Tag Archives: segreteria@consaproma.com

INFORMA ROMA Novembre 2020, il Notiziario di Informazione Sindacale della Segreteria Provinciale di ROMA della CONSAP, vota il sondaggio di gradimento

INFORMA ROMA - CONSAP

INFORMA ROMA N.11/2020

In rete “INFORMA ROMA”, Novembre 2020, Notiziario di informazione Sindacale della Segreteria Provinciale di ROMA della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, Supplemento al CONSAP Informa Nazionale, SUPPLEMENTO AL CONSAP INFORMA – AGENZIA DI INFORMAZIONE NAZIONALE – AUTORIZZAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 110 DEL 17.03.2003

In questo numero:

– Obiettivo Crescita Associativa e Maggiori Tutele per il personale di Polizia;

Continua a leggere

WebApp Polizia di Stato CONSAP, omaggio natalizio, per tutti gli iscritti al sindacato in regola con il tesseramento per il 2019

In regalo per tutti gli iscritti al sindacato in regola con il tesseramento per l'anno 2019
WebApp Polizia di Stato CONSAP - Compatibile Sistema Ios e Android

WebApp Polizia di Stato CONSAP – Compatibile Sistema Ios e Android

La nuova e affiatata Segreteria Provinciale CONSAP di Roma è lieta di annunciare uno straordinario regalo per tutti gli iscritti al sindacato della provincia romana in regola con il tesseramento per l’anno 2019, la WebApp Polizia di Stato CONSAP, studiata e realizzata con cura dalla prestigiosa casa editrice LaTribuna in riferimento ad accorgimenti e richieste della nostra organizzazione sindacale.
TUTTI I CODICI FONDAMENTALI A PORTATA DI CLICK !
TUTTO GRATUITO PER I NOSTRI ISCRITTI CONSAP !

Il nuovo passo della CONSAP è rivolto ancora di più alla cura di ogni singolo iscritto, anche nelle scelte del materiale di supporto e di sussidio per gli operatori di Polizia, impegnati, nel quotidiano, nel difficile compito lavorativo assegnato dove occorre una crescente e aggiornata preparazione e attenzione professionale. Proprio per questi motivi abbiamo voluto pensare un prodotto comodo e molto utile, uno strumento di veloce consultazione, tecnologico, telematico e strutturato per il presente e il futuro, poter consultare i Codici direttamente sullo smartphone o tablet per rimanere sempre aggiornati costantemente… “un collega amico in più da portare sempre con noi”.

SISTEMA COMPATIBILE IOS E ANDROID

Un nostro impegno, come Segreteria Provinciale di Roma, senza sponsor e senza aiuti “esterni”, quale segno di riconoscimento per i nostri fedeli iscritti, coerenti e leali, proprio come noi, nelle scelte, fino alla fine!

Una grande novità e accesso gratuito per tutti gli iscritti alla CONSAP della città di Roma e Provincia in regola con il tesseramento per l’anno 2019.

Nuovo Codice della Strada e Regolamento
Codice Penale e Procedura Penale
TULPS e le Leggi Complementari – Codice di Pubblica Sicurezza
Codice dell’Immigrazione
Codice delle Armi e degli Esplosivi
Codice Tributario
Legislazione Complementare di interesse per le Forze di Polizia (armi, misure di prevenzione, ordine pubblico, prostituzione, stupefacenti, terrorismo, ecc)

L’accesso alla WebApp Polizia di Stato CONSAP Gratuito decorrerà dal 7 gennaio 2019 (per la durata di 1 anno) per tutti gli iscritti in regola per il tesseramento per l’anno 2019 e per tutte le NUOVE adesioni al nostro sindacato pervenute entro dicembre 2018.  

Tutti i segretari di sezione CONSAP sono pregati di prendere contatti con la Segreteria Provinciale di Roma alle note utenze telefoniche, oppure inviare una mail a segreteria@consaproma.com per accordi sulle modalità di consegna e richiesta WebApp Polizia di Stato CONSAP.

Ogni singolo iscritto, attraverso il proprio rappresentante di sezione, dovrà inviare la richiesta della WebApp alla mail dedicata:  segreteria@consaproma.com

Si avvisa, inoltre, che sarà possibile ritirare anche i biglietti per partecipare alla Befana del Poliziotto 2019 in fase di organizzazione con tantissime sorprese per bambini e famiglie e tanti artisti vip dello spettacolo, cinema e televisione.

AGENDA per la Polizia di Stato CONSAP, omaggio natalizio, per tutti gli iscritti al sindacato in regola con il tesseramento per il 2019

AGENDA per la Polizia di Stato CONSAP 2019, in regalo per tutti gli iscritti al sindacato

AGENDA per la Polizia di Stato CONSAP 2019, in regalo per tutti gli iscritti al sindacato

La nuova e affiatata Segreteria Provinciale CONSAP di Roma è lieta di annunciare un bellissimo regalo per tutti gli iscritti al sindacato della provincia romana in regola con il tesseramento per l’anno 2019, l’AGENDA per la Polizia di Stato, studiata e realizzata con cura dalla prestigiosa casa editrice LaTribuna in riferimento ad accorgimenti e richieste della nostra organizzazione sindacale.
Il nuovo passo della CONSAP è rivolto ancora di più alla cura di ogni singolo iscritto, anche nelle scelte del materiale di supporto e di sussidio per gli operatori di Polizia, impegnati, nel quotidiano, nel difficile compito lavorativo assegnato dove occorre una crescente e aggiornata preparazione e attenzione professionale. Proprio per questi motivi abbiamo voluto far realizzare un prodotto comodo e molto utile, uno strumento tradizionale ma corredato e strutturato per il presente e il futuro “un collega amico in più da portare sempre con noi”.

Un nostro impegno, come Segreteria Provinciale di Roma, senza sponsor e senza aiuti “esterni”, quale segno di riconoscimento per i nostri fedeli iscritti, coerenti e leali, proprio come noi, nelle scelte, fino alla fine!

Un vero e proprio elegante Organizer, con pubblicazioni giuridiche, l’AGENDA versione pocket per una migliore praticità di trasporto, prevede la possibilità di annotare codici, numeri, e-mail, dati significativi e personali, pagina suddivisa in quattro sezioni dove riportare i servizi prestati, le annotazioni, gli appuntamenti e le commissioni. Alla base di ogni pagina è riportato il calendario del mese in corso, con indicazione della settimana e del giorno corrente, pagina planning settimanale per l’inizio di ogni settimana nel diario, per programmare le proprie attività, riepilogo mensile dei servizi prestati, delle assenze e dei corrispettivi da percepire (turno di servizio, lavoro straordinario, recuperi riposo, reperibilità, assenza dal servizio, missione, riposi settimanali, festività infrasettimanali, giornate non lavorative non fruite da recuperare), resoconto esercitazioni di tiro. All’interno dell’AGENDA la parte normativa con il T.U.L.P.S. e normativa complementare (testo vigente aggiornato alla Gazzetta Ufficiale n. 209 dell’8 settembre 2018), l’A.N.Q. Accordo Nazionale Quadro vigente e il Contratto Nazionale di Lavoro per le Forze di Polizia ad Ordinamento Civile.

Tutti i segretari di sezione CONSAP sono pregati di prendere contatti con la Segreteria Provinciale di Roma alle note utenze telefoniche, oppure inviare una mail a segreteria@consaproma.com per accordi su giorni e orari ritiro (previsto per i primi giorni dicembre 2018).

Si avvisa, inoltre, che al ritiro dell’AGENDA, sarà possibile ritirare anche i biglietti per partecipare alla Befana del Poliziotto 2019 in fase di organizzazione con tantissime sorprese per bambini e famiglie e tanti artisti vip dello spettacolo, cinema e televisione.

Roma, IV° Congresso Provinciale CONSAP “un sindacato di partecipazione e di condivisione per la dignità e l’unione tra i poliziotti”, Questura di Roma, lunedì 15 ottobre 2018

IV° Congresso Provinciale CONSAP Roma

IV° Congresso Provinciale CONSAP Roma

Si svolgerà lunedì 15 ottobre 2018, dalle ore 10.00, presso la “Sala Augusto Cocola” della Questura di Roma, il IV° Congresso Provinciale della CONSAP Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia dal titolo “un sindacato di partecipazione e di condivisione per la dignità e l’unione tra i poliziotti”.

Saranno presenti tutti i dirigenti sindacali CONSAP delegati aventi diritto al voto, provenienti da tutta Roma e votati, con indicazione e sottoscrizione a verbale, nei congressi locali, secondo il regolamento congressuale vigente.

Interventi del Coordinatore CONSAP per l’Italia Centrale Cesario Bortone,  degli Avvocati Laura Pastorelli e Vittorio Palamenghi, dibattito in materia di sicurezza nella capitale e provincia, votazione e elezione della nuova Segreteria Provinciale di Roma, relazioni dei Segretari Provinciali e Locali delegati, conclusioni del Segretario Nazionale CONSAP Elisabetta Ricchio.

Modera il giornalista di RaiNews Pierfrancesco Pensosi.
Media Partner: Retesole (canale 17 DGT) , Elleradio (88,100 FM)

Infomail: segreteria@consaproma.com 

Locandina CONGRESSO in pdf

Verso il Congresso Provinciale: al via i Congressi Locali in tutta Roma e Provincia per un sindacato ancora più forte ed eletto dai colleghi

Verso il Congresso Provinciale: al via i Congressi Locali in tutta Roma e Provincia

Verso il Congresso Provinciale: al via i Congressi Locali in tutta Roma e Provincia

La Segreteria Provinciale CONSAP di Roma ha ufficialmente aperto le attività preparatorie alle fasi congressuali locali che si svolgeranno in tutti gli uffici di Polizia della città di Roma e Provincia dove è
organizzata una sezione locale CONSAP. Il via ai Congressi, dove saranno elette le nuove sezioni locali o riaffermate le già operative sezioni locali, è stato definito alla riunione di Segreteria Provinciale
del 20 agosto 2018 con apposita, verbalizzata e sottoscritta delibera, successivamente riconosciuta dalla superiore Segreteria Nazionale. I Congressi Locali, da svolgere entro il termine tassativo del 10
ottobre 2018, saranno indispensabili per determinare i delegati al prossimo Congresso Provinciale di Roma fissato al 25 ottobre 2018 con luogo e orari ancora da stabilire.
Nei prossimi giorni, TUTTE le strutture territoriali romane,riceveranno, attraverso i consueti canali d’informazione e comunicazione il regolamento congressuale locale. Per ogni tipo d’assistenza e informazione tutti gli interessati potranno inviare una mail a: segreteria@consaproma.com oppure
consaproma@pec-legal.it .
Si confida nella massima collaborazione di TUTTI e nel rispetto delle date indicate.

 

Apri, leggi e diffondi il comunicato qui sotto allegato !

Comunicato Avvio Congressi Locali CONSAP Roma

Comunicato Avvio Congressi Locali CONSAP Roma

Il lato oscuro dei social media, seminario di criminologia, con la dott.ssa Roberta Bruzzone, il 27 ottobre alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, richiesta al Dipartimento della P.S. la frequenza in aggiornamento professionale

Il Lato Oscuro dei Social Media – nuovi scenari di rischio, nuovi predatori, nuove strategie di tutela”

Per venerdì 27 ottobre 2017, la Segreteria Nazionale CONSAP ha organizzato, dalle ore 9.30 alle ore 18.30, presso la Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri  – Largo Chigi 19 – ROMA – un Seminario di Criminologia dal titolo “Il Lato Oscuro dei Social Media – nuovi scenari di rischio, nuovi predatori, nuove strategie di tutela”.  Tra i relatori, la presenza della celebre dott.ssa Roberta Bruzzone, Criminologa  – Psicologa Forense e Presidente dell’Accademia Internazionale di Scienze Forensi , del Sostituto Procuratore della Repubblica Flaminio Monteleone, dell’Avv. Emanuele Florindi, del Segretario Nazionale Generale f.f. della CONSAP  Stefano Spagnoli e di esperti del diritto e dell’investigazione che arricchiranno le ore di aggiornamento professionale del seminario. Sono state invitate a partecipare anche  autorità dell’Amministrazione di P.S. e di Governo.
E’ stato richiesto al Dipartimento della P.S. il riconoscimento della giornata di studio come aggiornamento professionale, essendo le tematiche trattate rispondenti ai programmi di lavoro degli operatori di Polizia.
Nelle prossime comunicazioni su questo sito web maggiori informazioni sul seminario.

Accademia Internazionale di Scienze Forensi Il Seminario è in collaborazione con l’Accademia Internazionale di Scienze Forensi.

Ingresso riservato al personale della Polizia di Stato con accredito (per la capienza dei posti) alla mail dedicata: segreteria@consaproma.com

 

 

Scarica il PDF della Locandina Seminario

 dott.ssa Roberta Bruzzone, Criminologa  - Psicologa Forense e Presidente dell'Accademia Internazionale di Scienze Forensi

 

Sci Campocatino (Frosinone), sport invernali, convenzione stagione invernale 2017-2018, tariffe agevolate per gli iscritti alla CONSAP

Convenzione Sci Campocatino e sindacato CONSAP

Convenzione Sci Campocatino e sindacato CONSAP

Convenzione attiva per la stazione di sport invernali di “Campocatino” esclusivamente riservata agli iscritti alla CONSAP e relativo nucleo familiare.
Brevi e lunghe vacanze a prezzi davvero competitivi con offerte esclusive dall’acquisto di skipass alla vacanza full optional, lezioni e corsi di sci e snowboard, noleggio attrezzature presso le strutture del posto (Scuole Sci), quotazioni riservate e particolari per soggiorni in strutture alberghiere convenzione, organizzazione di gare promozionali di sci alpino, con servizio completo di preparazione ed assegnazione pista riservata, tracciatura e cronometraggio.
Listino prezzi festivo e prefestivo, plurigiornalieri, festività natalizie e week-end, stagionali.

Per tutte le informazioni e per conoscere tariffe e prezzi riservati agli iscritti alla CONSAP chiamare in Segreteria Provinciale (c/o Questura di Roma) al 06.46863116 oppure inviare una mail a segreteria@consaproma.com 

 

Musica, Spettacolo e Beneficenza, Luca Guadagnini in Rock per un Bambino “nona edizione” il 20 maggio 2017 ore 20.30 al Palacesaroni di Genzano, evento dedicato alla “piccola Aurora” prematuramente scomparsa, incasso al Reparto Neonatologia Medica e Chirurgica dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma

Locandina Rock per un Bambino 9^ edizione del 20 Maggio 2017

Locandina Rock per un Bambino 9^ edizione del 20 Maggio 2017

Rock per un Bambino.
Evento di beneficenza giunto alla 9^ edizione che si svolge al Palacesaroni di Genzano di Roma il 20 Maggio con il patrocinio dell’Ospedale Bambino Gesu’ di Roma e del Comune di Genzano di Roma.
Tanti gli artisti che corso degli anni sono stati  meravigliosi “Compagni di Viaggio” e che anche quest’anno stanno dando conferma della loro presenza e che allieteranno la serata consentendo con la loro presenza di devolvere parte dell’incasso ad un progetto specifico in totale sintonia e condivisione con il Reparto di Neonatologia dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesu’.
La Segreteria Provinciale CONSAP di Roma sostiene evento!
Per tutti coloro che sono interessati all’acquisto dei biglietti ingresso al prezzo popolare di 13 euro, sono pregati di inviare una mail a: segreteria@consaproma.com 
Vi aspettiamo!!!

Altri ospiti-artisti presenti all’evento:

A chi è dedicato evento…

Luca Guadagnini si riaffaccia nel panorama musicale con una canzone solare, apparentemente scanzonata ma con un messaggio profondo. Un sorriso come arma per affrontare ogni male, come forma di comunicazione tra tutte le culture del mondo, come invito alla solidarietà e condivisione. Una melodia allegra e fresca per ricordare che a volte basta poco per cambiare il colore di una giornata.
Il brano, già disponibile suAmazon.it, sarà in radio e sulla piattaforma iTunes a partire dal3 aprile e sarà la sigla della nona edizione di Rock per un Bambino, la manifestazione organizzata da Luca che come ogni anno si terrà al Palacesaroni di Genzano. L’appuntamento per il 2017 è fissato al 20 maggio. “Anche quest’anno devolveremo gli incassi dell’evento al Reparto Neonatologia Medica e Chirurgica dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma“. Ad oggi, a cifra complessiva devoluta in beneficenza alla struttura supera i 135.000 Euro, tutti documentati.
Gigi D'Alessio con Luca GuadagniniNoemi, Francesco Gabbani, Luca Dirisio, Manuela Villa, Anna Tatangelo, Francesco Facchinetti, I Cugini di Campagna, Marco Masini, Loredana Errore, Simone Cristicchi, Antonio Maggio, Zero Assoluto, Mariella Nava sono solo alcuni che, negli anni hanno sposato il progetto di Luca. Al quale anche quest’anno non mancherà il supporto di Gigi D’Alessio. “La collaborazione con lui è nata nel 2011. Gli ho raccontato quello che stavo facendo e si è messo da subito a mia disposizione. Mi ha concesso la sua sala d’incisione e nel 2014, con la sua etichetta, la GGD, ha prodotto il mio singolo Tornerà l’Aurora, che ripercorre il mio vissuto con la mia bambina. La nostra, più che una collaborazione, è una bella amicizia della quale non posso non andare fiero”. D’Alessio ha avuto modo di ascoltare nei giorni scorsi il nuovo brano di Luca. Così lo ha chiamato e gli ha detto: “Guaglio’, bravissimo! Stai migliorando sempre di più. Il mondo in un sorriso è bellissimo, sia nelle parole che nella musica. Vuoi forse farmi concorrenza in classifica?”. Luca non ha replicato, ma nel suo sorriso c’era la conferma ai sospetti del cantautore napoletano. E…il mondo.

Immagini delle precedenti edizioni di Rock per un BambinoImmagini delle precedenti edizioni di Rock per un Bambino

Biografia Luca Guadagnini:

Luca Guadagnini e la sua band nel 2004 pubblica il cd Troppo duri per morire (JBK records), i singoli I ragazzi del bar (con Franco Califano), Il Mondo (con Jimmy Fontana), Vacanze in Italià (con Edoardo Vianello). Nel 2013 però la Band si scioglie e diventa Luca Guadagnini and Band su espressa richiesta di Gigi D’Alessio che entra nel progetto con la sua etichetta discografica (GGD). La Band è composta da: Luca Guadagnini (voce); Enzino Borghesi (piano, tastiere e cori); Enzo Alberigi (basso, arrangiamenti live); Fabrizio Menichelli (chitarra acustica e cori). Il 24 maggio 2014 è stato presentato ufficialmente l’Ep Tornerà l’Aurora (GGD/Sony). Il disco, composto da sette brani, scritti in collaborazione con Alessandro Mancuso e arrangiati dal Maestro Adriano Pennino, si avvale della presenza di Lele Melotti alla batteria, Maurizio Fiordilisio alla chitarra elettrica e di Fabrizio Palma ai cori. Rappresenta l’album di crescita musicale di Luca Guadagnini che ha dedicato il singolo Tornerà l’Aurora alla figlia prematuramente scomparsa.

Il nuovo brano di Luca Guadagnini - "Il mondo in un sorriso" (Guadagnini/Mancuso)


Testo “
Il mondo in un sorriso” (Guadagnini/Mancuso)
Sale sale questa voglia che ho di ridere

e non c’è cura a questa malattia di vivere

oggi ridi un po’ e togli questa maschera

il sole asciugherà ogni tua lacrima

e se tutto va bene

domani migliorerà

dopodomani di più

se sorridi anche tu

in un sorriso c’è il mondo

e tutto illuminerà

e non c’è spazio profondo

che non avvicinerà

fino ai confini del mondo

dovunque si capirà

se non ce ne hai uno tuo te ne darò

qualcuno dei miei

Sale sale questa voglia che ho di esserci

e non c’è male che non si possa combattere

basta curvare le labbra all’insù e cantare con me

una medicina fantastica che porti sempre con te!

in un sorriso c’è il mondo

e tutto illuminerà

e non c’è spazio profondo

che non avvicinerà

fino ai confini del mondo

dovunque si capirà

se non ce ne hai uno tuo te ne darò

qualcuno dei miei

apri ii un poco il charleston

metti la chitarra un po’ distorta

spingi quasi al massimo

giusto un poco di casino

questo è rock per un bambino!

in un sorriso c’è il mondo

e tutto illuminerà

anche se non sei contento

vedrai che ti aiuterà

lo sentirai dal profondo

venire sempre più su

è come un’onda che sale sale sale sale

sale sale sale sale

in un sorriso c’è il mondo

e tutto illuminerà

e non c’è spazio profondo

che non avvicinerà

fino ai confini del mondo

dovunque si capirà

se non ce ne hai uno tuo te ne darò

qualcuno dei miei.


IL MONDO IN UN SORRISO

di Luca Guadagnini

Ed. Mus. GGD

CHITARRE ACUSTICHE ED ELETTRICHE: Fabrizio MenichelliLeandro Gaiardoni

BASSO ELETTRICO: Enzo Alberigi

BATTERIA: Simone Fascianelli

TASTIERA: Enzino Borghese

PRODUZIONE: Alessandro Mancuso

RECORDING STUDIO: FOX Studio

FONICO: Luigi Caputo

VOCAL TRACKS: Luca Guadagnini

Supermagic 14ma Edizione “PRODIGI”, Roma, dal 26 gennaio al 5 febbraio 2017, ingresso in convenzione CONSAP

Supermagic 14ma Edizione "PRODIGI", Roma, dal 26 gennaio al 5 febbraio 2017, ingresso in convenzione CONSAP

Supermagic 14ma Edizione “PRODIGI”, Roma, dal 26 gennaio al 5 febbraio 2017, ingresso in convenzione CONSAP

Supermagic 2017 il gran gala dell’Illusione, torna al teatro Olimpico con la quattordicesima edizione “Prodigi”. I più grandi prestigiatori del mondo del momento tornano ad esibirsi per il pubblico romano in un evento che è più di uno spettacolo magico: musiche originali, effetti tecnici innovativi, sorprese mirabolanti, coreografie mozzafiato e attimi di tensione saranno la cornice di un nuovo momento magico straordinario, come Supermagic ci ha ormai abituato a vivere.
L’evento, atteso dal pubblico di ogni età, vedrà in scena nuove magie, prestigiatori campioni del mondo e giovani virtuosi talenti, per portare, anche quest’anno, il pubblico di Supermagic in quel mondo straordinario, dove i prodigi sono talmente all’ordine del giorno da spingere chi guarda a superare ogni forma di stupore e di divertimento,fino ad immedesimarsi nel magico e credere di poter portare la magia di Supermagic nella propria vita quotidiana.
Due ore per uscire dalla realtà e poi farvi ritorno portando con sè la consapevolezza del magico.
Uno spettacolo di successo pensato per gli adulti, ma che piace anche ai bambini.

Per tuttti gli iscritti alla CONSAP (in regola con il tesseramento per l’anno in corso) è possibile acquistare i biglietti con una riduzione speciale, inviare richiesta a:
segreteria@consaproma.com , riceverete il codice sconto
da applicare in fase di acquisto biglietti da fare qui  https://goo.gl/aUiVHU

Inoltre, Supermagic 2017 offre un’esclusiva lezione di magia gratuita per imparare i segreti dai grandi maghi. La SCUOLA DI MAGIA aspetta tutti gli aspiranti maghi sul palco del Teatro Olimpico venerdì 27 Gennaio alle 17.30. Per partecipare e’ necessario prenotare compilando il modulo sul sito www.supermagic.it oppure inviando una mail con i dati personali all’indirizzo : scuola@supermagic.it

Sul sito WWW.SUPERMAGIC.IT è possibile accedere all’ AREA MAGICA e imparare con i video tutorial dei semplici effetti di magia per stupire chiunque.

Il giorno dello spettacolo, riceverete direttamente al programma di sala Teatro Olimpico i biglietti omaggio per le attrazioni di OasiPark.

SuperMagic 2017 e CONSAP, divertimento assicurato !!

Dal 26 gennaio al 5 febbraio al Teatro Olimpico di Roma Supermagic 2017 Prodigi.
Lo spettacolo con i migliori illusionisti del mondo:  Aaron Crow (Belgio), Basilio Tabacchi (Italia), Charlie Mag (Spagna), Marco Zoppi (Italia), Norbert Ferrè (Francia), Roxanne (Germania), Topas (Germania) e con la partecipazione di Remo Pannain.
http://www.supermagic.it
http://www.facebook.com/SupermagicFestival

Il Trailer sul canale YouTube dedicato evento:

Abuso e Maltrattamento all’Infanzia “come accogliere le rivelazioni del bambino”, corso organizzato dalla CONSAP Segreteria Nazionale

Abuso e Maltrattamento all'Infanzia "come accogliere le rilevazioni del bambino", corso organizzato dalla CONSAP Segreteria Nazionale

Abuso e Maltrattamento all’Infanzia “come accogliere le rilevazioni del bambino”, corso organizzato dalla CONSAP Segreteria Nazionale

L’Osservatorio Sanità della Consap ha organizzato per il 21 aprile 2016 presso l’Aula Magna della Divisione Personale della Questura di Roma, sita a Roma in via Statilia n. 30una interessantissima giornata di aggiornamento dal titolo:
Abuso e Maltrattamento all’Infanzia “come accogliere le rivelazioni del bambino”.
La dott.ssa Maria Pagano, nota  psicologa ed esperta della materia, ci guiderà nel mondo della  comunicazione verbale e non in uno contesto delicatissimo come quello dei minori vittime di abuso. In considerazione dell’importanza dell’argomento la Segreteria Provinciale CONSAP di Roma ha chiesto ufficialmente di accreditare l’evento come aggiornamento professionale ex art. 20 comm. 5 A.N.Q. Gli interessati possono  comunicare la propria adesione alla segreteria provinciale di Roma: segreteria@consaproma.com oppure direttamente all’Osservatorio Sanità Consap.

Clicca sulla locandina per leggere il programma

Abuso e Maltrattamento all'Infanzia "come accogliere le rilevazioni del bambino"

 

Studio di Psicologia AtèPsy, Ambulatorio Territoriale di Psicologia, convenzione CONSAP, psicoterapia, sostegno psicologico, consulenze relazionali, interventi domiciliari, servizi per il benessere psicologico, primo colloquio gratuito

Convenzione CONSAP Roma - Studio di Psicologia AtèPsy, Ambulatorio Territoriale di Psicologia

Convenzione CONSAP Roma – Studio di Psicologia AtèPsy, Ambulatorio Territoriale di Psicologia

Attiva la convenzione con lo Studio di Psicologia AtèPsy, Ambulatorio Territoriale di Psicologia per agevolazioni agli iscritti del sindacato di Polizia CONSAP e familiari, riguardante prestazioni psicologiche e psicoterapiche.
Primo colloquio gratuito, tariffe agevolate da tariffario generale.

Referente convenzione, titolare dello Studio AtèPsy, Dott.ssa Francesca Foco.

Per informazioni sulle tariffe riservate agli iscritti CONSAP rivolgersi sede sindacale presso la Questura di Roma al 06.46863116 oppure invia una mail a segreteria@consaproma.com 

 

Servizi:
Psicoterapia individuale e di coppia,
Sostegno psicologico per la terza età,
Supporto alla genitoralità,
Consulenze su tematiche relative all’adolescenza e alle problematiche relazionali,
Psicodiagnosi,
Psicoterapia per l’eta evolutiva,
Interventi domicialiari e territoriali

Ambulatorio Territoriale di Psicologia

L’idea di un Ambulatorio Territoriale di Psicologia nasce dalla nostra esperienza professionale di giovani psicologi nell’ambito del disagio psicologico e psichiatrico. Ogni giorno cerchiamo di proporre ai nostri pazienti un intervento improntato alla più autentica umanità, accoglienza del significato più profondo del malessere ed un sincero atteggiamento empatico. Spesso però è nostro comune riscontro che vuoi per lo stigma che circonda la sofferenza psichica vuoi per la scarsità o inaccessibilità delle risorse, il primo intervento sulle problematiche avviene molto tardi, e spesso al di là delle buone intenzioni, quello che realisticamente è fattibile è poco più di una riduzione del danno. Siamo fermamente convinti, come sancisce l’Art. 32 della Costituzione, che ogni persona abbia il diritto a vedersi tutelata la Salute nel senso più ampio: psico-fisico. E purtroppo quando lo Stato è deficitario, il cittadino è costretto a provvedervi in prima persona. Questo servizio racchiude nel proprio nome il senso più profondo del nostro intervento.

Dott.ssa Francesca Foco

Psicologa (iscritta all’ordine degli Psicologi della Calabria n”1288). Psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo-comportamentale ed esperta in musicoterapia. Ha conseguito un master in psicoterapia cognitivo-comportamentale dell’età evolutiva. Ad oggi ha maturato esperienza in strutture scolastiche, centri aggregativi di recupero sociale e strutture psichiatriche. Attualmente collabora come libera professionista in una struttura psichiatrica.

Convenzione CONSAP Roma - Studio di Psicologia AtèPsy, Ambulatorio Territoriale di Psicologia

Contatti

Contatti

Telefono: 3923810352
Sito Web: http://www.atepsy.com
Mail: atepsy@hotmail.com
Indirizzo: Viale della Primanvera 59, (Centocelle) 00171 Roma

Metro C – Gardenie – Bus:  412 – 558 – 213 – 542 – 543 – 544 – c5

Teatro, “C’è posto per tre!” con Stefano Ambrogi e Eleonora Cecere, commedia musicale all’Auditorium Santa Chiara, regia di Luigi Galdiero, unica data a Roma

Teatro, "C'è posto per tre!" con Stefano Ambrogi e Eleonora Cecere, commedia musicale all'Auditorium Santa Chiara, regia di Luigi Galdiero

Teatro, “C’è posto per tre!” con Stefano Ambrogi e Eleonora Cecere, commedia musicale all’Auditorium Santa Chiara, regia di Luigi Galdiero

Il 31 gennaio 2016 alle ore 18:00 presso l’Auditorium Santa Chiara sito in via Caterina Troiani, 90/91 Roma Luigi Galdiero, pluriennale esperienza nel mondo teatrale e non solo, recentemente premiato direttamente dalla Norman Academy con il “Capitolino d’Oro” presenta la divertentissima commedia musicale “C’è posto per tre” evento patrocinato dalla Norman Academy, la celeberrima istituzione internazionale che premia le arti le scienze e la cultura, dalla Compagnia dei Giovani Artisti Norman, seguito dalla Consap – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia – Segreteria Provinciale di Roma e dall’Oasi Park.

Per questa memorabile occasione Luigi Galdiero, che ad oggi è l’unico a portare in scena il folklore romanesco ad uno straordinario livello qualitativo, ha stabilito che il prezzo del biglietto fosse di 10 euro, proprio per dare l’opportunità a tutti i romani di assistere a questo esilarante spettacolo e proprio per il grande amore che Luigi Galdiero nutre per la “sua” Roma!

“C’è posto per tre” è stata definita il successo comico di quest’estate sia a Roma che in tour prima con Franco Oppini e poi con Stefano Ambrogi.

Il 31 gennaio ritroveremo sul palcoscenico attori e cantanti del calibro di Stefano Ambrogi, Eleonora Cecere, Ilio Vannucci, Emanuele Simeoli, David Mastinu, Valentina Galdiero e Alfredo Capogrossi. Il direttore di scena Manuel Sartirana, costumi di Marina Sarubbo, con l’assistenza di Walter Milanesi e Renato Caramico come direttore tecnico.

Sulla scena si articoleranno una serie di “buffi” personaggi ed un susseguirsi di battute che faranno ridere a crepapelle!

Stefano interpretato da Stefano Ambrogi, poliedrico attore di importanti film come “Febbre da Cavallo”, “Gallo Cedrone”, “Grande, Grosso e… Verdone” “Notte prima degli esami” e affermato attore di teatro: lo ricordiamo, infatti, nel Rugantino di Enrico Brignano nel ruolo di Gnecco, ne La Tosca di Luigi Magni; oltre ad essere attore affermato nel mondo della televisione: lo abbiamo visto in “R.I.S.”, “Il commissario Rex”, “Distretto di Polizia” e tanti altri.

In questo spettacolo, interpreterà un attore teatrale che decide di aprire un’osteria: “Da Stefano, premiata osteria romanesca” a causa della crescente crisi in cui versa il comparto artistico, ma, in cuor suo, resterà sempre vivido il desiderio di tornare sulle scene.

In questa impresa viene aiutato dalla figlia, Eleonora, (Eleonora Cecere), punta di diamante del programma più discusso degli anni ’90 Non è la Rai, che in questa divertentissima commedia anela a diventare una show girl, e, tra varie peripezie, guiderà il padre in un’avventura ricca di sorprese e colpi di scena. Eleonora la ricordiamo, invece, in importanti programmi televisivi come “Domenica In”, “Stasera mi butto”, “Tappeto Volante” e in film per il grande schermo come “L’intervista” di Federico Fellini, “La Famiglia” di Ettore Scola. In questa occasione indosserà costumi di scena della nota casa di abbigliamento Rifle e canterà due brani live, del vecchio repertorio di “Non è la Rai”, nonchè suoi cavalli di battaglia! Stefano sarà costretto a sopportare alcuni goffi personaggi, in quanto vittima del sistema burocratico italiano e gli verrà riconosciuta la licenza di apertura del locale la sera stessa: ma dovendo aprire immediatamente, dovrà selezionare dei camerieri che, rappresenteranno per lui la garanzia del personale in sala.

Insieme a loro un cast di grandissima valenza artistica composto da Valentina Galdiero intrepida e talentuosa, reduce dal tour con Max Tortora e Tiziana Cruciani per lo spettacolo “Di mamma non ce n’è una sola”, Ilio Vannucci, per anni al Sistina di Roma, che desidera diventare un’insegnante di Zumba, Emanuele Simeoli che vorrebbe fare… il parassita, David Mastinu, svogliato e supponente, ed infine l’immancabile “disturbatore” che gravita intorno a tutti i ristoranti: Alfredo Capogrossi.

Se ne vedranno di cotte e di crude anche perché questi personaggi veri e propri camerieri non sono e non lo diventeranno mai, nonostante gli sforzi di Stefano ed Eleonora. Motivo di grande ilarità e spasso sarà la partecipazione degli “ignari” spettatori (tre per ogni step), che verranno scelti a caso tra il pubblico, e da qui il titolo: “C’è posto per tre!”, che interagiranno con gli artisti sul palco, rivestendo un vero e proprio “ruolo” sulla scena.

Nell’osteria di Stefano ci sarà, inoltre, un susseguirsi di personaggi, l’uno diverso dall’altro: dal finto prete disonesto avido di denaro al politico corrotto, dalla coppia di “diversamente ommini” ad una coppia stranissima che vive all’ insegna dell’ “amore non è bello se non è litigarello”. Ma senza dare troppe anticipazioni vi invitiamo a partecipare ad uno spettacolo adatto a tutti, dove il motto è uno solo: “Ridere ma allo stesso tempo riflettere!”

Per gli iscritti alla CONSAP, in possesso della tessera adesione in corso di validità, prezzo ridotto a 8 euro, direttamente alle casse (è consigliabile inviare una richiesta pre-adesione alla casella di posta elettronica segreteria@consaproma.com).

“Minacce e Terrorismo di matrice Islamica, Analisi e Sistemi di Sicurezza”, Conferenza presso il Centro Polifunzionale – Scuola Tecnica della Polizia di Stato

Conferenza di studio dal tema "Minacce e Terrorismo di matrice Islamica, Analisi e Sistemi di Sicurezza"

Conferenza di studio dal tema “Minacce e Terrorismo di matrice Islamica, Analisi e Sistemi di Sicurezza”

Venerdì 11 dicembre 2015, a partire dalle ore 09.30, la CONSAP di Roma organizza una conferenza di studio dal tema “Minacce e Terrorismo di matrice Islamica, Analisi e Sistemi di Sicurezza” presso il Centro Polifunzionale-Scuola Tecnica della Polizia di Stato di Spinaceto (Via del Risaro 192).
Ingresso è riservato esclusivamente al personale della Polizia di Stato con accredito tramite servizio mail: segreteria@consaproma.com, oppure telefonando in sede CONSAP presso la Questura di Roma al 06.46863116.
I nominativi saranno inseriti in lista e trasmessi  alla Segreteria Locale CONSAP al Centro Polifunzionale.
Interverranno qualificati esperti in tema antiterrorismo  e sullo studio del fenomeno criminoso di matrice islamica anche alla luce degli ultimi eventi criminosi internazionali.

Anteprima Gadget CONSAP 2016, in regalo a tutti gli iscritti della città di Roma

Gadgets CONSAP Roma 2016

Gadgets CONSAP Roma 2016

Anche quest’anno la Segreteria Provinciale CONSAP di ROMA ha voluto realizzare dei gadget natalizi da distribuire a tutti gli iscritti in regola con il tesseramento per l’anno 2016. A tal fine sono stati realizzati un Power Bank 2600 mAh in metallo con sistema integrato di controllo intelligente e protezione multipla (controllo di carica e ricarica, protezione di scarico, protezione di sovraccarico, protezione da corto circuito). L’uscita USB 5V è compatibile con gli standard internazionali, compatibile con tutti i dispositivi e qualunque sia il marchio del telefono cellulare/smartphone (Apple, Samsung, LG, ecc), Sony PSP, console di gioco, lettori MP3/MP4, navigatori satellitari, cuffie, tablet, fotocamere digitali o altri dispositivi. Lo stesso è dotato di garanzia CE RoHS (che garantisce sull’acquisto in sicurezza e il testaggio dell’apparecchio contro surriscaldamenti nocivi e conseguenti inefficienze e danni al dispositivo da caricare). Con interruttore ON/OFF, indicatore LED di carica, ricarica Power Bank, ingresso ricarica Smartphone.
In regalo, inoltre, Agendina settimanale 2016 griffata “Pierre Cardin” completa di cartine geografiche ed astuccio firmato, un Penna a Sfera con Grip e Touch Screen confezionata in guaina di velluto, un Calendario da muro 2016  con marchio CONSAP, il tutto in una brillante confezione regalo con chiusura in adesivo a tema natalizio.

Nelle prossime settimane saranno diramate le direttive per il ritiro a tutti i Segretari di Sezione che dovranno prendere contatti con la Segreteria Provinciale di Roma (sede Questura) al 06.46863116 o via mail a:  segreteria@consaproma.com .

I gadget sono previsti esclusivamente per gli iscritti in regola con il tesseramento per l’anno 2016 e per la città di Roma e provincia.

Tutti i gadget sono stati elaborati dalla società Cart 83 con sede in Roma – Tel. 06.5503807.

Gadgets CONSAP Roma 2016

Gadgets CONSAP Roma 2016

Gadgets CONSAP Roma 2016

Gadgets CONSAP Roma 2016

Gadgets CONSAP Roma 2016

Gadgets CONSAP Roma 2016