Tag Archives: CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

FORMAZIONE e ADDESTRAMENTO PROFESSIONALE: straordinaria convenzione CONSAP – INFAP, servizio gratuito per iscritti e familiari CONSAP (#consaproma)

CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE: SPECIALE CONVENZIONE CONSAP

Stipulata una speciale convenzione tra CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia e INFAP – ISTITUTO NAZIONALE FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO PROFESSIONALE che permetterà a tutti gli iscritti al sindacato, in regola con il tesseramento per il corrente anno, di usufruire del servizio gratuito in materia di iniziative nell’ambito della formazione e della preparazione ai concorsi nella Pubblica Amministrazione.

I percorsi formativi verranno erogati on line per una durata di 90 ore di video lezione, con slide, dispense e altri materiali di approfondimento, scaricabili gratuitamente attraverso una piattaforma e-learning INFAP, alla quale l’utente potrà accedere in ogni momento e da qualunque postazione internet. Il materiale didattico potrà essere scaricato sul proprio P.C., Smartphone o Tablet, permettendo di studiare anche in modalità offline. L’accesso alla piattaforma avrà una durata minima di di 12 mesi dal momento attivazione. Nel caso di novità legislative nel corso del periodo di fruizione gli eventuali moduli aggiuntivi saranno fruibili gratuitamente da tutti gli iscritti.

Per gli iscritti alla CONSAP e per i loro familiari, la tariffa per la partecipazione al corso di preparazione è completamente gratuita.

Convenzione CONSAP e INFAP - Istituto Nazionale Formazione e Addestramento Professionale - 2023

L’I.N.F.A.P. (Istituto Nazionale Formazione e Addestramento Professionale) è un organismo privato senza fini di lucro fondato nel 1997 dalla F.N.A. (Federazione Nazionale Agricoltura).
Nasce con la prospettiva di offrire all’utente un’attività formativa di alto livello. L’orientamento e l’istruzione professionale sono i catalizzatori irrinunciabili dello sviluppo economico, sociale e culturale di un Paese moderno e l’I.N.F.A.P. si propone come risposta alle esigenze formative oramai divenute inderogabili nella nostra società.
Impegno, concretizzato nei corsi di formazione proposti, portare speranza nella classe giovanile valorizzando il principio di meritocrazia ormai sommerso dall’incessante ricerca di occupazione, che in una realtà scalfita dalle difficoltà economiche ha prodotto rassegnazione; un sentimento insinuatosi nella coscienza italiana, frutto di numerose frustrazioni traducibile con l’abolizione delle aspirazioni.

INFAP - Istituto Nazionale Formazione e Addestramento Professionale
L’I.N.F.A.P., in data 30/05/2013 ha ottenuto l‘accreditamento da parte della Regione Lazio, con determina n. B02119. In virtù di tale riconoscimento, l’ente è autorizzato a espletare formazione nella macrotipologia Formazione Superiore e Formazione Continua.

 

La attività in dettaglio


CORSI IN AULA · CORSI APPRENDISTATO · CORSI SICUREZZA · CORSI INFORMATICA · CORSI E-LEARNING

 

Cerca il corso di tuo interesse CLICCA QUI  

 

I.N.F.A.P. – Istituto Nazionale Formazione e Addestramento Professionale
Presidenza Nazionale

Via Giovanni Giolitti, 212 – 00185 Roma – Tel.: 0627858462 –

Per tutte le informazioni e richieste riferite all’adesione U.di.Con inviare una mail a: segreteria@consaproma.com

 

Foto Ilenia Nesci INFAP - CONSAP Roma (Guerrisi e Picano)

Convenzione CONSAP e INFAP Istituto Nazionale Formazione e Addestramento Professionale. Nella foto da sinistra: il Segretario Generale Provinciale CONSAP di Roma Gianluca GUERRISI, il Presidente Nazionale Ilenia NESCI e il Segretario Provinciale CONSAP di Roma Claudio PICANO

Foto Ilenia Nesci INFAP - CONSAP Roma (Guerrisi e Picano)

Convenzione CONSAP e INFAP Istituto Nazionale Formazione e Addestramento Professionale. Nella foto da sinistra: il Segretario Generale Provinciale CONSAP di Roma Gianluca GUERRISI, il Presidente Nazionale Ilenia NESCI e il Segretario Provinciale CONSAP di Roma Claudio PICANO

 

 

 

Logo Facebook#consapromanews

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA

VATICANO: la CONSAP partecipa al saluto del neo Direttore dr Antonino MESSINEO con le organizzazioni sindacali (#consaproma)

Ispettorato di PS Vaticano - dr MESSINEO

IL DOTT. ANTONINO MESSINEO DIRIGENTE ISPETTORATO DI P.S. VATICANO

Nella mattina odierna la neo Segreteria Locale della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, ha partecipato all’incontro di saluto con il neo Direttore dell’Ispettorato di Pubblica Sicurezza VATICANO dr Antonino MESSINEO. Il Direttore si è dimostrato da subito disponibile al dialogo e ben disponibile alla risoluzione delle problematiche che di volta in volta gli saranno rappresentate.

La nuova segreteria della CONSAP da poco costituita presso l’Ispettorato di P.S. VATICANO ha già rappresentato la spinosa problematica alloggi collettivi di servizio e la problematica locali per il cambio d’abito e relativi armadietti.

Siamo a disposizione di TUTTI i colleghi per qualsiasi problematica professionale che dovesse interessare il personale in organico all’Ispettorato P.S. VATICANO, nella consapevolezza che il nostro ruolo di “portavoce” degli interessi collettivi trovi nel sindacato un mezzo valido di tutela e difesa e soprattutto di confronto.

La nostra Segreteria Sindacale Locale è così costituita:
A.C.C. Francesco DE LORENZO (Segretario Locale)
Agente Mattia DI GIROLAMO (Vice Segretario Locale)

Nei prossimi giorni chiederemo di nuovo udienza al Direttore in presenza della Segreteria Provinciale di Roma e poi organizzeremo assemblea sindacale per farci conoscere e far conoscere la nostra agenda di lavoro al VATICANO che racchiuderà i suggerimenti raccolti dal confronto con i colleghi.

 

LEGGI IL COMUNICATO DELLA SEGRETERIA LOCALE

PDF Logo CONSAP

Comunicato 14 03 2023 - CONSAP VATICANO

 

 

 

Logo Facebook#consapromanews

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA

Sempre dalla parte dei colleghi ! TUTELA CONSUMATORI: speciale convenzione CONSAP – UDICON, servizio agevolato per iscritti e familiari CONSAP (#consaproma)

Foto Fabrizio Ciliberto UDICON - CONSAP Roma (Guerrisi e Picano)

DIFESA DEI CONSUMATORI UDICON: SPECIALE CONVENZIONE CONSAP

Stipulata una speciale convenzione tra CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia e UDICON – UNIONE PER LA DIFESA DEI CONSUMATORI che permetterà a tutti gli iscritti al sindacato, in regola con il tesseramento per il corrente anno, di usufruire del servizio agevolato in materia di assistenza e tutela consumeristica, con informazione, assistenza, tutela, promozione, difesa e rappresentanza dei diritti e interessi individuali e collettivi, dei consumatori e degli utenti di servizi, diritto alla salute, alla sicurezza, alla qualità dei prodotti e servizi, settore alimentazione, salute, sanità, servizi alla persona, informazione, trasporti, risparmio, sicurezza, tutela ambientale, cultura, formazione, educazione, ecc

Convenzione CONSAP e UDICON - Unione per la Difesa dei Consumatori - 2023

Per poter usufruire dei servizi U.di.Con in materia consumeristica basterà aderire alla stessa (attraverso le sedi territoriali della CONSAP) assumendo l’indicazione di “socio ordinario in convenzione” versando la quota minima annuale di euro 10,00 (sarà rilasciata una tessera di socio U.di.Con). Per ottenere la tessera socio U.di.Con.

UDICON

L’U.Di.Con. – Unione per la Difesa dei Consumatori – è un’associazione che ha come principale scopo statutario la tutela dei diritti dei cittadini, quali consumatori e utenti. Tali diritti sono: il diritto alla salute, alla sicurezza e qualità dei prodotti e dei servizi, il diritto all’informazione ed alla corretta pubblicità, all’educazione al consumo, alla correttezza dei contratti, all’erogazione di servizi pubblici efficienti.

L’associazione, nata nel 2003, ha come principale scopo statutario la tutela dei diritti dei cittadini, quali consumatori e utenti di servizi pubblici e privati, già riconosciuti dalla legge 281/98, da luglio 2015 è riconosciuta per legge come associazione rappresentativa a livello nazionale (art. 137 del Codice del Consumo) e componente del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (CNCU), costituito presso il Ministero dello Sviluppo economico; inoltre da maggio 2016 è iscritta al registro delle associazioni di promozione sociale (APS).

FAI LA TUA DENUNCIA !

La attività in dettaglio

ACQUISTI BENI E SERVIZI
(PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE, GARANZIA QUALITA’ E SICUREZZA DEI PRODOTTI)

ALIMENTAZIONE
(ETICHETTATURA, SCADENZA E GARANZIA DI QUALITA’)

BANCHE E ASSICURAZIONI 
(CONTRATTO DI CREDITO AL CONSUMO E DI POLIZZE ASSICURATIVE)

CONDOMINI

(DIRITTI E DOVERI, INFORMAZIONI SULLA AMMINISTRAZIONE, RIPARRIZIONE SPESE)

E-COMMERCE
(TARIFFE PHISHING LAST ANNUNCI FINTI ACQUIRENTI)
SANITA
(INFORTUNISTICA, SINISTRI, INSIDIE E PERICOLI, INCIDENTI SUL LAVORO, MALASANITA’)

TURISMO
(RITARDI, CANCELLAZIONE, OVERBOOKING, BAGAGLI DANNEGGIATI O SMARRITI)

UTENZE DOMESTICHE
(CAMBIO DI GESTORE, DISDETTA BOLLETTE ELEVATE, BLOCCO FATTURAZIONE, INTERRUZIONE DEL SERVIZIO)

 

Diritto alla salute, alla sicurezza, alla qualità dei prodotti e servizi, settore alimentazione, salute, sanità, servizi alla persona, informazione, trasporti, risparmio, sicurezza, tutela ambientale, cultura, formazione, educazione, ecc

La mission è la difesa di quei consumatori che ricoprono, nella società, una posizione di debolezza negoziale e di asimmetria informativa. Tali soggetti vanno rappresentati presso gli organismi pubblici e società private, erogatori di servizi e fornitori di beni. L’arma dell’associazione dei consumatori è l’informazione del cittadino, attraverso pubblicazioni, rassegne stampe, opuscoli cartacei e on-line. La consapevolezza dei propri diritti (e doveri) porti i soggetti ad agire in modo più conveniente nel rapporto di consumo.

I settori su cui l’Unione per la Difesa dei Consumatori offre assistenza sono molteplici e spaziano dalla sfera giuridica a quella economica, dalla sfera sanitaria a quella previdenziale e fiscale.

U.Di.Con possiede una rete di sportelli in tutto il territorio nazionale. Per consentire una copertura totale, U.Di.Con– Unione per la Difesa dei Consumatori si avvale dell’esperienza di uno staff di professionisti che quotidianamente ascoltano, consigliano ed indirizzano.

L’elemento distintivo dell’azione dell’Unione per la Difesa dei Consumatori è l’attenzione nei confronti dei problemi pratici che il consumatore si trova a dover affrontare nella vita quotidiana. La complessità delle tematiche consumeristiche e l’impegno richiesto per la risoluzione delle controversie nello scenario economico attuale, conducono alla strada della collaborazione e del dialogo continuo con le controparti disponibili a trattative vantaggiose per l’utente.

 

UDICON – UNIONE PER LA DIFESA DEI CONSUMATORI
Direzione Nazionale: Via Santa Croce in Gerusalemme, 63 00185 Roma

 

Per tutte le informazioni e richieste riferite all’adesione U.di.Con inviare una mail a: segreteria@consaproma.com

Cerca la sede più vicina CLICCA QUI  

 Italia

Cerca il servizio di interesse CLICCA QUI  

Foto Fabrizio Ciliberto UDICON - CONSAP Roma (Guerrisi e Picano)

Convenzione CONSAP e UDICON Unione per la Difesa dei Consumatori. Nella foto da sinistra: l Segretario Provinciale CONSAP di Roma Claudio Picano, Fabrizio Ciliberto Amministrazione UDICON e il Segretario Generale Provinciale CONSAP di Roma dr Gianluca GUERRISI

 

 

Logo Facebook#consapromanews

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA

PATRONATO e ASSISTENZA SOCIALE: speciale convenzione CONSAP – EPAS, servizio gratuito per iscritti e familiari CONSAP (#consaproma)

Foto Cosimo NESCI FNA - CONSAP Roma (Guerrisi e Picano)

PATRONATO E ASSISTENZA SOCIALE: SPECIALE CONVENZIONE CONSAP

Stipulata una speciale convenzione tra CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia e EPAS – Ente di Patronato e di Assistenza Sociale che permetterà a tutti gli iscritti al sindacato, in regola con il tesseramento per il corrente anno, di usufruire del servizio gratuito in materia di assistenza previdenziale, richieste di prestazioni pensionistiche, assegni familiari, prestazioni di disoccupazione, ecc
Per eventuali altre richieste e servizi (registrazioni contratti, domande di successioni, ecc) sarà applicato un particolare sconto del 30% sui parametri di riferimento per ciascuna pratica.

Costituito nel marzo 2001, l’EPAS – Ente di Patronato e di Assistenza Sociale– rappresenta il primo Istituto riconosciuto dalla legge del 30/03/2001 n° 152. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha infatti riconosciuto il Patronato E.P.A.S. con apposito decreto ministeriale del 01/02/2002, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n°47 del 25/02/2002.

Convenzione CONSAP e EPAS - Ente di Patronato e Assistenza Sociale

Convenzione CONSAP e EPAS – Ente di Patronato e Assistenza Sociale

Promosso dalla F.N.A. (Federazione Nazionale Agricoltura) di cui il segretario generale è il Sig. Cosimo Nesci, questo Patronato si propone come “nuova forza” a completo servizio dell’utente per l’assistenza Sociale e Previdenziale. L’attività, esercitata sia sul territorio nazionale che all’estero, viene svolta in forma assolutamente gratuita, in quanto finanziata da apposite sovvenzioni ministeriali, ed è sottoposta al continuo controllo ed alla vigilanza del Ministero del Lavoro sulla base della Legge 152 del 2001, che ne definisce ruolo, compiti e modalità.
Grazie alla nuova normativa, che riforma profondamente gli Istituti di Patronato, l’EPAS si pone come sportello unico al quale il cittadino può oggi rivolgersi per la risoluzione di una vasta gamma di problemi, evitando di recarsi presso uffici diversi per ciascuna delle questioni da risolvere.
In questo nuovo scenario si inserisce anche il servizio attivato dall’EPAS attraverso il proprio sito Internet: un modo per informare concretamente lavoratori, pensionati e giovani sia sulle novità legislative che li riguardano sul fronte della tutela degli interessi sociali, sia sul fatto che spesso i diritti previsti vengono di fatto negati a causa dei problemi burocratici e delle complicazioni legislative sempre esistenti.
L’EPAS offre servizi di assistenza previdenziale, sociale e fiscale attraverso le proprie Sedi Regionali, Provinciali e Zonali e, ad oggi, è presente in quasi tutte le principali città italiane, nonché in moltissimi piccoli centri, al fine di capillarizzare al massimo la propria capacità di intervento e essere a disposizione del maggior numero di persone possibile.
Gli Operatori Epas offrono consulenza qualificata e gratuita a tutti i cittadini al fine di istruire, presentare e far liquidare le prestazioni previdenziali presso gli Enti erogatori (INPS, INAIL, INPDAP, ASL, ENASARCO, ecc).

La convenzione è riservata agli iscritti CONSAP e parenti conviventi ed ha validità su tutto il territorio nazionale dove sono presenti le numerose sedi e centri EPAS.

La attività in dettaglio

INPS
» Pensioni di vecchiaia, anzianità, superstiti, invalidità, inabilità e conferma, assegno sociale (Dipendenti – Artigiani – Commercianti – Coltivatori diretti – Coloni – Mezzadri)
» Calcolo pensioni, pensioni in regime internazionale
» Ricostituzioni contributive, retributive e da supplemento
» Indennità di disoccupazione (agricola, ordinaria, speciale, requisiti ridotti, conv. CEE)
» Autorizzazione ai versamenti volontari, ricongiunzioni contributive
» Accreditamento dei contributi figurativi, servizio militare, riscatti di diploma e laurea
» Richiesta, verifica e regolarizzazione delle posizioni assicurative
» Assegno familiare
» Indennità di malattia, maternità e allattamento, mobilità, cassa integrazione guadagni, sussidio, lavoratori socialmente utili (LSU)
» Ricorsi indebiti pensionistici
» Ricorsi ex scau
» Iscrizione e cancellazione ex scau
» Condoni previdenziali
» Iscrizione e rettifica contributiva extracomunitari
» Regolarizzazione contributiva
» Compilazione e presentazione dei modelli di detrazione d’imposta, variazione del nucleo familiare, variazione di residenza
» Domanda di trasferimento pensione da banca ad ufficio postale e viceversa
» Richiesta di rateo pensione insoluto
» Domanda di richiesta trattamento al minimo
» Maggiorazione sociale
» Ex combattenti
» Assegni familiari
» Richiesta estratto contributivo
» Richiesta estratto contributivo all’estero
» Domanda per vedovanza
» Domande di disoccupazione, di agricoltura, ordinaria, req. ridotti, speciale edile
» Domande per ANF su ds/mobilità/lsu
» Ricorsi su Disoccupazioni Agricole
» Conteggi contributi previdenziali
» Domanda di maternità
» Domanda di allattamento
» Rate maturate e non riscosse

INAIL
» Infortuni sul lavoro
» Danno biologico
» Rendite per infortuni e malattie professionali
» Revisioni rendite
» Rilascio assegni familiari su rendite

INPDAP
» Prestazioni previdenziali per i dipendenti della pubblica amministrazione: pensioni di anzianità, vecchiaia, reversibilità, cause di servizio ed equo indennizzo, assegni familiari su pensioni, riliquidazione, ecc.
» Pensioni di guerra

ASL
» Richiesta ticket
» Compilazione e presentazione domande per traverse, pannoloni, carrozzine, lettini, protesi
» Domanda per legge104 persona handicappata
» Domanda per accompagnatore
» Domanda per ciechi e sordomuti
» Domanda per indennità di frequenza
» Domanda per invalidità civile al lavoro

COMUNE
» Compilazione domande per assistenza socio – sanitaria
» Compilazione domande per assistenza domiciliare
» Compilazione domande per assistenza maternità
» Compilazione domanda per tre figli
» Compilazione domanda per mensa scolastica
» Compilazione domanda asili nido
» Compilazione domanda per agevolazioni comunali
» Compilazione domanda per abbonamenti
» Compilazione domanda riduzione ICI per invalidi
» Compilazione domanda su cartelle esattoriale a carico del comune

UFFICIO IMPOSTE DIRETTE
» Richiesta codice fiscale
» Richiesta partita IVA
» Successioni
» Ricorsi per cartelle esattoriali a carico dell’ufficio imposte dirette

PREFETTURA
» Richiesta codice fiscale
» Richiesta partita IVA
» Successioni
» Ricorsi per cartelle esattoriali a carico dell’ufficio imposte dirette

UFFICIO CATASTO
» Certificati e visure catastali
» TELECOM
» Compilazione domanda per riduzione o esenzione canone telefonico

UNIVERSITA’
» Compilazione iscrizioni università
» Compilazioni domande per borse di studio, vitto e alloggio

PROVINCIA E REGIONE
» Compilazione iscrizioni università
» Compilazioni domande per borse di studio, vitto e alloggio

UFFICIO PROVINCIALE DEL LAVORO
» Iscrizione e cancellazione nelle liste speciali di collocamento

 

EPAS

Patronato EPAS
Direzione Generale: Via Giovanni Giolitti, 212/C – 00185 ROMA

 

Per tutte le informazioni e richieste riferite all’Assistenza Fiscale inviare una mail a: segreteria@consaproma.com

Cerca la sede più vicina CLICCA QUI  

 Italia

Cerca il servizio di interesse CLICCA QUI  

 

Immagini dell’accordo FNA/CONSAP per i servizi EPAS

Foto Cosimo NESCI FNA - CONSAP Roma (Guerrisi e Picano)

Roma – Sede Nazionale FNA – Federazione Nazionale Agricoltura, firma convenzione EPAS e CONSAP. Nella foto da sinistra: il Segretario Provinciale CONSAP di Roma Claudio Picano, il Segretario Generale Nazionale della FNA dr Cosimo NESCI e il Segretario Generale Provinciale CONSAP di Roma dr Gianluca GUERRISI

Foto Cosimo NESCI FNA - CONSAP Roma (Guerrisi e Picano)

Roma – Sede Nazionale FNA – Federazione Nazionale Agricoltura, firma convenzione EPAS e CONSAP. Nella foto da sinistra: il Segretario Provinciale CONSAP di Roma Claudio Picano, il Segretario Generale Nazionale della FNA dr Cosimo NESCI e il Segretario Generale Provinciale CONSAP di Roma dr Gianluca GUERRISI

Accordo CONSAP - EPAS

Accordo CONSAP – EPAS

 

Logo Facebook#consapromanews

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA

Assistenza Fiscale 2023: straordinaria convenzione CONSAP/CAF ITALIA Srl, servizio gratuito per iscritti e familiari CONSAP (#consaproma)

Convenzione CONSAP Caf Italia Srl 2023 - Assistenza Fiscale 730

ASSISTENZA FISCALE: STRAORDINARIA CONVENZIONE CONSAP

Stipulata una straordinaria convenzione tra CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia e CAF ITALIA S.r.l. – Centro Assistenza Fiscale che permetterà a tutti gli iscritti al sindacato, in regola con il tesseramento per il corrente anno, di usufruire del servizio gratuito in materia di assistenza fiscale, adempimenti relativi al modello 730 (congiunto e singolo), Continua a leggere

Addio a Cesario BORTONE, è morto il “Segretario di Tutti”, cordoglio della Segreteria Provinciale di ROMA della CONSAP (#consaproma)

Cesario BORTONE - CONSAP Roma NEWS

ADDIO A CESARIO BORTONE, SEGRETARIO GENERALE NAZIONALE DELLA CONSAP

E’ morto oggi, dopo una grave malattia che lo aveva costretto a “battagliare” per la salute e per oltre un anno, Cesario BORTONE, Segretario Generale Nazionale della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia. Il sindacato, i colleghi, gli amici, tutti i cittadini che hanno avuto il privilegio di conoscerlo, piangono la dipartita di un uomo generoso Continua a leggere

Adesione Sindacato di Polizia CONSAP 2023: presentata la nuova tessera nel segno dell’indipendenza, della coerenza e della continuità con un partner di prestigio (#consaproma)

Presentazione tessera adesione sindacato di Polizia CONSAP 2023

PRESENTATA LA NUOVA TESSERA CONSAP 2023

E’ stata presentata questa mattina a Via Nazionale, presso gli Uffici della Segreteria Generale della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, la nuova tessere di adesione al sindacato per l’anno 2023. Erano presenti per la CONSAP il Presidente Nazionale Patrizio DEL BON, il Segretario Nazionale Carolina CENTO e il Segretario Generale Provinciale di Roma e Dirigente Nazionale Coordinatore per l’Italia Centrale Gianluca GUERRISI. Presenti anche i partner e sponsor della nuova tessera nelle persone dell’Avvocato UE Prof. Teodoro CALVO (Rappresentante di interesse presso la Camera dei Deputati per la difesa dei diritti degli uomini e delle donne in divisa) e il Dr Ing. Fabio BERNARDINI (Progettista e Consulente nel settore Civile e Ambientale a supporto degli uomini e donne in divisa). Continua a leggere

Patrocinio RAI PER LA SOSTENIBILITA’ per la Befana del Poliziotto organizzata dal sindacato CONSAP di Roma (#consaproma)

RAI PER LA SOSTENIBILITA' - PATROCINIO BEFANA DEL POLIZIOTTO CONSAP 2023

PATROCINIO RAI PER LA SOSTENIBILITA’ ALLA BEFANA CONSAP 2023

Il grande successo dell’undicesima edizione di “arriva LA BEFANA festa DEL POLIZIOTTO” sia in termini di adesioni (oltre 2.500 persone presenti) che in termini di divertimento è stato arricchito dalla concessione del prestigioso patrocinio di RAI PER LA SOSTENIBILTA’, Direzione che si occupa del supporto di iniziative e sensibilizzazioni a carattere sociale e solidale. Sul palco della kermesse direttamente il Direttore dr Roberto NATALE che ha voluto ringraziare tutta l’organizzazione della Segreteria Provinciale di Roma della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia per aver realizzato e strutturato la festa per bambini e dedicata al sostegno dell’Associazione di Promozione Sociale “Chiara e Francesco” che ha l’obiettivo di tutelare bambini, giovani e soggetti fragili dalla violenza, dal maltrattamento e dall’abuso di qualsiasi genere, offrendo un contributo all’identificazione e alla prevenzione del disagio minorile e giovanile. Continua a leggere

ALLOGGI SOCIALI: ben 48 famiglie delle Forze dell’Ordine sfrattate e senza nessuna soluzione alternativa, la CONSAP scrive al Prefetto di Roma e chiede appello al Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle Infrastrutture (#consaproma)

CASE COLLINA DELLE MUSE - ROMA - ALLOGGI SOCIALI FORZE DELL'ORDINE

LA CONSAP SCRIVE AL PREFETTO DI ROMA PER SOLLECITARE RICHIESTA URGENTE DI UN TAVOLO TECNICO PER LA GRAVE SITUAZIONE SFRATTO ALLOGGI FORZE DELL’ORDINE A COLLINA DELLE MUSE/BOCCEA/MONTESPACCATO – ROMA –

 

48 famiglie a Montespaccato “cacciate” di casa a Natale dagli alloggi sociali, costruiti per far fronte all’emergenza abitativa!

Posizione assunta dalla CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia a sostegno delle ragioni di famiglie delle Forze dell’Ordine che vivono da diversi settimane un vero e proprio dramma , quello di trovarsi in “mezzo alla strada” con anziani e bambini a seguito dello SFRATTO per alcune discutibili scelte adoperate dalla casa costruttrice che non rispecchiano gli accordi iniziali. Continua a leggere

ALLOGGI: la CONSAP scrive al Capo della Polizia Prefetto Lamberto GIANNINI (#consaproma)

Lamberto GIANNINI - Capo della Polizia - CONSAP ROMA News

ALLOGGI DI SERVIZIO: LA CONSAP SCRIVE AL CAPO DELLA POLIZIA

 

Alloggi collettivi di servizio carenza – problematiche
Al Signor Capo della Polizia
Direttore Generale di Pubblica Sicurezza
Dipartimento della P. S. – Ministero Interno
ROMA
E p c
Al Direttore Ufficio per le Relazioni Sindacali
Dipartimento della P. S.
ROMA

Preg.mo Signor Capo della Polizia, Continua a leggere

Alloggi di Servizio per il personale di Polizia: grave carenza di posti letto nella città di Roma e molti colleghi in lunghe attese per l’assegnazione, denuncia CONSAP (#consaproma)

Alloggio Polizia di Stato

ALLOGGI DI SERVIZIO PER I POLIZIOTTI: DENUNCIA CONSAP

Intervento della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia presso gli Uffici competenti del Ministero dell’Interno per denunciare la gravosa situazione degli alloggi per il personale della Polizia di Stato, dove molti colleghi di recente trasferimento nella capitale sono in attesa (e chissà per quanto tempo ancora) del c.d. “posto letto“. E’ una condizione di forte disagio che si ripropone, puntualmente, ad ogni sessione di trasferimenti, quando il personale Continua a leggere

Crescita della CONSAP nella città di ROMA, aumentano le adesioni, GUERRISI (Segretario Provinciale Generale) “risultato di un serio lavoro di squadra al servizio dei colleghi, siamo soddisfatti ma non appagati” (#consaproma)

Crescita Sindacale CONSAP ROMA 2022 - Sindacato di Polizia

2022: AUMENTANO LE ADESIONI E CRESCE LA CONSAP A ROMA

Cresce la CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia nella città di ROMA. Una condotta sindacale nel 2021 che ha portato molte adesioni e ritrovata motivazione nel credere nell’operato di rappresentanza sindacale. La spinta attrattiva era comunque nell’aria, questa sensazione trova oggi conferma nel computo delle adesioni, che per inizio di quest’anno 2022 evidenziano un saldo molto positivo. Continua a leggere

Ecco la nuova tessera adesione CONSAP 2022, una tradizione che unisce e si rinnova ogni anno al servizio e alla tutela di uomini e donne della Polizia di Stato (#consaproma)

Tessera Nazionale Adesione CONSAP 2022

PRESENTATA LA NUOVA TESSERA ADESIONE 2022 DELLA CONSAP

E’ stata presentata nei giorni scorsi, in Segreteria Nazionale, la nuova tessera di adesione 2022 della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia. La tessera mostra sulla parte anteriore principale, le radici storiche del sindacato, volte alla tutela di uomini e donne della Polizia di Stato comandati ogni giorno alla difesa dei valori della giustizia e della legalitàContinua a leggere

POLIZIA Stradale di ROMA, riunione straordinaria degli stati generali del sindacato provinciale, gravi criticità e gravissime problematiche, denuncia CONSAP (#consaproma)

Stradale ROMA - CONSAP Sindacato di Polizia

POLIZIA STRADALE ROMA, RIUNIONE STRAORDINARIA CONSAP

Si è svolta ieri, 16 settembre 2021, tra i vertici romani della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, una straordinaria riunione sindacale, a seguito delle documentate criticità emerse nel corso dei mesi, raccolte dal personale rappresentato, puntualmente denunciate dal sindacato ma che, ad oggi, non hanno trovato una adeguata e necessaria soluzione. Continua a leggere

Aggiornamento e Qualità Professionale, la CONSAP incontra il Comandante del I° Reparto MOBILE di ROMA dr Furio FARINA (#consaproma)

CONSAP - Incontro Comandante Reparto Mobile ROMA

REPARTO MOBILE ROMA, INCONTRO CONSAP CON LA DIREZIONE

Nella mattinata del 7 luglio u.s. una delegazione della CONSAPConfederazione Sindacale Autonoma di Polizia, guidata dal Segretario Generale Nazionale Cesario BORTONE e composta dal Segretario Generale Provinciale di ROMA Gianluca GUERRISI e dal Segretario Generale Provinciale Aggiunto di ROMA Gianluca (Drago) SALVATORI, Continua a leggere

Benessere psicofisico per gli operatori dei Reparti Mobili “LA PROPOSTA DELLA CONSAP”: Convegno al I° Reparto Mobile – ROMA. Diretta streaming sulla pagina facebook CONSAP Roma (#consaproma)

Benessere psicofisico per gli operatori dei Reparti Mobili - LA PROPOSTA DELLA CONSAP - Convegno presso il I° Reparto Mobile ROMA

CONVEGNO SEGRETERIA NAZIONALE CONSAP

La Segreteria Nazionale della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia – organizza una tavola rotonda sul tema: Benessere psicofisico per gli operatori dei Reparti Mobili “LA PROPOSTA DELLA CONSAP”. Continua a leggere

“Diamo Voce a Chi non ce l’ha”: Commissariato di P.S. SAN BASILIO, partecipata assemblea sindacale CONSAP e incontro con il Dirigente dr Eugenio FERRARO (#consaproma)

Commissariato di P.S. San Basilio incontro con il Dirigente dott. Eugenio FERRARO

ASSEMBLEA CONSAP AL COMMISSARIATO DI P.S. SAN BASILIO
CONTINUA LA CAMPAGNA SINDACALE “DIAMO VOCE A CHI NON CE L’HA”

 

Si è svolta nella mattinata odierna una partecipata assemblea sindacale organizzata dalla CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di PoliziaSegreteria Provinciale di Roma e Segreteria Locale Commissariato di P.S. di SAN BASILIO.

Continua a leggere

Polizia di Frontiera V^ Zona – Lazio – Umbria – Sardegna: la CONSAP incontra il Direttore dr Giovanni BUSACCA (#consaproma)

V^ Zona - dr Giovanni BUSACCA - CONSAP Roma

LA CONSAP INCONTRA IL DIRETTORE DELLA  V^ ZONA DR GIOVANNI BUSACCA

 

Nella mattinata odierna, la CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di PoliziaSegreteria Provinciale di Roma e Segreteria Locale Ufficio di Frontiera Fiumicino, ha incontrato il neo Dirigente della 5^ Zona Polizia di Frontiera – Lazio – Umbria – Sardegna dr Giovanni BUSACCA.

Continua a leggere

COVID: CONSAP, SINDACATO POLIZIA SODDISFATTO PER PERCENTUALE ALTA VACCINAZIONI “, Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere” = Lancio Agenzia Stampa Nazionale Adnkronos (#consaproma)

CONSAP, SINDACATO POLIZIA SODDISFATTO PER PERCENTUALE ALTA VACCINAZIONI

COVID: SINDACATO POLIZIA CONSAP SODDISFATTO PER ALTA PERCENTUALE VACCINAZIONI PERSONALE FORZE POLIZIA

 

ADN1558 7 CRO 0 ADN CRO NAZ COVID: CONSAP, SINDACATO POLIZIA SODDISFATTO PER PERCENTUALE ALTA VACCINAZIONI = Roma, 14 mag. (Adnkronos) – “La CONSAP (Confederazione sindacale autonoma di polizia) esprime grande soddisfazione per la crescente adesione di uomini e donne della Polizia a sottoporsi alla vaccinazione, pur in presenza di informazioni farmaceutiche a volte incomplete e spesso contraddittorie. Continua a leggere

No all’obbligo vaccinale ! “Giuro di essere fedele alla Repubblica, di osservare lealmente la Costituzione e le sue Leggi” (#lacarezzadellamadama)

GIURO DI NON OBBLIGARE - La Carezza della Madama

NO ALL’OBBLIGO VACCINALE !

L’obbligo vaccinale introdotto per la categoria degli operatori sanitari è un’aperta violazione dei diritti costituzionali; in alcuni casi si è arrivati a RICATTARE di non far lavorare o “demansionare” chi non vuole farsi vaccinare di un vaccino sperimentale del quale non abbiamo certezza di efficacia. Ci giungono numerose Continua a leggere

« Vecchi articoli