Tag Archives: CONSAP Segreteria Provinciale di Roma

ANTEPRIMA GADGETS CONSAP 2023, PROSSIMAMENTE IN OMAGGIO A TUTTI GLI ISCRITTI AL SINDACATO DELLA PROVINCIA DI ROMA (#CONSAPROMA)

GADGETS CONSAP 2023 - Omaggio Natalizio - CONSAP Sindacato di Polizia

ANTEPRIMA GADGETS CONSAP ROMA 2023

Anche quest’anno, come sempre, la CONSAP – Segreteria Provinciale di ROMA intende concretamente omaggiare i propri  iscritti. Saranno di prossima consegna, infatti, presumibilmente già per l’inizio del mese di dicembre p.v., per tutti gli iscritti al sindacato della provincia di ROMA in regola con il tesseramento per l’anno 2023, i nuovi gadgets CONSAP Roma. Continua a leggere

Anteprima GADGETS CONSAP Roma 2021, prossimamente in omaggio a TUTTI gli iscritti al sindacato (#consaproma)

Annuncio Gadget CONSAP 2021 - Segreteria Provinciale di ROMA

Anche quest’anno, come sempre, la CONSAP – Segreteria Provinciale di ROMA intende concretamente omaggiare i propri  iscritti. Saranno di prossima consegna, infatti, presumibilmente già per la fine del prossimo mese di novembre,  per tutti gli iscritti al sindacato in regola con il tesseramento per l’anno 2022, i nuovi gadgets CONSAP Roma. Continua a leggere

Gadget CONSAP Roma, prossima consegna per tutti gli iscritti al sindacato in regola con il tesseramento per l’anno 2020

Gadget CONSAP Roma, per tutti gli iscritti al sindacato in regola con il tesseramento per l'anno 2020

Gadget CONSAP Roma, per tutti gli iscritti al sindacato in regola con il tesseramento per l’anno 2020

Anche quest’anno, come sempre, la CONSAP – Segreteria Provinciale di ROMA intende concretamente omaggiare i propri  iscritti. Saranno di prossima consegna, infatti, presumibilmente già per la fine di questo mese (novembre c.a.), per tutti gli iscritti al sindacato in regola con il tesseramento per l’anno 2020, i nuovi gadget CONSAP Roma.
Ad ogni iscritto sarà consegnata:
pen drive USB da ben 16 GB (con queste garanzie : CE :  contrassegno che deve essere apposto su determinate tipologie di prodotti dal fabbricante stesso che con essa autocertifica la rispondenza (o conformità) ai requisiti essenziali per la commercializzazione e utilizzo nell’ Unione Europea. L’apposizione del marchio è prescritta per legge per poter commercializzare il prodotto nei paesi aderenti allo Spazio economico europeo (SEE), FCC: La Federal Communications Commission (Commissione comunicazioni federali) incaricata di tutti gli usi dello spettro radio (incluse trasmissioni radio e televisive) RoHS: La Direttiva RoHS è la normativa 2002/95/CE (chiamata comunemente RoHS dall’inglese: Restriction of Hazardous Substances Directive). La normativa impone restrizioni sull’uso di determinate sostanze pericolose nella costruzione di vari tipi di apparecchiature elettriche ed elettroniche, SGS: Organismo internazionale con sede a Ginevra leader mondiale nei servizi di ispezione, verifica, testing e certificazione, USB High speed: L’Universal Serial Bus (USB) è uno standard di comunicazione seriale che consente di collegare diverse periferiche ad un computer. È stato progettato per consentire a più periferiche di essere connesse usando una sola interfaccia standardizzata ed un solo tipo di connettore, e per migliorare la funzionalità plug-and-play consentendo di collegare/scollegare i dispositivi senza dover riavviare il computer, WEEE: Waste of electric and electronic equipment – La normative WEEE è una misura dell’unione Europea destinata agli stati membri in base alla quale il materiale elettronico deve essere marcato con un adesivo come da normative vigenti),
una elegante e pratica agendina tascabile
penna a sfera
Tutto “brandizzato” con il logo e scritta CONSAP.

Tutti i segretari di sezione sono pregati di prendere contatti, a partire dal 20 novembre p.v.,  con la Segreteria Provinciale di Roma alle note utenze telefoniche per accordi su giorni e orari ritiro.

Si avvisa, inoltre, che la Segreteria Provinciale di ROMA è in fase di organizzazione e approvazione della  Befana del Poliziotto edizione 2020 CONSAP  con tantissime sorprese per bambini, calze e tanti artisti vip.

Befana CONSAP 2020…Sta Arrivando !!!!

Befana del Poliziotto CONSAP 2019, il successo della kermesse dedicata alla piccola Elisa Pardini, nel servizio del TG LAZIO GOLD TV

Oltre 2mila persone hanno assistito domenica 6 gennaio u.s. nella capitale alla Befana del Poliziotto VII^ edizione organizzata dalla CONSAP – Segreteria Provinciale di Roma.
Tanti gli ospiti presenti, tra vip dello spettacolo e della musica, dello sport, le abilità della Polizia di Stato, animazioni, musica, maghi, clown. giocolieri, la vera befana, arrivata in treno con un carico di dolci in calze. Baby lotteria a premi con l’incasso totalmente devoluto (raccolti circa 1.200) alla famiglia Pardini per sostenere le cure della piccola Elisa ricoverata da oltre 2 anni.

Servizio TG Lazio di GOLD TV (si ringrazia la direzione dell’emittente televisiva).

Si ringrazia la famiglia Melandri per la gentile concessione del Parco Giochi Oasi Park per ospitare evento.

Si ringrazia Elleradio (88,100 FM) per la speciale attenzione dedicata alla manifestazione benefica.

Seguirà comunicazione dettagliata post evento.

Roma, Befana del Poliziotto CONSAP VII^ edizione, oltre 2mila persone all’Oasi Park per sostenere la piccola Elisa Pardini tra dolci, maghi, clown, giocolieri e le abilità della Polizia di Stato, servizio TG Lazio Retesole

Oltre 2mila persone hanno assistito ieri nella capitale alla Befana del Poliziotto VII^ edizione organizzata dalla CONSAP – Segreteria Provinciale di Roma.
Tanti gli ospiti presenti, tra vip dello spettacolo e della musica, dello sport, le abilità della Polizia di Stato, animazioni, musica, maghi, clown. giocolieri, la vera befana, arrivata in treno con un carico di dolci in calze. Baby lotteria a premi con l’incasso totalmente devoluto (raccolti circa 1.200) alla famiglia Pardini per sostenere le cure della piccola Elisa ricoverata da oltre 2 anni.

Servizio TG Lazio di Retesole (si ringrazia il Direttore dr Marco Finelli).

Si ringrazia la famiglia Melandri per la gentile concessione del Parco Giochi Oasi Park per ospitare evento.

Seguirà comunicazione dettagliata post evento.

Arriva LA BEFANA festa DEL POLIZIOTTO, iniziati i preparativi per la kermesse giunta alla sua sesta edizione, dedica ai Caduti delle Forze di Polizia, organizzazione a cura della Segretaria Provinciale di Roma della CONSAP

Arriva LA BEFANA festa DEL POLIZIOTTO VI^ edizione - CONSAP -

Arriva LA BEFANA festa DEL POLIZIOTTO VI^ edizione – CONSAP –

Fervono i preparativi per allestire la sesta edizione della kermesse ” Arriva LA BEFANA festa DEL POLIZIOTTO” , tradizionale appuntamento organizzato dalla CONSAP Segreteria Provinciale di Roma.
Anche per la prossima edizione non mancheranno sorprese, ospiti vip, spettacoli a tema bambino, esibizioni e la baby lotteria con fantastici premi.
Nelle prossime comunicazioni, su questo sito, tutte le info su ospiti e spettacoli.
Evento dedicato ai Caduti delle Forze di Polizia.
Sabato 6 gennaio 2018 dalle ore 15.00OASI PARK – Via Tarquinio Collatino 56/58 (Don Bosco – Tuscolana).
Ingresso gratuito con prenotazione a: segreteria@consaproma.com


CLICCA MI PIACE

SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK DEDICATA ALL’EVENTO

https://www.facebook.com/arrivalabefanafestadelpoliziotto/

Eventi, “Aspettando Halloween”, domenica 29 ottobre, alle 15.30, giochi “mostruosi”, zucche, streghe, SpiderMan, allegria all’Oasi Park, attrazioni gratuite per gli iscritti alla CONSAP

Aspettando Halloween, domenica 29 ottobre 2017 all'Oasi Park ore 15.30

Aspettando Halloween, domenica 29 ottobre 2017 all’Oasi Park ore 15.30

Domenica 29 ottobre 2017, a partire dalle ore 15.30, appuntamento imperdibile all’Oasi Park, Via Tarquinio Collatino 56/58 – Roma (zona Cinecittà-Don Bosco), dove la CONSAP Segreteria Provinciale di Roma organizza uno spettacolo dedicato ai più piccoli, ma dove si divertono anche i più grandi, “Aspettando Halloween“, con streghe, mostriciattoli, le mascotte di PJ Masck (i Super Pigiamini dei cartoni animati tv), Spider-Man con spettacolari acrobazie dai tetti, le fantastiche moto Harley Davidson, la moto di Spider -Man, la Super Car, musica di Dj KiKo.
Sono previste altre sorprese che si scopriranno direttamente sul posto.
Collaborazione dell’Associazione ARGOS Forze di Polizia, dei Corpi Sanitari Internazionali Croce Rossa Garibaldina (Cosint) presenti anche con il Reparto Motociclisti, della Guardia Nazionale Ambientale (Gna), Cars and Models.
Radio Partner: Elleradio 88.100 FM Stereo.
Per tutti gli iscritti alla CONSAP, grazie all’accordo con la famiglia Melandri che si ringrazia per la gentile disponibilità, gazebo riservato all’interno del parco dove si potranno ritirare i biglietti omaggio per le principali attrazioni.
Pomeriggio da non perdere in 5000 mq di allegria e sano divertimento all’Oasi Park, tutto dedicato ai bambini e alle famiglie.

Campo Felice, Stazione di Sport Invernali, rinnovata la convenzione per la stagione 2017/2018, sconti e offerte per gli iscritti alla CONSAP

Accordo di convenzione tra Campo Felice e CONSAP Segreteria Provinciale di Roma

Accordo di convenzione tra Campo Felice e CONSAP Segreteria Provinciale di Roma

Anche per la stagione 2017/2018 , accordo di convenzione rinnovato tra CONSAP Segreteria Provinciale di Roma e  Campo Felice Stazione di Sport Invernali. Gli iscritti al sindacato (in regola con il tesseramento per l’anno 2018) e rispettivo nucleo familiare potranno usufruire degli sconti per l’acquisto di skipass giornalieri o stagionali per la stagione sciistica 2017/2018.
Riduzioni per:
Stagionali Skipass dei Parchi (solo presso le casse Campo Felice), prevendita con sconti diversi, I° prevendita (fino al 01/10/2017), II° prevendita (dal 02/10/2017 al 26/11/2017), III° prevendita (dal 27/11/2017 in poi);
Stagionali Skipass Campo Felice  I° prevendita (fino al 01/10/2017), II° prevendita (dal 02/10/2017 al 26/11/2017), III° prevendita (dal 27/11/2017 in poi);
Giornalieri Skipass Campo Felice  da apertura impianti fino al 22/12/2017 e dal 12/03/2018 a chiusura (altissima stagione fino al 07/01/2018, alta stagione dal 03/02/2018 al 11/03/2018), feriale (Lun-Ven), festivo. bassa stagione dal 08/01/2018 al 02/02/2018).
Per tutte le categorie di skipass è necessario acquistare una Key Card di euro 2,00 per semplificare passaggio ai tornelli e senza obliterazione che resta di proprietà del possessore e può essere utilizzata di anno in anno, previa ricarica presso biglietterie stazione.

Per tutte le info per costi e riduzioni rivolgersi in Segreteria Provinciale CONSAP  ROMA (sede Questura di Roma) al 06.46863116 o via mail a: segreteria@consaproma.com

 

Campo Felice, Stazione di Sport Invernali, rinnovata la convenzione per la stagione 2017/2018, sconti e offerte per gli iscritti alla CONSAPCampo Felice, Stazione di Sport Invernali, rinnovata la convenzione per la stagione 2017/2018, sconti e offerte per gli iscritti alla CONSAP

Teatro: tradizione, comunicazione, sicurezza e spinta emozionale, parliamone con Alfiero Alfieri

Nella foto Cinzia Ravaglia (Segreteria Generale CONSAP) con il Maestro Alfiero Alfieri

Nella foto Cinzia Ravaglia (Segreteria Generale CONSAP) con il Maestro Alfiero Alfieri

Nelle attività di aggregazione culturale e di promozione spettacoli che hanno alto valore professionale, la CONSAP – Segreteria Provinciale di ROMA ha voluto rivolgere qualche domanda al Maestro Alfiero Alfieri che tra l’altro è in scena, in questi giorni  a Roma Teatro via dell’imbrecciato dal 2 al 5 Marzo 2017.
La produzione delle spettacolo ha voluto riservare agli iscritti alla CONSAP una speciale convezione:

https://consaproma.wordpress.com/2017/02/04/teatro-alfiero-alfieri-e-la-sua-compagnia-in-ammazza-che-famija-roma-teatro-via-dellimbrecciato-dal-23-al-26-febbraio-e-dal-2-al-5-marzo-2017-speciale-riduzione-per-gli-iscritti-all/

 

Cosa è cambiato tra la recitazione del passato e quella dei tempi moderni?
Credo che oggi molti attori recitano con meno passione  e con più egocentrismo.

Quanta importanza ha il pubblico per la spinta emozionale degli attori in scena?
Direi che è la linfa vitale nonostante i miei 57 anni di attività quando sento gli applausi del Pubblico provo la stessa emozione della prima volta.

Cosa caratterizza il teatro romano dalle altre forme di teatro?
Tutti i teatri in dialetto hanno la capacità di comunicazione più immediata con il Pubblico, in particolare quello romano che rispecchia il modo di vivere scanzonato e sornione tipico del Popolo quirite.

Si può trasmettere sicurezza e senso di rispetto del giusto vivere attraverso uno spettacolo?
Assolutamente si..in primis agli Attori che riescono a vincere la timidezza che in alcuni è insita nel proprio carattere  ed inoltre debbono imparare a rispettare i colleghi in scena, il regista e maggiormente il Pubblico e fare squadra per la buona riuscita dello spettacolo, In più in molti dei miei testi si evidenziano i veri valori del vivere civile.

Cosa chiede Alfiero Alfieri a se stesso facendo un bilancio  della propria carriera artistica?
L’unica che cosa che posso ancora chiedere è che il Signore  mi dia la forza per ancora tanti altri anni  di provare la gioia di donare al Pubblico due ore di sereno divertimento e di sentire il Loro caloroso affetto.

Quanto è importante per Alfieri uno Stato di giustizia e cosa pensa della professione del poliziotto?
Senza retorica, direi che è fondamentale e lodevole, sapere che ci sono Donne e Uomini che fanno della loro ragione di vita la sicurezza degli Altri

Se dovesse immaginare  più scene di uno spettacolo a tema di sicurezza che ruolo assegnerebbe ad ogni singolo attore prescelto e quale il finale?
Sicuramente, rifacendomi all’indimenticabile film “Guardie e ladri”  metterei in scena attori che possano mettere in risalto la forza e il coraggio del poliziotto e la fragilità dei malviventi..ma il finale lo immaginerei a lieto fine: il bene che trionfa sul male.

Alfiero Alfieri in scena

Alfiero Alfieri in scena

alfieri-5alfieri-4alfieri-3alfieri-2alfieri-1
(foto di Cinzia Ravaglia)

Alfiero Alfieri
Roma, 6 ottobre 1942 è un attore italiano.
Artista fin da bambino ed allievo di Aldo Fabrizi, con la sua carriera cinquantennale è uno degli attori più prolifici del teatro dialettale romano. Sono note al pubblico capitolino  le sue versioni de Il malato immaginario di Molière e de Il Marchese del Grillo, oltre a varie commedie originali. È sposato ed ha due figli.
Ha partecipato, nel ruolo del sacerdote, ai film Viaggi di nozze e Grande, grosso e Verdone di Carlo Verdone. (Wikipedia)

 

 

Amatrice, una delegazione della CONSAP di Roma, della CONSAP di Rieti e il Negozio Pro-Bike sul luogo del sisma, donate 15 biciclette e accessori da bambino presso la palestra comunale alla presenza del Sindaco Sergio Pirozzi

Amatrice, nella foto da sinistra: Giuseppe Rufo, Massimo Marrucci (CONSAP), Il Vice Sindaco di Amatrice Gianluca Carloni, il Segretario Generale CONSAP di Rieti Candido Vallocchia, il Sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi, il titolare del Negozio Pro-Bike Alessandro Bianchi, il Segretario Generale Aggiunto CONSAP di Roma Gianluca Guerrisi e Gianluca Castelli (CONSAP)

Amatrice, nella foto da sinistra: Giuseppe Rufo, Massimo Marrucci (CONSAP), Il Vice Sindaco di Amatrice Gianluca Carloni, il Segretario Generale CONSAP di Rieti Candido Vallocchia, il Sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi, il titolare del Negozio Pro-Bike Alessandro Bianchi, il Segretario Generale Aggiunto CONSAP di Roma Gianluca Guerrisi e Gianluca Castelli (CONSAP)

Amatrice, una delegazione della CONSAP di Roma, della CONSAP di Rieti e il Negozio Pro-Bike sul luogo del sisma.
Il Sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi e il Vice Sindaco Gianluca Carloni commossi hanno ringraziato il sindacato di Polizia CONSAP e il Negozio Pro-Bike rappresentato dal titolare Alessandro Bianchi. Presente anche l’ ex calciatore di serie A Italo Schiavi. Sono state donate 15 biciclette e 15 caschi di sicurezza, depositati presso la palestra comunale di Amatrice in presenza di docenti e alunni del plesso scolatisco.
La splendida iniziativa, in collaborazione con il nostro sindacato, CONSAP Segreteria Provinciale di Roma,  è stata possibile grazie all’attivismo del negozio Pro-Bike che, ricevute le biciclette in dono dai propri clienti, le ha sistemate e rese perfettamente funzionanti, accessoriate con caschetti di sicurezza, confezionate e consegnate al plesso scolastico in Amatrice che ospita area giochi per bambini.
Si ringrazia la Segreteria Generale Provinciale CONSAP di Rieti, nella persona del suo Segretario Candido Vallocchia per l’assistenza fornita alla migliore riuscita dell’iniziativa che ha permesso di poter incontrare e salutare i vertici comunali del posto e soprattutto salutare docenti e bambini presenti che hanno apprezzato il “nostro gesto d’amore e di vicinanza” e si ringrazia Alessandro Bianchi, titolare del negozio Pro-Bike e clienti per il materiale raccolto.

“L’omicidio stradale, tra luci ed ombre” Una legge perfetta o perfettibile? Convegno all’Università Telematica Pegaso, mercoledì 18 maggio 2016 ore 09.30

Convegno Omicidio CONSAP 2016Mercoledì 18 Maggio 2016 alle ore 09.30, convegno dal tema “L’Omicidio Stradale, tra luci ed ombre” Una legge perfetta o perfettibile? presso l’Università Telematica Pegaso (Palazzo Bonadies Lancellotti – Via San Pantaleo n. 66). Organizzazione CONSAP – Segreteria Provinciale di Roma.
Saluti delle Autorità:
Prof. Alessandro Bianchi
Rettore Università Telematica Pegaso;
Dr. Giorgio Innocenzi
Segretario Generale Nazionale CONSAP;
Dr. Michele La Fortezza
Dirigente Compartimento Polizia Stradale per il Lazio
Introduce:
Stefano Spagnoli
Segretario Nazionale CONSAP – Specialità P.S.
Modera:
Michele Cucuzza
Giornalista
Interventi:
Ing. Sergio Dondolini
Direttore Generale Sicurezza Stradale Ministero Infrastrutture e Trasporti;
Dr. Giandomenico Protospataro
Dirigente Polizia Stradale;
Avv. Gianmarco Cesari
Legale Associazione Nazionale Familiari Vittime della Strada – AIFVS;
Avv. Donatella Cerè
Studio Legale Cerè – Roma
Conclusioni:
Dr. Gianluca Guerrisi
Segretario Generale Aggiunto CONSAP Roma;
Dr. Massimo Vannoni
Segretario Provinciale CONSAP Roma e Responsabile Consulta Nazionale Polizia Stradale per l’Italia Centrale;
Dr. Gianfranco Rosati
Coordinatore Provinciale CONSAP Roma – Specialità P.S.

Pegaso Università Telematica

 

Alle ore 11.20 Coffee Break

Riconoscimento Aggiornamento Professionale dal Ministero dell’Interno
Consegna Attestazione di Partecipazione

A tutti i frequentatori del convegno  sarà consegnata attestazione di partecipazione valida ai fini del riconoscimento per la giornata di aggiornamento professionale (come da circolare del Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza N. 555/RS/01/113/C/20/1917  con data 6 maggio 2016Art. 5 dell’A.N.Q.). L’Attestazione sarà poi consegnata ai propri Uffici di appartenenza (per gli appartenenti alla Polizia di Stato).

 

Partecipazioni e Interventi:

Prof. Alessandro Bianchi - Rettore Università Telematica Pegasodr. Giorgio Innocenzi - Segretario Generale CONSAPdr. Michele La Fortezza - Dirigente Compartimento Polizia Stradale per il LazioStefano Spagnoli Segretario Nazionale CONSAP - Specialità P.S.Michele Cucuzza GiornalistaIng. Sergio Dondolini Direttore Generale Sicurezza Stradale Ministero Infrastrutture e TrasportiDr. Giandomenico Protospataro Dirigente Polizia StradaleAvv. Gianmarco Cesari Legale Associazione Nazionale Familiari Vittime della Strada - AIFVSAvv. Donatella Cerè Studio Legale Cerè - RomaDr. Gianluca Guerrisi Segretario Generale Aggiunto CONSAP Roma

Dr. Massimo Vannoni Segretario Provinciale CONSAP Roma e Responsabile Consulta Nazionale Polizia Stradale per l'Italia CentraleDr. Gianfranco Rosati Coordinatore Provinciale CONSAP Roma - Specialità P.S.

 

Diretta Streaming Canale Telematico Pegaso
Pegaso Tv

Diretta Twitter CONSAP Roma


Organizzazione e INFO Line:
CONSAP – Segreteria Provinciale di Roma
Via San Vitale n. 15 – 00184 Roma (Questura di Roma)
Tel. 06.46863116 Fax. 06.46862537
web : http://www.consaproma.com
mail: segreteria@consaproma.com

Accrediti Stampa:
ufficio.stampa@consaproma.com

Compendio Castro Pretorio, programmata assemblea CONSAP per giovedì 25 febbraio 2016 ore 12.00

Assemblea CONSAP al Compendio Castro Pretorio

Assemblea CONSAP al Compendio Castro Pretorio

Assemblea CONSAP al Compendio Castro Pretorio calendarizzata dalla CONSAP Segreteria Provinciale di Roma per giovedì 25 febbraio 2016 dalle ore 12.00 alle ore 14.00 – Sala Riunioni Compendio Castro Pretorio.

All’ordine del giorno:
1) Ultime novità orario di lavoro presso gli Uffici Centrali,
2) Riordino delle Carriere,
3) Rinnovo contrattuale,
4) Produttività 2016,
5) Situazione pensioni,
6) Eventuali e varie .

Appuntamento alla Sala Riunioni dell’U.T.A.M., ubicata al 5° Piano, Corpo A del Compendio Castro Pretorio.

Tutti gli interessati, attraverso il proprio Ufficio appartenenza del Compendio, possono partecipare richiedendo il previsto permesso orario, come da vigente Legge 121/81.

Per informazioni telefonare al 06.46863116 sede CONSAP c/o Questura di Roma (ore 09.00-13.00).