CORONAVIRUS, Emergenza Sanitaria, la CONSAP segnala alla Direzione Centrale di Sanità del Dipartimento della P.S.

Emergenza Sanitaria CoronaVirus - CONSAP Sindacato di Polizia
Emergenza Sanitaria CoronaVirus - CONSAP Sindacato di Polizia

Emergenza Sanitaria CoronaVirus – CONSAP Sindacato di Polizia

CORONAVIRUS, Emergenza Sanitaria, la CONSAP segnala alla Direzione Centrale di Sanità del Dipartimento della P.S., tampone e controllo sanitari a tutti i poliziotti che hanno avito contatti con persone nelle “zone rosse” di focolaio.

Il Segretario Generale Nazionale della CONSAP Cesario BORTONE ha ricevuto rassicurazioni dalla Direzione Centrale di Sanità  del Dipartimento della P.S. in vista del ritorno a Roma dei 12 operatori dei RPC  (Reparto Prevenzione Crimine) che hanno garantito la sicurezza e il controllo nelle zone rosse del contagio.
Il tema era stato sollevato dalla Segreteria Provinciale della CONSAP di ROMA, riunitasi oggi, attraverso la preoccupazione espressa dal Segretario Provinciale Gianluca CASTELLI.
Quest’ultimo aveva sottolineato la mancanza di protocolli sanitari atti a tutelare i poliziotti impiegati in questo servizio ed i loro familiari e colleghi.
Il tema è stato ritenuto di assoluta priorità e si è inteso sensibilizzare la stessa Direzione di Sanità che ha assicurato che prima del ritorno a Roma i colleghi saranno sottoposti ad una accurata visita medica presso la Task Force sanitaria di Piacenza.
La CONSAP come già aveva fatto per i RPC del Piemonte si è mossa a tutela della salute del personale ma auspica che la procedura medica del tampone venga estesa a tutto il personale di Polizia che possa aver avuto contatti con persone e luoghi delle zone focolaio.

 

Gianluca CASTELLI, Segretario Provinciale di ROMA - CONSAP Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

Gianluca CASTELLI, Segretario Provinciale di ROMA – CONSAP Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...