PALAZZO CHIGI, affollata assemblea sindacale della CONSAP! GUERRISI: “confronto e condivisione nel segno della crescita e della continuità”. Saluti del Direttore dell’Ispettorato dr Filippo SANTARELLI (#consaproma)

PALAZZO CHIGI: ESITO ASSEMBLEA SINDACALE DELLA CONSAP
Si è svolta ieri mattina una partecipatissima assemblea sindacale a Palazzo Chigi, organizzata egregiamente dalla Sezione Locale della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia il sindacato dei poliziotti maggiormente rappresentativo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Le quattro ore intense di lavori, dove sono state esaminate tutte le maggiori tematiche, problematiche e criticità, hanno visto importanti momenti di confronto e analisi, alla presenza di moltissimi colleghi, in rappresentanza di tutti gli ambiti lavorativi dell’Ispettorato. L’assemblea è stata condotta e presieduta dal Segretario Generale di ROMA e Dirigente Nazionale Coordinatore per l’Italia Centrale Gianluca GUERRISI, coadiuvato dai dirigenti sindacali locali Fabio BADOLATO, Daniele MASELLA, Andrea DEL SORDO e Marco DI CLAVIO.
Molto gradita la visita del Direttore dell’Ispettorato di P.S. PALAZZO CHIGI dr Filippo SANTARELLI che ha voluto salutare tutto il personale presente e partecipare il Suo personale buon lavoro, rendendosi disponibile per tutte quelle attività successive all’assemblea, per incontri e confronti costruttivi per attuare possibili e migliori condizioni di lavoro, nell’interesse generale. Con il Direttore SANTARELLI presente anche il Funzionario Capo del Personale dr Enrico RENDESI.
Questi i principali punti emersi nel corso dell’assemblea:
- Urgente richiesta di personale nuovo per rinforzare il settore sicurezza-vigilanza in uniforme, sia per i turni continuativi che non continuativi (per la sede centrale Palazzo Chigi che le sedi distaccate);
- Impiego del Personale attualmente assegnato, necessità di rimodulare alcuni servizi, ottimizzandoli alle criticità riscontrare, ottimizzando le risorse disponibili;
- Servizio Nucleo Pronto Intervento (N.P.I.), necessità di ripristinare il servizio sul quadrante serale e notturno;
- Alloggi Collettivi di Servizio, grave situazione per quanto riguarda la penuria di posti letto per il personale di fuori provincia e fuori regione assegnato di recente all’Ispettorato,
- Aspirazioni Interne e Movimenti Interni per il personale che ha prodotto istanze dirette al trasferimento interno uffici e settori dell’Ispettorato e necessità di effettuare un monitoraggio per aggiornare le graduatorie. Stessa cosa per le istanze di avvio alle selezioni di corsi di specializzazione (corsi SDI, corsi scorte e tutele, corsi istruttore di tiro e difesa personale):
- Servizio Sicurezza e Vigilanza in Abiti Civili, rivisitazione delle necessità dell’impiego del personale in abiti civili nelle giornate del sabato pomeriggio, la domenica e festivi, quando le attività di lavoro sono ridotte e le attività istituzionali sono concretamente rallentate;
- Nastrino e Diploma di Merito COVID 19, si resta sempre in attesa di conoscere gli intendimenti della Questura di Roma e del Dipartimento della P.S. riguardo le istanze presentate dal personale dell’Ispettorato per il riconoscimento delle attività meritorie;
- Postazione “C3” di P.zza Colonna, ripristino della postazione in uniforme denominata “C3” per il controllo pacchi e bagagli al metal detector;
- Richiesta di aumento dell’aliquota presenze reperibilità, anche per rinforzare quei settori lavorativi che nel corso del tempo hanno avuto un decremento delle stesse;
- Richiesta giorni di congedi ordinari, recuperi, permessi e straordinari programmati, impegno da parte dell’Ufficio del Personale – Servizi ad inserirli nel piano settimanale per un preventivo consulto e conferma da parte del personale interessato;
- Sala Operativa Ispettorato a Palazzo Chigi, presenza costante e fissa di n. 2 operatori per tutti i quadranti orari;
- Sede Distaccata di Brazzà, gli operatori non hanno ancora un locale spogliatoio in loco per il cambio di abiti da quando sono iniziati i lavori di ristrutturazione;
- Reti di accesso ai sistemi informativi uniche, necessità di un dialogo urgente tra P.C.M. e Ispettorato per una maggiore funzionalità di utilizzo e di manutenzione ed evitare di lavorare negli Uffici con due reti e più accessori e di conseguenza più attrezzature informatiche;
- Pulizia e igienizzazione dei Box Garitta Esterni di Vigilanza (Box 1 – Box 2 – Box Impresa – C5), necessità di effettuare, inoltre, un controllo generale sullo stato di efficienza e sicurezza degli stessi.
LE IMMAGINI DELL’ASSEMBLEA:

Il Saluto del Dirigente dell’Ispettorato di P.S. Palazzo Chigi dr Filippo SANTARELLI e del dr Enrico RENDESI