Tag Archives: Consap – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia – Segreteria Provinciale di Roma

Questura di ROMA: la CONSAP incontra il Capo di Gabinetto dr Giuseppe RUBINO (#consaproma)

CONSAP Roma - Sindacato di Polizia - Incontro con il dr RUBINO Giuseppe - Capo Gabinetto Questura ROMA

LA CONSAP INCONTRA IL CAPO DI GABINETTO DELLA QUESTURA DI ROMA

Una delegazione della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia – Segreteria Provinciale di Roma ha incontrato nella mattinata odierna il dr Giuseppe RUBINO, Capo di Gabinetto della Questura di Roma. La delegazione sindacale, guidata dal Segretario Generale Provinciale GUERRISI e inoltre composta dai Segretari Provinciali PICANO e PETTINATO e dal Coordinatore Provinciale LUCIA. All’incontro, per l’Amministrazione, ha partecipato anche il dr Marco GERMANI, Vice Capo di Gabinetto e Responsabile dell’Ufficio Rapporti Sindacali della Questura di Roma. Continua a leggere

“Diamo Voce a Chi non ce l’ha”: REPARTO PREVENZIONE CRIMINE LAZIO, partecipata assemblea sindacale CONSAP e incontro con il Dirigente dr Federico ZACCARIA (#consaproma)

RPC LAZIO incontro con il Dirigente dr Federico ZACCARIA

ASSEMBLEA CONSAP AL REPARTO PREVENZIONE CRIMINE LAZIO
CONTINUA LA CAMPAGNA SINDACALE “DIAMO VOCE A CHI NON CE L’HA”

 

Si è svolta nella mattinata odierna una partecipata assemblea sindacale organizzata dalla CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di PoliziaSegreteria Provinciale di Roma e Segreteria Locale Reparto Prevenzione Crimine (RPC) LAZIO.

Continua a leggere

“Diamo Voce a Chi non ce l’ha”: Commissariato di P.S. MONTEVERDE, partecipata assemblea sindacale CONSAP e incontro con la dirigente Dott.ssa Maria CHIARAMONTE (#consaproma)

Assemblea CONSAP Monteverde - Incontro Dirigente dott.ssa Maria Chiaromonte

ASSEMBLEA CONSAP AL COMMISSARIATO DI P.S. MONTEVERDE
CONTINUA LA CAMPAGNA SINDACALE “DIAMO VOCE A CHI NON CE L’HA”

 

Si è svolta nella mattinata odierna una partecipata assemblea sindacale organizzata dalla CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di PoliziaSegreteria Provinciale di Roma e Segreteria Locale Commissariato di P.S. di MONTEVERDE.

Continua a leggere

“Diamo Voce a Chi non ce l’ha”: Commissariato di P.S. CIVITAVECCHIA (RM), partecipata assemblea sindacale CONSAP e incontro con il Dirigente dr Paolo GUISO (#consaproma)

Assemblea CONSAP al Comm.to P.S. Civitavecchia

ASSEMBLEA CONSAP AL COMMISSARIATO DI P.S. CIVITAVECCHIA (RM)
AL VIA LA CAMPAGNA SINDACALE “DIAMO VOCE A CHI NON CE L’HA”

 

Si è svolta nella mattinata odierna una partecipata assemblea sindacale organizzata dalla CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di PoliziaSegreteria Provinciale di Roma e Segreteria Locale Commissariato di P.S. di CIVITAVECCHIA.

Continua a leggere

“Diamo Voce a Chi non ce l’ha”: Polizia di Frontiera Marittima CIVITAVECCHIA (RM), partecipata assemblea sindacale CONSAP (#consaproma)

Assemblea CONSAP alla Polizia di Frontiera Marittima a Civitavecchia (RM)

ASSEMBLEA CONSAP ALLA POLIZIA FRONTIERA MARITTIMA CIVITAVECCHIA (RM)
AL VIA LA CAMPAGNA SINDACALE “NOI DIAMO VOCE AI POLIZIOTTI”

 

Si è svolta nella mattinata odierna una partecipata assemblea sindacale organizzata dalla CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di PoliziaSegreteria Provinciale di Roma e Segreteria Locale Polizia di Frontiera Marittima a CIVITAVECCHIA.

Continua a leggere

“Diamo Voce a Chi non ce l’ha”: Commissariato di P.S. Trevi Campo Marzio, partecipata assemblea sindacale CONSAP e incontro con il Dirigente dr Fabio ABIS (#consaproma)

Comm.to PS Trevi Campo Marzio incontro CONSAP dr Fabio ABIS

ASSEMBLEA CONSAP AL COMMISSARIATO DI P.S. TREVI-CAMPO MARZIO
AL VIA LA CAMPAGNA SINDACALE “DIAMO VOCE AI POLIZIOTTI”

 

Si è svolta nella mattinata odierna una partecipata assemblea sindacale organizzata dalla CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di PoliziaSegreteria Provinciale di Roma e Segreteria Locale Commissariato di P.S. Trevi Campo Marzio.

Continua a leggere

Polaria, Ufficio Polizia Frontiera Aerea Fiumicino, la CONSAP incontra il dirigente dr Giovanni CASAVOLA (#consaproma)

CONSAP Polaria Fiumicino : Casario BORTONE, Giovanna COLELLA, il dr Giovanni CASAVOLA e Gianluca GUERRISI

LA CONSAP INCONTRA IL DIRIGENTE DELLA POLARIA FIUMICINO DR GIOVANNI CASAVOLA

 

Nella mattinata odierna, la CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di PoliziaSegreteria Provinciale di Roma e Segreteria Locale Ufficio di Frontiera Fiumicino, ha incontrato il Dirigente della Polaria – Ufficio Polizia Frontiera Aerea Fiumicino dr Giovanni CASAVOLA.

Continua a leggere

Fiumicino: 5^ Zona Polizia di Frontiera – Lazio – Umbria – Sardegna, la CONSAP incontra il neo Dirigente dr Giovanni BUSACCA (#consaproma)

Giovanni BUSACCA

LA CONSAP INCONTRA IL NEO DIRIGENTE V^ ZONA FIUMICINO DR GIOVANNI BUSACCA

 

Nella giornata odierna, la CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di PoliziaSegreteria Provinciale di Roma e Segreteria Locale Ufficio di Frontiera Fiumicino, ha incontrato il neo Dirigente della 5^ Zona Polizia di Frontiera – Lazio – Umbria – Sardegna dr Giovanni BUSACCA.

Continua a leggere

Emergenza Covid-19: la CONSAP continua il tour dei reparti di Polizia e distribuisce mascherine omaggio ai Poliziotti in servizio alla Polizia Stradale di ROMA

CONSAP, mascherine omaggio ai Poliziotti della Polizia Stradale ROMA
Mascherine omaggio ai Poliziotti della Polizia Stradale ROMA

Momenti della consegna delle mascherine alla Sezione Locale CONSAP c/o la Polizia Stradale di Roma avvenuta alla presenza del Segretario Generale Nazionale BORTONE e del Segretario Generale Provinciale di Roma GUERRISI

POLIZIA: MASCHERINE OMAGGIO ALLA POLIZIA STRADALE DI ROMA

Oltre 400 (quattrocento) mascherine chirurgiche a norma CE, ad alta protezione con filtro anti batteri, sono state consegnate dalla CONSAP (Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia) Segreteria Provinciale di Roma ai poliziotti in servizio alla Sezione di Roma e Compartimento Lazio della Polizia Stradale , insieme alla tessera associativa per l’anno in corso.
Mascherine 3 veli, testate in laboratorio, anallergiche, elastiche, resistenti, designo anatomico, facilità di respirazione,  idrorepellente, con barretta nasale a norma. Certificazione TÜV Rheinland – alto livello di qualità e rispondenza alle caratteristiche tecniche ed analitiche – dettato dagli standard internazionali e dalle normative vigenti Certificazione CE.
Questo dispositivo di protezione è divenuto di estrema necessità per tutto il personale sia esso impegnato in pattuglia, servizi di vigilanza e protezione, frontiere o in uffici aperti al pubblico, ma anche per la salvaguardia dei propri familiari, per questo motivo la CONSAP ha commissionato un cospicuo numero per la distruzione agli  iscritti in tutta Italia.
Un’iniziativa che vuole rappresentare un gesto simbolico ed un segnale di vicinanza verso donne ed uomini della Polizia di Stato,  visto che si tratta di un dispositivo di rapido deterioramento e che inoltre viene fornito con buona regolarità dall’Amministrazione.
Iniziativa a tutela della salute  ed un segnale di vicinanza ed attenzione per i poliziotti, la CONSAP si attiva per l’invio di migliaia di mascherine chirurgiche, dispositivi di protezione individuale, alle colleghe ed ai colleghi iscritti al sindacato, il DPI arriverà in omaggio insieme alla tessera associativa per l’anno in corso, che rappresenta da sempre un simbolo di appartenenza ed un vanto per la nostra O.S. e con il possesso della tessera si può accedere ai servizi in convenzione.
La Sezione CONSAP c/o la Polizia Stradale di Roma, guidata dal Segretario Locale e  Coordinatore Provinciale Massimiliano QUAGLIERI con la collaborazione del Vice Segretario Locale Fabio MISORICCHI ha consegnato le mascherine a tutto il personale iscritto al sindacato, alla presenza del Segretario Generale Nazionale Cesario BORTONE e del Segretario Generale Provinciale di Roma e Dirigente Nazionale Coordinatore Italia Centrale Gianluca GUERRISI.
Al termine della consegna mascherine, la delegazione sindacale CONSAP (BORTONE, GUERRISI, QUAGLIERI e MISIROCCHI) ha incontrato il Dirigente del Compartimento Polizia Stradale LAZIO dr Teseo DE SANCTIS per discutere di alcune problematiche rappresentate dal personale iscritto nelle province laziali e umbre.
Si ringrazia la Direzione del Compartimento Lazio e Sezione di Roma della Polizia Stradale  per la disponibilità dimostrata e attenzione rivolta alla riuscitissima iniziativa promossa dal sindacato di Polizia CONSAP che presso la sede di Via Magnasco, aumenta,  mese dopo mese, il consenso associativo.

 

….:::: Galleria Fotografica

 

 

 

 

#consapromanews  #consapromanews #consapromanews

 

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews 

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

Forze di Polizia contro Attori: a Fonte Nuova in campo la solidarietà per sostenere Chiara

La Partita dell'Umanità - Forza Chiara

La Partita dell’Umanità – Forza Chiara

Ancora un grande appuntamento sportivo per sostenere le iniziative sociali e umanitarie.
Sabato 6 Luglio 2019, ore 17.30 presso lo Stadio Comunale Domenico Mammoliti (via Gioberti, snc –Fonte Nuova) scende ancora in campo la solidarietà e la CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia – Segreteria Provinciale di Roma aderisce al sostegno. Triangolare di calcio spettacolo tra ItalianAttori – ARGOS Soccer TEAM Forze di POLIZIA (Ambasciatori di Pace decreto Universal Peace Federation – Ambasciatori del Fair Play e della Legalità decreto Comitato Nazionale Italiano Fair Play) e Tor Lupara Calcio (calcio a 11 con tempi ridotti come da regolamento).
Ingresso al prezzo speciale di euro 10, con l’intero ricavato devoluto in beneficenza alla famiglia della piccola Chiara GIULIANI, bambina non vedente e affetta da tetraplegia, per sostenerla nel suo lungo percorso neuro-riabilitativo.
Saranno presenti tanti vip,  rappresentanti della musica, dello sport, del cinema e dello spettacolo televisivo.
Con la straordinaria partecipazione del celebre Ezio LUZZI, storica figura del giornalismo RAI ( ex portiere delle giovanili della Ternana agli inizi anni ’50, voce fissa della Nazionale Italiana8 Olimpiadi, 8 Campionati del Mondo, vincitore del Telegatto d’Oro,  ex coordinatore dei radiocronisti e capo redattore dello Sport di Radio Rai, conduttore di Domenica Sport e radiocronista anticipo del sabato di serie B, indimenticabile voce della Serie B dal 1962 fino al 2000 a Radio RAI 1 ) di “Tutto il Calcio Minuto per Minuto“.
Direzione di gara: ASI – Arbitri Sport Italiani – Sezione Lorenzo Cesari di Roma
Intrattenimento musicale: a cura di Dj KiKo – Maestro Danilo Murzilli
Animazione per i più piccoli:
 Oasi Park e Dragoland con i personaggi dei cartoni animati MarshalllCapitan Marvel e Spider Man e U.Di.Con. con Capitan Udicon
Madrina: On.le Stefania PEZZOPANE (membro del Parlamento della Repubblica Italiana).
Presenta: Roberta PEDRELLI (showgirl, attrice, presentatrice,soubrette, modella, stilista, appassionata di calcio e moda).
Organizzazione Evento: Pro Loco Fonte Nuova e Calcio Buone Azioni ARGOS Associazione Forze di Polizia
Patrocinio: Camera dei Deputati – CNI – Comitato Nazionale Italiano Fair Play – Assessorato al Sociale Comune di Fonte Nuova  Pro Loco Fonte Nuova e  U.P.T.M. Università Popolare Tommaso Moro
Tecnico Audio: Antonio Corbino

TV PartnerLazio TV (ch. 12 DDT) – Gold TV (ch. 17 DDT) – Retesole (ch 87 DDT) – Atlasorbis TV (Security Channel) – Orazi e Curiazi di Antonio de Bartolo (trasmissione sportiva Gold TV ch 17 DDT) – Città Celeste TV (ch 85 DDT)
Radio Partner: Elleradio (88.100 FM), Radio Every Where
Giornali Partner: Atlasorbis
, Il Giornale del Lazio, TiburnoTUTTOC.com
Official Photographer: Manriko DeCasteglio
Top Sponsor: ACE Tour Operator
Partner Evento:  ARGOS Associazione Forze di Polizia, CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia – Segreteria Provinciale di Roma, GNA – Guardia Nazionale Ambientale, OSAPP – Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria, A.I.P.Pe. – Associazione Italiana Polizia Penitenziaria,  U.N.P.Pe. – Unione Nazionale Polizia Penitenziaria, ADICOSP – Associazione Italiana Direttori e Collaboratori Sportivi, U.Di.Con – Unione per la Difesa dei Consumatori, PGS – Polisportive Giovanili Salesiane

Area Stampa – Area Vip – Area Ristoro – Premiazioni – Gran Chiusura Post Evento con Spettacolo Pirotecnico

CREDIBOX e CONSAP Roma: speciale convenzione in materia di credito per Cessioni del Quinto, Prestito con Delega, Anticipo TFS, Prestito Personale e Mutuo Ipotecario

Convenzione CONSAP Roma e CREDIBOX Finanziaria
CREDIBOX Fianziaria - Convenzione CONSAP - Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia - Segreteria Provinciale di ROMA

CREDIBOX Fianziaria – Convenzione CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia – Segreteria Provinciale di ROMA

Da oggi la CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia – Segreteria Provinciale di ROMA e CREDIBOX Finanziaria hanno stipulato un accordo teso a favorire gli iscritti e le loro famiglie.
L’accordo è di sicuro interesse e flessibile, in modo da soddisfare le più svariate esigenze. CREDIBOX  è una finanziaria che opera nel settore del credito, con prodotti particolarmente competitivi soprattutto per le Cessioni del Quinto, Prestito con Delega, Anticipo TFS, Prestito Personale e Mutuo Ipotecario. Sarà possibile accedere ai prodotti CREDIBOX direttamente attraverso addebito mensile in busta paga.
Potranno accedere ai prodotti CREDIBOX solo gli appartenenti al Sindacato CONSAP, in servizio e in congedo e i rispettivi familiari conviventi, purché inseriti nello stato di famiglia. I prodotti finanziari potranno essere stipulati sia presso la sede CREDIBOX, sia presso la Segreterie Provinciale CONSAP di Roma.
CONTATTI CONVENZIONE:
Per la città di Roma e Provincia per informazioni e consulenze gratuite contattare il numero di tel. 06.56548629,  casella di posta elettronica: info@credibox.it, sito web: http://www.credibox.it.


Clicca sull’immagine qui sotto per accedere alla pagina riservata alla CONSAP

Clicca sull'immagine qui sotto per accedere alla pagina riservata alla CONSAP
CREDIBOX è un marchio registrato di proprietà di Eutopia S.r.l.s. che nasce dall’esperienza ventennale nel settore dei prestiti con cessioni del quinto di due Agenti in Attività Finanziaria ( Stefano Rossi e Domenico Loglisci ) che operano in questo mercato da sempre convinti che valori importanti come trasparenza, correttezza, lealtà e dedizione siano assi portanti per poter costruire un’attività di successo. CREDIBOX vuole essere la risposta al mercato che cerca sempre più operatori in grado di circondarsi di professionisti preparati, in grado di dare un servizio sempre migliore e conveniente, utilizzando strumenti tecnologicamente all’avanguardia per venire incontro ad un cliente sempre più esigente che si aspetta una consulenza pronta a rispondere alle sue necessità. Ci dedichiamo con impegno quotidiano per migliorare la nostra operatività, cercando di essere sempre più efficienti e preformanti, con lo scopo ben chiaro di distinguerci sul mercato in modo significativo.
Eutopia S.r.l.s. è iscritta al registro degli Agenti in Attività Finanziaria dell’OAM ( Organismo degli Agenti e dei Mediatori ) al n°A11840  e  opera sul mercato dei prestiti contro Cessioni del Quinto con mandato monomandatario di Agente in Attività Finanziaria rilasciato da Fincontinuo S.p.A. iscritta all’Elenco Generale Banca d’Italia n° 37023.

Eventi, omaggio alla canzone romana, sabato 12 maggio 2018 all’Oasi Park, la II^ edizione del “CANTA ROMA”, patrocinio CONSAP

II^ edizione del CANTA ROMA - Sabato 12 Maggio 2018 dalle ore 16.45 presso l'Oasi Park

II^ edizione del CANTA ROMA – Sabato 12 Maggio 2018 dalle ore 16.45 presso l’Oasi Park

Tutto pronto per la II^ edizione del “CANTA ROMA, “Sabato 12 Maggio 2018 dalle ore 15,45, grande evento musicale presso l’Oasi Park di Roma (Via Tarquinio Collatino 56/58) in ricordo dei grandi artisti che hanno segnato la storia di Roma, Gabriella Ferri, Lando Fiorini, Claudio Villa, Alvaro Amici e Franco Califano. Si esibiranno sul palco quelli che sono oggi tra i più grandi interpreti della canzone romana, evento dalla grandi emozioni assolutamente da non perdere per ricordare la voce di grandi artisti. Tanti ospiti cantanti e non, per rendere omaggio ai colossi della musica capitolina.
Con il patrocinio della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia – Segreteria Provinciale di Roma, Radio Partner Elleradio 88,100 FM Stereo, Media TV Partner  Retesole – Canale 87 del Digitale Terrestre, in Consolle Dj KiKo.
Presentano: Roberto Frizzi, Angelo Blasetti e Gianluca Guerrisi.
Parcheggio gratuito e Custodito per tutti gli ospiti dell’evento a poca distanza dal Parco –  Via Papiria 63.
Biglietti omaggio alle maggiori attrazioni del Parco per TUTTI gli iscritti alla CONSAP presenti.

 

Come arrivare all’Oasi Park
https://goo.gl/maps/2CUQtPWp1HM2

Come arrivare al Parcheggio Ospiti Evento
https://goo.gl/maps/qeDsUjcraZK2

Corso all’uso del Defibrillatore e Manovre Salvavita, certificazione Croce Rossa Italiana – Bassa Sabina

Corso certificativo all'uso del Defibrillatore e Manovre Salvavita - B.S.D.

Corso certificativo all’uso del Defibrillatore e Manovre Salvavita – B.S.D.

Sabato 10 Marzo 2018, ore 08.30, presso la Palazzina C.N.A.I. Polizia Stradale di Settebagni – Piano Terra la CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia – Segreteria Provinciale di Roma, organizza un corso certificativo all’uso del Defibrillatore e Manovre Salvavita – B.S.D. (Basic Life Support Defibrillation).
Svolto da istruttori della C.R.I. Croce Rossa Italiana – Bassa Sabina – Comitato Regionale Lazio.
Costo euro 55,00.
Per informazioni e prenotazioni scrivere a: segreteria@consaproma.com
Gianfranco Rosati.

BLS – Basic Life Support, Manovre Salvavita di Rianimazione Cardiopolmonare, corso gratuito organizzato dalla CONSAP

Corso BLS - Basic Life Support, Manovre Salvavita di Rianimazione Cardiopolmonare

Corso BLS – Basic Life Support, Manovre Salvavita di Rianimazione Cardiopolmonare

Venerdì 23 Febbraio 2018, ore 09.30, presso la Palazzina C.N.A.I. Polizia Stradale di Settebagni – Piano Terra la CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia – Segreteria Provinciale di Roma, organizza un corso gratuito di BLS – Basic Life Support, Manovre Salvavita di Rianimazione Cardiopolmonare.
L’incontro è della durata di 3 ore e tenuto da istruttori della C.R.I. Croce Rossa Italiana.
Posti limitati.
Per informazioni e prenotazioni scrivere a: segreteria@consaproma.com

Corso BLS - Basic Life Support, Manovre Salvavita di Rianimazione Cardiopolmonare

Ovindoli (Abruzzo), Monte Magnola Impianti S.r.l., Stazione di Sport Invernali, convenzione CONSAP

Convenzione con Monte Magnola Impianti S.r.l. Ovindoli

Convenzione con Monte Magnola Impianti S.r.l. Ovindoli

Convenzione tra CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia – Segreteria Provinciale di Roma e Monte Magnola Impianti S.r.l. Stazione di Sport Invernali, valida per la stagione 2017/2018, valida per tutti gli iscritti in regola con il tesseramento e il rispettivo nucleo familiare, per acquisto di skipass a prezzo ridotto e ulteriori sconti su servizi accessori.
La convenzione sarà attiva su tutte le formule di skipass di Stazione e di Consorzio “Altipiano delle Rocche”.
Sconto del 10% sulle consumazioni presso Ristorante del Rifugio Anfiteatro (www.ovindolichaletanfiteatro.it);
Sconto del 15% sugli acquisti presso il negozio La Coccinella Sport di Ovindoli (esclusi articoli in promozione e saldo);
Sconto del 10% sul prezzo relativo ai soggiorni presso il Park Hotel di Ovindoli (www.ovindoliparkhotel.it);
Listino prezzi dedicato per le Scuole di Sci e Noleggi attrezzature.

..:: I prezzi non sono comprensivi del supporto magnetico ricaricabile, prezzo ad euro 2,00, riutilizzato ogni volta.

Prezzi in convenzione per gli iscritti CONSAP e nucleo familiare per:
SkiPass Stagionali (prevendita autunnale dal 4 settembre al 26 novembre 2017 con piano famiglia e porta un amico);
Listino SkiPass (abbonamenti plurigiornalieri dal 22 dicembre 2017 all’11 marzo 2018);
Listino SkiPass (abbonamenti giornalieri dal 22 dicembre 2017 all’11 marzo 2018);
Lezioni di Sci, Snowboard, Telemark, Carving ( lezioni collettive e singole);
Noleggio attrezzature abbinato a lezioni con la scuola di sci (giornaliero o plurigiornalieri);
Lezioni di sci e snowboard per gruppi (almeno 30 persone plurigiornalieri).

Scuole di sci aderenti alla promozione:
Scuola Italiana di Sci 2000 Ovindoli
Scuola Italiana Sci Tre Nevi Ovindoli
Scuola Italiana Sci Magnola
Scuola Italiana Sci Hobbit Sbowboard
Scuola Italiana Sci Oneleven

Per tutte le informazioni rivolgersi in Segreteria Provinciale CONSAP Roma presso la Questura di Roma
(Tel. 06.46863116)
mail: segreteria@consaproma.com

Lezioni di TelemarkLezioni di SciLezioni di Snowboard

Scuola Italiana Sci e Snowboard “Le Aquile” (Campo Felice – Abruzzo), rinnovata la convenzione anche per la stagione 2017-2018

Scuola Italiana Sci e Snowboard "Le Aquile" (Campo Felice - Abruzzo)

Scuola Italiana Sci e Snowboard “Le Aquile” (Campo Felice – Abruzzo)

Anche per la stagione 2017/2018 la CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia – Segreteria Provinciale di ROMA ha rinnovato la convenzione con la Scuola Italiana Sci e Snowboard “Le Aquile” (Campo Felice – Abruzzo). La scuola, operante presso la stazione di sport invernali di Campo Felice – Rocca di Cambio (Aq) ha disposto un prezzo esclusivo e riservato a tutti gli iscritti alla CONSAP e loro familiari conviventi per una serie di servizi con sconti variabili e fino al 50%.

SERVIZI: Lezioni collettive di sci, lezioni singole di un’ora – special price – , lezioni singole di un’ora, lezioni singole di  due ore, noleggio completo sci/snowboard abbinato alle lezioni, noleggio completo sci “TOP” abbinato alle lezioni, noleggio completo sci/snowboard senza lezioni.

Offerta scuola anche per pacchetti completi: Albergo+Skipass+Lezioni+Noleggio sia per week-end che per settimane bianche a prezzi vantaggiosi.

Apertura attività: 22/122017 fino al 13/03/2018

La convenzione è applicabile solo a tutti gli iscritti CONSAP in regola con il tesseramento per l’anno 2018.

Per tutte le info contattare la Segreteria Provinciale CONSAP Roma (Tel. 06.46863116) o inviare una mail a: segreteria@consaproma.com per conoscere il tariffario riservato al sindacato CONSAP.

Clicca sull’immagine sottostante per entrare nel sito della Scuola “Le Aquile”

Scuola Italiana Sci e Snowboard "Le Aquile" (Campo Felice - Abruzzo)
www.leaquile.biz 

Omicidio Stradale, convegno CONSAP del 18 maggio 2016, AGI (Agenzia Italia) e DIRE (Agenzia di Stampa Quotidiana)

Polizia Stradale Lazio

Polizia Stradale Lazio

La notizia del Convegno sull’Omicidio Stradale, in programma per mercoledì 18 maggio 2016 presso l’Università Telematica PEGASO in Roma ed organizzato dalla CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia – Segreteria Provinciale di ROMA, ripresa dalla Agenzie di Stampa Nazionale AGI e DIRE. Il Convegno sarà aperto dal saluto del Rettore Prof. Alessandro Bianchi, del Segretario Generale Nazionale dr. Giorgio Innocenzi e dal Dirigente del Compartimento della Polizia Stradale per il Lazio dr. Michele La Fortezza. Modera il giornalista Michele Cucuzza.

 

Per tutte le informazioni link: https://consaproma.wordpress.com/2016/05/07/lomicidio-stradale-tra-luci-ed-ombre-una-legge-perfetta-o-perfettibile-convegno-alluniversita-telematica-pegaso-mercoledi-18-maggio-2016-ore-09-30/

Omicidio stradale: luci e ombre convegno Consap a Roma=

AGI Agenzia Italia(AGI) – Roma, 10 mag. – “L’omicidio stradale, tra luci e ombre”: e’ il titolo scelto per l’appuntamento del 18 maggio  a Roma, ore 9,30 presso la sede dell‘universita’ telmatica Pegaso (Palazzo Bonadies lancellotti, via San Pantaleo 66), con il quale la Consap (Confederazione sindacale autonoma di Polizia) intende proporre un approfondimento sulla legge da poco varata dal Parlamento. All’appuntamento parteciperanno, tra gli altri, il direttore generale Sicurezza Stradale del ministero Infrastrutture e Trasporti, Sergio Dondolini, il dirigente di Polstrada Giandomenico Protospataro, l’avvocato Gianmarco Cesari in rappresentanza della Associazione Nazionale Famigliari Vittime della Strada.

(AGI) Mol 101909 MAG 16

 

SICUREZZA. CONVEGNO CONSAP: L’OMICIDIO STRADALE, TRA LUCI E OMBRE

DIRE Agenzia di Stampa Quotidiana(DIRE) Roma, 10 mag. – Mercoledi’ 18 maggio alle 9:30 la Segreteria Provinciale Consap di Roma ( Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia), in collaborazione con l’Universita’ Telematica Pegaso, organizza a Roma il Convegno sull’Omicidio stradale, “tra luci e ombre” presso la Sede dell’Universita’, Palazzo Bonadies Lancellotti, in via San Pantaleo n.66.    Il Convegno, al quale parteciperanno, tra gli altri, il Rettore Prof. Alessandro Bianchi, l’Ing. Sergio Dondolini – Direttore Generale Sicurezza Stradale del Ministero Infrastrutture e Trasporti, il Dirigente Polstrada Giandomenico Protospataro, l’Avv. Gianmarco Cesari in rappresentanza dell’ Ass. Nazionale Familiari Vittime della Strada e il Dott. Giorgio Innocenzi, Segretario Generale della Consap, ha l’obiettivo di accendere i riflettori su una legge  da tanto tempo invocata che se da un lato ha colmato una evidente lacuna del nostro Codice Penale, introducendo una fattispecie di reato insufficientemente punita, dall’altro presenta molte incognite in via applicativa, anche alla luce di una giurisprudenza non ancora consolidatasi. Scopo del Convegno e’ quello di chiarire se la Legge, oltre a garantire un piu’ elevato livello di giustizia, possa essere una valida risposta anche sul fronte della sicurezza stradale, poste le modifiche apportate anche al Codice della Strada.

(Com/Rai/ Dire) 19:23 10-05-16 NNNNNNN

Teatro, “C’è posto per tre!” con Stefano Ambrogi e Eleonora Cecere, commedia musicale all’Auditorium Santa Chiara, regia di Luigi Galdiero, unica data a Roma

Teatro, "C'è posto per tre!" con Stefano Ambrogi e Eleonora Cecere, commedia musicale all'Auditorium Santa Chiara, regia di Luigi Galdiero

Teatro, “C’è posto per tre!” con Stefano Ambrogi e Eleonora Cecere, commedia musicale all’Auditorium Santa Chiara, regia di Luigi Galdiero

Il 31 gennaio 2016 alle ore 18:00 presso l’Auditorium Santa Chiara sito in via Caterina Troiani, 90/91 Roma Luigi Galdiero, pluriennale esperienza nel mondo teatrale e non solo, recentemente premiato direttamente dalla Norman Academy con il “Capitolino d’Oro” presenta la divertentissima commedia musicale “C’è posto per tre” evento patrocinato dalla Norman Academy, la celeberrima istituzione internazionale che premia le arti le scienze e la cultura, dalla Compagnia dei Giovani Artisti Norman, seguito dalla Consap – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia – Segreteria Provinciale di Roma e dall’Oasi Park.

Per questa memorabile occasione Luigi Galdiero, che ad oggi è l’unico a portare in scena il folklore romanesco ad uno straordinario livello qualitativo, ha stabilito che il prezzo del biglietto fosse di 10 euro, proprio per dare l’opportunità a tutti i romani di assistere a questo esilarante spettacolo e proprio per il grande amore che Luigi Galdiero nutre per la “sua” Roma!

“C’è posto per tre” è stata definita il successo comico di quest’estate sia a Roma che in tour prima con Franco Oppini e poi con Stefano Ambrogi.

Il 31 gennaio ritroveremo sul palcoscenico attori e cantanti del calibro di Stefano Ambrogi, Eleonora Cecere, Ilio Vannucci, Emanuele Simeoli, David Mastinu, Valentina Galdiero e Alfredo Capogrossi. Il direttore di scena Manuel Sartirana, costumi di Marina Sarubbo, con l’assistenza di Walter Milanesi e Renato Caramico come direttore tecnico.

Sulla scena si articoleranno una serie di “buffi” personaggi ed un susseguirsi di battute che faranno ridere a crepapelle!

Stefano interpretato da Stefano Ambrogi, poliedrico attore di importanti film come “Febbre da Cavallo”, “Gallo Cedrone”, “Grande, Grosso e… Verdone” “Notte prima degli esami” e affermato attore di teatro: lo ricordiamo, infatti, nel Rugantino di Enrico Brignano nel ruolo di Gnecco, ne La Tosca di Luigi Magni; oltre ad essere attore affermato nel mondo della televisione: lo abbiamo visto in “R.I.S.”, “Il commissario Rex”, “Distretto di Polizia” e tanti altri.

In questo spettacolo, interpreterà un attore teatrale che decide di aprire un’osteria: “Da Stefano, premiata osteria romanesca” a causa della crescente crisi in cui versa il comparto artistico, ma, in cuor suo, resterà sempre vivido il desiderio di tornare sulle scene.

In questa impresa viene aiutato dalla figlia, Eleonora, (Eleonora Cecere), punta di diamante del programma più discusso degli anni ’90 Non è la Rai, che in questa divertentissima commedia anela a diventare una show girl, e, tra varie peripezie, guiderà il padre in un’avventura ricca di sorprese e colpi di scena. Eleonora la ricordiamo, invece, in importanti programmi televisivi come “Domenica In”, “Stasera mi butto”, “Tappeto Volante” e in film per il grande schermo come “L’intervista” di Federico Fellini, “La Famiglia” di Ettore Scola. In questa occasione indosserà costumi di scena della nota casa di abbigliamento Rifle e canterà due brani live, del vecchio repertorio di “Non è la Rai”, nonchè suoi cavalli di battaglia! Stefano sarà costretto a sopportare alcuni goffi personaggi, in quanto vittima del sistema burocratico italiano e gli verrà riconosciuta la licenza di apertura del locale la sera stessa: ma dovendo aprire immediatamente, dovrà selezionare dei camerieri che, rappresenteranno per lui la garanzia del personale in sala.

Insieme a loro un cast di grandissima valenza artistica composto da Valentina Galdiero intrepida e talentuosa, reduce dal tour con Max Tortora e Tiziana Cruciani per lo spettacolo “Di mamma non ce n’è una sola”, Ilio Vannucci, per anni al Sistina di Roma, che desidera diventare un’insegnante di Zumba, Emanuele Simeoli che vorrebbe fare… il parassita, David Mastinu, svogliato e supponente, ed infine l’immancabile “disturbatore” che gravita intorno a tutti i ristoranti: Alfredo Capogrossi.

Se ne vedranno di cotte e di crude anche perché questi personaggi veri e propri camerieri non sono e non lo diventeranno mai, nonostante gli sforzi di Stefano ed Eleonora. Motivo di grande ilarità e spasso sarà la partecipazione degli “ignari” spettatori (tre per ogni step), che verranno scelti a caso tra il pubblico, e da qui il titolo: “C’è posto per tre!”, che interagiranno con gli artisti sul palco, rivestendo un vero e proprio “ruolo” sulla scena.

Nell’osteria di Stefano ci sarà, inoltre, un susseguirsi di personaggi, l’uno diverso dall’altro: dal finto prete disonesto avido di denaro al politico corrotto, dalla coppia di “diversamente ommini” ad una coppia stranissima che vive all’ insegna dell’ “amore non è bello se non è litigarello”. Ma senza dare troppe anticipazioni vi invitiamo a partecipare ad uno spettacolo adatto a tutti, dove il motto è uno solo: “Ridere ma allo stesso tempo riflettere!”

Per gli iscritti alla CONSAP, in possesso della tessera adesione in corso di validità, prezzo ridotto a 8 euro, direttamente alle casse (è consigliabile inviare una richiesta pre-adesione alla casella di posta elettronica segreteria@consaproma.com).