Tag Archives: Reparto Prevenzione Crimine Lazio

Questura di Roma: “riapriamo i punti ristoro!”, la CONSAP incontra il Vice Capo di Gabinetto dr Giovanni DI SABATO (#consaproma)

Dr Giovanni DI SABATO - CONSAP Roma News

LA CONSAP INCONTRA IL DR. GIOVANNI DI SABATO

Nella giornata di ieri, la Segreteria Provinciale di Roma della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, rappresentata dal Segretario Provinciale Generale GUERRISI e dal Coordinatore Provinciale LUCIA, ha incontrato il dr Giovanni DI SABATO, Vice Capo di Gabinetto e Responsabile dell’Ufficio Rapporti Sindacali della Questura di Roma. Continua a leggere

Questura di ROMA: la CONSAP incontra il Capo di Gabinetto dr Giuseppe RUBINO (#consaproma)

CONSAP Roma - Sindacato di Polizia - Incontro con il dr RUBINO Giuseppe - Capo Gabinetto Questura ROMA

LA CONSAP INCONTRA IL CAPO DI GABINETTO DELLA QUESTURA DI ROMA

Una delegazione della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia – Segreteria Provinciale di Roma ha incontrato nella mattinata odierna il dr Giuseppe RUBINO, Capo di Gabinetto della Questura di Roma. La delegazione sindacale, guidata dal Segretario Generale Provinciale GUERRISI e inoltre composta dai Segretari Provinciali PICANO e PETTINATO e dal Coordinatore Provinciale LUCIA. All’incontro, per l’Amministrazione, ha partecipato anche il dr Marco GERMANI, Vice Capo di Gabinetto e Responsabile dell’Ufficio Rapporti Sindacali della Questura di Roma. Continua a leggere

Crescita della CONSAP nella città di ROMA, aumentano le adesioni, GUERRISI (Segretario Provinciale Generale) “risultato di un serio lavoro di squadra al servizio dei colleghi, siamo soddisfatti ma non appagati” (#consaproma)

Crescita Sindacale CONSAP ROMA 2022 - Sindacato di Polizia

2022: AUMENTANO LE ADESIONI E CRESCE LA CONSAP A ROMA

Cresce la CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia nella città di ROMA. Una condotta sindacale nel 2021 che ha portato molte adesioni e ritrovata motivazione nel credere nell’operato di rappresentanza sindacale. La spinta attrattiva era comunque nell’aria, questa sensazione trova oggi conferma nel computo delle adesioni, che per inizio di quest’anno 2022 evidenziano un saldo molto positivo. Continua a leggere

REPARTO PREVENZIONE CRIMINE LAZIO: Basta ! … Basta ! … Basta ! … E’ ora di cambiare registro !!! (#consaproma)

Reparto Prevenzione Crimine Lazio - CONSAP -

REPARTO PREVENZIONE CRIMINE LAZIO – DENUNCIA CONSAP

Quello che accade in alcune realtà della Capitale, come in determinati Commissariati di Polizia ha dell’incredibile….per usare un eufemismo…..!!!! A volte ci si preoccupa di fare bella scena con i giornalisti mentre poi si trasporta e si lascia per tutto il tempo a bordo di un’autovettura di Polizia un arrestato colpito da ordine di custodia cautelare con successiva traduzione in carcere, senza dare alcun peso al fatto che lo stesso si trovi in isolamento fiduciario in quanto uno stretto familiare convivente è stato colpito da COVID, motivando il tutto con l’attuazione dei protocolli sanitari. Continua a leggere

“Diamo Voce a Chi non ce l’ha”: REPARTO PREVENZIONE CRIMINE LAZIO, partecipata assemblea sindacale CONSAP e incontro con il Dirigente dr Federico ZACCARIA (#consaproma)

RPC LAZIO incontro con il Dirigente dr Federico ZACCARIA

ASSEMBLEA CONSAP AL REPARTO PREVENZIONE CRIMINE LAZIO
CONTINUA LA CAMPAGNA SINDACALE “DIAMO VOCE A CHI NON CE L’HA”

 

Si è svolta nella mattinata odierna una partecipata assemblea sindacale organizzata dalla CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di PoliziaSegreteria Provinciale di Roma e Segreteria Locale Reparto Prevenzione Crimine (RPC) LAZIO.

Continua a leggere

Regione LAZIO in Zona Rossa? Reparto Prevenzione Crimine “Lazio” in Zona Rossa (#consaproma)

Reparto Prevenzione Crimine Lazio - Polizia di Stato

REPARTO PREVENZIONE CRIMINE LAZIO

Purtroppo, come tutti ci aspettavamo, gran parte delle Regioni italiane, se non la quasi totalità, sono entrate in zona rossa, limitando in gran parte gli spostamenti delle persone, e di pari passo alla Regione Lazio, anche questo Reparto Prevenzione Crimine “LAZIO” è entrato ufficialmente in zona rossa.

Avete capito bene, siamo entrati anche noi, come Reparto Prevenzione Crimine in zona rossa, a differenza di tutti gli altri Reparti a cui non sono stati vietati gli spostamenti, altrimenti non si spiegherebbe l’elevato numero di equipaggi che quotidianamente vengono impiegati SOLO ED ESCLUSIVAMENTE ALL’INTERNO DEL COMUNE DI ROMA, problematica  già più volte sollevata da questa sigla sindacale.

Continua a leggere

Incarichi e Delibere, Damiano LUCIA nominato Coordinatore Provinciale CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia (#consaproma)

Damiano LUCIA - Coordinatore Provinciale CONSAP Roma

DAMIANO LUCIA COORDINATORE PROVINCIALE CONSAP ROMA

Congratulazioni e auguri al collega Damiano LUCIA (Sovrintendente della Polizia di Stato), già Vice Segretario Locale CONSAP presso il Reparto Prevenzione Crimine Lazio, nominato, nei giorni scorsi,  dalla Segreteria Provinciale CONSAP di ROMA, Coordinatore Provinciale.

Continua a leggere

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, servizi fuori sede e carichi di lavoro: la CONSAP incontra il dr Massimo IMPROTA

Massimo IMPROTA
Massimo IMPROTA

dr Massimo IMPROTA – Dirigente UPGSP della Questura di ROMA

REPARTO PREVENZIONE CRIMINE LAZIO

#consapromanews  #consapromanews #consapromanews

Una delegazione della CONSAP guidata dal Segretario Generale Nazionale Cesario BORTONE e composta dal Segretario Nazionale Carolina CENTO e dal Segretario Generale Provinciale di Roma e Dirigente Nazionale Coordinatore Italia Centrale Gianluca GUERRISI ha incontrato il Dirigente dell’U.P.G.S.P. della Questura di Roma dr Massimo IMPROTA . L’incontro, pur informale, ha avuto come argomento i servizi assegnati al Reparto Prevenzione Lazio in riferimento in particolare ai fuori sede, infatti, è stato rappresentato al citato Dirigente che nel mese di aprile scorso molti servizi fuori sede sono stati assegnati alle pattuglie dell’ufficio di Gabinetto della Questura, le cosiddette Udine Genova anziché al Reparto Prevenzione Crimine che invece è stato impiegato in città. Le prerogative tecnico operative spettano all’amministrazione, ma questa O.S. non poteva esimersi dal rappresentare che ad esempio i servizi a Civitavecchia, Campagnano, Marino , Ariccia , Anzio e cosi via, a partire dalla ultime due settimane di aprile erano stati tutti assegnati alle Udine Genova. La CONSAP ha chiesto di conoscere se per il Reparto Prevenzione Lazio erano cambiate le prerogative di impiego e se queste erano destinate solo alla capitale. Il dottor IMPROTA ha spiegato che nelle settimane indicate ci sono stati degli eventi nella capitale che hanno fatto si che l’impiego delle pattuglie del Reparto fosse stato preferito alle altre, ma dalla settimana prossima, grazie soprattutto alla nostra segnalazione, le pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine del Lazio saranno impiegate nuovamente in tutto il territorio della provincia laddove dovesse esserci necessità.
La CONSAP nello spirito costruttivo che la contraddistingue ha auspicato che per il futuro si possa giungere a una equa distribuzione dei carichi di lavoro in città e una maggiore attività fuori città dove il Reparto risulta meglio equipaggiato e formato.

 

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews 

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

Il sindacato di Polizia CONSAP di Roma e Rocco Giocattoli consegnano le Uova di Pasqua agli infermieri-medici e poliziotti della capitale

Il sindacato di Polizia CONSAP di Roma e Rocco Giocattoli consegnano le Uova di Pasqua ai poliziotti della capitale

Il sindacato di Polizia CONSAP di Roma e Rocco Giocattoli consegnano le Uova di Pasqua ai poliziotti della capitale

ROMA, SINDACATO CONSAP CONSEGNA UOVA DI PASQUA

La Segreteria Provinciale di ROMA della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia e Rocco Giocattoli hanno consegnato le Uova di Pasqua agli infermieri e medici del Pronto Soccorso e Reparto COVID-19 dell’Ospedale San Giovanni Addolorata e poliziotti della capitale. “Un gesto – ha spiegato il Segretario Generale Provinciale del sindacato di Polizia CONSAP a Roma Gianluca GUERRISI – che vuole rappresentare un pensiero, per la prossima Santa Pasqua, a  tutti coloro che tutti giorni ed in questo particolare momento, soprattutto, sono in prima linea per le cure, la salute, la tutela e la sicurezza della nostra nazione Italia”.
La Segreteria Provinciale di Roma si è attivata per la consegna con Gianluca GUERRISi, Carolina CENTO e Gianluca “Drago” SALVATORI.
Sono state consegnate le uova pasquali ai poliziotti della Questura di Roma, in alcuni Commissariati di Polizia in periferia di Roma, Reparto Mobile, Reparto Prevenzione Crimine Lazio, Ispettorato Palazzo Chigi, Ispettorati e alcuni Uffici di Polizia del  Ministero dell’Interno.
Si ringrazia per la collaborazione e la realizzazione delle Uova di Pasqua la ROCCO GIOCATTOLI di Roma.

#consapromanews 

 

Il sindacato di Polizia CONSAP di Roma e Rocco Giocattoli consegnano le Uova di Pasqua ai poliziotti della capitale

Il sindacato di Polizia CONSAP di Roma e Rocco Giocattoli consegnano le Uova di Pasqua ai poliziotti della capitale

Il sindacato di Polizia CONSAP di Roma e Rocco Giocattoli consegnano le Uova di Pasqua ai poliziotti della capitale

Il sindacato di Polizia CONSAP di Roma e Rocco Giocattoli consegnano le Uova di Pasqua ai poliziotti della capitale

U.O.P.I. Unità Operative di Pronto Intervento, esito riunione CONSAP – art 7 Anq presso il Reparto Prevenzione Crimine Lazio

U.O.P.I. - Unità Operative di Pronto Intervento della Polizia di Stato

U.O.P.I. – Unità Operative di Pronto Intervento della Polizia di Stato

Giovedì 15 Novembre 2018, presso il Reparto Prevenzione Crimine Lazio, alla presenza del Dirigente dr Federico Zaccaria si è svolta la programmata riunione riguardante l’orario di servizio in deroga ex art 7 co. 6  dell’Accordo Nazionale Quadro in riferimento al personale delle U.O.P.I. – Unità Operative di Pronto Intervento della Polizia di Stato.
Per la CONSAP presenti il Segretario Generale Provinciale di Roma GUERRISI e il Dirigente Sindacale CONSAP presso il Reparto Prevenzione Crimine Lazio DE SANTIS.
L’Amministrazione ha sottoposto alle delegazioni sindacali presenti il progetto riferito all’informazione relativa agli orari in deroga per il personale delle U.O.P.I. per approvare lo schema inviato sull’articolazione delle turnazioni di lavoro.
La CONSAP ha condiviso e approvato lo schema orari proposto dall’Amministrazione perché in linea con le esigenze di Reparto e degli stessi operatori e in proseguo, nella sostanza, dei buoni risultati già intrapresi nella precedente destinazione Questura di Roma. Si tratta delle stesse modalità d’orario iniziate e utilizzate da tempo nella pregressa sede Reparto Volanti di Roma. Per la domenica e festivi la CONSAP ha proposto l’indicazione del 07.00/13.00 e 13.00/19.00 che risponde maggiormente alle specifiche esigenze e chiesto di calendarizzare subito il prossimo incontro per stabilire se andare avanti con la proroga e chiedere e approvare delle modifiche agli orari.
La Dirigenza, in risultanza della votazione delle OO.SS. presenti dichiarava approvata la prosecuzione della proroga e fissava il prossimo incontro con scadenza al 28/02/2019.

 

Marco DE SANTIS
Dirigente Sindacale c/o Reparto Prevenzione Crimine Lazio
CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

D.Lgs.vo 81/08, Reparto Prevenzione Crimine Lazio: esito prove di evacuazione rischio antincendio

Reparto Prevenzione Crimine Lazio

Reparto Prevenzione Crimine Lazio

In data 30 ottobre 2018 presso la sede del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, alla presenza del Dirigente Sindacale Marco DE SANTIS, si è svolta la programmata prova di evacuazione antincendio come prevista dal Decreto Legislativo 81/08 (Sicurezza Luoghi di Lavoro) e dal D.M. 10/03/98 (Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro.
La prova in questione si è svolta oltre alla presenza dei previsti RLS della locale Questura, alla presenza del Dirigente del Reparto V.Q. Dott, Federico ZACCARIA, ed è avvenuta nel pieno rispetto delle regole previste, in maniera positiva, i tempi sono risultati nella media e sufficientemente idonei a garantire l’incolumità dei dipendenti presenti impegnati a svolgere le regolari attività lavorative negli Uffici, ed inoltre del personale alloggiato presente negli alloggi di servizio,  le operazioni compiute dal coordinatore della sicurezza sono risultate idonee e congrue a garantire il rispetto del piano di emergenza.

Prove di evacuazione rischio antincendio

Prove di evacuazione rischio antincendio

 

 

 

 

 

 

Marco DE SANTIS
Dirigente Sindacale c/o Reparto Prevenzione Crimine Lazio
CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

#iostoconlaconsap. Congresso Locale Reparto Prevenzione Crimine Lazio: Andrea De Meo neo Segretario Locale, nuove adesioni, ancora più forti, uniti e determinati

Congresso Locale CONSAP al Reparto Prevenzione Crimine LAZIO: da sinistra Salvatori (Drago), Cento, Scoditti, De Santis, Astorino, Castelli, Marrucci, Guerrisi

Congresso Locale CONSAP al Reparto Prevenzione Crimine LAZIO: da sinistra Salvatori (Drago), Cento, Scoditti, De Santis, Astorino, Castelli, Marrucci, Guerrisi

Il nuovo assetto della CONSAP romana va sempre più prendendo forma e convinzione e presso tutte le strutture territoriali della capitale è già in attivo la fase di svolgimento dei Congressi Locali per poi celebrare il Congresso Provinciale. La CONSAP arricchisce giorno dopo giorno il suo nuovo programma fatto di strategie di tutela ben studiate e ragionate, soprattutto condivise per al meglio rappresentare uomini e donne della Polizia di Stato. Una fitta agenda di incontri con TUTTI i colleghi delle sezioni locali CONSAP dove permane un clima sereno e soprattutto determinato a valorizzare il nuovo, ambizioso e onesto programma sindacale.

Questa mattina si è svolto il programmato Congresso Locale CONSAP presso il Reparto Prevenzione Crimine Lazio alla presenza di tutti gli iscritti (chi era assente per motivi di servizio e impedimenti familiari ha predisposto formale e rituale delega alle votazioni). Per la Segreteria Provinciale di Roma erano presenti il Segretario Generale Provinciale Aggiunto Guerrisi e i Segretari Provinciali SalvatoriCento e Scoditti.

L’esito delle votazioni trascritte a verbale ha prodotto il seguente risultato:
Andrea De Meo – Segretario Locale
Gianluca Castelli – Vice Segretario Locale con funzioni Vicarie
Claudio Astorino – Vice Segretario Locale
Massimo Marrucci – Dirigente Sindacale
Marco De Santis – Dirigente Sindacale

Da registrare che la Sezione Locale CONSAP non solo rimane tutta nel nuovo progetto sindacale ma ha aumentato in questi i giorni il numero degli iscritti proiettandola tra i sindacati leader in quel Reparto.

 

….:::: Le immagini del Congresso Locale al Reparto Prevenzione Crimine LAZIO

Foto di Gruppo della Sezione CONSAP al Reparto Prevenzione Crimine LAZIO

Foto di Gruppo della Sezione CONSAP al Reparto Prevenzione Crimine LAZIO

 

….:::: Il neo Segretario Locale CONSAP  RPC Lazio Andrea De Meo

Andrea De Meo - Segretario Locale CONSAP al Reparto Prevenzione Crimine Lazio

Andrea De Meo – Segretario Locale CONSAP al Reparto Prevenzione Crimine Lazio

 

….:::: Le immagini del Congresso Locale al Reparto Prevenzione Crimine LAZIO

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, Accordo Nazionale Quadro, confronto semestrale e verifica ex artt. 19 e 5: esito convocazione CONSAP

Reparto Prevenzione Crimine Lazio esito confronto semestrale Accordo Nazionale Quadro

Reparto Prevenzione Crimine Lazio esito confronto semestrale Accordo Nazionale Quadro

Nelle date dell’ 11 e del 13 c.m. la CONSAP ha partecipato, su convocazione, presso il Reparto Prevenzione Crimine Lazio, al confronto semestrale ex art. 19 A.N.Q. e reperibilità ex art. 18 A.N.Q. Ritenendo il prospetto presentato dall’Amministrazione in linea con le prerogative indispensabili per gli articoli sopra descritti, i prospetti riepilogativi a garanzia degli stessi sono risultati in linea con i criteri fin’ora adottati. L’intervento della CONSAP oltre a verificare l’esattezza dei dati, si è concentrato ulteriormente, nel sensibilizzare nuovamente la Dirigenza a intercedere con la Direzione al fine di un’incremento sostanziale delle ore di straordinario emergente, che ancora ad oggi risultano essere non conformi e inappropriate al numero del personale assegnato a questo Reparto, nonché dall’impiego costante oltre l’orario di servizio che si sviluppa, per il personale pattugliante.

La successiva convocazione riguardante l’art. 5 A.N.Q. ha visto le seguenti posizioni della CONSAP come da verbale sottoscritto:

1) in merito all’aggiornamento professionale la CONSAP  ha elogiato l’Amministrazione nell’utilizzo delle nuove procedure denominate e-learnig, le quali svolgendosi presso i locali del Reparto, risultano di buon gradimento generale, inoltre si continua di ritenere di Alto Profilo Professionale, l’addestramento riservato ai dipendenti,

2) in merito al secondo ordinario del sabato, previsto presso l’esercizio convenzionato presso il Centro Commerciale Porta di Roma, la CONSAP ha ribadito il suo dissenso, per logistica e sicurezza degli operatori, trattandosi di fatto  di struttura soggetta a Piano Antiterroristico, e all’alta visibilità degli operatori nel corso del pasto dinanzi al nutrito numero di persone che quotidianamente frequenta queste strutture. La CONSAP quindi ha suggerito l’individuazione di un’altra Struttura idonea e alla possibilità come già segnalato della corresponsione di un ticket di consumazione ed ha contestato le criticità già note della mensa di Settebagni,

3) si ritengono, inoltre, tutte il linea le misure a protezione sociale e benessere del dipendente, nonché quello relativo alle pari opportunità e sviluppo professionale, si è altresì verificata la regolare trasmissione del fondo per l’efficienza dei servizi istituzionali, e appreso la regolare nonché giustificata esenzione a seguito di istanza del turno serale e notturno di due operatori.

 

Massimo Marrucci
Dirigente Sindacale CONSAP
Reparto Prevenzione Crimine Lazio

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, problematiche, la CONSAP scrive al Questore di Roma dr Guido Marino

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, la CONSAP scrive al Questore di Roma

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, la CONSAP scrive al Questore di Roma

La Segreteria Provinciale di Roma CONSAP ha segnalato, con opportuna nota formale, le gravi problematiche che interessano il Reparto Prevenzione Crimine Lazio.
Le doglianze espresse dalla CONSAP, a seguito di un consulto con il personale rappresentato, si riferiscono alle pattuglie di “uscita quotidiana” che sono collocate a disposizione dell’U.G.P.S.P. della Questura di Roma, snaturate e fuori dai piani anti-terrorismo, per incombenze diverse  come servizio stadio, scorta tifosi, posti fissi, corpi di guardia e servizi ardom.
I criteri predetti, seguiti da talune disposizioni, non sono conformi alle disposizioni istitutive dei Reparti Prevenzione Crimine contenute nel decreto a  firma del  Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza sulle modalità d’impiego dei Reparti Prevenzione Crimine della Polizia di Stato del 7 Ottobre 2016, laddove si parla di rilevanti interventi di prevenzione, supporto in operazioni di polizia giudiziaria, rapida mobilità sul territorio per intervento.
Si resta in attesa di conoscere le determinazioni del Signor Questore di Roma alla segnalazione della CONSAP.

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, problematiche, la CONSAP incontra il Dirigente Vice Questore Aggiunto dr Federico Zaccaria

CONSAP -  R.P.C. - Reparto Prevenzione Crimine LAZIO

CONSAP –  R.P.C. – Reparto Prevenzione Crimine LAZIO

Su esplicita richiesta della Segreteria Locale si è svolto in data 10 Agosto 2018, presso la sede del  R.P.C. – Reparto Prevenzione Crimine LAZIO  un incontro con il Dirigente Vice Questore Aggiunto dr Federico Zaccaria.
Alla programmata riunione la delegazione CONSAP composta dal Segretario Provinciale Generale Aggiunto Guerrisi, dal Segretario Provinciale Salvatori, dal Segretario Provinciale Scoditti e dai Segretari Locali presso R.P.C. -LAZIO De Meo e Castelli.
Il cordiale e costruttivo confronto tra parte sindacale e amministrazione ha evidenziato alcune annose problematiche e nuove criticità che la CONSAP segnalerà, per le opportune valutazioni, al Signor Questore di Roma.

Le varie tematiche discusse sono state le seguenti:

Programmazione settimanale dei servizi esterni: problematiche legate alla proposta di Reparto e attuazione finale dell servizio superiormente disposto per il numero di pattuglie da impiegare giornalmente (che ne chiede sempre un numero elevato), tutte dirette (o quasi) al centro di Roma ;

Penuria di servizi fuori sede: calo drastico di “uscite” fuori sede rispetto al passato;

Referente per i pattuglianti: segnalata la necessità di una figura “graduata” che svolga la funzione di “referente” e “raccordo” per tutti i pattuglianti con sopralluoghi in esterna per ausilio e supporto degli stessi;

Sanificazione dei GAP: segnalata l’urgenza (in considerazione delle elevate temperature climatiche del periodo) di procedere alla “pulizia” di tutti i Giubbotti Antiproiettile in dotazione;

Condizionamento Impianti di Aerazione degli Alloggi: segnalata la necessità di provvedere alla riparazione urgente degli impianti di aerazione degli alloggi di servizio, dove il personale non riesce a riposare a causa delle elevate temperature del periodo.

Il Dirigente dr Zaccaria riferiva ai presenti che presso il Reparto sono stati assegnati altri 46 caschi nuovi e sono in arrivo le calotte igieniche e nuove misure dei GAP- Giubbotti Antiproiettile.

Congratulazioni sono state partecipate dalla CONSAP al dr Zaccaria per il brillante risultato raggiunto dall’Ufficio Addestramento al Tiro interno che attiva una seguitissima procedura di insegnamento, con lezioni teoriche di elevato spessore e tecniche pratiche di altissimo livello con grande soddisfazione di TUTTO il personale del Reparto e altri Uffici d’Italia.

Al termine della riunione, i dirigenti sindacali CONSAP hanno incontrato il personale presente, libero dal servizio, per un proficuo confronto che ha suscitato interesse e apprezzamento per le attività di programma intraprese dalla CONSAP.

La Segreteria Locale RPC – Lazio CONSAP rimane a disposizione di  TUTTI i colleghi e ringrazia per la ritovata fiducia e per il clima collaborativo instaurato.

per la Segreteria Locale CONSAP
Reparto Prevenzione Crimine Lazio – ROMA
G. Castelli
e A. De Meo

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, partecipata assemblea sindacale con intervento del Segretario Nazionale Generale Vicario Stefano Spagnoli, saluto del Dirigente dr Federico Zaccaria, tutte le immagini

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, assemblea sindacale, da sinistra Guerrisi, il dirigente del Reparto dr Zaccaria, Spagnoli e Castelli

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, assemblea sindacale, da sinistra Guerrisi, il dirigente del Reparto dr Zaccaria, Spagnoli e Castelli

Partecipata assemblea sindacale al Reparto Prevenzione Crimine Lazio (Sala Riunioni interna al Reparto) , dove la Segreteria Locale della CONSAP (sindacato leader e in forte crescita) ha riunito una parte degli iscritti.
Molti sono stati i colleghi che hanno partecipato ai lavori d’assemblea, nel consueto clima collaborativo e di confronto tra TUTTI.
Presenti il Segretario Nazionale Generale Vicario Spagnoli, il Segretario Provinciale Generale Aggiunto di Roma Guerrisi, il Segretario Provinciale di Roma Cesario, il Segretario Locale Castelli con i dirigenti sindacali CONSAP c/o R.P.C.  Astorino, Marrucci, Rufo, Abate e De Santis.
Molto gradita la visita, per un breve indirizzo di saluto, del Dirigente del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, Vice Questore Aggiunto P. di S. dr Federico Zaccaria.

Le tematiche oggetto di confronto:
1) Riordino delle Carriere (posizione della CONSAP e prossime iniziative di protesta);
2) Contratto di Lavoro (posizione della CONSAP e prossime iniziative di protesta);
3) Problematiche e criticità di carattere locale e riferite all’attività di servizio del personale in organico al Reparto Prevenzione Crimine Lazio .
Molto apprezzato l’intervento a tutto campo sulle tematiche più attuali, di carattere centrale e nazionale del Segretario Nazionale Generale Vicario Stefano Spagnoli e quello più di ambito locale del Segretario Locale e Dirigente Sindacale Nazionale della Consulta Nazionale CONSAP dei Reparti Prevenzione Crimine Gianluca Castelli (tra cui le specifiche attribuzioni di servizio demandate alle attività R.P.C. Lazio, esiguo monte ore di straordinario assegnato al Reparto in funzione della vastità dell’organico, servizi fuori sede e rotazioni del personale, pagamento ore di straordinario già fatte nei mesi precedenti e ritardo pagamento, servizio ARDOM e problematiche con i commissariati periferici) . A seguire ampio dibattito con personale presente in sede assemblea.

Le immagini dell’assemblea sindacale CONSAP al Reparto Prevenzione Crimine Lazio

 

 

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, vittoria della CONSAP ! In pagamento gli straordinari anni 2016/2017 e nuovo adeguamento del monte ore di straordinario

Reparto Prevenzione Crimine Lazio

Reparto Prevenzione Crimine Lazio

Ennesimo successo della CONSAP al Reparto Prevenzione Crimine Lazio, dove la seria attività sindacale della Segreteria Locale, supportata dalla Segreteria Provinciale di Roma e Nazionale fa incassare un successo per il riconoscimento dei diritti del personale di Polizia.
Dopo le molteplici segnalazioni al Servizio Nazionale Controllo del Territorio, l’incontro con il Direttore  dr Vallone e con il Dirigente del Reparto dr Zaccaria, finalmente con il cedolino stipendio di novembre 2017 saranno in pagamento le ore di straordinario “in supero” periodo luglio e agosto 2016, mentre le altre saranno liquidate in presenza dell’accertata disponibilità finanziaria capitolo di bilancio.
Altra buona notizia arriva dal Dipartimento della P.S. che ha ufficialmente reso noto che il monte ore assegnato ai Reparti Prevenzione Crimine saranno incrementati per l’anno 2018 con nuovi criteri di ripartizione in riferimento alle risorse finanziarie.
Battaglie CONSAP ! Vittorie di TUTTI !!

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, calendario assemblee sindacali, mercoledì 25 ottobre 2017 ore 12.00, intervento del Segretario Nazionale Generale f.f. Stefano Spagnoli

Assemblea Sindacale CONSAP al Reparto Prevenzione Crimine Lazio per giovedì 25 ottobre 2017

Assemblea Sindacale CONSAP al Reparto Prevenzione Crimine Lazio per giovedì 25 ottobre 2017

Fitta rete di assemblee sindacali per la Segreteria Provinciale di Roma su tutto il territorio della capitale e provincia. Mercoledì 25 ottobre ore 12.00 tappa al Reparto Prevenzione Crimine Lazio dove saranno presenti il Segretario Nazionale Generale f.f. Spagnoli, il Segretario Provinciale Generale Aggiunto Guerrisi, il Segretario Provinciale Cesario, il Segretario Locale Castelli con i dirigenti sindacali CONSAP Rpc Lazio.

Tra le tematiche oggetto all’ordine del giorno in evidenza:
1) Riordino delle Carriere (chiarimenti e prospettive);
2) Contratto di Lavoro (proposte CONSAP);
3) Modalità d’impiego e analisi delle problematiche Reparto Prevenzione Crimine.

Aula Magna – Reparto Prevenzione Crimine Lazio – dalle ore 12.00 alle ore 14.00.

Il personale ha facoltà di assentarsi dal servizio con richiesta permesso orario come previsto dall’art. 82 Legge 121/81.

Questura di Roma, Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico (U.P.G.S.P), la CONSAP incontra il Dirigente dr Massimo Improta

nella foto da sinistra: Guerrisi, Castelli, Abate, Masiello e il Dirigente U.P.G.S.P. dr Massimo Improta

nella foto da sinistra: Guerrisi, Castelli, Abate, Masiello e il Dirigente U.P.G.S.P. dr Massimo Improta

Nella giornata di ieri, Martedì 6 Giugno 2017, una delegazione della Segreteria Locale CONSAP del Reparto Prevenzione Crimine Lazio unitamente alla Segreteria Locale CONSAP Reparto Volanti di Roma ha incontrato il Dirigente dell’ U.P.G.S.P. dr Massimo IMPROTA.
All’incontro, avvenuto in un clima di massima cordialità, disponibilità e rispetto dei ruoli,  ha partecipato il Segretario Generale Provinciale Aggiunto CONSAP di Roma Gianluca GUERRISI, il Segretario Locale R.P.C. Lazio Gianluca CASTELLI con il Vice Segretario Locale Salvatore ABATE ed il Dirigente Sindacale del Reparto Volanti di Roma Alesandro MASIELLO.

Le varie problematiche discusse sono state le seguenti:

  1. SERVIZI ANTITERRORISMO:
  • Troppe le pattuglie impiegate sul territorio capitolino;
  • Posti di controllo inadeguati alla sicurezza dell’operatore di Polizia e del Cittadino e chiesto di rivedere le modalità attuative.
  1. ALTO IMPATTO NEI COMMISSARIATI:
  • Modalità da rivedere, basta  inviare allo sbaraglio o col compitino già precompilato le pattuglie specializzate del R.P.C. Lazio,
  • Basta controlli agli arresti domiciliari.
  1. PROBLEMATICHE CON LA SALA OPERATIVA:
  • Interventi telefonici con le pattuglie sul territorio, con maggiore oculatezza e attenzione nelle direttive impartite,
  • L’esclusione del Reparto Prevenzione Crimine Lazio da segnalazioni riguardanti possibili atti terroristici,
  • Maggiore considerazione nei settori dove il R.P.C. Lazio  si trova ad operare.
  1. IL COORDINATORE DI NUCLEO:
  • Si è richiesta la giusta importanza per il Coordinatore di Nucleo, pari a quella data alla “Beta Como “ del Reparto Volanti.
  1. MACCHINA PROTETTA PER LA TRATTAZIONE DI EVENTUALI FERMATI:
  • Chiesta assegnazione definitiva al Reparto Prevenzione Crimine Lazio.
  1. POSSSIBILITA’ DI ASSEGNARE DISPOSITIVO “BLSD” (Defibrillatore) ed ETILOMETRO:
  • Formazione del personale per l’uso del defibrillatore da assegnare al R.P.C. Lazio,
  • Formazione del personale per l’uso dell’etilometro da assegnare al R.P.C. Lazio.

Tra i punti discussi, in sede incontro, il dr Improta assicurava subito:

  • PER QUANTO RIGUARDA IL PUNTO 1°
  • l’aumento di servizi fuori sede sul litorale laziale ed il ripristino del dispositivo di antiterrorismo a Fiumicino già dalla settimana prossima;
  • è stato chiesto di prestare massima attenzione ai posti di controllo e dove non sicuri o idonei ad essere effettuati, ogni pattuglia deve necessariamente notiziare il Dirigente R.P.C.  per l’inoltro e la successiva modifica del dispositivo da parte dell’U.P.G.S.P.
  • PER QUANTO RIGUARDA IL PUNTO 2°
  • Il dirigente dell’U.P.G.S.P., notiziato e varie situazioni riscontrate nei vari Commissariati romani ha effettuato già nel mese di maggio una riunione con tutti i dirigenti dei Commissariati ristabilendo le modalità d’impiego d R.P.C. e chiede, qualora non venga rispettato quanto stabilito dalle vigenti disposizioni,  di rappresentare con apposita relazione, immediatamente al Dirigente R.P.C. Lazio per il successivo inoltro U.P.G.S.P., che prenderà nota delle mancanze ed in particolare per quanto riguarda i controlli agli arresti domiciliari, ha esonerato immediatamente R.P.C.  ad effettuare questo specifico servizio.
  • PER QUANTO RIGUARDA IL PUNTO 3° e 4° 
  • Per quanto riguarda il punto in questione è stata subito attenzionata la tematica S.O. con episodi riscontrati e già ampiamente rappresentati non avvengano più, in particolare è stato chiesto di evitare interventi via telefono, se non per ragioni non inerenti fatti di antiterrorismo o pericoli sociali, in luoghi ove potremmo trovarci casualmente ad operare, in particolare è stata data disposizione che il  Coordinatore R.P.C. sia messo al pari di quello del Reparto Volanti.
  • PER QUANTO RIGUARDA IL PUNTO 5° e 6° 
  • Per quanto riguarda i punti di cui sopra si sta già prodigando per l’assegnazione R.P.C.  di una autovettura con colori istituto “Protetta” e effettuerà le dovute richieste agli organi competenti per il defibrillatore e l’etilometro.
  • REPARTO VOLANTI DI ROMA

Dopo la panoramica d’interesse del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, la CONSAP ha affrontato alcune delicate tematiche che interessano il Reparto Volanti di Roma, prima in ordine di importanza il pagamento delle ore di straordinario effettuate, moltissime delle quali ancora ferme al 2016, oltre 1 anno di attesa.
Purtroppo la tematica è assai complessa e rognosa, ogni Ufficio si difende “dicendo” che sono state tutte segnalate per il pagamento ma poi nei fatti si sono accumulate nel tempo “migliaia” di ore da pagare che galleggiano in elenchi di prossimo saldo (ma quale???) e chi ne fa le spese sono sempre gli operatori in strada, tanto lavoro eccedente pagato poco e in grave ritardo. Sulla vicenda straordinario la CONSAP ha interessato il proprio Ufficio Legale e Ufficio Vertenze Territoriali ” Sportello del Poliziotto CONSAP” per analisi e studio forme opportune di protesta e richiamo rispetto scadenze.
Se è parlato poi delle auto di servizio (in particolare del sistema Tetra di prossimo utilizzo e Mercurio ) e della possibilità del Corso Guida Sicura a Verona presso la SEAT per una migliore efficienza nei servizi di polizia.

Ringraziamo il dr Massimo Improta per la gentilezza, la disponibilità  e la  risolutezza con cui ha ascoltato le tematiche all’ordine del giorno avanzate dalla nostra O.S. dimostrando conoscenza e competenza con particolare attenzione e profondo di rispetto per il ruolo delle rappresentanze sindacali.

 

 

Roma, Reparto Prevenzione Crimine Lazio ( basta chiacchiere sterili, finalmente valide risposte) , partecipata assemblea CONSAP

Reparto Prevenzione Crimine LAZIO: da sinistra il dirigente dr. Federico Zaccaria, il Segretario Generale Nazionale CONSAP Giorgio Innocenzi, il Presidente Nazionale CONSAP Mauro Pantano e il Segretario Generale Aggiunto di Roma CONSAP Gianluca Guerrisi

Reparto Prevenzione Crimine LAZIO: da sinistra il dirigente dr. Federico Zaccaria, il Segretario Generale Nazionale CONSAP Giorgio Innocenzi, il Presidente Nazionale CONSAP Mauro Pantano e il Segretario Generale Aggiunto di Roma CONSAP Gianluca Guerrisi

Si è svolta presso la sede di questo Reparto Prevenzione Crimine Lazio voluto da questa Segreteria Locale un incontro al fine di avere chiarimenti in merito al Riordino delle Carriere, ove si è avuta la presenza del Presidente Nazionale Mauro PANTANO, il Segretario Nazionale Generale Giorgio INNOCENZI, il Segretario Nazionale Raffaele TAVANO, il Segretario Generale Provinciale Aggiunto Gianluca GUERRISI ed il Segretario Provinciale Simone PAOLO CESARIO.

Secondo le tante chiacchiere e risposte affrettate sul tema in questione, che negli ultimi giorni ha fatto tanto scalpore seguito a malumore gli ospiti intervenuti si sono messi a disposizione per far finalmente chiarezza a tutti noi sulla posizione assunta da questa O.S.

Nella fattispecie il Nostro Segretario Nazionale Generale ha chiarito la posizione assunta, un Riordino dettato dal Ministero sul quale le organizzazioni Sindacali TUTTE   hanno potuto ben poco,  ma che ancora si può e si deve aggiustare nella fase attuale, non si potrà stravolgere ma migliorare !!!!

Nel dettaglio giova dire che tutte queste manifestazioni di dissenso da parte di alcune sigle Sindacali che ad oggi decantano manifestazioni e volantinaggi sono solo il frutto di una linea disturbatrice e contraddittoria ,

TUTTE LE SIGLE HANNO PARTECIPATO NESSUNO HA FIRMATO !!

…e si il testo presentato non necessitava di alcuna firma!!!

Le finte dichiarazioni di guerra le lasciamo a chi fino a ieri si sedeva al tavolo e con astuzia ha voluto lavarsene le mani, la costruzione ci appartiene, ed è in questa fase che nell’incontro avvenuto in un clima di grande rispetto e di estrema sincerità e chiarezza che è stato posto ai colleghi l’apertura di questa O.S. a valutazioni ed idee da poter portare alle Commissioni Parlamentari.

Certo questo Riordino lo volevamo migliore, tutti nessuno escluso, ma di fatto la sua cancellazione oggi toglierebbe dalle tasche di numerosi Poliziotti un incremento economico che di certo torna difficile rifiutare, infatti se viene fatta un’attenta analisi del Riordino ogni categoria percepirà il frutto di questo adeguamento, che non ci farà arricchire ma che è ad oggi un ottimo contributo per le carenze che questa Amministrazione ha creato negli anni.-

Numerose le domande sul ruolo Agenti e Assistenti, in particolare è stato chiarito il passaggio di circa 46.000 Assistenti Capo nel ruolo dei Sovrintendenti, tramite procedure semplificate, questa O.S. oltre ad aver far notato che più’ di 11000 saranno i pensionamenti previsti, ha nella sua proposta di modica l’accorciamento dei tempi di transitori, di tutti i ruoli al fine di ridurre  le tempistiche e aprire di fatto anche ai colleghi più’ giovani piu’ posti in avanzamento, al fine di valorizzare l’intero comparto. Tante altre tematiche sono state affrontate tutte volte al chiarimento e alla reciproca collaborazione, chiarimenti che hanno di fatto CREATO LUCIDITÀ sulle falsità circolanti, e resa un’idea concreta sulla veridicità di tutto il Riordino!

Questa Segreteria Locale CONSAP ha pertanto avuto la possibilità attraverso i vertici di far chiarezza sulle numerose lamentele, legate alla mala informazione e al sentito dire … chi ha voluto screditare e di fatto stato smascherato!! Si deve e si può migliorare quest’ultimo  atto di un riordino che seppur non condivisibile in tutto  ha ancora la possibilità di essere strumento di valorizzazione!-

Nel rimanere a disposizione dei Colleghi per essere il tramite con la Segreteria Nazionale questa Locale ringrazia tutti escluso nessuno per la numerosa presenza, e per il clima collaborativo che ci contraddistingue essendo fieri di rappresentare questo Reparto.-

La Segreteria Locale CONSAP
Reparto Prevenzione Crimine Lazio – ROMA

Assemblea CONSAP Reparto Prevenzione Crimine Lazio

Assemblea CONSAP Reparto Prevenzione Crimine Lazio

Assemblea CONSAP Reparto Prevenzione Crimine Lazio

Assemblea CONSAP Reparto Prevenzione Crimine Lazio

Assemblea CONSAP Reparto Prevenzione Crimine Lazio

Palazzo Chigi, Riordino delle Carriere e Contratto, il Segretario Generale Nazionale CONSAP Giorgio Innocenzi lunedì 13 marzo 2017 partecipa ai lavori dell’assemblea sindacale generale organizzata dalla sezione CONSAP c/o la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Giorgio Innocenzi - Segretario Generale Nazionale CONSAP

Giorgio Innocenzi – Segretario Generale Nazionale CONSAP

Si preannuncia già un’affollata assemblea sindacale quella della CONSAP presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri in programma per lunedì 13 marzo 2017 dalle ore 11.00 dove parteciperanno anche il leader nazionale Giorgio Innocenzi,  il Presidente Nazionale Mauro Pantano, il Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Roma Gianluca Guerrisi oltre ad altre cariche nazionali,  regionali e provinciali dello stesso sindacato.
L’ordine del giorno, ricco,  sarà comunque incentrato su tre grandi e attuali tematiche nazionali, il riordino delle carriere, il contratto di lavoro con la parte economica e la situazione corsi e concorsi.
La “tappa” di Palazzo Chigi segue la partecipata assemblea sindacale che si è svolta la settimana scorsa al Reparto Prevenzione Crimine Lazio dove il leader Innocenzi, “carte alla mano” ha illustrato i contenuti veri dei temi riordino e contratto.
Tra gli ospiti del 13 marzo a Palazzo Chigi anche l’equipe, in collaborazione e convenzione con il sindacato CONSAP di Roma, dello Studio Legale “De Iure”.

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, oggi assemblea sindacale con la partecipazione del Segretario Generale Nazionale Giorgio Innocenzi

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, oggi assemblea sindacale con la partecipazione del Segretario Generale Nazionale Giorgio Innocenzi

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, oggi assemblea sindacale con la partecipazione del Segretario Generale Nazionale Giorgio Innocenzi

Si svolgeranno stamattina i lavori dell’assemblea sindacale presso il Reparto Prevenzione Crimine Lazio, con la partecipazione del Segretario Generale Nazionale Giorgio Innocenzi, del Presidente Nazionale Mauro Pantano, del Segretario Generale Aggiunto di Roma Gianluca Guerrisi, del Segretario Provinciale di Roma Massimo Vannoni del Coordinatore Nazionale per i Reparti Prevenzione Crimine Gianluca Castelli e del Segretario Locale uscente Federico Roberti. 

Tra le tematiche all’ordine del giorno:

Elezione del nuovo Segretario Locale,
Sistema Pensionistico,
Contratto di Lavoro,
Riordino delle Carriere,
Problematiche lavorative e logistiche,
Nuove modalità d’ impiego dei Reparti Prevenzione Crimine. 

« Vecchi articoli