Tag Archives: Alessandro Pettinato

In ABRUZZO cresce ancora la CONSAP: assemblea sindacale in Questura dell’AQUILA e incontro con il Questore De Simone (#consaproma)

Segreteria Provinciale CONSAP L'Aquila - Assemblea Sindacale

CRESCE LA CONSAP IN TERRA ABRUZZESE CON LA NUOVA SEGRETERIA PROVINCIALE AFFIDATA A GIORDANI, BATTISTA E CARPENTE

Forte crescita di consensi per la CONSAP nella regione Abruzzo, nella città dell’Aquila, dove ieri si è svolta una assemblea sindacale presso la Questura alla presenza del Dirigente Nazionale CONSAP Coordinatore per l’Italia Centrale Gianluca GUERRISI e dei Dirigenti Sindacali Alessandro PETTINATOAndrea PARRINO e Paolo GIORDANI. Continua a leggere

FIDENE-SERPENTARA: ANNULLATO IL VOLANTINAGGIO DAVANTI LA SEDE DEL COMMISSARIATO DI POLIZIA (#CONSAPROMA)

FIDENE-SERPENTARA: ANNULLATO IL VOLANTINAGGIO DAVANTI LA SEDE DEL COMMISSARIATO DI POLIZIA (#CONSAPROMA)

COMMISSARIATO DI P.S. FIDENE-SERPENTARA: ANNULLATO IL VOLANTINAGGIO DI PROTESTA

In data odierna, il Segretario Generale Provinciale di Roma Gianluca GUERRISI, unitamente al Segretario Generale Nazionale Cesario BORTONE e il Segretario Provinciale Alessandro PETTINATO, hanno avuto un incontro con il Vice Capo di Gabinetto della Questura di Roma dr Marco GERMANI. Sono state rappresentate tutte le problematiche del Comm.to P.S. Fidene così  come segnalato dal Segretario Nazionale Carolina CENTO oltre a quanto lungamente discusso nei giorni scorsi sulla figura delle incompatibilità tra lavoro e incarichi sindacali.

Sono state evidenziate le seguenti criticità:

Continua a leggere

“Diamo Voce a Chi non ce l’ha”: Commissariato di P.S. SAN BASILIO, partecipata assemblea sindacale CONSAP e incontro con il Dirigente dr Eugenio FERRARO (#consaproma)

Commissariato di P.S. San Basilio incontro con il Dirigente dott. Eugenio FERRARO

ASSEMBLEA CONSAP AL COMMISSARIATO DI P.S. SAN BASILIO
CONTINUA LA CAMPAGNA SINDACALE “DIAMO VOCE A CHI NON CE L’HA”

 

Si è svolta nella mattinata odierna una partecipata assemblea sindacale organizzata dalla CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di PoliziaSegreteria Provinciale di Roma e Segreteria Locale Commissariato di P.S. di SAN BASILIO.

Continua a leggere

“Diamo Voce a Chi non ce l’ha”: Commissariato di P.S. MONTEVERDE, partecipata assemblea sindacale CONSAP e incontro con la dirigente Dott.ssa Maria CHIARAMONTE (#consaproma)

Assemblea CONSAP Monteverde - Incontro Dirigente dott.ssa Maria Chiaromonte

ASSEMBLEA CONSAP AL COMMISSARIATO DI P.S. MONTEVERDE
CONTINUA LA CAMPAGNA SINDACALE “DIAMO VOCE A CHI NON CE L’HA”

 

Si è svolta nella mattinata odierna una partecipata assemblea sindacale organizzata dalla CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di PoliziaSegreteria Provinciale di Roma e Segreteria Locale Commissariato di P.S. di MONTEVERDE.

Continua a leggere

“Diamo Voce a Chi non ce l’ha”: Commissariato di P.S. CIVITAVECCHIA (RM), partecipata assemblea sindacale CONSAP e incontro con il Dirigente dr Paolo GUISO (#consaproma)

Assemblea CONSAP al Comm.to P.S. Civitavecchia

ASSEMBLEA CONSAP AL COMMISSARIATO DI P.S. CIVITAVECCHIA (RM)
AL VIA LA CAMPAGNA SINDACALE “DIAMO VOCE A CHI NON CE L’HA”

 

Si è svolta nella mattinata odierna una partecipata assemblea sindacale organizzata dalla CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di PoliziaSegreteria Provinciale di Roma e Segreteria Locale Commissariato di P.S. di CIVITAVECCHIA.

Continua a leggere

“Diamo Voce a Chi non ce l’ha”: Polizia di Frontiera Marittima CIVITAVECCHIA (RM), partecipata assemblea sindacale CONSAP (#consaproma)

Assemblea CONSAP alla Polizia di Frontiera Marittima a Civitavecchia (RM)

ASSEMBLEA CONSAP ALLA POLIZIA FRONTIERA MARITTIMA CIVITAVECCHIA (RM)
AL VIA LA CAMPAGNA SINDACALE “NOI DIAMO VOCE AI POLIZIOTTI”

 

Si è svolta nella mattinata odierna una partecipata assemblea sindacale organizzata dalla CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di PoliziaSegreteria Provinciale di Roma e Segreteria Locale Polizia di Frontiera Marittima a CIVITAVECCHIA.

Continua a leggere

Cresce l’interesse e torna la voglia di fare sindacato nella città di ROMA, GUERRISI (CONSAP) “passione, condivisione, gruppo, onestà e coerenza la base del nostro agire”

Segreteria Provinciale CONSAP Roma
Segreteria Provinciale CONSAP Roma

Segreteria Provinciale CONSAP Roma , da sinistra Massimo D’Anastasio, Angela Anghelone, Massimiliano Quaglieri, Carolina Cento, Bruno Barillari, Gianluca Guerrisi, Cesario Bortone, Alessandro Pettinato, Piercarlo Turicchi, Claudio Picano

RIUNIONE DI SEGRETERIA PROVINCIALE CONSAP ROMA

(Nota Stampa)
Si svolta nei giorni scorsi una riunione dei quadri dirigenti della Segreteria Provinciale di ROMA, allargata anche ai Coordinatori Provinciali, alla quale ha partecipato il Segretario Generale Nazionale Cesario BORTONE. Tutti presenti, con le uniche assenze con delega, dei colleghi  Segretari Provinciali, Gianluca (Drago) Salvatori e Gianluca Castelli, impegnati in inderogabili servizi istituzionali. La Segreteria Provinciale di ROMA, guidata ormai da 2 anni (da ottobre del 2018) da Gianluca Guerrisi, ottiene mese dopo mese, interessi e consensi, nel segno più positivo di un ritrovato spirito di gruppo, “di squadra”, nella massima condivisione e confronto democratico con tutta la classe dirigente sindacale provinciale, supportata dall’infaticabile Cesario Bortone a cui va il merito di aver lottato e creduto nella creazione di un sindacato combattivo e basato su fondamenta di valori sindacali veri, non dimenticando mai il passato e la tradizione che in un ventennio ha portato la CONSAP ad essere tra i sindacati leader nel panorama nazionale.
Nella riunione di segreteria romana, sono state discusse e deliberate, con espressione unanime, le linee guida programmatiche sindacali, frutto e conseguenza di una capillare attività di consulto di ogni singolo iscritto, sono state identificate le strategie territoriali e analizzate alcune richieste d’intervento pervenute dalle sezioni locali, sulle quali calendarizzato un piano d’azione.
Dopo un anno e mezzo di grande fatica, con lotte per difendere il valore sindacale da attacchi spesso ingenerosi e da chi aveva voltato le spalle, infangando il territorio dove aveva militato per anni, oggi la CONSAP guarda al futuro con grande serenità, basta essere presenti alla varie riunioni per capire la stoffa con cui il sindacato si è cucito il suo saper fare e saper essere.
“Aspetto importante che ripaga le grandi fatiche di questi due anni – ha detto Guerrisi – è il fatto che si vive un clima ritrovato di fare sindacato, in una città complessa come la capitale dove ci sono molteplici esigenze di varia natura e alle quali vogliamo portare il nostro contributo, fatto di studio, metodo e documentazione”.
“Tra le attività che caratterizzeranno il sindacato romano – ha continuato Guerrisi – giornate e momenti di confronto culturale, di studio, come l’organizzazione di corsi di aggiornamento per dirigenti sindacali, corsi e seminari sulle principali tematiche che interessano l’attività di Polizia e non mancheranno momenti di aggregazione tra colleghi iscritti e familiari “.
Molto apprezzata dai presenti la nascita della CONSAP Pensionati, guidata a livello nazionale dal combattivo Giancarlo Vitelli e coordinata a ROMA da Mauro MARCUCCI, storica figura della Questura di ROMA ed oggi in campo anche per la tutela del personale in quiescenza.
Riscontro e utilità dell’Osservatorio CONSAP per le Fiamme Oro della Polizia di Stato, Osservatorio CONSAP Armi e Legislazione correlata, Osservatorio CONSAP Istruttori di Tiro e Osservatorio CONSAP Scorte e Tutele.
“Un ringraziamento doveroso e sentito a tutti i dirigenti sindacali romani della CONSAP per la loro grande professionalità e dedizione al mandato sindacale e un grazie a tutti gli iscritti, senza nessuno escluso – conclude Guerrisi –  una grande famiglia dove ci sono persone e non numeri, Forza CONSAP ! “

 

 

Logo Facebook#consapromanews

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

Incarichi e Delibere, Alessandro PETTINATO nominato Coordinatore Provinciale CONSAP con delega ai rapporti con la Questura di ROMA

Alessandro Pettinato
Alessandro PETTINATO - CONSAP Roma

Alessandro PETTINATO – Coordinatore Provinciale – Delega Rapporti con la Questura di ROMA

ALESSANDRO PETTINATO COORDINATORE PROVINCIALE CONSAP ROMA

Congratulazioni e auguri al collega Alessandro PETTINATO, già Segretario Locale CONSAP presso la Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, nominato, nella giornata odierna,  dalla Segreteria Provinciale CONSAP di ROMA, Coordinatore Provinciale con delega ai rapporti con la Questura di Roma.
Continua il percorso di crescita della CONSAP sul territorio romano e provincia, con l’innesto di colleghi capaci e animati dallo spirito leale di rappresentanza e da quel necessario senso di correttezza umana e professionale, doti indispensabili per svolgere il sempre più difficile,  ma sempre  affascinante ruolo del sindacalista.

Auguri Alessandro! E buon lavoro!

 

 

 

Logo Facebook#consapromanews

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

#iostoconlaconsap. Divisione Polizia Amministrativa e Sociale – Questura di ROMA: nuovi progetti e ancora più determinazione per la tutela dei colleghi, sempre all’interno della CONSAP

Nella foto da sinistra: Guerrisi - Segretario Generale Aggiunto Roma, Pettinato e Marcucci della CONSAP alla Divisione Polizia Amministrativa e Sociale c/o Questura di ROMA

Nella foto da sinistra: Guerrisi – Segretario Generale Aggiunto Roma, Pettinato e Marcucci della CONSAP alla Divisione Polizia Amministrativa e Sociale c/o Questura di ROMA

Il nuovo assetto della CONSAP romana va sempre più prendendo forma e convinzione e presso tutte le strutture territoriali della capitale è già in attivo la fase preparatoria ai Congressi Locali per poi celebrare il Congresso Provinciale. Al di là delle chiacchiere da bar e voci prive di fondamento utilizzate da “qualche incantatore di serpenti” la CONSAP arricchisce giorno dopo giorno il suo nuovo programma fatto di strategie di tutela ben studiate e ragionate, soprattutto condivise per al meglio rappresentare uomini e donne della Polizia di Stato. Una fitta agenda di incontri con TUTTI i colleghi delle sezioni locali CONSAP dove permane un clima sereno e soprattutto determinato a valorizzare il nuovo, ambizioso e onesto programma sindacale.
In tema di sezioni CONSAP territoriali nella capitale, il Segretario Locale della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale c/o Questura di ROMA Mauro Marcucci e il Vice Segretario Locale Alessandro Pettinato, con tutto il loro seguito sono e rimarranno nella CONSAP, addirittura con concreti margini di crescita locale con le nuove adesioni che già implementano il prestigioso Ufficio della Questura di Roma.

Polizia, Consap, tra duemila persone la Befana arriva a cavallo, beneficenza e solidarietà per SOS Thalassemia onlus, dolci, spettacolo, musica, cabaret, magia, sport, risate e tanti vip all’Oasi Park, dimostrazione cani poliziotto e artificieri, i campioni delle fiamme oro karate e pugilato, tante foto con lamborghini e auto storica della Polizia di Stato, Nancy Brilli madrina evento, tra i big adesione di Linda Batista, Antonello Avallone, Andrea Roncato, Elena Presti, Vincent Candela, Nick Luciani, Daniele Butera, Adriana Russo, le gemelle Squizzato, Gegia, Lallo Circosta e Marco Baldini, Francesco Totti e Lucas Biglia inviano la loro maglia autografata per la lotteria di beneficenza, premio della Norman Academy al Comitato Befana CONSAP

Befana del Poliziotto CONSAP 2017, nella foto la madrina Nancy Brilli con Gianluca Guerrisi, Serena Gray e Fabrizio Pacifici

Befana del Poliziotto CONSAP 2017, nella foto la madrina Nancy Brilli con Gianluca Guerrisi, Serena Gray e Fabrizio Pacifici

Anche per il 2017, esattamente per l’undicesima edizione, la Segreteria Provinciale del sindacato di Polizia CONSAP ha fatto centro, riscaldando il cuore di oltre duemila partecipanti, tra adulti e bambini, alla kermesse spettacolo “Arriva la Befana – Festa del Poliziotto”, sfidando le temperature polari di un gelido 6 gennaio di epifania e confermando la grande aderenza alla festa a tema befana più richiesta della capitale, che ha ottenuto la nomina di Ambasciatore di Pace da U.P.F. – Universal Peace Federation già nel Gennaio 2014.

Gianluca Guerrisi, Segretario Generale Aggiunto di Roma della CONSAP, responsabile organizzativo da ben 11 anni compone, per il sindacato, la kermesse dedicata ai bambini, coinvolgendo noti artisti dello spettacolo e animazioni specializzate nel sano divertimento per i più piccoli ha voluto, anche per questa edizione, scegliere la cornice dell’Oasi Park, per il quinto anno consecutivo, il parco divertimenti di oltre 5mila mq, diretto dalla famiglia Melandri.

Evento dedicato al sostegno dell’Associazione SOS Thalassemia Onlus  guidata, per l’occasione, dal Dott. Antonio Amato, direttore scientifico,  a cui è stato consegnato l’intero ricavato della baby pesca a premi (grazie a straordinari premi e alla vicinanza e alla sensibilità degli amici sponsor).

La manifestazione è stata presentata dalla bellissima Serena Gray e Fabrizio Pacifici, noti conduttori e organizzatori di eventi della capitale, in collaborazione, per le fasi preparatorie accessorie, dallo showman Gianni Giacomini.

Una festa ordinata, genuina e dove il cuore degli organizzatori ha fatto divertire tanti bambini presenti, tra mascotte giganti di Peppa Pig, Kung Fu Panda, Topolino, i personaggi di Iron Man, Capitan America, GimliBat Man, Capitan Jack Sparrow, Harley Quinn versione Jolly, Anna Elsa,  e tanti altri, i pony e il calesse con il pony di Horses and Angels che ha trainato i bambini presenti.

Presente anche il pinocchio copia di Comenicini con Geppetto di Bartolucci che ha realizzato burattini di legno in diretta davanti ai bambini presenti e nello stesso stand anche le statue del Pirata dei Caraibi e di Elvis Presley del Museo delle Cere.

Tripudio dei bambini presenti, tanti, quando ha fatto ingresso la Befana a cavallo, in piedi, fino all’arrivo sul palco con un carico di calze colme di dolci per tutti. Baby Pesca con premi da sballo, consolle XBox , Wii, Nintendo e Play Station, Pad Bambino, PC e giocattoli di vario tipo e  ultima generazione.

Esultanza da stadio per l’arrivo delle maglie di Francesco Totti e Lucas Biglia con autografo, con palloni e gagliardetto.

Premio finale per tutti gli appartenenti al  comitato befana dei poliziotti rilasciato dalla Norman Academy, a Gianluca Guerrisi il prestigioso premio della palma accademica per le attività di solidarietà e cultura.

Si ringraziano la Polizia di Stato – Ufficio del Cerimoniale e Relazioni Esterne, la Questura di Roma, il Museo delle Auto della Polizia di Stato, la Polizia Stradale, il Reparto Cinofili e Artificieri di Roma della Polizia di Stato, la Direzione delle Fiamme Oro della Polizia di Stato e le discipline Karate e Pugilato, i colleghi presenti, in servizio e non, l’Associazione Nazionale della Polizia di Stato Gruppo Roma 1, i Corpi Sanitari Internazionali Croce Rossa Garibaldina, l’Associazione Culturale Garibaldina – Prima Legione del Matese.

Si ringraziano tutti gli artisti che hanno partecipato: Nancy Brilli, Antonello Avallone, Andrea Roncato, Linda Batista, Marco Baldini, Adriana Russo, Beppe Convertini, Fabrizio Giannini, Gabriele Paolino, Gegia, Laura e Silvia Squizzato, Antonio Delle Donne, Gabriele Marconi, I Sequestratori, Lallo Circosta, Marco Passiglia, Oscar Biglia, Roberto Ranelli, Anonimo Italiano, Daniele Butera, Elena Presti, Gianni Giacomini, Giò Di Sarno, Nick Luciani, Sandro Presta, Stefano Borgia, Toni Malco, William Frasca, Sandy Laudicino, Alessandro e Federico Campaiola, Ester Campese, Antonio Fazio, Mago Heldin, Mago Mancini, Magico Alivernini, DJ KiKo, Matteo Celletti, Niki Giusino, Terry Devol e Francesca Piggianelli, i sosia di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia (Tony Biffi e Marco Flammini).

Per lo sport: Vincent Candela, Pino Wilson, Emiliano Marsili, Ciro Massa, Carmine Cirillo e Alessia Mesiano.

Si ringraziano A.S. Roma e S.S. Lazio e rispettivi capitani Francesco Totti e Lucas Biglia.

Si ringraziano S.G.S. Spes Artiglio, A.S.D. Giardinetti 1957, A.S.D. Grifone Monterverde per la partecipazione con i ragazzi delle giovanili.

Si ringraziano Radio Bimbo con Alessio De Silvestro, Antonhy Peth e Martina Menichini, grazie a Dragoland Animazione, Horses and Angels, Dinky Donkey e il Free Kid’s Magazine, Oasi Life Salvamento Academy, Legend of Ghotam con i personaggi e il Salutatore del Blog Kristian Paoloni che ha realizzato tante interviste nel backstage.

Si ringraziano Elle Radio 88.100 FM Stereo – Roma – con il Direttore Ezio Luzzi e Roberto Frizzi, si ringrazia il giornale on-line Atlasorbis.

Si ringrazia la Norman Academy, nelle persone di Vincenzo Cortese e Riccardo Giordani, per aver elegantemente curato il salotto delle premiazioni a tanti artisti e presenti.

Si ringrazia il fotografo ufficiale dell’evento Alberto Di Gennaro e tutti i fotografi e stampa intervenuti.

Si ringraziano gli amici sponsor: Travis Security, Gecom, World Wide Gruop, One Gruop, Rango Investigazioni, Oasi Park, Carrozzeria Caravaggio, Gruppo Smau, Yogurtlandia, Museo delle Cere, Cofit Group, Sci Campo Felice, Ristorante Zio d’America, Ristorante Gran Caffè Roma, Rocco Giocattoli, Gallia Computer, Pro-Bike, Anagramma Onlus, Mercato Latino Americano.

Si ringrazia tutto il comitato organizzatore, nelle persone di Alessandro Pettinato, Danilo Melandri, David Melandri, Fabrizio Pacifici, Marcello Cuicchi, Alex Bucci,  Simone Cesario, Andrea Tami, Massimo D’Anastasio, Massimo Marrucci, Claudio Astorino e Gianluca Castelli.

Alcune immagini delle festa organizzata della CONSAP 

Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017

 

Arriva la Befana, Festa del Poliziotto CONSAP, Serena Gray e Fabrizio Pacifici sul palco dell’Oasi Park per festeggiare l’11^ edizione della kermesse a tema più vista nella capitale, sostegno per SOS Thalassemia Onlus

Arriva la Befana, Festa del Poliziotto CONSAP, Serena Gray e Fabrizio Pacifici sul palco dell'Oasi Park per festeggiare l'11^ edizione della kermesse a tema più vista nella capitale, sostegno per SOS Thalassemia Onlus

Arriva la Befana, Festa del Poliziotto CONSAP, Serena Gray e Fabrizio Pacifici sul palco dell’Oasi Park per festeggiare l’11^ edizione della kermesse a tema più vista nella capitale, sostegno per SOS Thalassemia Onlus

Tutto pronto per festeggiare l’11^ edizione della kermesse “Arriva la Befana – Festa del Poliziotto che si svolgerà venerdì prossimo, a partire dalle ore 10.30 e fino alle ore 18.30, presso l’Oasi Park di Roma, in Via Tarquinio Collatino 56-58 (Cinecittà/Don Bosco).
Un programma lungo, affascinante e tutto per i bambini, quello scelto dalla presidenza del Comitato della Befana della Segreteria Provinciale di Roma del sindacato di Polizia CONSAP, guidata dal suo ideatore e fondatore Gianluca Guerrisi, Segretario Generale Aggiunto di Roma che ha voluto strutturare una ricorrenza diversa dal solito, tutta diretta al divertimento per i bambini, legando un rapporto di collaborazione con la direzione di Oasi Park che in attrazione per i bambini vanta una storica tradizione nel quartiere Don Bosco ma in tutta la città di Roma.
Per questa edizione, la kermesse vedrà protagonisti due grandissimi presentatori, Serena Gray e Fabrizio Pacifici, personaggi noti nel panorama romano dello spettacolo, dello sport e per eventi dall’alto impatto sociale.
Manifestazione dedicata al sostegno dell’Associazione SOS Thalassemia Onlus.
Tanti ospiti vip del mondo dello spettacolo e dello sport, esibizioni delle unità operative e sportive della Polizia di Stato (Cinofili, Artificieri, Fiamme Oro), esposizione della bellissima Lamborghini della Polizia  di Stato e anche di auto storica proveniente dal Museo delle Auto della Polizia di Stato.
Biglietti omaggio per tutti gli iscritti alla CONSAP per le maggiori attrazioni del parco
.
Calze per tutti i bambini presenti e gran finale con la Befana vera, in carne e ossa e lotteria con fantastici premi offerti dagli amici sponsor.
Premiazioni a cura della Norman Academy.
Radio Partner: Radio Bimbo del Pirata Alessio De Silvestro e Elle Radio di Ezio Luzzi.
Evento insignito del titolo di Ambasciatore di Pace – UPF – Universal Peace Federation.
Si ringraziano per la collaborazione Alessandro Pettinato, Simone Cesario, Marcello Cuicchi, Alex Bucci, Dj KiKo e Gianni Giacomini che hanno fornito apporto prezioso alle fasi preparatorie evento.

befana-foto-2017-5befana-foto-2017-2befana-foto-2017-1befana-foto-2017-4befana-foto-2017-3

Clicca sull’immagine per vedere nel dettaglio tutti gli ospiti della kermesse
Clicca Qui

Questura di Roma, Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, problematiche, richiesta incontro CONSAP con il Dirigente

polizia-amministrativaLe accresciute problematiche all’interno della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Roma ha indotto la Segreteria Provinciale e Locale della CONSAP a richiedere un incontro sindacale con il Signor Dirigente dr Carlo Musti per affrontare nei particolari le tematiche oggetto di diffuso malcontento tra il personale in servizio alla Divisione.
Seguirà esito incontro e le posizioni che saranno assunte dalla CONSAP prima di partecipare la situazione all’Ufficio Relazioni Sindacali e al Signor Questore di Roma.

Questura di Roma, Divisione Polizia Amministrativa e Sociale,” siamo alla solite…”

Questura di Roma, Divisione Polizia Amministrativa e Sociale," siamo alla solite..."

Questura di Roma, Divisione Polizia Amministrativa e Sociale,” siamo alla solite…”

Ormai da anni, c’è sempre qualche personaggio (sempre gli stessi) che al cambio del dirigente della Divisione, vi si chiudono in stanza e cominciano a dare consigli e narrare parabole su cosa e come fare per migliorare la Divisione.
E come al solito, sembra che il problema di questa Divisione sia la Squadra di P.G., che sempre a dire di qualcuno, (guarda comunicato di qualche O.S.) sembrerebbe un serbatoio, ove ci sono in servizio troppi colleghi nullafacenti, i quali oltre a perdere tempo, non vengono neanche impiegati in servizi di Ordine Pubblico in divisa.
E’ bene precisare che il Capo della Polizia con circolare dell’8 luglio 2016 (prot.0010174), equipara la Squadra Amministrativa delle Questure, ad uffici quali: Digos, Squadra Mobile ed a tutti gli altri Uffici che svolgono attività di Polizia Giudiziaria.
Comunque per rendere edotti tutti i Funzionari ed i colleghi di questa Divisione, forniamo alcuni numeri (tutto documentato), che i c.d. nullafacenti facenti parte della Squadra di P.G., hanno generato nel solo periodo compreso tra Gennaio ed Ottobre 2016:

Attività controllate n.400,
Sanzioni elevate € 850.000,00,
Persone denunciate n.100,
Sequestri effettuati n.1 centro sociale – n.8 locali – n.2 pistole – n.50 kg di oggetti preziosi – 3.000 prodotti commerciali,
Servizi di O.P.  n.440 (ordinanze movida, stadio, pattuglioni, autisti funzionari, manifestazioni, ordinanza giubileo, seggi elettorali,
trasporto per rottamazione armi e munizioni fuori Roma             n.1.000 armi e 4.000 munizioni.
In aggiunta a quanto sopra:

  • redazione decreti art.100 per sospensioni e cessazioni delle attività (benché vi sia un ufficio dedicato) con relative controdeduzioni a seguito dei ricorsi presentati alle autorità competenti (TAR, prefettura, Sindaco) spesso con risultati positivi;
  • inserimenti informative di reato anche per conto di altri uffici della Divisione;
  • registrazione, catalogazione e custodia dei reperti in sequestro;
  • aggiornamento SDI;
  • accertamenti informatici per tutti i vari uffici della Divisione (SDI, SDI Web, Visure camerali, Comune di Roma ecc.);
  • ufficio automezzi (tutte le vetture in capo alla Divisione);
  • Lezioni di aggiornamento sui controlli amministrativi a personale di tutta la Questura di Roma ed i Commissariati, Ispettorato Vaticano, ATAC SpA, Reparto Prevenzione Crimine ecc.;
  • Collaborazioni  settimanali con enti interni quali Squadra Mobile, Digos ed i Commissariati;
  • Collaborazioni con enti esterni quali Direzione Territoriale del lavoro, ASL, Inps, Inail, Agenzia delle Dogane, Monopoli di Stato, Guardia di Finanza, camera di commercio ecc.;
  • Partecipazione ai tavoli tecnici tenutisi presso la Prefettura riguardo alla verifica di adeguamento dei circa n.80 istituti di vigilanza su Roma e Provincia.

Ed in considerazione del fatto che n.3 elementi facenti parte della Squadra, ormai non sono più disponibili per aspettativa, aggregazione ed autista al sig. Dirigente.
Non da meno le numerose e delicate attività eseguite su delega dell’Autorità Giudiziaria.
Siamo a precisare che nonostante questa Divisione attui il regime della settimana corta, il personale di questa Squadra di P.G., per ovvie ragioni legate alle peculiarità dei servizi di controllo richiesti con le ordinanze del Questore, viene impiegato anche in ore serali, festive e notturne festive, spesso senza alcun regolare preavviso e senza usufruire di cambi di personale e nulla altro di quanto previsto.
Ricordiamo inoltre che, la fattiva collaborazione ormai da anni, con l’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato per il contrasto del fenomeno del gioco illegale, ha permesso ad alcuni uffici della Divisione di usufruire costantemente di nuovi p.c. nonché del collegamento internet.
Cosa che non viene mai considerata dai colleghi, è la responsabilità penale e civile che grava costantemente su tutto il personale della Squadra di P.G., come già accaduto in passato con denunce a carico di alcuni colleghi immediatamente definiti con archiviazioni ed atti stragiudiziali (per chi non lo sapesse… sono delle diffide) notificati personalmente agli operanti dal Broker di raccolta scommesse internazionale “Stanleybet”, intimando agli stessi a non procedere più nei suoi confronti, pena la richiesta dei danni anche a titolo di risarcimento individuale ex artt. 2043 cod. civ., 28 Cost. e 22 e 23 DPR 3/1957 (sono stati indicati gli articoli di Legge per chi volesse documentarsi).
In conclusione, a nostro avviso, ben altri sono i problemi della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Roma, quali carenza di personale, carenza di autovetture di servizio, carenza di  p.c. e stampanti, ambienti di lavoro sporchi ed un malcontento generale, certamente non a causa dei “servizi di Ordine Pubblico in divisa” non svolti dalla Squadra di P.G.

La Segreteria Locale CONSAP
Questura di Roma
Divisione Polizia Amministrativa e Sociale

Questura di Roma, Divisione Polizia Amministrativa e Sociale: partecipata assemblea CONSAP ed eletta la nuova Segreteria Locale

CONSAP Amministrativa Questura RomaPartecipata assemblea sindacale presso la sezione CONSAP della
Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Roma. Alla presenza di numerosi colleghi e con la partecipazione del Segretario Provinciale Generale Aggiunto Gianluca Guerrisi e del Dirigente Sindacale Carolina Cento sono state affrontate e dibattute le seguenti tematiche:
Prelievi personale Ufficio Gabinetto della Questura: la Divisione Polizia Amministrativa è attualmente composta da un numero di personale che nel tempo si è assottigliato sempre di più, nonostante i carichi di lavoro sono cresciuti notevolmente. La Squadra Amministrativa già è soggetta, per ragioni di servizio, a svolgere nel venerdì, sabato e domenica molteplici servizi esterni che vanno dalla movida, controlli locali, stadio e noti servizi insiti nella natura della particolare preparazione del personale e risulta incomprensibile come l’Ufficio di Gabinetto possa chiedere uomini (o meglio numeri) per coprire i servizi di O.P. e servizi esterni. Dal dibattito attivo in assemblea è stato evidenziato come già la pregressa dirigenza aveva, con opportuna nota formale, segnalato al Questore (dove non è mai arrivata una risposta) della fondamentale esigenza di esentare il personale della Squadra Amministrativa dal prelievo operato periodicamente dall’Ufficio di Gabinetto, esenzione in ragione delle oggettive esigenze di reparto che già svolge servizio esterni che aggiunti a quello richiesti dal Gabinetto porta ad un aggravio di lavoro che produce solo difficoltà e frizioni interne e poi, detto francamente non risolve nulla, anzi, toglie forza lavoro alla Squadra Amministrativa che vanta brillanti operazioni e numerosissima attività di relazioni con il pubblico…

Leggi il comunicato…
Assemblea Pol Amm.Va 2015