POLIZIA Stradale di ROMA, riunione straordinaria degli stati generali del sindacato provinciale, gravi criticità e gravissime problematiche, denuncia CONSAP (#consaproma)

Stradale ROMA - CONSAP Sindacato di Polizia

POLIZIA STRADALE ROMA, RIUNIONE STRAORDINARIA CONSAP

Si è svolta ieri, 16 settembre 2021, tra i vertici romani della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, una straordinaria riunione sindacale, a seguito delle documentate criticità emerse nel corso dei mesi, raccolte dal personale rappresentato, puntualmente denunciate dal sindacato ma che, ad oggi, non hanno trovato una adeguata e necessaria soluzione.
Alla predetta riunione sono intervenuti i dirigenti sindacali CONSAP presso il COPS, la Sezione di Roma, la Sottosezione di Settebagni, Roma Nord e distaccamento di Colleferro.
Per ciò che riguarda il COPS, è riemersa con maggiore entità, la criticità riferita alla carenza di personale, poiché al momento estremamente insufficiente a coprire i turni e le esigenze operative; numeri palesemente insufficienti (5 unità invece di almeno 8 operatori) che pregiudicano una piena e armonica attività del lavoro, creando disservizio e lentezza, nonché appesantendo il lavoro degli operatori, con stress e stanchezza. La predetta situazione è ancor di più grave se si sposta attenzione al riposo psico-fisico, poiché non vengono fatte fruire le pause nei turni lavorativi di più di 8 ore, generando stanchezza cronica e insofferenza nel personale. Situazione critiche dovute  da condizioni lavorative non in linea con i dettami imposti dalla normativa vigente 81/2008, per ciò che riguarda la salubrità degli ambienti, nonché la corretta disposizione delle apparecchiature e della mobilia, illuminazione degli ambienti della sala operativa nonostante i ripetuti inviti di questa O.S. a rivedere i criteri di sostituzione delle lampade che ancora risultano avere riflessi e mal disposizione, nonché estrema insufficienza. In merito a tali carenze risulta una recente verifica con relativa relazione sulla salubrità degli ambienti da parte del medico competente, che questa O.S. si riserva di acquisire velocemente. Risulta, inoltre, una segnalazione per le continue richieste a permanere un ora in più in servizio sul turno 7/13, senza possibilità di rifiutarsi. Questa richiesta “forzosa” cozza enormemente con gli accordi nazionali e decentrati, creando malumore tra il personale e che non aderisce allo straordinario “imposto”.
Per ciò che riguarda la Sezione di Roma, si ravvisano la oramai perenni carenza di personale, situazione aggravata dagli ultimi pensionamenti nonché dagli ultimi trasferimenti ex art. 4A, i quali non hanno avuto rimpiazzi adeguati. A tutto ciò si aggiunge una sconsiderata cecità da parte sia dell’Amministrazione che non assegna personale “fresco e giovane” oramai da tempo, a questo si aggiunge la cronica indifferenza da parte del superiore Compartimento. La carenza di personale della Sezione genera malumore tra il personale che si vede relegato prevalentemente alla vigilanza interna, con sempre meno pattuglie effettuate sul territorio. Questa carenza finisce per coinvolgere anche altri reparti esterni, in particolar modo la sottosezione di Settebagni, la quale si trova a dover coprire le tratte assegnate di solito alla Sezione di Roma ( A91).La mancanza diffusa di personale è un fenomeno che coinvolge in misure diverse ma sicuramente generalizzate, molti reparti della provincia di Roma. L’età media è estremamente alta, non avvengo assegnazioni e né tantomeno sostituzioni; si fa solo affidamento alle “risorse” disponibili, creando aggravio di lavoro e malcontento. Un cenno particolare al fatto alla questione delle opportunità di crescita a cui il personale dovrebbe poter aspirare, nello specifico non vengono effettuati corsi per il conseguimento delle patenti di 1° certificato (conduzione motoveicoli) nonostante le copiose richieste. Appare quantomeno grottesco, in una specialità come la Polizia Stradale, trovare difficoltà nel conseguire la patente della moto …Si arriva al punto che ad essere impiegati in servizi motomontati  sono sempre le stesse persone. È doveroso aggiungere, che risulta estremamente difficoltoso ambire alla frequentazione di corsi di formazione professionale diversi da “istruttore di Tiro” o ” di Tecniche operative”, ad esempio da tempo non viene avviato personale alla frequenza di corsi all’abilitazione come “Istruttore di guida”, nonostante tali figure siano molto rare (allo stato attuale n° 3 istruttori su tutta la Provincia). Si aggiunge a tutto ciò, la oramai perenne carenza di mezzi, sia autoveicoli con colori di istituto, sia motoveicoli, a fronte di un parco mezzi che è caratterizzato da una “vecchiaia” diffusa. Per le Sottosezioni autostradali e i Distaccamenti si rinnova l’appello a fornire più personale, a fronte di numeri diventati oramai più che esigui e spesso insufficienti a garantire la copertura delle pattuglie in ambito autostradale.
E’ stato lamentata anche la grave non considerazione all’impegno dei colleghi, il disinteresse allo “spirito di servizio” a quanto si lavora anche senza farlo notare, farlo “pesare”, ripagati con rapporti informati con punteggi bassi e non in linea con l’impegno prodotto da ogni singolo operatore.

Queste le criticità emerse nel confronto con i colleghi intervenuti alla riunione, in rappresentanza di altri colleghi per delega, un lamento generale e desolante che la CONSAP non vuole lasciare in stato di abbandono e che sarà attenzionato nei prossimi giorni ai vertici ministeriali per gli accertamenti del caso.

Grazie a tutti i colleghi che in questi mesi si sono uniti alla nostra organizzazione sindacale, credendo nelle nostre azioni dirette alla tutela del benessere personale e generale sempre, e che hanno portato la CONSAP a rappresentare un numero considerevole di iscritti, grazie alla sapiente e competente regia dei nostri quadri sindacali, animati dal fare per migliorare.

Stradale ROMA - CONSAP Sindacato di Polizia

CONSAP, Polizia Stradale di Roma e Provincia, al centro BORTONE e GUERRISI con una parte dei dirigenti sindacali intervenuti

 

 

Logo Facebook#consapromanews

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...