Tag Archives: #consapromanews

Buoni REPAS: gravissimo ritardo nella corresponsione al personale della Polizia di Stato avente diritto, ancora una denuncia della CONSAP !! (#consaproma)

Buono REPAS - Sindacato di Polizia CONSAP

Buoni Pasto REPAS gravi ritardi corresponsione

Da un’indagine effettuata dalla CONSAP a seguito dei reiterati ritardi nella corresponsione degli importi dei buoni pasto elettronici al personale della Polizia di Stato, l’intoppo burocratico ha un chiaro colpevole: che però è incolpevole e non più imputabile. Accade cosi che il “potentissimo” economo del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, all’improvviso e quasi all’insaputa di tutti (sic!) raggiunga l’età della meritata quiescenza e che quindi, una bella mattina inizi a preparare gli scatoloni, saluti tutti i colleghi e se ne torni a casa, per non fare più ritorno a quell’ufficio e quella scrivania che sono state la sua vita, spesa tra calcoli e bonifici da firmare con solerzia e puntuale efficienza.

Continua a leggere

Questura di ROMA, USTL – Ufficio Servizi Tecnico Logistici, inosservanza corretta applicazione Accordo Nazionale Quadro, la CONSAP chiede intervento del Questore di ROMA

Servizio Settimanale - CONSAP

Servizio Settimanale - CONSAP

PIANIFICAZIONE SETTIMANALE ORARI LAVORO

News Consap Roma
La Segreteria Provinciale di ROMA della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia ha inviato una nota scritta al Questore di Roma dr Carmine ESPOSITO per segnalare la non corretta applicazione dell’Accordo Nazionale Quadro presso l’USTL – Ufficio Servizi Tecnico Logistici in riferimento alla programmazione settimanale degli orari di lavoro, modifcati a “spregio” di quanto previsto dall‘art. 7 co. 8 del vigente A.N.Q. che cristallizza in maniera chiara e precisa le modalità di procedura. Nella nota a firma del Segretario Generale CONSAP di Roma GUERRISI si evidenzia il nocumento prodotto al personale che dopo ore dalla divulgazione del piano settimanale si è visto, senza nessun preavviso motivato e documentato, variazioni alle modalità di servizio già precedentemente programmate.

#consapromanews  #consapromanews #consapromanews

Logo Facebook#consapromanews 

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews 

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

Questura di ROMA: si bolle! Inefficienza del sistema centrale di condizionamento per aria fredda, la CONSAP chiede l’intervento urgente del Questore!

AFA - Estate
AFA - Estate

Questura di Roma: Inefficienza del sistema centrale di condizionamento per aria fredda

MAL FUNZIONAMENTO IMPIANTO CONDIZIONAMENTO QUESTURA ROMA

La Segreteria Provinciale di Roma della CONSAP ha denunciato questa mattina, con una nota scritta a firma del Segretario Generale di Roma Gianluca Guerrisi, il grave disagio patito da tutti poliziotti in servizio presso la Questura di Roma a causa del pessimo funzionamento dell’impianto centrale di condizionamento per aria climatizzata al freddo. Nella nota il Segretario di Roma della CONSAP Guerrisi ha chiesto al vertice della Questura di conoscere anche se l’attuale e vetusto impianto rientri nelle specifiche delle direttive anti  Covid-19 che obbliga il datore di lavoro ad interventi per una particolare e frequente sanificazione dei condotti dell’aria e straordinarie manutenzioni .
Nei condizionatori con scambio d’aria con l’esterno deve essere eliminata la funzione di ricircolo dell’aria così da scongiurare il rischio di diffusione di virus e batteri.
Nella nota, infine, la CONSAP sottolinea l’urgenza della richiesta visto ormai lo stabilirsi delle temperature estive molto alte con oltre 30 gradi.
La CONSAP ha chiesto, inoltre, un riscontro urgente anche dall’Ufficio Sanitario Provinciale e Uff 81/08 locale QuesturaServizio di Prevenzione e Protezione.

 

#consapromanews  #consapromanews #consapromanews

Logo Facebook#consapromanews 

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews 

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

Stabilimento Balneare della Polizia di Stato di Maccarese: accolta la richiesta della CONSAP ! A fine giugno riapre finalmente lo storico centro di villeggiatura

Centro Balneare MACCARESE - Polizia di Stato
Centro Balneare MACCARESE - Polizia di Stato

Centro Balneare MACCARESE – Polizia di Stato

CENTRO BALNEARE POLIZIA DI STATO – MACCARESE

Grazie al tempestivo ed efficace intervento della nostra Organizzazione Sindacale CONSAP presso l’Ufficio Assistenza del Dipartimento della P.S.  siamo felici di comunicare ai  tanti colleghi e alle loro famiglie, nonché a tutti i frequentatori, che a fine mese di Giugno lo storico Stabilimento Balneare della Polizia di Stato di “Maccarese”, aprirà finalmente i battenti.
Apertura, ricordiamo, per nulla scontata fino a pochi giorni fa, a causa dell’emergenza Coronavirus.
Auguriamo a tutti un  Buon bagno e Buone Vacanze.

 

#consapromanews  #consapromanews #consapromanews

 

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews 

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

LEGGE 104: permessi aggiuntivi riconosciuti anche ai poliziotti, avvalorata la determinazione della CONSAP

Permessi LEGGE Aggiuntivi Legge 104/92 per i Poliziotti
Permessi LEGGE Aggiuntivi Legge 104/92 per i Poliziotti

Riconosciuti anche ai poliziotti i Permessi Legge Aggiuntivi

PERMESSI AGGIUNTIVI LEGGE 104/92

Le titubanze iniziali della nostra Amministrazione sono state superate grazie alla dura presa di posizione della CONSAP, che in più occasioni ha manifestato il proprio disappunto su una problematica che appariva una palese disparità di trattamento. Infatti la normativa con la quale il Governo introduceva giornate di permesso aggiuntive per l’assistenza ai familiari disabili, in ambito della Legge n. 104/92 non cassava la possibilità dell’Amministrazione di impedirne la fruizione.
Le continue pressioni con incontri e sollecitazioni del Segretario Generale Cesario BORTONE presso gli Uffici preposti e non ultimo, la lettera con richiesta d’incontro allo stesso al Ministro della Funzione Pubblica On.le Fabiana DADONE, sono servite sicuramente ad accelerare la determinazione della nostra amministrazione, che all’art. 73 della Circolare n. 555/DOC/C/DIPPS/FUN/CTR/2420-20 con la quale si recepiva il c.d. Decreto Rilancio (D.L. n. 24/2020) recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro, all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica Covid-19, specificando che solo le eventuali eccezionali esigenze dell’amministrazione potranno impedirne la fruizione.
Il pressing della CONSAP per l’iniziale mancato inserimento della categoria speciale Forze di Polizia nelle giornate di permessi aggiuntivi per i fruitori della Legge 104 per i mesi maggio e giugno quindi ha colto nel segno. La nostra preoccupazione si era espressa anche con un vibrante editoriale del Presidente Nazionale della CONSAP Patrizio DEL BON (la news).

 

….:::: Art. 73 di riferimento della Legge 104/92

Art. 73 Legge 104/92 - Permessi Aggiuntivi Forze di Polizia - Modifiche

Art. 73 Legge 104/92 – Permessi Aggiuntivi Forze di Polizia – Modifiche

 

….:::: La Circolare

Circolare n. 555/DOC/C/DIPPS/FUN/CTR/2420-20

Circolare n. 555/DOC/C/DIPPS/FUN/CTR/2420-20

 

#consapromanews  #consapromanews #consapromanews

 

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews 

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

Mascherine di protezione in omaggio per gli iscritti alla CONSAP in tutta Italia, in arrivo con la tessera associativa valida per ottenere servizi e convenzioni, VIDEO CONSAP Roma Channel

Mascherine di Protezione Omaggio per i poliziotti della CONSAP
Mascherine di Protezione Omaggio per i poliziotti della CONSAP

Il carico di mascherine in consegna omaggio per gli associati CONSAP di tutta Italia. Nella foto in Segreteria Nazionale CONSAP da sinistra: SALVATORI, CENTO, BORTONE, CASTELLI e GUERRISI

MASCHERINE DI PROTEZIONE OMAGGIO PER I POLIZIOTTI

Grande iniziativa a tutela della salute dei lavoratori ed un segnale di vicinanza ed attenzione per i poliziotti, la CONSAP sta predisponendo l’invio di migliaia di mascherine chirurgiche, dispositivi di protezione individuale, alle colleghe ed ai colleghi iscritti al sindacato, il D.P.I. arriverà in omaggio insieme alla tessera associativa per l’anno in corso, che rappresenta da sempre un simbolo di appartenenza ed un vanto per la nostra O.S.; con il possesso della tessera si può accedere ai servizi in convenzione.
Migliaia di mascherine chirurgiche per i poliziotti di tutta Italia, le distribuirà la CONSAP (Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia) insieme alla tessera associativa per l’anno in corso.
Questo dispositivo di protezione  è divenuto di estrema necessità per tutto il personale sia esso impegnato in pattuglia o in uffici aperti al pubblico, ma anche per la salvaguardia dei propri familiari, per questo motivo ne abbiamo commissionato un cospicuo numero che distribuiremo ai nostri iscritti in tutta Italia.
Un’iniziativa che vuole rappresentare un gesto simbolico ed un segnale di vicinanza verso donne ed uomini della Polizia di Stato, si tratta, di un dispositivo di rapido deterioramento e che inoltre viene fornito con buona regolarità dall’Amministrazione.

Certificazione TÜV Rheinland - Alto livello di qualità

Mascherine 3 veli, ad alta protezione con filtro anti batteri, testate in laboratorio, anallergiche, elastiche, resistenti, designo anatomico, facilità di respirazione,  idrorepellente, con barretta nasale a norma.
Certificazione TÜV Rheinland – alto livello di qualità e rispondenza alle caratteristiche tecniche ed analitiche – dettato dagli standard internazionali e dalle normative vigenti
Certificazione CE

#consapromanews  #consapromanews #consapromanews
Mascherine di Protezione Omaggio per i poliziotti della CONSAP

Il carico di mascherine in consegna omaggio per gli associati CONSAP di tutta Italia. Nella foto in Segreteria Nazionale CONSAP da sinistra: SALVATORI, CENTO, BORTONE, CASTELLI e GUERRISI

Mascherine di Protezione Omaggio per i poliziotti della CONSAP

Mascherine di Protezione Omaggio per i poliziotti della CONSAP, Nella foto, in Segreteria Nazionale CONSAP, da sinistra CASTELLI, BORTONE e GUERRISI

Mascherine di Protezione Omaggio per i poliziotti della CONSAP

Mascherine di Protezione Omaggio per i poliziotti della CONSAP

 

….:::: IL VIDEO DELLA PREPARAZIONE DELLA MASCHERINE
– CONSAP Roma Channel –  

 

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews 

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

Permessi aggiuntivi legge 104/92, Poliziotti esclusi? La CONSAP chiede incontro con il Ministro On.le Fabiana DADONE

Fabiana DADONE Ministro Pubblica Amministrazione
Fabiana DADONE Ministro Pubblica Amministrazione

Fabiana DADONE Ministro Pubblica Amministrazione

PERMESSI AGGIUNTIVI 104/92 PER I POLIZIOTTI

#consapromanews  #consapromanews #consapromanews

La CONSAP ha inviato al Dipartimento della Funzione Pubblica – Palazzo VIDONI, una missiva urgente con richiesta di incontro con il Ministro della Pubblica Amministrazione On.le Fabiana DADONE, per sollecitare chiarimenti in merito ai permessi aggiuntivi in ambito legge 104/92 (legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone diversamente abili ), varati dal Governo nelle misure economiche per il sostegno ai lavoratori nell‘emergenza sanitaria COVID-19.
Come noto, infatti, il “Decreto “Rilancio” prevede il riconoscimento per Maggio e Giugno di 12 giorni aggiuntivi di permessi 104 e la norma ricalca quanto già previsto dal Decreto “Cura Italia”: 12 giorni di permessi aggiuntivi. Sono stati esclusi, ingiustamente, da questa misura, i disabili congiunti del personale in divisa.

 

 

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews 

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

Sindacato, nasce l’Osservatorio CONSAP per le Fiamme Oro della Polizia di Stato, Lorenzo GENTILE nominato Coordinatore Provinciale di ROMA

Osservatorio Provinciale ROMA - CONSAP Fiamme Oro
Osservatorio Provinciale ROMA - CONSAP Fiamme Oro - Lorenzo GENTILE

Lorenzo GENTILE, Campione Italiano 2012 categoria juniores Lotta Greco Romana, Coordinatore Provinciale ROMA CONSAP Osservatorio Fiamme Oro Polizia di Stato

OSSERVATORIO CONSAP FIAMME ORO POLIZIA DI STATO

#consapromanews  #consapromanews #consapromanews

Monitorare le attività provinciali e nazionali, fornire dei pareri, analisi, studi e delle proposte, promuovere i valori dello sport all’interno della Polizia di Stato, perorare e sostenere le richieste degli atleti dei Gruppi Sportivi delle Fiamme Oro della Polizia di Stato. Questo l’obiettivo del primo Osservatorio Provinciale di ROMA CONSAP sulle attività sportive che caratterizzano gli atleti della Polizia di Stato, considerati un vero e proprio “pianeta” che ingloba le abilità della Polizia di Stato in ambito sportivo, con risultati di livello nazionale e internazionale grazie allo straordinario lavoro di uomini e donne “in tuta” ma che, in alcuni casi, necessitano di maggiori attenzioni e considerazioni alle problematiche connesse alla particolare attività prestata, alle aspirazioni richieste, elementi che condensati tra loro “richiesta ed esigenza” possono sicuramente produrre una maggiore produttività professionale-agonistico-sportiva”.
L’Osservatorio che partirà proprio dalla città di ROMA sarà composto da personale ex Fiamme Oro (considerato patrimonio d’esperienza professionale e sportiva) e personale in forza e quindi in attività agonistica alle Fiamme Oro.
La Segreteria Provinciale di Roma della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia ha affidato il coordinamento provinciale del neonato Osservatorio al collega Lorenzo GENTILE, con un trascorso (2011-2017) di tutto rispetto nella disciplina Lotta Greco Romana delle Fiamme Oro Polizia di Stato (categoria 60kg), più volte campione italiano assoluto, partecipazione varie competizioni internazionali, tra cui europei e mondiali sia junior che senior.
Per il settore Rugby il referente per la CONSAP sarà Gianluca SALVATORI, attuale Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Roma ed ex Fiamme Oro proprio nella disciplina sportiva Rugby.
Nelle prossime settimane sarà pubblicato anche l’organigramma, in via di strutturazione, dell’Osservatorio che sarà in piena sintonia con la superiore Segreteria Nazionale.

Lorenzo GENTILE, Coordinatore Provinciale ROMA CONSAP Osservatorio Fiamme Oro Polizia di Stato

Lorenzo GENTILE, in attività nelle Fiamme Oro della Polizia di Stato negli anni 2011-2017

Lorenzo GENTILE, Coordinatore Provinciale ROMA CONSAP Osservatorio Fiamme Oro Polizia di Stato

Lorenzo GENTILE, in attività nelle Fiamme Oro della Polizia di Stato negli anni 2011-2017

Lorenzo GENTILE, Coordinatore Provinciale ROMA CONSAP Osservatorio Fiamme Oro Polizia di Stato

Lorenzo GENTILE, in attività nelle Fiamme Oro della Polizia di Stato negli anni 2011-2017

Lorenzo GENTILE, Coordinatore Provinciale ROMA CONSAP Osservatorio Fiamme Oro Polizia di Stato

Lorenzo GENTILE, in attività nelle Fiamme Oro della Polizia di Stato negli anni 2011-2017

Lorenzo GENTILE, Coordinatore Provinciale ROMA CONSAP Osservatorio Fiamme Oro Polizia di Stato

Lorenzo GENTILE, in attività nelle Fiamme Oro della Polizia di Stato negli anni 2011-2017

 

 

 

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews 

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

ALLOGGI COLLETTIVI DI SERVIZIO “c.d. posti letto”, la CONSAP incontra il Dirigente Ufficio Tecnico Logistico della Questura di ROMA dott.ssa Angela SPADA

Alloggi Polizia di Stato
Alloggi Polizia di Stato

ALLOGGI COLLETTIVI DI SERVIZIO “c.d. posto letto”, la CONSAP incontra il Dirigente Ufficio Tecnico Logistico della Questura di ROMA dott.ssa Angela SPADA

ALLOGGI COLLETTIVI DI SERVIZIO

#consapromanews  #consapromanews #consapromanews

Nella giornata di venerdì 15 maggio 2020, una delegazione della Segreteria Provinciale di ROMA della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, composta dal Segretario Generale Provinciale GUERRISI e dal Coordinatore Provinciale PICANO, ha incontrato la dott.ssa Angela SPADA, Dirigente dell’Ufficio Tecnico Logistico della Questura di Roma.
Al centro del cordiale incontro la “spinosa” situazione alloggi collettivi di servizio con le sue croniche e annose problematiche, relative ai fabbisogni dei colleghi aventi diritto di prima assegnazione al “posto letto”, gli avvicinamenti richiesti dal personale che già possiede alloggio ma che richiede un cambio per avvicinarsi più possibile alla sede di servizio ed evitare, quindi, difficoltosi spostamenti all’interno di una sempre più trafficata metropoli come la città di Roma, alla situazione “sfratti” dall’alloggio collettivo di servizio.
Per quanto riguarda la situazione generale alloggi è di tutta evidenza che la Questura di Roma convive con delle oggettive difficoltà, i richiedenti sono tanti e il numero degli alloggi spesso non soddisfa le aspettative, seppur di diritto, dei colleghi, provenienti da reparti di pertinenza Questura ma anche Ministero (per quest’ultimo la situazione esiguità posti letto è ancora più marcata e farraginosa).
C’è da aggiungere, inoltre, che in questi giorni sono in sistemazione gli Agenti in Prova, provenienti dalla Scuole di formazione, nel numero di 124 unità e che hanno, naturalmente, priorità di alloggiamento.
I dirigenti sindacali della CONSAP hanno esposto e rappresentato alla dott.ssa SPADA alcuni punti fermi che il sindacato, a seguito di diverse segnalazioni, ritiene di assoluta necessità:
1) Evitare il più possible gli “sfratti” e quando sono inconfutabilmente necessari, gli Uffici competenti della Questura che procedano con gli stessi criteri con TUTTI, per evitare difformi condizioni di trattamento, soprattutto quando colleghi si trovano nelle stesse medesime condizioni;
2) Individuare nuovi spazi all’interno di Uffici e Reparti, Commissariati, per ottimizzare gli ambienti di lavoro e allocare nuovi posti letto, al fine di aumentare la disponibilità degli alloggi e favorire le richieste delle prime assegnazioni e le richieste di avvicinamenti di chi già lo detiene;
3) Effettuare una ricognizione e monitoraggio di tutte le Caserme e Uffici di Polizia disposte e disposti nella città di Roma per verificare le condizioni degli impianti di condizionamento se funzionanti e se in condizioni igieniche richieste, verifica degli impianti termo idraulici (acqua calda-fredda), richieste che rivestono carattere di sollecita attenzione in vista dell’arrivo della stagione estiva e delle “bollenti” temperature romane.

 

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews 

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

 

PENSIONI, ritardi corresponsione primo assegno, la CONSAP scrive al Capo della Polizia

CONSAP PENSIONATI
CONSAP PENSIONATI

Pensioni, la CONSAP segnala al Capo della Polizia i gravi ritardi nella corresponsione del primo assegno

CONSAP PENSIONATI

#consapromanews  #consapromanews #consapromanews

A seguito di numerose segnalazioni e di lunghe attese, per la definizione dell’importo pensionistico da accreditare al personale collocato in quiescenza, la CONSAP ha scritto al Capo della Polizia per evidenziare la problematica e segnalare una disparità con gli omologhi militari che effettuano il conteggio in maniera autonoma alleggerendo la pratica Inps e abbattendo i tempi di attesa.
Diritti sempre tutelati con la CONSAP per chi e in servizio e chi va in quiescenza.

Pregiatissimo Signor Capo della Polizia,

             La Segreteria Generale di questa O.S. segnala gli inaccettabili ritardi che si stanno accumulando prima della corresponsione del primo assegno pensionistico per il personale in quiescenza.
Dopo decenni di lotte sindacali per la conquista di diritti e garanzie per tutto il personale, al fine di migliorare il tempo di  vita e di lavoro di chi purtroppo molto spesso ha lasciato in strada carne, sangue e vita,  ci vediamo costretti a  segnalare una farraginosa procedura burocratica che espone a grossi disagi una volta collocati in quiescenza.

Ci giungono, infatti, attraverso la nostra struttura sindacale parallela CONSAP Pensionati, numerose segnalazioni di appartenenti all’amministrazione posti in quiescenza inerenti ritardi, con attese lunghe finanche 6/7 mesi per l’erogazione del primo cedolino pensionistico e fino a 30 mesi per il TFS (la legge di stabilità del 1 Gennaio 2014 fissava i termini per il pagamento del TFS a 27 mesi per i colleghi collocati in pensione di anzianità), da parte dell’istituto nazionale di previdenza sociale.

Come facilmente comprensibile, ciò comporta grandi difficoltà per quanti rimangono stritolati da questo meccanismo burocratico, che li priva fin da subito di stipendio, pensione e TFS.

Da informazioni assunte i ritardi nella procedura sono da ascrivere a tempistiche Inps che sembrerebbero essere ulteriormente appesantiti dall’assenza di un rendicontazione da parte dell’amministrazione di appartenenza del personale collocato in quiescenza.

Se ne dedurrebbe pertanto, che seppur le lungaggini burocratiche sono ascrivibili ad altro ente non di meno residue responsabilità sanno da porte in carico  alla nostra Amministrazione che non ha mai attivato una procedura autonoma dei conteggi, cosa peraltro esperita con successo dai nostri omologhi militari, cosicché pone in carico esclusivo ad INPS l’onere della quantificazione, con tempi lunghi, durante i quali il neo-pensionato deve provvedere a vivere e mangiare in attesa che tutto si compia.

Chiediamo pertanto una valutazione di quanto rappresentato ed un suo autorevole intervento affinché si possano individuare soluzioni al gravissimo disservizio.

In attesa di un cortese cenno di riscontro si porgono distinti saluti.

Il Segretario Generale Nazionale
Cesario BORTONE

 

….:::: La lettera inviata al Capo della Polizia

Pensioni, la CONSAP segnala al Capo della Polizia i gravi ritardi nella corresponsione del primo assegno

Pensioni, la CONSAP segnala al Capo della Polizia i gravi ritardi nella corresponsione del primo assegno

 

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews 

Presentazione nuove tessere adesione CONSAP, lunedì 27 aprile ore 12.00, in diretta live Facebook, il Segretario Generale Nazionale Cesario BORTONE

PRESENTAZIONE NUOVE TESSERE ADESIONE CONSAP 2020
PRESENTAZIONE NUOVE TESSERE ADESIONE CONSAP 2020

PRESENTAZIONE NUOVE TESSERE ADESIONE CONSAP 2020

LIVE FACEBOOK
PAGINA CONSAP ROMA
https://www.facebook.com/sindacatoconsaproma/

Appuntamento online per lunedì 27 aprile 2020 ore 12.00 attraverso la nota piattaforma facebook,  dove il Segretario Nazionale Generale Cesario BORTONE, il Segretario Generale Provinciale di Roma e Dirigente Nazionale Coordinatore per l’Italia Centrale Gianluca GUERRISI e l’Avv. Teodoro CALVO dello Studio Legale CALVO & PARTNERS https://www.studiolegalecalvo.it/ (partner/sponsor della nuova tessera 2020) presenteranno ai soci CONSAP collegati, in diretta da tutta Italia, il nuovo impianto grafico della nuova tessera d’adesione al sindacato.
Si invitano tutti gli iscritti, quindi, a collegarsi comodamente attraverso il proprio P.C. o dispositivo mobile (smartphone, tablet) per seguire la presentazione della nuova tessera CONSAP che racchiude tutta la passione e la dedizione di un sindacato che mira sempre alla tutela costante del personale, alla serenità professionale e familiare, alla garanzia di migliori condizioni di lavoro.
La tessera sarà utile anche per usufruire di molte delle convenzioni stipulate dal sindacato, con agevolazioni, valide anche per familiari degli iscritti ed accettate in tutto il territorio nazionale.

…::: Clicca sul banner sottostante per collegarti alla Pagina Facebook CONSAP Roma e seguire la diretta LIVE

Diretta Facebook CONSAP Roma – LIVE

https://www.facebook.com/sindacatoconsaproma/

 

Studio Legale CALVO e PARTNERS

Studio Legale CALVO e PARTNERS

 

#consapromanews 

Passaporto Informatico, speciale offerta per gli iscritti alla CONSAP, corso a distanza con tutor e rilascio certificazione con valore legale “full profile” per fini professionali ed accademici

Passaporto Informatico
Passaporto Informatico

Corso per rilascio Passaporto Informatico – Speciale offerta per gli iscritti alla CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia – ROMA

PASSAPORTO INFORMATICO

CORSI DI INFORMATICA Full OnLine a DISTANZA
PASSAPORTO INFORMATICO

Il Corso a Distanza offerto dalla U.P.T.M. non è un semplice corso e-learning dove si mette a disposizione materiale didattico e test a distanza da fare perlopiù in maniera autonoma, ma grazie all’utilizzo delle piattaforme tecnologiche di videoconferenza, l’istruttore garantisce la sua disponibilità per tutta la durata della seduta. I Corsi di Informatica a distanza sono pensati per tutti coloro che non possono raggiungere facilmente la nostra sede, o vogliono evitare lo stress dovuto ai trasferimenti. Questa tipologia di corsi da la possibilità di seguire le lezioni da casa, dall’ufficio o dall‘ azienda, con una pianificazione di giorni e orari scelti da te.
…::: Come Funziona il Corso Full OnLine:
Prima dell’inizio del corso ci sarà una sessione d’assistenza dedicata alla predisposizione del proprio computer al percorso formativo. Svolta la sessione d’assistenza si è a pronti alla sedute e non si dovrà far altro che accendere il proprio PC , 5 minuti prima dell’orario pattuito. A questo punto inizia la seduta programmata. La certificazione verrà rilasciata dall’Ente IRSAF EDUCATION Istituto di Ricerca Scientifica è Alta formazione. Il costo in convezione per gli iscritti alla CONSAP, compreso gli esami e di euro 180,00.
La certificazione rilasciata ha valore legale per fini professionali ed accademici.
Il corso prevede 7 moduli con esame finale.
Oltre al Passaporto Informatico la U.P.T.M. esegue, in affiliazione con EIRSAF, corsi di LIM&TABLET che attestano le competenze informatiche applicate alla didattica scegliendo la certificazione LIM o TABLET e costruendo il proprio percorso di formazione, accrescendo le personali conoscenze, aggiornando le proprie abilità nel tempo con i nostri programmi online e il supporto dei nostri tutor. EIRSAF è un Ente Accreditato al MIUR, Provider Universitario, Ente Certificatore di Competenze Informatiche, Rappresentante per l’Italia di AIM Qualification e di Anglia Esol Examinations, è un centro affermato nel campo della Formazione e si rivolge a tutti coloro i quali desiderino acquisire conoscenze e competenze professionali per affrontare in modo sicuro il mondo del lavoro, pubblico e privato.

InfoMail: segreteria@consaproma.com

Logo Whatsapp Solo messaggi: 331.4234510
InfoLine CONSAP Roma

 

 

#consapromanews 

Emergenza COVID-19, il sindacato di Polizia CONSAP e Rocco Giocattoli donano 200 uova pasquali all’Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma

Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma - Gianluca GUERRISI - Segretario Generale Provinciale CONSAP di Roma con il personale del Reparto Pronto Soccorso e COVID

Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma – Gianluca GUERRISI – Segretario Generale Provinciale CONSAP di Roma con il personale del Reparto Pronto Soccorso e COVID

La Segreteria Provinciale di ROMA della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia e Rocco Giocattoli hanno donato nella giornata di ieri 200 uova pasquali all’Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma – Reparti Pronto Soccorso e COVID ( reparto per i pazienti affetti da Coronavirus). Un piccolo gesto di ottimismo e impegno  che vuole riconoscere la gratitudine a tutti coloro che sono impegnati ogni giorno nella tutela della salute e fronteggiare questa drammatica emergenza.
La donazione – hanno dichiarato Gianluca GUERRISI e Marco D’ALESSANDRIS, rispettivamente Segretario Generale Provinciale ROMA della CONSAP e Amministratore Delegato di Rocco Giocattoli – vuole essere un gesto di solidarietà e gratitudine alla volontà di queste straordinarie persone, medici e infermieri, per l’impegno e la forza di tutti coloro che quotidianamente si oppongono all’epidemia in questi tempi senza precedenti.

Gianluca GUERRISI - Segretario Generale Provinciale CONSAP di Roma

Gianluca GUERRISI – Segretario Generale Provinciale CONSAP di Roma

#consapromanews 

Polizia Palazzo CHIGI, pofilassi Covid 19, uso mascherine anti-contagio servizi di vigilanza uniforme, la CONSAP scrive al Direttore Ispettorato dr. Michele ROCCHEGIANI

Il Direttore dell'Ispettorato di P.S. "Palazzo Chigi", Dirigente Generale della Polizia di Stato dr Michele ROCCHEGIANI

Il Direttore dell’Ispettorato di P.S. “Palazzo Chigi”, Dirigente Generale della Polizia di Stato dr Michele ROCCHEGIANI

#consapromanews

Pregiatissimo Direttore,
la Segreteria Generale di questa O.S. segnala la crescente preoccupazione che si unisce al dolore per la perdita prematura del Sostituto Commissario Giorgio Guastamacchia, del personale in servizio presso questo prestigioso ufficio di Polizia da Lei diretto. A tal fine Le chiediamo di valutare l’opportunità di estendere l’uso delle mascherine anti-contagio a tutto il personale ivi compreso quello che espleta servizio di vigilanza, abiti civili e uniforme.
La tragica scomparsa del collega nonché le ordinanza regionali che si susseguono in questi giorni indicano questo presidio di protezione individuale utile e necessario, pertanto potrebbe essere il caso di superare l’ostativa legata ai protocolli operativi del Dipartimento per consentire di indossare la mascherina a tutti e per l’intero turno di servizio, provvedendo nel contempo ad un approvvigionamento numericamente adeguato.
Si chiede pertanto di valutare questa richiesta alla luce del prevalente interesse della tutela della salute del personale.
In attesa di un cortese cenno di riscontro si porgono distinti saluti.

Il Segretario Generale Nazionale
Cesario BORTONE

….:::: Lettera inviata al dr ROCCHEGIANI