Impiego del personale degli Uffici e delle Direzioni Centrali del Dipartimento della P.S. per la vigilanza al Concorso per Allievi Agenti, la CONSAP scrive al Ministero dell’Interno
AL DIRETTORE
DELL’UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI
Egregio Direttore,
è stata appena diramata dalla Segreteria del Dipartimento una circolare, datata 17 maggio u.s., avente ad oggetto l’impiego di personale in servizio presso gli Uffici e le Direzioni Centrali del Dipartimento della P.S. e presso il I Reparto Mobile di Roma per le esigenze del servizio di vigilanza in occasione delle prove scritte del concorso pubblico per l’assunzione di 1148 Agenti della Polizia di Stato, di prossima pubblicazione.
Tali esigenze prevedono l’impiego di circa 400 unità, con orario 7-20, durante il periodo che va dal 24 luglio fino alla prima settimana del prossimo mese di settembre.
Com’è agevole immaginare, tale improvvida e sorprendente iniziativa comporterà inevitabilmente pesanti ripercussioni sull’effettiva possibilità di svolgimento delle ferie estive, peraltro già programmate, da parte di quel personale.
Al riguardo, questa O.S., nell’esprimere la più assoluta e ferma contrarietà a quanto disposto dalla Segreteria del Dipartimento, diffida formalmente l’Amministrazione a recedere da tale determinazione che, laddove attuata, arrecherebbe un grave pregiudizio al regolare esercizio del sacrosanto diritto alle ferie estive da parte di quello stesso personale che è stato già pesantemente gravato da aggregazioni in occasione del vertice G7 di Taormina (ME) e che, come di consuetudine, verrà ulteriormente impiegato per i rinforzi estivi nel corso dei prossimi mesi.
E’ oltremodo evidente, infatti, che il penalizzante impiego al quale sarà sottoposto il suddetto personale non è originato dall’inattesa insorgenza di emergenze di natura eccezionale ma bensì scaturisce dall’approssimazione e dalla faciloneria alla quale da tempo ci ha abituati l’Ufficio Concorsi della Direzione Centrale per le Risorse Umane, la cui disinibita gestione già ha visto ricadere sull’intera Amministrazione un pesantissimo e difficilmente recuperabile danno di immagine.
E’ giunto finalmente il momento, al pari di altre gravi situazioni già segnalate da questa O.S., che ciascuno risponda per i danni arrecati e che le responsabilità individuali non vengano scaricate sempre sull’anello più debole del sistema, secondo la logica perversa e inaccettabile del “che ognuno si assuma le mie responsabilità”, che da troppo tempo continua a regnare in questa Amministrazione!
Distinti saluti.
Il Coordinatore Nazionale CONSAP
Cesario Bortone
Concorso per 1148 Agenti della Polizia di Stato, ultime, il 26 maggio sarà pubblicato il bando, esami presso la sede della Fiera di Roma
Il Capo della Polizia, Prefetto Franco Gabrielli, ha annunciato oggi pomeriggio, durante le fasi di una riunione sindacale presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, che il concorso per 1148 Agenti della Polizia di Stato sarà pubblicato il prossimo 26 maggio e le prove d’esame si svolgeranno alla Fiera di Roma per 30 giorni lavorativi a decorrere dal 24 luglio p.v.
Ricordiamo che (queste notizie sottostanti fonte archivio web money.it):
Nel dettaglio, dei 1.148 posti da allievi agenti ben 893 saranno riservati ai civili, mentre i restanti 255 saranno di esclusiva per coloro che hanno un trascorso militare.
I requisiti per partecipare al concorso:
- possesso della cittadinanza italiana e godimento dei diritto politici;
- età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai 30;
- idoneità culturale, fisica, psichica ed attitudinale al servizio di polizia;
- titolo di studio di scuola media dell’obbligo;
- non essere stati espulsi dalle Forze Armate;
- non aver riportato condanne per delitti colposi.
In questo concorso i parametri fisici dei candidati verranno valutati in base alle nuove disposizioni del Consiglio dei Ministri, quindi non ci sarà alcuna limitazione per l’altezza. Infatti, lo scorso luglio il Consiglio dei Ministri ha deciso di:
“Non precludere l’accesso alle Forze Armate, alle Forze di Polizia, e al Corpo dei Vigili del Fuoco in ragione della mancanza del requisito dell’altezza minima prevista dalle attuali disposizioni, ma di consentire la valutazione dei soggetti in base a differenti parametri dai quali possa comunque desumersi la più generale, ma imprescindibile idoneità fisica del candidato allo svolgimento del servizio militare o d’istituto”.
La prova d’esame consisterà in un questionario volto a verificare l’adeguata preparazione del candidato su alcune discipline. In particolare, sarà prevista:
- la compilazione di un questionario con domande a risposte sintetiche o multiple su argomenti di cultura generale e sulle materie previste nei programmi delle scuole medie dell’obbligo;
- quesiti per accertare un sufficiente livello di conoscenza della lingua straniera indicata dal candidato al momento della compilazione del bando;
- quesiti per accertare una conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche.
Questa prova verrà superata solamente da coloro che riporteranno un punteggio non inferiore ai sei decimi. A questo punto i candidati verranno sottoposti agli accertamenti dei requisiti psichici e attitudinali secondo l’ordine della graduatoria.
Chi al termine della prova scritta si posizionerà nelle prime 10.000 posizioni della graduatoria dovrà presentarsi per 4 giorni presso la caserma di Polizia di Roma Spinaceto per sottoporsi alle visite mediche e alle prove fisiche.
I quattro giorni saranno così strutturati:
- 1° giorno: consegna certificati medici, analisi e titoli di studio. I candidati poi dovranno sostenere le prove fisiche (1.000 metri di corsa, salto in alto, trazioni alla sbarra). Il pomeriggio sarà dedicato ai test attitudinali e al Minnesota test (500 domande vero o falso);
- 2°giorno: visite mediche;
- 3°giorno: colloquio con lo psicologo il quale chiederà delucidazioni su alcune risposte del test attitudinale;
- 4°giorno: colloquio con il perito selettore, test dello specchio ed eventuale colloquio con la commissione. Al termine del 4° giorno i candidati riceveranno l’esito di idoneità o inidoneità.
Gradualmente, quindi, i vincitori del concorso verranno nominati allievi agenti della Polizia di Stato, e dovranno iniziare un corso di formazione della durata di 6 mesi. Coloro che termineranno con successo i 6 mesi di corso cominceranno un periodo di 6 mesi in cui sono Agenti in Prova.
Alla fine della prova, verranno nominati Agenti effettivi e assegnati ad un Reparto (o ufficio) situato in una regione diversa da quella di residenza.
Musica, Spettacolo e Beneficenza, Luca Guadagnini in Rock per un Bambino “nona edizione” il 20 maggio 2017 ore 20.30 al Palacesaroni di Genzano, evento dedicato alla “piccola Aurora” prematuramente scomparsa, incasso al Reparto Neonatologia Medica e Chirurgica dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma
Rock per un Bambino.
Evento di beneficenza giunto alla 9^ edizione che si svolge al Palacesaroni di Genzano di Roma il 20 Maggio con il patrocinio dell’Ospedale Bambino Gesu’ di Roma e del Comune di Genzano di Roma.
Tanti gli artisti che corso degli anni sono stati meravigliosi “Compagni di Viaggio” e che anche quest’anno stanno dando conferma della loro presenza e che allieteranno la serata consentendo con la loro presenza di devolvere parte dell’incasso ad un progetto specifico in totale sintonia e condivisione con il Reparto di Neonatologia dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesu’.
La Segreteria Provinciale CONSAP di Roma sostiene evento!
Per tutti coloro che sono interessati all’acquisto dei biglietti ingresso al prezzo popolare di 13 euro, sono pregati di inviare una mail a: segreteria@consaproma.com
Vi aspettiamo!!!
Altri ospiti-artisti presenti all’evento:
A chi è dedicato evento…
Luca Guadagnini si riaffaccia nel panorama musicale con una canzone solare, apparentemente scanzonata ma con un messaggio profondo. Un sorriso come arma per affrontare ogni male, come forma di comunicazione tra tutte le culture del mondo, come invito alla solidarietà e condivisione. Una melodia allegra e fresca per ricordare che a volte basta poco per cambiare il colore di una giornata.
Il brano, già disponibile suAmazon.it, sarà in radio e sulla piattaforma iTunes a partire dal3 aprile e sarà la sigla della nona edizione di Rock per un Bambino, la manifestazione organizzata da Luca che come ogni anno si terrà al Palacesaroni di Genzano. L’appuntamento per il 2017 è fissato al 20 maggio. “Anche quest’anno devolveremo gli incassi dell’evento al Reparto Neonatologia Medica e Chirurgica dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma“. Ad oggi, a cifra complessiva devoluta in beneficenza alla struttura supera i 135.000 Euro, tutti documentati.
Noemi, Francesco Gabbani, Luca Dirisio, Manuela Villa, Anna Tatangelo, Francesco Facchinetti, I Cugini di Campagna, Marco Masini, Loredana Errore, Simone Cristicchi, Antonio Maggio, Zero Assoluto, Mariella Nava sono solo alcuni che, negli anni hanno sposato il progetto di Luca. Al quale anche quest’anno non mancherà il supporto di Gigi D’Alessio. “La collaborazione con lui è nata nel 2011. Gli ho raccontato quello che stavo facendo e si è messo da subito a mia disposizione. Mi ha concesso la sua sala d’incisione e nel 2014, con la sua etichetta, la GGD, ha prodotto il mio singolo Tornerà l’Aurora, che ripercorre il mio vissuto con la mia bambina. La nostra, più che una collaborazione, è una bella amicizia della quale non posso non andare fiero”. D’Alessio ha avuto modo di ascoltare nei giorni scorsi il nuovo brano di Luca. Così lo ha chiamato e gli ha detto: “Guaglio’, bravissimo! Stai migliorando sempre di più. Il mondo in un sorriso è bellissimo, sia nelle parole che nella musica. Vuoi forse farmi concorrenza in classifica?”. Luca non ha replicato, ma nel suo sorriso c’era la conferma ai sospetti del cantautore napoletano. E…il mondo.
Biografia Luca Guadagnini:
Luca Guadagnini e la sua band nel 2004 pubblica il cd Troppo duri per morire (JBK records), i singoli I ragazzi del bar (con Franco Califano), Il Mondo (con Jimmy Fontana), Vacanze in Italià (con Edoardo Vianello). Nel 2013 però la Band si scioglie e diventa Luca Guadagnini and Band su espressa richiesta di Gigi D’Alessio che entra nel progetto con la sua etichetta discografica (GGD). La Band è composta da: Luca Guadagnini (voce); Enzino Borghesi (piano, tastiere e cori); Enzo Alberigi (basso, arrangiamenti live); Fabrizio Menichelli (chitarra acustica e cori). Il 24 maggio 2014 è stato presentato ufficialmente l’Ep Tornerà l’Aurora (GGD/Sony). Il disco, composto da sette brani, scritti in collaborazione con Alessandro Mancuso e arrangiati dal Maestro Adriano Pennino, si avvale della presenza di Lele Melotti alla batteria, Maurizio Fiordilisio alla chitarra elettrica e di Fabrizio Palma ai cori. Rappresenta l’album di crescita musicale di Luca Guadagnini che ha dedicato il singolo Tornerà l’Aurora alla figlia prematuramente scomparsa.
Testo “Il mondo in un sorriso” (Guadagnini/Mancuso)
Sale sale questa voglia che ho di ridere
e non c’è cura a questa malattia di vivere
oggi ridi un po’ e togli questa maschera
il sole asciugherà ogni tua lacrima
e se tutto va bene
domani migliorerà
dopodomani di più
se sorridi anche tu
in un sorriso c’è il mondo
e tutto illuminerà
e non c’è spazio profondo
che non avvicinerà
fino ai confini del mondo
dovunque si capirà
se non ce ne hai uno tuo te ne darò
qualcuno dei miei
Sale sale questa voglia che ho di esserci
e non c’è male che non si possa combattere
basta curvare le labbra all’insù e cantare con me
una medicina fantastica che porti sempre con te!
in un sorriso c’è il mondo
e tutto illuminerà
e non c’è spazio profondo
che non avvicinerà
fino ai confini del mondo
dovunque si capirà
se non ce ne hai uno tuo te ne darò
qualcuno dei miei
apri ii un poco il charleston
metti la chitarra un po’ distorta
spingi quasi al massimo
giusto un poco di casino
questo è rock per un bambino!
in un sorriso c’è il mondo
e tutto illuminerà
anche se non sei contento
vedrai che ti aiuterà
lo sentirai dal profondo
venire sempre più su
è come un’onda che sale sale sale sale
sale sale sale sale
in un sorriso c’è il mondo
e tutto illuminerà
e non c’è spazio profondo
che non avvicinerà
fino ai confini del mondo
dovunque si capirà
se non ce ne hai uno tuo te ne darò
qualcuno dei miei.
IL MONDO IN UN SORRISO
di Luca Guadagnini
Ed. Mus. GGD
CHITARRE ACUSTICHE ED ELETTRICHE: Fabrizio Menichelli – Leandro Gaiardoni
BASSO ELETTRICO: Enzo Alberigi
BATTERIA: Simone Fascianelli
TASTIERA: Enzino Borghese
PRODUZIONE: Alessandro Mancuso
RECORDING STUDIO: FOX Studio
FONICO: Luigi Caputo
VOCAL TRACKS: Luca Guadagnini
Convenzioni, Antonello Costa in “Non ci Posso CREDERE”, Teatro Manzoni di Roma, riduzione biglietto ingresso per gli iscritti CONSAP, ultimissimi giorni !!
Ultimissimi giorni per l’eccezionale scontistica allo spettacolo ” Non ci Posso CREDERE” di Antonello Costa presso il Teatro Manzoni di Roma.
Stampa il volantino in allegato, prenota al 327 479 7675 (sms WhatsApp o telefonando) o invia email a promozione.antonellocosta@gmail.com citando sempre CONSAP.
Compreso nella prenotazione, al vostro arrivo al Teatro riceverete i biglietti omaggio di OasiPark.
Divertimento assicurato con Antonello Costa !
Teatro Manzoni, via Monte Zebio 14-c.
Con: Antonello Costa, Annalisa Costa, Pierre Bresolin.
Regia: Antonello Costa.
Spettacoli: mar-ven ore 21; sab ore 17 e 21; dom ore 17,30.
http://www.teatromanzoni.info
Assistenza fiscale in convenzione per gli iscritti alla CONSAP, rinnovato accordo con il CAF Italia
E’ stata rinnovata anche per il 2017 la convenzione fra la CONSAP ed il CAF Italia per l’assistenza fiscale.
In virtù dell’accordo il costo della dichiarazione dei redditi è rimasto quello dello scorso anno ossia euro 10, inoltre ogni nostro iscritto godrà dell’agevolazione presentando al compilatore del Caf Italia anche le dichiarazioni di familiari ed amici.
La convenzione è valida solo per le pratiche trattate e gli appuntamenti presi presso la sede nazionale della CONSAP in via Nazionale 214. Per informazioni ed appuntamenti prendere contatto con il consulente fiscale dedicato Michele Purrone al numero 340.1891736 oppure inviando una mail all’indirizzo michele.purrone@live.it .