Tag Archives: Alloggi collettivi di servizio

PALAZZO CHIGI: la CONSAP incontra il neo Direttore dell’Ispettorato di Polizia dr Giovanni BUSACCA (#consaproma)

GIOVANNI BUSACCA

LA CONSAP INCONTRA IL NEO DIRETTORE ISPETTORATO POLIZIA PALAZZO CHIGI DR GIOVANNI BUSACCA

Nella mattinata odierna la Segreteria Locale della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha incontrato il neo Direttore dell’Ispettorato di Pubblica Sicurezza Palazzo Chigi dr Giovanni BUSACCA. Continua a leggere

VATICANO: la CONSAP partecipa al saluto del neo Direttore dr Antonino MESSINEO con le organizzazioni sindacali (#consaproma)

Ispettorato di PS Vaticano - dr MESSINEO

IL DOTT. ANTONINO MESSINEO DIRIGENTE ISPETTORATO DI P.S. VATICANO

Nella mattina odierna la neo Segreteria Locale della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, ha partecipato all’incontro di saluto con il neo Direttore dell’Ispettorato di Pubblica Sicurezza VATICANO dr Antonino MESSINEO. Il Direttore si è dimostrato da subito disponibile al dialogo e ben disponibile alla risoluzione delle problematiche che di volta in volta gli saranno rappresentate. Continua a leggere

Questura di Roma: la CONSAP incontra il Questore dr Carmine BELFIORE (#consaproma)

Questore di Roma - Carmine BELFIORE

LA CONSAP INCONTRA IL QUESTORE DI ROMA DR CARMINE BELFIORE

Nella mattina odierna, una delegazione delle Segreteria Provinciale di Roma della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, guidata dal Segretario Generale Provinciale di Roma GUERRISI e composta dal Segretario Provinciale di Roma PICANO e dai Coordinatori Provinciali di Roma TURICCHI e QUAGLIERI ha incontrato il Signor Questore di Roma dr Carmine BELFIORE. Continua a leggere

PALAZZO CHIGI, affollata assemblea sindacale della CONSAP! GUERRISI: “confronto e condivisione nel segno della crescita e della continuità”. Saluti del Direttore dell’Ispettorato dr Filippo SANTARELLI (#consaproma)

ASSEMBLEA SINDACALE CONSAP - PALAZZO CHIGI - OTTOBRE 2022

PALAZZO CHIGI: ESITO ASSEMBLEA SINDACALE DELLA CONSAP

Si è svolta ieri mattina una partecipatissima assemblea sindacale a Palazzo Chigi, organizzata egregiamente dalla Sezione Locale della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia il sindacato dei poliziotti maggiormente rappresentativo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Le quattro ore intense di lavori, dove sono state esaminate tutte le maggiori tematiche, problematiche e criticità, hanno visto importanti momenti di Continua a leggere

PALAZZO CHIGI, partecipata assemblea sindacale CONSAP e programmazione iniziative di tutela e benessere del personale (#consaproma)

Assemblea Sindacale CONSAP Ottobre 2021 - Palazzo CHIGI

PALAZZO CHIGI – ASSEMBLEA SINDACALE CONSAP

Si è volta ieri, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Palazzo Chigi, una partecipatissima assemblea generale del personale dell’Ispettorato, organizzata dalla Sezione Locale della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia. Continua a leggere

Divisione Personale della Questura di ROMA: la CONSAP incontra il Dirigente dr Gianfranco RAPISARDA (#consaproma)

LA CONSAP INCONTRA IL DIRIGENTE DELLA DIVISIONE PERSONALE
QUESTURA DI ROMA DOTT. GIANFRANCO RAPISARDA

Nella mattina odierna, una delegazione della CONSAP, composta dal Segretario Generale Provinciale di Roma Gianluca GUERRISI e dal Segretario Nazionale e Provinciale di Roma Carolina CENTO ha incontrato il dr Gianfranco RAPISARDA, Dirigente della Divisione Personale della Questura di Roma. Continua a leggere

INFORMA ROMA Dicembre 2020, il Notiziario di Informazione Sindacale della Segreteria Provinciale di ROMA della CONSAP (#consaproma)

INFORMA ROMA - CONSAP

INFORMA ROMA N.12/2020

In rete “INFORMA ROMA”, Dicembre 2020, Notiziario di informazione Sindacale della Segreteria Provinciale di ROMA della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, Supplemento al CONSAP Informa Nazionale, SUPPLEMENTO AL CONSAP INFORMA – AGENZIA DI INFORMAZIONE NAZIONALE – AUTORIZZAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 110 DEL 17.03.2003

In questo numero:

– Un fine anno 2020 che insegna alla valorizzazione e al rilancio positivo;

Continua a leggere

Alloggi Collettivi di Servizio, richiesta accertamenti urgenti e quali criteri per lo sfratto al personale di Polizia, la CONSAP si rivolge al Questore di ROMA

Alloggi Collettivi di Servizio Polizia di Stato - Questura di ROMA - Segnalazione CONSAP
Alloggi Collettivi di Servizio Polizia di Stato - Questura di ROMA - Segnalazione CONSAP

Alloggi Collettivi di Servizio Polizia di Stato – Questura di ROMA – Segnalazione CONSAP

In periodo così difficile e delicato di allarme nazionale per il “contagio coronavirus“, con tanti disagi e problemi legati alla salute del personale di Polizia e loro famiglie, mai ci saremmo aspettati che l’U.T.L. della Questura di Roma – l’Ufficio Tecnico Logistico – attivasse la “scure” degli sfratti, con procedure discutibili, sospette e palesemente discriminatorie.
La CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia attraverso la Segreteria Nazionale ha inviato una richiesta di accertamenti urgenti ed elenco dei criteri adottati dai vertici dell’U.T.L. direttamente al Questore di Roma dr. Carmine ESPOSITO, a seguito di alcuni singolari spostamenti da una nota sede lavorativa istituzionale (ripetiamo in un periodo di allarme nazionale per le note vicende infezione coronavirus) di alcuni operatori di Polizia, aventi comunque diritto al posto letto e dirottati in zone lontane e di difficile arrivo, e senza che altri nelle stesse medesime condizioni fossero alcunché “richiamati” allo sfratto.
Tale procedura, a giudizio della CONSAP, rientra in una chiara fattispecie di disparità di trattamento tanto da generare tra il personale interessato frizioni e disagi, soprattutto in questo particolare e straordinario momento storico.
Siamo sicuri che il Signor Questore, come sempre, nella sua consueta e tanto gradita opera di attenzione a tutte le tematiche e problematiche dei poliziotti romani, riuscirà a fornire in tempi brevi, una risposta alla nostra Organizzazione Sindacale.

 

Lettera Alloggi - 13 Marzo 2020 - Segnalazione CONSAP

Lettera Alloggi – 13 Marzo 2020 – Segnalazione CONSAP

Alloggi Collettivi di Servizio “posto letto”: grave situazione e disagio per molti poliziotti in servizio nella capitale, denuncia del sindacato di Polizia CONSAP e richiesta indagine ispettiva

Alloggi Collettivi di Servizio "posto letto" : denuncia del sindacato di Polizia CONSAP

Alloggi Collettivi di Servizio “posto letto” : denuncia del sindacato di Polizia CONSAP

Una grave situazione di disagio quella che da un “bel periodo di tempo” sta investendo decine e decine di poliziotti in servizio presso uffici e reparti della capitale, dove si elemosina, con diritto ad averlo, tra l’altro, un alloggio collettivo di servizio, il c.d. “posto letto” per coloro che da fuori regione, per alcuni addirittura dalle lontane isole italiane, non hanno avuto riscontro alle richieste di alloggio.
Il calvario, per gli sventurati colleghi, inizia già dal primo giorno di trasferimento o assegnazione nei reparti della città romana: il collega avente diritto per normativa di riferimento, compila una scheda informativa dove si richiede il “posto letto“, il reparto di appartenenza poi la inoltra agli uffici competenti per il rituale protocollo e da qui si finisce nel tunnel delle lunghe, lunghissime attese, dove diventa difficile perfino avere risposte allo stato della richiesta. Uno tortuoso vortice di problemi, di difficoltà manifestate dagli uffici d’interesse per assegnare l’alloggio, dove la risposta è sempre la stessa: non ci sono posti letto e siamo in attesa che si liberano, ci dobbiamo aggiornare. Una vergognosa e penosa situazione di disagio che obbliga lo sventurato collega a trovare luoghi di fortuna, chiedere a propri parenti o amici imbarazzanti cortesie o pagare addirittura alberghi o stanze in affitto a breve scadenza per il riposo tra un turno e l’altro di servizio.
Le difficoltà per il personale di Polizia arrivano sia da uffici e reparti in capo alla Questura di Roma che al Dipartimento della P.S. – il settore U.S.T.G. del Ministero dell’Interno dove sono inglobati moltissimi reparti della Polizia di Stato (Ispettorati – Direzioni – Uffici Ministero, ecc) dove la penuria di alloggi è dir poco devastante, tanto da sovraccaricare quelli di necessità per operatori in forza alla Questura.
Tra le segnalazioni più ricorrenti spicca quella del personale in servizio all’Ispettorato di P.S. Palazzo Chigi dove ben 5 (cinque) operatori aventi diritto sono alle prese da molti mesi con onerosi disagi e costretti a pagare di tasca personale luoghi per alloggiare. Ma sono tante le segnalazioni di forte e preoccupante disagio in tutta Roma.
Questa grave situazione ha indotto la CONSAP a chiedere incontro con i responsabili degli Uffici U.T.L. della Questura di Roma e del Dipartimento della P.S. (U.S.T.G.) per avere riscontro con documentazione (con carte alla mano) di cosa accade nella distribuzione e assegnazione degli alloggi e come si è generata questa condizione, che peggiora di ano in anno, nonostante si sbandierano miracolose prossime soluzioni di apposite commissioni alloggi per sanare la sistemazioni con indagini mirate, dirette a sistemare il serio problema posto letto.
Per la CONSAP si profila la necessità di avviare  urgente indagine ispettiva di tutti i posti letto assegnati nella città di Roma, capire perché molti colleghi aventi diritto non sono considerati e rimandati a lunghe attese che nei fatti rendono il loro lavoro pesante e faticoso, soggetto alle difficoltà del poco riposo, invece necessario per assolvere i delicati e sempre crescenti doveri d’ufficio e di servizio.

“Considero essenziale il ruolo del sindacato”, così il neo Questore di Roma dr Carmine ESPOSITO incontra e si presenta alle Organizzazioni Sindacali Provinciali

Il neo Questore di Roma dr Carmine ESPOSITO

Il neo Questore di Roma dr Carmine ESPOSITO

Si è svolto nella tarda mattinata di oggi l’incontro conoscitivo con il nuovo Questore di Roma, dr Carmine Esposito, e le Segreterie Generali di Roma dei Sindacati maggiormente rappresentativi della Polizia di Stato a cui ovviamente ha partecipato la nostra Federazione CONSAP – ADP – ANIP – Italia Sicura.
Presenti alla riunione anche il Questore Vicario dr Scali, il Capo di Gabinetto dr Matteucci e il Vice Capo di Gabinetto e delegato alla relazioni sindacali dott.ssa Lograno.
Per la Federazione CONSAP presente il Segretario Generale Provinciale Gianluca GUERRISI.
Il Questore ha esternato la sua massima disponibilità al dialogo e al confronto, ribadendo il massimo rispetto per la funzione delle OO.SS. e ritenendole essenziali per il benessere collettivo, facendo particolare riferimento, tra le varie tematiche che saranno attenzionate nelle prossime settimane e mesi, ai problemi della logistica, delle uniformi e degli alloggi collettivi di servizio.
Nel discorso il Questore ha più volte sottolineato, anche, l’importanza del ruolo del sindacato, l’importanza delle condivisione degli obiettivi strategici, del rispetto dei ruoli e delle parti comunque animate per l’interesse generale rivolto ai colleghi e colleghe.
La Federazione CONSAP nel suo breve intervento ha invitato il Signor Questore ad aprire un dialogo costante con le rappresentanze provinciali dei lavoratori ed istituire un “tavolo di confronto e condivisione” ai grandi temi che investono la professione di poliziotto nella città di Roma per dare risposta ad alcuni quesiti e richieste intervento che a tutt’oggi non hanno trovato una risposta. L’intervento della Federazione CONSAP si è chiuso con parole di apprezzamento per la disponibilità e professionalità sempre dimostrata dal Signor Vicario dr Scali, il Capo Gabinetto dr Matteucci e il Vice Capo Gabinetto dott.ssa Lograno alle esigenze rappresentate nelle periodiche relazioni sindacali.
Nei prossimi giorni avremo l’occasione di approfondire la conoscenza con il dr Esposito in un incontro dedicato e rappresentare la nostra posizione sulle predette ed altre tematiche che a tutt’oggi non sono state risolte.

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, la CONSAP incontra il Dirigente dr. Federico Zaccaria, avviata la procedura per il riconoscimento del ticket restaurant

Guardando la foto da sinistra: Federico Roberti, Aldo Micchia, Gianluca Guerrisi, il Dirigente del Reparto dr. Federico Zaccaria, Massimo Vannoni e Andrea De Meo

Guardando la foto da sinistra: Federico Roberti, Aldo Micchia, Gianluca Guerrisi, il Dirigente del Reparto dr. Federico Zaccaria, Massimo Vannoni e Andrea De Meo

Una delegazione della CONSAP, formata dal Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Roma Guerrisi,  dal Segretario Provinciale di Roma Vannoni, dal Segretario Locale Roberti e dal Dirigente Sindacale De Meo ha incontrato giovedì 14 aprile u.s. il Dirigente del Reparto Prevenzione Crimine Lazio dr. Federico Zaccaria.
Per l’Amministrazione presente anche il Sost. Comm. Aldo Micchia.
Un cordiale e costruttivo confronto incentrato sulle tematiche più sentite e rappresentate dal personale che si sintetizzano nelle seguenti:
Straordinari: la CONSAP ha sollecitato la necessità di attivare tutte le procedure utili affinchè la Direzione (gli uffici dipartimentali di via tuscolana) incrementi il monte ore di straordinari assegnato al Reparto, non più sufficiente, sia per la mole di lavoro quotidiana, aumentata in maniera esponenziale e fino a raggiungere il doppio delle necessità pregresse, sia per l’aumento di personale in organico;
Bilanciamento Nuclei: con l’arrivo di nuovo personale per le prossime movimentazioni ministeriali, a giudizio della CONSAP, sarebbe opportuno bilanciare, in termini di risorse umane, i nuclei presenti al Reparto, livellandoli in parti uguali per una migliore distribuzione dei servizi e delle necessità personali;
Ticket Restaurant: come noto la ricerca di esercizi commerciali in grado di sottoscrivere una convenzione con il Reparto per soddisfare le necessità consumazione II° ordinario è risultata vana il più delle volte. Come richiesto dalla CONSAP, anche a seguito dell’ultima e partecipatissima assemblea sindacale dello scorso anno, il Dirigente ha inteso formalizzare una richiesta scritta agli Uffici competenti ministeriali, già avviata ed in attesa risposta, per il riconoscimento dell’attribuzione del ticket restaurant a uomini e donne in servizio al Reparto Prevenzione Crimine Lazio;
Classificazione dello “smontante”: sono stati chiariti alcuni malintesi e ben evidenziate le modalità applicative;
Riconoscimenti Premiali: sono in valutazione alcune attività di lodevole e premiale servizio prodotte dal personale in forza al Reparto e dirette alla classificazione della locale Questura di Roma;
Aspirazioni Professionali: è stato invitato il Dirigente dr. Zaccaria ad effettuare un nuovo monitoraggio sulle eventuali nuove aspettative professionali interne del personale;
Aggiornamento Professionale e Addestramento al Tiro: l’ottima gestione e applicazione degli istituti regolati dall’A.n.q. trovano al Reparto un modello da seguire, addirittura per l’addestramento al tiro sono in fase attiva tecniche di assoluta avanguardia con preparazioni pratiche recentissime e di livello internazionale;
Servizio di O.P. e Fuori Sede: il dr. Zaccaria per questa tipologia di servizio ha predisposto una vera e propria tabella di marcia con il report periodico e mensile di ogni servizio in o.p. e fuori sede. I criteri eseguiti sono equilibrati e tendono a rendere tutto il personale agli stessi livelli;
Alloggi collettivi di servizio: il personale avente diritto è stato regolarizzato e possiede il proprio posto letto.

Al termine dell’incontro la delegazione sindacale provinciale e locale CONSAP, su invito del Signor Dirigente, ha visionato la nuova sala conferenze, totalmente ristrutturata, con video proiettore e schermo. Il tutto grazie esclusivamente alla buona volontà del personale che ha voluto, libero dal servizio, creare, a proprie spese, una sala degna di un Reparto così importante.
E qui aggiungiamo i nostri più sentiti ringraziamenti e congratulazioni.