurezza e privacy previste; necessità di collocare un centralino dedicato che filtra le chiamate in particolari giornate di intenso traffico e le smista dove occorre (il personale della Sala Operativa COPS si occupa anche di questo rispondendo a tutte le chiamate che si assommano alla già notevole mole di lavoro), sarebbe opportuno, per questo, guardare all’esempio del COPS Napoli. Necessità di rimodulare i carichi di lavoro tra il personale impiegato tra Sala Operativa e Segreteria; è opportuno monitorare da quanto tempo non si effettuano le visite di controllo, la c.d. sorveglianza sanitaria agli operatori addetti ai video terminali (decreto 81/08), per la verifica dello stato di efficienza della vista e del sistema muscolo-scheletrico dovuto alla postura assunta nel tempo nelle postazioni di lavoro.
Ci aspettiamo come sindacato, nell’interesse generale dei colleghi, che siano avviate senza indugio le risposte, da parte dell’Amministrazioni Centrali e Locali, alle tematiche e problematiche sollevate, nella consapevolezza che l’oggetto del contendere è una migliore e dovuta condizione di lavoro per donne e uomini della Polizia di Stato.