Monthly Archives: ottobre 2020

Futuro Post – COVID: il punto della situazione sulla sicurezza con il Segretario Generale Provinciale di ROMA sindacato CONSAP Gianluca GUERRISI (#consaproma – intervista di Retesole TV)

Gianluca GUERRISI - ReteSole TV - Intervista

INTERVISTA A GIANLUCA GUERRISI – RETESOLE TV

Ai microfoni di Retesole Gianluca Guerrisi, Segretario Generale Provinciale di Roma e Dirigente Nazionale per l’Italia Centrale del Sindacato di Polizia CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia.
Punto della situazione riguardo le difficoltà in cui si trovano oggi ad operare i poliziotti, spesso poco tutelati e vittime di aggressioni. Continua a leggere

RINVIATO il programmato Seminario “GDPR E IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI NELL’ATTIVITA’ DI POLIZIA”, avviso per tutti i colleghi interessati (#consaproma)

Seminario GDPR CONSAP 2020 - Rinviato -

AVVISO! RINVIATO IL SEMINARIO GDPR E IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI

 

Si comunica a tutti coloro che si erano programmati per la giornata di domani 21 ottobre 2020 alla frequenza del Seminario “GDPR E IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI NELL’ATTIVITA’ DI POLIZIA“, organizzato dalla Segreteria Generale e Provinciale di ROMA della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, in collaborazione con l’Università Popolare Tommaso Moro, che lo stesso è stato annullato e rinviato a data da destinarsi, a causa dell’aumento dei contagi da COVID -19 che sta caratterizzando questa seconda fase dell’epidemia e alla luce delle direttive ultime decreto della P.C.M.

Continua a leggere

GDPR E IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI NELL’ATTIVITA’ DI POLIZIA, seminario di aggiornamento professionale, in Questura, organizzato dal sindacato CONSAP

GDPR E IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI NELL'ATTIVITA' DI POLIZIA - SEMINARIO CONSAP SINDACATO DI POLIZIA

GDPR E IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI NELL’ATTIVITA’ DI POLIZIA

 

Mercoledì 21 ottobre 2020, dalle ore 08.30 alle ore 13.00, presso la Sala Augusto Cocola della Questura di Roma, si svolgerà un seminario sul tema “GDPR E IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI NELL’ATTIVITA’ DI POLIZIA” a cura della Segreteria Generale e Provinciale di Roma della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia.

Continua a leggere

COVID 19: Banda e Fanfara della Polizia di Stato poste in lavoro agile, la CONSAP vince un’altra battaglia (#consaproma)

Fanfara della Polizia di Stato

LAVORO AGILE PER BANDA E FANFARA
LA CONSAP VINCE ANCORA UNA BATTAGLIA !

L’insistenza quando c’è la consapevolezza di stare dalla parte della ragione da sempre buoni frutti questo il commento del Segretario Generale Nazionale della CONSAP Cesario Bortone, alla notizia che la Banda e la Fanfara della Polizia di Stato faranno lavoro agile da domani.

Eccezionale era stato l’impegno della CONSAP per auspicare questa soluzione, comunicati, lettere al Dipartimento , alla Direzione Centrale di Sanità , e ciliegina sulla torta la denuncia pubblica sulle pagine del Messaggero hanno portato a questo risultato.

Fin da subito avevamo obiettato che proseguire l’addestramento in presenza non era una scelta di buonsenso, l’unico rammarico e che si e dovuto attendere un caso di contagio, per ottenere il risultato.

 

Continua a leggere

Troppi casi infezione COVID all’interno della Polizia di Stato, il sindacato CONSAP denuncia ancora e sollecita provvedimenti urgenti da parte dell’amministrazione della P.S.

Fanfara Polizia di Stato in azione
Fanfara Polizia di Stato in azione

Troppi casi infezione COVID all’interno della Polizia di Stato

Troppi casi infezione COVID all’interno della Polizia di Stato: denuncia CONSAP

Si moltiplicano i casi d’infezione anche all’interno della Polizia di Stato: a lanciare l’allarme è il Sindacato di Polizia CONSAP che chiede norme di prevenzione sanitaria più stringenti.
“Dopo i commissariati, in queste ore, anche un componente della nostra Banda Musicale è risultato aver contratto il virus e, sulla base del trend nazionale in costante crescita, temiamo un’ulteriore  escalation”.
Ciò è quanto ha affermato il Segretario Generale Nazionale della CONSAP, Cesario Bortone, il quale ha poi aggiunto che “il non aver sospeso ciò che si poteva sospendere, come l’attività musicale di Banda e Fanfara, si è rivelata una scelta sbagliata. Ora è necessario correre ai ripari con l’immediata sanificazione della sala-prove e degli spogliatoi, nonché l’effettuazione dei tamponi a tutto il Personale entrato in contatto con il collega risultato positivo”.
Sin dall’inizio di questa pandemia, come Sindacato abbiamo pungolato l’ Amministrazione chiedendo la massima tutela per il personale, ma è necessario che i vertici distinguano chiaramente cosa sia necessario per i compiti d’istituto e cosa si può sospendere.
Nell’attesa di comprendere come una Circolare della Direzione Centrale di Sanità, in cui si parla di attività musicale con un distanziamento di almeno 2 metri all’apertosia stata ‘scansata’ da una Relazione in cui si parla di un distanziamento di 1,5 metri al chiuso, Noi abbiamo chiesto ripetutamente, e senza ottenere alcuna risposta esaustiva, il numero esatto degli orchestrali che possono accedere ai Locali della sala musica nonché la sospensione delle attività musicali dato anche il progressivo annullamento degli impegni istituzionali a cui la Banda avrebbe dovuto partecipare.
Va inoltre ricordato che le Bande Musicali delle altre Forze dell’Ordine e delle Forze Armate alternano giornalmente gruppi di dipendenti tra il lavoro in sede e lo studio individuale a casa al fine di ridurre al minimo il rischio di contagio. “Adesso ci troviamo con un comprovato caso di infezione ed un palese rischio di ulteriore diffusione dello stesso all’interno del Reparto Banda MusicaleChiediamo per l’ennesima volta ai vertici della nostra Amministrazione di far prevalere il buon senso in quanto siamo di fronte ad un nemico pericoloso che non risparmia nessuno”.

 

Il Segretario Generale Nazionale
Cesario BORTONE

 

Cesario BORTONE Segretario Generale Nazionale CONSAP

Cesario BORTONE Segretario Generale Nazionale CONSAP

 

 

 

 

Logo Facebook#consapromanews

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

Servitori non Servi, speciale anteprima manifestazione in diretta a Elleradio con il direttore Ezio LUZZI, per la CONSAP Cesario Bortone e Gianluca Guerrisi

Speciale Manifestazione CONSAP 2020

#consapromanews #consaproma #consap #servitorinonservi #sicurezza #manifestazioneconsap

Anteprima manifestazione del 14 ottobre 2020 “SERVITORI NON SERVI
Intervista, in diretta Elleradio con il Direttore Ezio LUZZI, a Cesario BORTONE (Segretario Nazionale Generale CONSAP) e Gianluca GUERRISI (Segretario Provinciale Generale di ROMA e Dirigente Nazionale Coordinatore per il Centro Italia).

Sono intervenuti in diretta radio: Angelo MONTRESOR (Segretario Nazionale CONSAP)
Micheal MARITATO (Presidente Nazionale AssoTutela)
Tina PAOLINI ( ARGOS Associazione Forze di Polizia)
Andrea TAMI ( ARGOS Assocaizione Forze di Polizia)

Canale Video della CONSAP Segreteria Provinciale di ROMA
Riprese e filmati dell’attività sindacale della CONSAP Segreteria Provinciale di ROMA

 

 

Mi Piace Facebook - CONSAP Roma
Clicca MI PIACE sulla pagina Facebook

Consap ROMA Pagina Ufficiale
Sarai sempre aggiornato sul tema pensioni e le normative di riferimento

ALCUNE IMMAGINI DELLA MANIFESTAZIONE
A PIAZZA DEL POPOLO – ROMA –

 

 

 

Logo Facebook#consapromanews

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

 

 

Ricorso avverso la negazione degli scatti del TFS per il personale in quiescenza, convenzione studi legali e al via la raccolta adesioni

CONSAP: Ricorso avverso la negazione degli scatti del TFS per il personale in quiescenza
CONSAP: Ricorso avverso la negazione degli scatti del TFS per il personale in quiescenza

CONSAP: Ricorso avverso la negazione degli scatti del TFS per il personale in quiescenza

Ricorso per la negazione scatti TFS
Come fare:

La CONSAP ha stipulato una convenzione a prezzi vantaggiosi per avvalersi della professionalità di due avvocati, professionisti di comprovata capacità, che si mettono a disposizione di tutti coloro che si sono visti depredati dall’Inps dei sei scatti stipendiali sul TFS. La vicenda è stata denunciata, primo fra tutti, dal Segretario Generale della Confederazione Pensionati Polizia CPP Giancarlo Vitelli, un’associazione che abbiamo costituito ed a noi associata per poter dare dignità anche a chi non ha più la divisa ma ha il cuore e la testa di chi è stato per una vita servitore dello Stato.
Gli avvocati che raccolgono le adesioni al ricorso sono divisi in competenze territoriali e sono: l’avvocato dottor Antonio Certomà per i residenti nel nord e nel centro Italia con studio legale in Roma Circonvallazione Clodia 36 00195 Roma mob. 3384370020; e l’avvocato dottor Emilio Martino per il sud e le isole con studio in Trentola Ducenta prov. Caserta via G. Martino 9, 81038 Caserta mob 3386327988.
La convenzione ha prezzi vantaggiosissimi ed è riservata a tutti coloro che sono iscritti alla Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia (CONSAP) e alla Confederazione Pensionati Polizia (CPP).
Presto su questo sito la CPP darà a tutti la possibilità di iscriversi online, per seguire l’iter di questa procedura vi invitiamo a visitare quotidianamente le pagine Facebook dedicate all’indirizzo qui sotto elencato.

 

 

Mi Piace Facebook - CONSAP Roma
Clicca MI PIACE sulla pagina Facebook

Cpp – Confederazione Pensionati Polizia – Consap Roma
Sarai sempre aggiornato sul tema pensioni e le normative di riferimento

 

clicca sulla news della pagina Facebook
Cpp – Confederazione Pensionati Polizia – Consap Roma

 

 

 

Logo Facebook#consapromanews

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

 

La CONSAP in piazza ! Manifestazione Nazionale per riaffermare la dignità della divisa, il 14 ottobre ore 10.00 tutti a Piazza del Popolo

Servitori non Servi - Manifestazione Nazionale - Adesione Segreteria Provinciale CONSAP Roma
Servitori non Servi - Manifestazione Nazionale - Adesione Segreteria Provinciale CONSAP Roma

Servitori non Servi – Manifestazione Nazionale – Adesione Segreteria Provinciale CONSAP Roma

Una selezione di titoli di quotidiani dell’ultimo anno
Ogni motivo è buono per picchiare una divisa e cavarsela a buon mercato…

Rapina e spari in banca ad Aversa, feriti un poliziotto e una guardia giurata

Fermato per un controllo, reagisce rompendo un dito a un poliziotto

 

Prende a calci e pugni (anche in testa) i poliziotti: arrestato 21enne milanese

 

Migranti, a Siculiana fuga dal centro di accoglienza. Un poliziotto si oppone, picchiato: trauma cranico

Follia durante il controllo, beccati senza patente picchiano i poliziotti: agenti feriti e 4 arresti

Sora, poliziotti presi a pugni e feriti durante un posto di blocco

Sparatoria davanti alla Questura di Trieste: uccisi due poliziotti.

Migranti, botte e insulti ai poliziotti a Treviso

Choc a Napoli, ucciso poliziotto mentre tentava di sventare una rapina: fermati due rom

Agrigento, poliziotto schiaffeggiò un migrante: rimosso dall’incarico

 

Botte alla polizia durante lo sgombero: profughi patteggiano e tornano subito liberi

Tra profughi e polizia finisce a botte….

Gli ingressi di una divisa al pronto soccorso sono in media 235 al mese…

 

Vi aspettiamo il 14 ottobre TUTTI a Piazza del Popolo !

 

 

 

Logo Facebook#consapromanews

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

Emergenza Covid-19, sala prove musicali per Banda e Fanfara della Polizia di Stato: la CONSAP chiede al Dipartimento della P.S. la sospensione delle attività

Banda Musicale

Banda Musicale

PROVE MUSICALI DI BANDA E FANFARA LA CONSAP CHIEDE SOSPENSIONE ATTIVTA’

Al Direttore Ufficio Relazioni Sindacali
Dipartimento della P.S.
SEDE

Preg.ma Direttore,

la Segreteria Generale di questa O.S. nel prendere atto delle ultime direttive di prevenzione e tutela sanitarie, inviate dal medico competente, e riguardanti le modalità addestrative della Banda Musicale e della Fanfara della Polizia di Stato, chiede l’immediata sospensione delle stesse.
La previsione sanitaria infatti non può che riferirsi a carattere di temporaneità, considerato l’evolversi dall’emergenza, così che all’utilizzo, cosi come indicato dalle direttive sanitarie, delle due Sala Prove, quella sita nel cd compendio Castro Pretorio e di quella sita nei pressi del Commissariato Ponte Milvio, sarebbe preferibile e più utile, prevedere l’immediata sospensione delle attività dei due gruppi musicali.
Questa richiesta nasce da un‘evidente crescita dei contagi a livello nazionale, testimoniata da direttive di Governo sempre più stringenti e che potrebbe rendere insufficienti, in breve tempo, le recenti direttive della polizia sanitaria, nonché dall’osservazione di quanto deliberato da analoghi reparti di altre amministrazioni del comparto sicurezza e difesa.
Pur comprendendo la necessità che questo personale svolga adeguata attività formativa, allo scopo di garantire ed esaltare efficienza e professionalità dei settori concertistici dell’Amministrazione, le caratteristiche strutturali delle sale prove e principalmente le peculiarità strumentali delle due orchestre, composte prevalentemente da strumenti a fiato, consiglierebbero di prevenire ogni possibile rischio, sospendendo fino a cessata emergenza, le prove in sala.
Sarebbe imperdonabile se, aver mantenuto l’attività addestrative dei due gruppi musicali portasse al contagio, anche di un solo componente, perché lo si è lasciato operare in spazi inadeguati e con emissioni eccezionali dei cosiddetti droplet, ossia le goccioline di saliva che sono, per asserzione scientifica mondiale, il cavallo di troia con cui il coronavirus Covid 19 entra nell’organismo umano infettando l’ospite.
Lo hanno ben compreso altre amministrazioni militari e assimilabili alla nostra, che, in alcuni casi hanno sospeso le prove strumentali di bande e fanfare fin dal mese di marzo, garantendo solo esibizioni, quando necessario, all’aperto e con un distanziamento interpersonale di due metri.
Non sappiamo se la nostra richiesta sia in contrasto con direttive mediche, da qualsiasi parte esse giungano, ma siamo certi che essa risponda ad un principio di buon senso e di salvaguarda per la salute del personale e che l’attuale eccezionale emergenza debba indurre l’Amministrazione della Pubblica Sicurezza ad agire con quella che, in punta di diritto, si definisce la “diligenza del buon padre di famiglia”.
Si sottolinea in chiusura, che la qualità professionale dei nostri maestri concertisti e molto alta e non verrebbe certo minata da un periodo di forzata inattività, soprattutto se questo ne garantirà l’incolumità fisica.
Nella speranza che questo ufficio possa attivare le strutture dipartimentali competenti e confidando in un cortese cenno di riscontro l’occasione è gradita per porgere distinti saluti.

Il Segretario Generale Nazionale
Cesario BORTONE

 

Cesario BORTONE Segretario Generale Nazionale CONSAP

Cesario BORTONE Segretario Generale Nazionale CONSAP

 

 

Logo Facebook#consapromanews

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

La rappresentanza sindacale nella Polizia di Stato, il parere di Cesario BORTONE, Segretario Generale Nazionale CONSAP

Sindacato CONSAP Roma
Sindacato CONSAP Roma

La rappresentanza sindacale nella Polizia di Stato

RAPPRESENTANZA SINDACALE NELLA POLIZIA DI STATO

La rappresentanza sindacale in Polizia degli anni venti del terzo millennio, si è arricchita ed in nome di un pluralismo, che è da sempre sinonimo di evoluzione democratica, consta di oltre quindici sigle sindacali, portatrici di istanze diversificate ma connotate da principi di efficienza operativa dell’apparato di sicurezza, attraverso il miglioramento delle condizioni lavorative di donne e uomini della Polizia di Stato che esprimono, con consenso, annualmente sottoscritto, la loro volontà di aderire ad una sigla piuttosto che ad un’altra.
Questa evoluzione fa sì che oggi il criterio di maggiore rappresentatività non abbia più ragion d’essere a meno che l’amministrazione non voglia entrare a gamba tesa sul diritto alla tutela di rappresentanza, divenendo impropriamente soggetto attivo di una scelta personale e privata dell’individuo lavoratore, che si troverebbe costretto ad aderire ad una sigla non in quanto portatrice di istanze condivise, ma solo perché numericamente più forte e quindi più tutelata dalla stessa amministrazione.
Questo anacronismo porta con sé anche altre storture , quali pareri, condivisioni , approvazioni e in casi limite cogestione.
La CONSAP si contraddistingue per autonomia e indipendenza. Il lavoratore aderendo alla sigla CONSAP esprime la volontà di uscire fuori dagli schemi , di proporre il cambiamento , di vedersi assicurato la tutela sindacale senza il dubbio che le proprie istanze possano essere congelate per anteposti interessi di maggioritari soggetti.
L’adesione alla CONSAP significa avere la certezza di un sostegno dovuto, obbligato , condiviso , voluto dalla sigla sindacale perché per la CONSAP ogni iscritto non è un anonimo numero ma un amico, una persona, un collega. Con la CONSAP c’è la certezza di una risposta in caso di bisogno sempre .
I segretari disponibili e sempre rintracciabili. La CONSAP è una famiglia, la CONSAP è una squadra , la CONSAP è una organizzazione sindacale che sta a pieno titolo nel palazzo ma è fuori alle logiche di palazzo .
La CONSAP è il sindacato dei poliziotti!

 

Cesario BORTONE - Segretario Generale Nazionale Sindacato Polizia CONSAP

Cesario BORTONE – Segretario Generale Nazionale Sindacato Polizia CONSAP

 

 

 

Logo Facebook#consapromanews

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

Cresce l’interesse e torna la voglia di fare sindacato nella città di ROMA, GUERRISI (CONSAP) “passione, condivisione, gruppo, onestà e coerenza la base del nostro agire”

Segreteria Provinciale CONSAP Roma
Segreteria Provinciale CONSAP Roma

Segreteria Provinciale CONSAP Roma , da sinistra Massimo D’Anastasio, Angela Anghelone, Massimiliano Quaglieri, Carolina Cento, Bruno Barillari, Gianluca Guerrisi, Cesario Bortone, Alessandro Pettinato, Piercarlo Turicchi, Claudio Picano

RIUNIONE DI SEGRETERIA PROVINCIALE CONSAP ROMA

(Nota Stampa)
Si svolta nei giorni scorsi una riunione dei quadri dirigenti della Segreteria Provinciale di ROMA, allargata anche ai Coordinatori Provinciali, alla quale ha partecipato il Segretario Generale Nazionale Cesario BORTONE. Tutti presenti, con le uniche assenze con delega, dei colleghi  Segretari Provinciali, Gianluca (Drago) Salvatori e Gianluca Castelli, impegnati in inderogabili servizi istituzionali. La Segreteria Provinciale di ROMA, guidata ormai da 2 anni (da ottobre del 2018) da Gianluca Guerrisi, ottiene mese dopo mese, interessi e consensi, nel segno più positivo di un ritrovato spirito di gruppo, “di squadra”, nella massima condivisione e confronto democratico con tutta la classe dirigente sindacale provinciale, supportata dall’infaticabile Cesario Bortone a cui va il merito di aver lottato e creduto nella creazione di un sindacato combattivo e basato su fondamenta di valori sindacali veri, non dimenticando mai il passato e la tradizione che in un ventennio ha portato la CONSAP ad essere tra i sindacati leader nel panorama nazionale.
Nella riunione di segreteria romana, sono state discusse e deliberate, con espressione unanime, le linee guida programmatiche sindacali, frutto e conseguenza di una capillare attività di consulto di ogni singolo iscritto, sono state identificate le strategie territoriali e analizzate alcune richieste d’intervento pervenute dalle sezioni locali, sulle quali calendarizzato un piano d’azione.
Dopo un anno e mezzo di grande fatica, con lotte per difendere il valore sindacale da attacchi spesso ingenerosi e da chi aveva voltato le spalle, infangando il territorio dove aveva militato per anni, oggi la CONSAP guarda al futuro con grande serenità, basta essere presenti alla varie riunioni per capire la stoffa con cui il sindacato si è cucito il suo saper fare e saper essere.
“Aspetto importante che ripaga le grandi fatiche di questi due anni – ha detto Guerrisi – è il fatto che si vive un clima ritrovato di fare sindacato, in una città complessa come la capitale dove ci sono molteplici esigenze di varia natura e alle quali vogliamo portare il nostro contributo, fatto di studio, metodo e documentazione”.
“Tra le attività che caratterizzeranno il sindacato romano – ha continuato Guerrisi – giornate e momenti di confronto culturale, di studio, come l’organizzazione di corsi di aggiornamento per dirigenti sindacali, corsi e seminari sulle principali tematiche che interessano l’attività di Polizia e non mancheranno momenti di aggregazione tra colleghi iscritti e familiari “.
Molto apprezzata dai presenti la nascita della CONSAP Pensionati, guidata a livello nazionale dal combattivo Giancarlo Vitelli e coordinata a ROMA da Mauro MARCUCCI, storica figura della Questura di ROMA ed oggi in campo anche per la tutela del personale in quiescenza.
Riscontro e utilità dell’Osservatorio CONSAP per le Fiamme Oro della Polizia di Stato, Osservatorio CONSAP Armi e Legislazione correlata, Osservatorio CONSAP Istruttori di Tiro e Osservatorio CONSAP Scorte e Tutele.
“Un ringraziamento doveroso e sentito a tutti i dirigenti sindacali romani della CONSAP per la loro grande professionalità e dedizione al mandato sindacale e un grazie a tutti gli iscritti, senza nessuno escluso – conclude Guerrisi –  una grande famiglia dove ci sono persone e non numeri, Forza CONSAP ! “

 

 

Logo Facebook#consapromanews

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

Speciale anteprima gadget CONSAP Roma, prossima consegna per tutti gli iscritti al sindacato in regola con il tesseramento per l’anno 2021

Gadget CONSAP 2021
Gadget CONSAP 2021

Speciale Anteprima Gadget CONSAP 2021

SPECIALE ANTEPRIMA GADGET CONSAP ROMA 2021

Anche quest’anno, come sempre, la CONSAP – Segreteria Provinciale di ROMA intende concretamente omaggiare i propri  iscritti. Saranno di prossima consegna, infatti, presumibilmente già per la fine del mese di novembre p.v., per tutti gli iscritti al sindacato in regola con il tesseramento per l’anno 2021, i nuovi gadget CONSAP Roma.

Ad ogni iscritto sarà consegnata:
coltello multiuso con accessori in acciaio inossidabile da 9 funzioni, con impugnatura antiscivolo e bussola incorporata, include torcia a LED, coltello, apriscatole, cacciavite, lime e forbici, batterie a bottone incluse.
Consegnato
in elegante scatola singola con custodia per la cintura con chiusura in velcro.

lampada a led flessibile, USB, gommata, luce da tastiera per lettura, nessuna batteria necessaria, compatibile con PC (classe energetica A).
Illuminazione di Lunga Durata, lampada flessibile ad angolazione regolabile che evita la luce LED diretta per proteggere gli occhi.
Diffusore di luce delicata, soluzione ideale per leggere, utile in diverse occasioni come in camera da letto di notte, in campeggio all’aria aperta, per la lettura, per il lavoro durante la notte, in auto ecc.
Alimentazione USB, compatibile con qualsiasi porta USB da 5V, connessione anche a laptops, powerbanks, e adattatori ecc

Tutto “brandizzato” con il logo-scritta CONSAP.

Tutti i segretari di sezione sono pregati di prendere contatti, a partire dal 16 novembre p.v.,  con la Segreteria Provinciale di Roma alle note utenze telefoniche per accordi su giorni e orari ritiro.

Si avvisa, inoltre, che la Segreteria Provinciale di ROMA è in fase di organizzazione e approvazione per la prossima edizione  Befana del Poliziotto edizione 2021 CONSAP  con tantissime sorprese per bambini, calze e tanti artisti vip (emergenza covid-19 permettendo in riferimento alle disposizioni della P.C.M. ).

 

 

 

 

 

 

Logo Facebook#consapromanews

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

Covid-19, nessuna sanificazione per i mezzi della Polizia, la denuncia della CONSAP su quotidiani ed agenzie di stampa

Covid-19, nessuna sanificazione per i mezzi della Polizia, la denuncia della CONSAP
Covid-19, nessuna sanificazione per i mezzi della Polizia, la denuncia della CONSAP

Covid-19, nessuna sanificazione per i mezzi della Polizia, la denuncia della CONSAP su quotidiani ed agenzie di stampa

Sicurezza: Consap, ‘carenza auto Polizia impedisce sanificazione mezzi’ La richiesta del sindacato: “Questura attivi convenzioni con autolavaggi privati”

 

Roma, 1 ott (Adnkronos) “A causa della cronica carenza di autovetture di servizio, tutte, anche quelle con i colori d’istituto, i poliziotti impiegati nel controllo del territorio sono a forte rischio di contrarre l’infezione da Covid 19″. Lo denuncia la Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia che in questi giorni sta tenendo un giro d’assemblee in tutti i commissariati di Roma e provincia.

“In molti uffici di polizia – spiegano dalla Consap – si utilizza spesso la stessa auto con i colori d’istituto nell’arco delle 24 ore, con l’alternarsi di più equipaggi, senza che sia effettuata nessuna sanificazione, disinfestazione o pulizia”. “Le auto sono poche e sempre operative – aggiunge il Segretario Generale Nazionale della Consap, Cesario Bortone – che si ha appena il tempo di alternarne l’equipaggio. Una situazione questa che non solo mette in pericolo la salute dei poliziotti per la mancata sanificazione, ma non consente neppure di individuare eventuali profili di rischio visto che sui colleghi e le colleghe non viene garantito neppure un test rapido prima di iniziare il turno”.

“E’ la ‘sagra del fai da te’ – prosegue la Consap – fra poliziotti che devono provvedere, a spese proprie e disinfettante alla mano, a detergere alla bene e meglio l’autovettura di servizio, che per circa 8 ore sarà il loro habitat, poi in molti commissariati, avendo una sola auto, non c’è nemmeno la possibilità di lavarla visto che, l’unico lavaggio autorizzato, si trova nella caserma del Reparto Volanti in via Guido Reni e non si può certo lasciare scoperta la zona di competenza per lavare e sanificare il mezzo”.

“Sarebbe opportuno – conclude il Segretario Generale Nazionale della Consap – che la Questura di Roma attivasse una serie di convenzioni con lavaggi privati in grado di garantire la sanificazione e che sono sparsi in tutta la città, al fine di evitare che un mezzo di polizia, fortemente esposto al rischio pandemico, non divenga un moltiplicatore con grave rischio per la sicurezza dei poliziotti e dei cittadini”.

 

Gli articoli di stampa e agenzie giornalistiche

Covid-19, nessuna sanificazione per i mezzi della Polizia, la denuncia della CONSAP

http://www.ore12.net/roma-capitale/sicurezza-roma-la-carenza-di-auto-della-polizia-impedisce-la-sanificazione-dei-mezzi-consap-la-quest

 

 

 

Logo Facebook#consapromanews

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

TREVI Campo Marzio, partecipata assemblea sindacale CONSAP e incontro con il Dirigente del Commissariato dr Mauro FABOZZI

CONSAP - Trevi Campo Marzio Comm.to P.S.
CONSAP - Trevi Campo Marzio Comm.to P.S.

CONSAP – Trevi Campo Marzio Comm.to P.S.
Nella foto da sinistra: Cesario BORTONE, Mauro FABOZZI, Gerardo POMPEO, Gianluca GUERRISI e Marco DI CLAVIO

ASSEMBLEA CONSAP AL COMMISSARIATO P.S. TREVI-CAMPO MARZIO

Nel piano di consulto e tutela territoriale con il personale rappresentato nella città di Roma e Provincia, strutturato dalla Segreteria Provinciale della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, si è svolta ieri mattina, una partecipata assemblea sindacale presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza TREVI-CAMPO MARZIO.  La delegazione della CONSAP, guidata dal Segretario Generale Nazionale Cesario BORTONE e composta dal Segretario Generale Provinciale di Roma e Dirigente Nazionale Coordinatore per l’Italia Centrale Gianluca GUERRISI, dal Dirigente Sindacale Provinciale Marco DI CLAVIO e dal Segretario Locale presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza TREVI-CAMPO MARZIO Gerardo POMPEO.

Nel confronto in assemblea con il personale iscritto e non, sono emerse delle criticità che da diverso tempo rendono le attività lavorative del personale, in maggior misura quello pattugliante (autoradio), non proprio ottimali e che sono state subito rappresentate, al termine della programmata e autorizzata riunione, al Dirigente del Commissariato dr Mauro FABOZZI che ha accolto la delegazione sindacale in clima di massima disponibilità e cordialità, mostrando interesse alla risoluzione delle problematiche esposte in tempi piuttosto brevi.
In elenco le principali criticità esposte:

1) Urgente sanificazione delle auto di servizio, in considerazione dell’attuale e delicato periodo storico che stiamo attraversando con l’emerganza covid-19;
2) Proposta acquisto di uno spruzzatore portatile per sanificazione auto di servizio che possa essere utile nei casi di urgenza e tempestività (interessando con richiesta uffici competenti Questura di Roma); 
3) Urgente lavaggio dei Giubbotti Antiproiettile in uso al personale esterno, gli stessi sono sporchi e in netta violazione con le norme di igiene sulla sicurezza accessori di lavoro, disciplinata dal D.Lgs.Vo 81/08;
4) Urgente pulizia degli alloggi di servizio, adoperando sistemi di igiene e lavaggio in linea con gli ultimi protocolli di riferimento;
5) Revisione del sistema di riscaldamento localizzato al Commissariato, per evitare che con l’arrivo dell’inverno sussistano ancora problematiche riferite al microclima lavorativo generale;
6) Proposta CONSAP per convenzione lavaggio autovetture nelle adiacenze del Commissariato, evitando lunghe traversate nei centri Polizia di Stato;
7) Corso S.D.I. per tutti i pattuglianti delle autoradio per evitare che durante il servizio del controllo del territorio possa accadere il verificarsi di difficoltà operative che richiedono, invece, prontezza e velocità di acquisizioni informazioni.

La Segreteria Provinciale CONSAP di Roma rivolge un sentito ringraziamento al Segretario Locale Gerardo POMPEO che in poco tempo ha costruito un’affiatata sezione sindacale locale, aggregando colleghi all’interno della nostra sigla, ad oggi in addirittura in aumento, che ci riconoscono impegno e professionalità, attestato di stima che ci soddisfa e stimola a fare ancora meglio.

….:::: alcune delle immagini della riunione sindacale al Commissariato 
TREVI- CAMPO MARZIO

CONSAP - Trevi Campo Marzio Comm.to P.S.

Assemblea Sindacale CONSAP – Trevi Campo Marzio Comm.to P.S.

CONSAP - Trevi Campo Marzio Comm.to P.S.

Assemblea Sindacale CONSAP – Trevi Campo Marzio Comm.to P.S.

CONSAP - Trevi Campo Marzio Comm.to P.S.

CONSAP – Trevi Campo Marzio Comm.to P.S.
Nella foto da sinistra: Gerardo POMPEO, Cesario BORTONE, Gianluca GUERRISI e Marco DI CLAVIO

 

 

 

Logo Facebook#consapromanews

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA