Home » Posts tagged 'Roma'
Tag Archives: Roma
Roma, Befana del Poliziotto CONSAP VII^ edizione, oltre 2mila persone all’Oasi Park per sostenere la piccola Elisa Pardini tra dolci, maghi, clown, giocolieri e le abilità della Polizia di Stato, servizio TG Lazio Retesole
Oltre 2mila persone hanno assistito ieri nella capitale alla Befana del Poliziotto VII^ edizione organizzata dalla CONSAP – Segreteria Provinciale di Roma.
Tanti gli ospiti presenti, tra vip dello spettacolo e della musica, dello sport, le abilità della Polizia di Stato, animazioni, musica, maghi, clown. giocolieri, la vera befana, arrivata in treno con un carico di dolci in calze. Baby lotteria a premi con l’incasso totalmente devoluto (raccolti circa 1.200) alla famiglia Pardini per sostenere le cure della piccola Elisa ricoverata da oltre 2 anni.
Servizio TG Lazio di Retesole (si ringrazia il Direttore dr Marco Finelli).
Si ringrazia la famiglia Melandri per la gentile concessione del Parco Giochi Oasi Park per ospitare evento.
Seguirà comunicazione dettagliata post evento.
CONSAP, riunione straordinaria dei Segretari Provinciali di tutta Italia venerdì 14 settembre
I Segretari Provinciali della CONSAP su tutto il territorio nazionale si incontreranno a Roma il 14 settembre. La riunione straordinaria punta a rinsaldare i ranghi e rafforzare l’impegno a tutela di tutto il personale, trovando nella presenza ideale del Segretario Generale Nazionale Giorgio Innocenzi che ci ha lasciato prematuramente una settimana fa, la forza e la motivazione per rappresentare le istanze nazionali della categoria, nel segno dell’autonomia e dell’indipendenza.
La riunione si terrà alle ore 10 presso l’Hotel Quirinale in via Nazionale 7 – ROMA.
Banda e Fanfara della Polizia di Stato, lustro e allegria in note musicali per i cittadini, alto esempio “concreto” di “polizia di prossimità”
La Fanfara della Polizia di Stato, il giorno 10 aprile c.a. è stata comandata di servizio nella località di Cisterna di Latina per celebrare il 165° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. E’ stata scelta la località di Cisterna di Latina, ha specificato il Questore dott. De Matteis, perché una collega in servizio presso la Questura di Latina, dopo il triste terremoto di Amatrice, nonostante abbia perso tutti i suoi cari: marito poliziotto della stradale, figli, padre poliziotto in pensione , madre, suoceri, è rientrata subito in servizio abbracciando la Polizia di Stato come fosse la sua famiglia.
La manifestazione si è svolta nella splendida Piazza XIX Aprile antistante il Palazzo Comunale e il Palazzo Caetani del 1500, alla presenza di autorità militari, civili, religiose, nonché di un gran numero di scolaresche e una massiccia presenza della cittadinanza.
Durante la cerimonia la Fanfara ha eseguito brani del repertorio istituzionale, compresi la marcia d’ordinanza e l’Inno di Mameli. A conclusione della cerimonia, durante il momento conviviale, come da accordi presi con i dirigenti della Questura della provincia di Latina sono stati eseguiti brani di musica leggera contemporanea, arrangiati dal maestro Secondino De Palma, riscuotendo grandissimo successo (Occideltali’s Karma, Tico Tico, nel blu dipinto di blu).
Anche la Banda musicale della Polizia di Stato in occasione del 165° anno della fondazione del corpo, a preso parte alla cerimonia istituzionale a Roma. Per l’occasione ha tenuto un concerto accompagnando il famoso cantante Claudio Baglioni , che ha cantato canzoni del suo repertorio. Ieri la Fanfara si è esibita, inoltre, a Milano, in piazza Duomo per festeggiare il 70° anno della Polizia Stradale. Alla cerimonia era presente il Sig. Capo della Polizia Pref. Franco Gabrielli.
I musicisti hanno allietato i numerosi passanti con brani del repertorio di musica leggera. Per le scolaresche intervenute è stato eseguito appositamente Occidentali’s Karma, canzone vincitrice del festival di San Remo, ricevendo grandissimi applausi e complimenti, dall’editore dello stesso Gabbani presente in piazza, per l’arrangiamento musicale del brano composto dal maestro Secondino De Palma.
Un grande successo per due grandi espressioni della Polizia di Stato dirette da Maestri dall’alta professionalità e elevato profilo artistico, Billi e De Palma, percorsi di comunicazione diretti spesso ai cittadini per commemorare, celebrare e festeggiare, repertori sempre graditi e apprezzati, a conferma di quanto sia alto il livello professionale e artistico dei componenti e di uomini e donne tutti, in servizio presso la Polizia di Stato. coordinati sapientemente e egregiamente dall’Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale della Polizia di Stato e U.S.T.G. – Settore di Competenza – presso il Dipartimento della P.S.
La Segreteria Locale CONSAP
Fanfara della Polizia di Stato
CONSAP, nuovo sindacato per i pensionati, intervista al Segretario Generale CONSAP Pensionati dott. Terenzio D’Alena (Retesole)
Terenzio D’Alena, neo Segretario Generale CONSAP Pensionati, ospite negli studi di Roma di Retesole.
Argomento principale della discussione, la nascita del nuovo sindacato per i pensionati della Consap e il successo del Convegno sulle Pensioni organizzato dalla CONSAP che si è svolto presso il prestigioso Ateneo dell’Università Telematica Pegaso con sede a Roma.
Nell’occasione del Convegno è stata ufficializzata anche la costituzione del sindacato CONSAP Pensionati, la cui struttura é composta da:
Terenzio D’Alena: Segretario Generale,
Rolando Balugani: Presidente,
Concetta Sfarra, Giuseppe Trapani, Francesco Santoro, Fabrizio Locurcio: Segretari Nazionali.
L’intervista al Segretario Generale CONSAP Pensionati dott. Terenzio D’Alena presso gli studi televisivi romani di Retesole.
Speciale Weekend a Gubbio e Assisi con Ace Tour, offerta per gli iscritti alla CONSAP
Grazie alla collaborazione tra CONSAP e Ace Tour è stata presentata una particolare offerta, riservata a tutti gli iscritti al sindacato (in regola con il tesseramento per l’anno 2016) e loro stretti familiari, per un fantastico viaggio ad Assisi e Gubbio, tra storia, cultura e arte. Il programma prevede un Weekend per i giorni 11 e 12 dicembre p.v.
11 Dicembre 2015: Incontro dei signori partecipanti in luogo prestabilito (che sarà concordato in base alle prenotazioni) e partenza in bus per Assisi/Santa Maria degli Angeli. Arrivo per il pranzo libero a cura dei partecipanti. Pomeriggio libero a cura dei partecipanti. Al termine trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
12 Dicembre 2015: Prima colazione in hotel e partenza in bus per la visita guidata giornaliera di Assisi e Gubbio. Pranzo al ristorante ad Assisi. Al termine rientro a Roma e arrivo previsto in serata.
Quota individuale di partecipazione: 25 partecipanti, € 120,00 a persona in camera doppia.
Supplemento camera singola: € 30,00 per persona.
La quota comprende:
Viaggio in BUS GT;
Soggiorno in Hotel 3 stelle a Assisi/Santa Maria degli Angeli con trattamento di mezza pensione bevande escluse;
Visite guidate come da programma;
1 pranzo a Assisi con bevande incluse;
Assicurazione medico bagaglio.
La quota non comprende:
Tutto quello non espresso nella quota;
Tassa di soggiorno da regolare in loco, eventuali altri ingressi.
Eventuali supplementi/riduzioni:
Riduzione 3° letto bambini 4/11 anni (su richiesta) – 40%
Riduzione 3° letto adulto (su richiesta) – 10% .
Seminario di Criminologia presso l’Ispettorato di P.S. Viminale su ” il lato oscuro dei Social-Media. Nuovi rischi, nuovi predatori, nuove strategie di protezione”
La Consap in collaborazione con l’AISF – Accademia Internazionale di Scienze Forensi ha organizzato un seminario di criminologia su “Il lato oscuro dei Social-Media. Nuovi rischi, nuovi predatori, nuove strategie di protezione” che si terrà il 24 settembre prossimo a Roma presso la Sala Conferenze dell’Ispettorato di P.S. Viminale. Il Seminario sarà tenuto dalla dr.ssa Roberta Bruzzone. Ai partecipanti sarà rilasciato l’attestato di partecipazione. (Giorgio Innocenzi).
Joseph Occhipinti, Presidente della NPDF (National Police Defence Foundation – U.S.A.) in visita alla CONSAP. Insieme per la promozione e sostegno nell’operazione “Operation Kids” per Claudia DIGREGORIO
Sbarca a Roma, domani, Mr. Josehp Occhipinti, Presidente della NPDF (National Police Defence Foundation – U.S.A.), associazione fondata nel 1995 che ad oggi conta oltre 200 mila iscritti in tutto il mondo, con il compito di sostenere aiuti umanitari alle famiglie in difficoltà. Il pluridecorato Agente Federale, con un passato di tutto rispetto nelle Forze dell’Ordine statunitensi, già Capo dell’Agenzia Anti Contrabbando di New York che ha svolto numerose operazioni antidroga a livello mondiale contro le Organizzazioni Criminali Sud Americane ed Internazionali, incontrerà una delegazione della CONSAP guidata dal Segretario Generale Nazionale Giorgio Innocenzi e dal Vice Presidente Nazionale Giuseppe Di Niro.
Mr. Occhipinti sarà accompagnato dal Dr. Balar Dhimant Jitendra del NIH (National Institute of Health) e da alcuni super poliziotti americani per seguire personalmente il trasferimento di Claudia DI GREGORIO negli U.S.A. assieme alla sua famiglia dove sarà sottoposta alle cure mediche sostenute dalla NPDF per capire di cosa si tratta e per dare un nome alla malattia (la malattia da cui è affetta Claudia non ha ancora un nome, i problemi che ha avuto sono crisi respiratorie, ancora non riesce a camminare, perde equilibrio, segue alimentazione appropriata priva di derivati del latte).
La CONSAP segue ed offre tutto il suo sostegno per la lodevole iniziativa.
Nella foto Claudia DIGREGORIO