Funerali Casamonica, ostentazione potere mafioso. Consap, Ministro Alfano ancora dubbioso su esistenza mafia nella Capitale?

È allarmante che il funerale di un esponente del clan Casamonica, coinvolto in numerose inchieste sulla criminalità romana e su Mafia Capitale, si sia trasformato, senza che nessuno si accorgesse di nulla, in una ostentazione di potere mafioso.
Quanto avvenuto a Roma – dichiara la Consap – è assolutamente inaccettabile. Ora non serve a nessuno il rimpallo delle responsabilità. La singolare cerimonia funebre dovrebbe aver fugato ogni dubbio nel Ministro Alfano sull’esistenza della mafia nella Capitale. Il tempo delle parole è finito, ora servono fatti concreti per una efficace azione di contrasto finalizzata a liberare quei settori della società e della pubblica amministrazione ampiamente inquinati dalle contaminazioni mafiose.
Molto spesso le circostanze sono inspiegabili, come lo sono i servizi informativi di competenze del Commissariato di Polizia “ROMANINIA”, in partcicolare del suo Diigente, che nonostante la famiglia in argomento fosse monitorata , ha avuto la possibilità di organizzare un viatico così manifesto. Nell’insieme delle responsabilità oggettive e soggettive, si ponga una specifica domanda al Questore D’Angelo, al fine di ottenere delle concrete risposte, e non uno scaricabarile come è di solito fare in certi casi. Segreteraio Locale CONSAP Giuseppe Trapani
"Mi piace""Mi piace"
Molto spesso le circostanze sono inspiegabili, come lo sono i servizi informativi di competenze del Commissariato di Polizia “ROMANINIA”, in particolare del suo Diigente, che nonostante la famiglia in argomento fosse monitorata , ha avuto la possibilità di organizzare un viatico così manifesto. Nell’insieme delle responsabilità oggettive e soggettive, si ponga una specifica domanda al Questore D’Angelo, al fine di ottenere delle concrete risposte, e non uno scaricabarile come è di solito fare in certi casi. Segreteraio Locale CONSAP Giuseppe Trapani
"Mi piace""Mi piace"