Tag Archives: Gianluca DRAGO SALVATORI

GIUSTIZIA: diffamazione, gravi offese ai poliziotti e istigazione a delinquere, la CONSAP ottiene il RINVIO A GIUDIZIO per il rapper JUNIOR CALLY (#consaproma)

Junior Cally - RINVIO A GIUDIZIO - INFONEWS

OFFESE AI POLIZIOTTI: LA CONSAP OTTIENE RINVIO A GIUDIZIO PER JUNIOR CALLY E SI COSTITIUSCE PARTE CIVILE NEL PROCESSO PENALE

Con un Provvedimento che certamente segnerà la Giurisprudenza del Tribunale di Roma in materia di diffamazione a mezzo internet,  il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Roma, Dott. Roberto SAULINO, con Ordinanza del 10.10.2022 ha accolto pienamente l’opposizione alla richiesta di archiviazione della Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, Continua a leggere

Aggiornamento e Qualità Professionale, la CONSAP incontra il Comandante del I° Reparto MOBILE di ROMA dr Furio FARINA (#consaproma)

CONSAP - Incontro Comandante Reparto Mobile ROMA

REPARTO MOBILE ROMA, INCONTRO CONSAP CON LA DIREZIONE

Nella mattinata del 7 luglio u.s. una delegazione della CONSAPConfederazione Sindacale Autonoma di Polizia, guidata dal Segretario Generale Nazionale Cesario BORTONE e composta dal Segretario Generale Provinciale di ROMA Gianluca GUERRISI e dal Segretario Generale Provinciale Aggiunto di ROMA Gianluca (Drago) SALVATORI, Continua a leggere

“Diamo Voce a Chi non ce l’ha”: REPARTO PREVENZIONE CRIMINE LAZIO, partecipata assemblea sindacale CONSAP e incontro con il Dirigente dr Federico ZACCARIA (#consaproma)

RPC LAZIO incontro con il Dirigente dr Federico ZACCARIA

ASSEMBLEA CONSAP AL REPARTO PREVENZIONE CRIMINE LAZIO
CONTINUA LA CAMPAGNA SINDACALE “DIAMO VOCE A CHI NON CE L’HA”

 

Si è svolta nella mattinata odierna una partecipata assemblea sindacale organizzata dalla CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di PoliziaSegreteria Provinciale di Roma e Segreteria Locale Reparto Prevenzione Crimine (RPC) LAZIO.

Continua a leggere

“Diamo Voce a Chi non ce l’ha”: Commissariato di P.S. CIVITAVECCHIA (RM), partecipata assemblea sindacale CONSAP e incontro con il Dirigente dr Paolo GUISO (#consaproma)

Assemblea CONSAP al Comm.to P.S. Civitavecchia

ASSEMBLEA CONSAP AL COMMISSARIATO DI P.S. CIVITAVECCHIA (RM)
AL VIA LA CAMPAGNA SINDACALE “DIAMO VOCE A CHI NON CE L’HA”

 

Si è svolta nella mattinata odierna una partecipata assemblea sindacale organizzata dalla CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di PoliziaSegreteria Provinciale di Roma e Segreteria Locale Commissariato di P.S. di CIVITAVECCHIA.

Continua a leggere

“Diamo Voce a Chi non ce l’ha”: Polizia di Frontiera Marittima CIVITAVECCHIA (RM), partecipata assemblea sindacale CONSAP (#consaproma)

Assemblea CONSAP alla Polizia di Frontiera Marittima a Civitavecchia (RM)

ASSEMBLEA CONSAP ALLA POLIZIA FRONTIERA MARITTIMA CIVITAVECCHIA (RM)
AL VIA LA CAMPAGNA SINDACALE “NOI DIAMO VOCE AI POLIZIOTTI”

 

Si è svolta nella mattinata odierna una partecipata assemblea sindacale organizzata dalla CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di PoliziaSegreteria Provinciale di Roma e Segreteria Locale Polizia di Frontiera Marittima a CIVITAVECCHIA.

Continua a leggere

No all’obbligo vaccinale ! “Giuro di essere fedele alla Repubblica, di osservare lealmente la Costituzione e le sue Leggi” (#lacarezzadellamadama)

GIURO DI NON OBBLIGARE - La Carezza della Madama

NO ALL’OBBLIGO VACCINALE !

L’obbligo vaccinale introdotto per la categoria degli operatori sanitari è un’aperta violazione dei diritti costituzionali; in alcuni casi si è arrivati a RICATTARE di non far lavorare o “demansionare” chi non vuole farsi vaccinare di un vaccino sperimentale del quale non abbiamo certezza di efficacia. Ci giungono numerose Continua a leggere

Ordine Pubblico e Covid-19, le anomalie e le contraddizioni quotidiane (#lacarezzadellamadama)

GUERRA TRA POVERI - La Carezza della Madama

ORDINE PUBBLICO E COVID-19

Da sempre i colleghi in strada subiscono le scelte di Governo, questo che sia Reparto Mobile piuttosto che il Reparto Volanti, R.P.C., l’Immigrazione o chiunque faccia servizio a contatto con la popolazione.

Noi poliziotti fungiamo da ammortizzatore o tamburello per la collettività attuale nella quale è smisurato il panico trasmesso nei confronti del COVID-19, ma quello stesso panico dovuto alla mala informazione, ai tagli alla spesa (per noi del settore sicurezza), e all’isteria di massa, coinvolgono molto più di quanto si pensi anche l’operatore di Polizia. Questo ci porta ad avere due posizioni diverse e distinte di fronte all’utente, scegliere se essere zelante (applicando la normativa senza mezze misure) e essere comprensivo, anche se comporta il dover subire e/o tollerare lo sfogo da parte del cittadino che in quel momento ha di suo una componente d’influenza sull’operatore.

Continua a leggere

PUBBLE sotto l’ala del DRAGO, prende il via la comunicazione “poliziesca” in satira attraverso le vignette (#consaproma)

Pubble sotto l'ala del Drago

LA CAREZZA DELLA MADAMA

Un incontro fortemente voluto, la possibilità, prima in assoluto, di una satira a sfondo “poliziesco” che arricchirà, in alcuni temi, il piano di comunicazione della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, con la creatività comunicativa e artistica di PUBBLE. Sempre garbata ma volutamente fuori le righe, come impone la satira, per chi apprezza questa forma di comunicazione, con venature composte in critiche, rivolte all’impatto mediatico, con il fine di sensibilizzare il miglioramento prefissato, attraverso il pungolo geniale dell’estro in produzione di immagini dell’artista.

La satira, storicamente e culturalmente, risponde all’esigenza dello spirito umano: l‘oscillazione tra sacro e profano.

Continua a leggere

L’Ordine Pubblico visto da un Poliziotto: in diretta a Elleradio Gianluca “Drago” SALVATORI parla di uno dei servizi più delicati nella capitale (www.elleradio.it)

Ordine Pubblico - Elleradio Gianluca Drago Salvatori

L’ORDINE PUBBLICO VISTO DA UN POLIZIOTTO

Domani dalle ore 17.00, in diretta su Elleradio (www.elleradio.it) interessante trasmissione sulla nota radio romana, condotta da Ezio LUZZI,  storico giornalista RAI. Si parlerà di Ordine Pubblico in collegamento con Gianluca “Drago” SALVATORI, Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Roma e membro della Consulta Nazionale dei Reparti Mobili della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia. Tra i dirigenti sindacali che saranno intervistati per la CONSAP, anche il Segretario Generale Nazionale Cesario BORTONE e il Segretario Generale Provinciale di Roma e Dirigente Nazionale Coordinatore per Italia Centrale Gianluca GUERRISI.

Continua a leggere

BEFANA del POLIZIOTTO 2021. Il sindacato di Polizia CONSAP continua la tradizione: il Digital Show della 9^ edizione al Teatro Leontini di Roma (#consaproma)

Befana del Poliziotto 2021

LA BEFANA DEL POLIZIOTTO

 

La Segreteria Provinciale di ROMA della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, in segno di continuità della tradizione, anche per il prossimo anno (2021) organizza e promuove la 9^ edizione della kermesse “arriva LA BEFANA festa DEL POLIZIOTTO” in collaborazione con l’ormai partner storico OASI PARK di Roma.

Sarà uno spettacolo in DIGITAL SHOW, in linea con le accortezze da rispettare per la Pandemia in emergenza sanitaria da COVID-19.  Dal Teatro LEONTINI di Roma a Casal Palocco, la kermesse vedrà collegati attraverso la piattaforma Zoom, in led wall, tanti ospiti vip e tantissime famiglie di poliziotti e non solo, con i più piccini pronti ad assistere, in visione dal proprio PC, Smartphone o Tablet, allo spettacolo di magia, personaggi dei cartoni animati, comici e la befana in carne e ossa che invierà delle bellissime calze a tutti i bambini collegati.

Continua a leggere

Nasce il Servizio Consulenza CONSAP “Padri e Madri Separati”, la Segreteria Provinciale di ROMA si attiva concretamente per la tutela e il sostegno di uomini e donne della Polizia di Stato

Servizio Consulenza CONSAP Padri e Madri Separati
Servizio Consulenza CONSAP Padri e Madri Separati

Servizio Consulenza CONSAP Padri e Madri Separati

SERVIZIO CONSULENZA CONSAP PADRI E MADRI SEPARATI

News Consap Roma

Nasce, all’interno della Segreteria Provinciale di Roma della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, il Servizio Consulenza rivolto a padri e madri separati.
Il sindacato garantisce a tutti gli iscritti assistenza legale in sede di separazione e divorzio, nei procedimenti di affidamento e mantenimento di figli nati fuori dal matrimonio, nonché nei relativi procedimenti di revisione delle condizioni. Per usufruire del servizio, gli interessati potranno contattare direttamente gli Avvocati dello Studio Legale “De Iure” (alle note utenze telefoniche e contatti posta elettronica riportati nell’apposita rubrica convenzioni del sito) con cui è attiva una speciale, professionale e vantaggiosa convenzione o rivolgersi al dr Gianluca “Drago” SALVATORI,  Segretario Generale Provinciale Aggiunto CONSAP di Roma, referente del servizio di consulenza da lui stesso ideato e fortemente voluto.
Dopo il contatto con i referenti, verrà svolto un primo colloquio conoscitivo, gratuito, in cui i legali illustreranno al collega i passi da seguire.
In questa delicatissima materia viene sempre messa al centro la soddisfazione degli interessi dellassistito (provando ad offrire un servizio non asettico), ma si cerca al contempo di pervenire quanto più possibile ad una soluzione consensuale delle singole controversie (negoziazione assistita ecc.).
Particolare attenzione viene poi dedicata alla tutela contro le violazioni del diritto di frequentazione del genitore non collocatario. Viene altresì garantita assistenza dinanzi al giudice tutelare e nelle cause relative alla limitazione della responsabilità genitoriale presso il Tribunale per i minorenni.
In sede penale, invece, si garantisce tutela nei procedimenti per mancato versamento del mantenimento ed in tutti i procedimenti per reati contro la persona o contro la famiglia.
Infine, i legali dello Studio “De Iure”offrono il proprio supporto nelle istruttorie disciplinari instaurate dallamministrazione a seguito di denuncia dellaltro genitore.

 

 

#consapromanews  #consapromanews #consapromanews

Logo Facebook#consapromanews

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

Sezione Polizia Stradale ROMA, cresce sempre di più il consenso della CONSAP, esito incontro con il neo Dirigente dott.ssa Barbara BARRA

Sezione Polizia Stradale ROMA - Incontro CONSAP dott.ssa Barbara BARRA
Sezione Polizia Stradale ROMA - Incontro CONSAP dott.ssa Barbara BARRA

Sezione Polizia Stradale ROMA. Da sinistra Gianluca (Drago) SALVATORI, Gianluca GUERRISI, la dott.ssa Barbara BARRA, Massimiliano QUAGLIERI e Fabio MISIROCCHI

SEZIONE POLIZIA STRADALE ROMA

Nella giornata di ieri, giovedì 21 maggio 2020, una delegazione della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia ha incontrato il nuovo Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Roma dott.ssa Barbara BARRA.
In rappresentanza della CONSAP il Segretario Generale Provinciale di Roma  Gianluca GUERRISI, il Segretario Generale Provinciale  Aggiunto Gianluca (Drago) SALVATORI, il Coordinatore Provinciale di Roma con delega alla Polizia Stradale Massimiliano QUAGLIERI e dal Vice Segretario Vicario Locale presso la Sezione Polizia Stradale Roma Fabio MISIROCCHI.

Nel cordiale incontro, la Segreteria Provinciale di Roma della CONSAP ha rivolto, a nome di tutto il sindacato, i più sentiti auguri di buon lavoro alla dott.ssa BARRA e le più vive congratulazioni per il nuovo incarico, si è poi proseguito iniziando a trattare alcune problematiche e tematiche in ambito provinciale della Polizia Stradale, segnalate dai colleghi iscritti alla nostra O.S. in considerevole crescita di consenso.

Prima di entrare nello specifico degli argomenti trattati e all’ordine del giorno, la Segreteria Locale CONSAP presso la Sezione Polizia Stradale di Roma ha ritenuto opportuno complimentarsi con la dott.ssa BARRA per l’ottima gestione del Reparto diretto e delle U.O.D. pertinenti ad essa in un periodo molto difficile a causa della nota pandemia Covid-19. Nonostante le difficoltà oggettive la Dirigenza ha dimostrato ottime capacità organizzative ed estrema attenzione alle esigenze del personale sia burocratico che turnista con orario continuativo, fronteggiando le esigenze quotidiane di tutto il personale in maniera rapida ed efficace.

Passando ai temi trattati di pertinenza alla Sezione di Roma è stato chiesto quali soluzioni adottare relativamente al numeroso personale in forza ma che di fatto risulta da lungo tempo aggregato presso altri uffici di Polizia:  è stato risposto che si auspica una rapida soluzione della situazione con un ripianamento dell’organico appena saranno disponibili nuove assegnazioni. Per ciò che riguarda l’esperimento trimestrale in relazione alle turnazioni continuative, nella fattispecie alla possibilità di saltare il turno notturno sostituendolo con uno meridiano, questa O.S. ha manifestato l’apprezzamento del personale pattugliante; la Dirigenza ha apprezzato il gradimento “corroborandolo” con in dati statistici, i quali hanno indicato che con le suddette modifiche si è riusciti ad aumentare in maniera considerevole le pattuglie espresse nei quattro quadranti lavorativi.

In merito alle periodiche assegnazioni alla frequentazioni dei corsi di specializzazione professionale ed  ai criteri di massima relativi alla scelta di questi, la Dirigenza ritiene che le figure professionali più utili siano al momento le figure di “Istruttore di Tiro” e “Istruttore di Tecniche Operative“, affiancando anche quella di “Istruttore di Guida” per sopperire ai prossimi pensionamenti del personale con tale qualifica.

Inoltre si è resa più che disponibile all’aggiornamento professionale settoriale nonché ad individuare personale specializzato per la formazione nelle particolari e specifiche materie di settore compreso l’utilizzo del TOP CRASH, questo al fine di formare tutti gli operatori sulla teoria affiancandoli durante le lezioni di pratica.

Con l’apprezzamento del personale pattugliante in merito all’assegnazione alle singole squadre dei veicoli di servizio, è stato chiesto di mantenere tale soluzione; questo in ragione di una tutela maggiore nel contrasto alla diffusione del Covid-19, ad una pulizia periodica ed efficace, ed inoltre in ottica futura ad una più oculata conservazione delle vetture di servizio, sopratutto dal punto di vista meccanico; apprezzamento è stato espresso da questa O.S. per l’acquisto di macchinari sanificatori per la disinfezione delle vetture operato dalla dirigenza; nessuna difficoltà in merito a questa richiesta è stata manifestata.

E’ stato chiesto di assegnare una sigla radio dedicata al ruolo dei Sovrintendenti, dato che al momento non vi è distinzione con le sigle radio delle pattuglie composte dal ruolo degli Agenti/Assistenti, mentre invece ne esistono di specifiche per il ruolo Ispettori e Funzionari; nessuna difficoltà in merito è stata  espressa dalla dott.ssa BARRA, la quale si è resa disponibile a sottoporre la richiesta al Dirigente del Compartimento LAZIO-UMBRIA dr DE SANCTIS.

Delucidazioni sono state poi richieste in merito al ritorno agli orari di servizio canonici del personale burocratico, dopo l’utilizzo della turnazione a giorni alterni adottata nel periodo della “FASE 1” della pandemia Covid-19: è stato risposto che in relazione al distanziamento sociale previsto dalle attuali circolari ministeriali, anche in seguito alla verifica eseguita personalmente dalla Dirigente di concerto con il Medico Competente, ha ritenuto di poter aderire a quanto indicato dalla circolare del Capo della Polizia, anche in virtù del fatto che gli uffici interessati per tipologia degli ambienti e grandezza garantiscono il distanziamento adeguato.

In ultimo è stata posta l’attenzione su un problema che da tempo interessa i locali del Corpo di Guardia della Sezione di Roma e la nostra O.S. ha già partecipato alle precedenti dirigenze di Sezione, nella fattispecie la “Postazione Avanzata“: giova precisare che  la stessa è ubicata di fronte ad una colonna portante che sorregge la struttura di copertura posta in prossimità degli ingressi carrai, questa collocazione rende difficile operare anche in relazione al fatto che con il sole di contro la visibilità è scarsa e spesso si rende necessario uscire all’esterno, anche quando le condizioni atmosferiche sono sfavorevoli. Da tempo è stato suggerito di proporre come soluzione a questi disagi lo spostamento del locale in questione in senso trasversale per alcuni metri, liberando la visuale, fermo restando che la soluzione più opportuna sarebbe realizzare “ex novo” una nuova struttura tra i cancelli carrai esterni. La Dirigenza ha riferito di essere in attesa di concordare con la proprietà dello stabile un incontro al fine di sottoporre queste problematiche  trovando una soluzione  adeguata e tempestiva .

Si è parlato poi della Polizia Stradale di Colleferro, del CNAI, Sott.ne Stradale Settebagni, COA di Fiano e del ROS Settebagni.

Dopo aver trattato i suddetti argomenti, questa O.S. ha rinnovato gli auguri di buon lavoro al dott.ssa BARRA ringraziandola per la sua disponibilità e la delegazione sindacale CONSAP, sempre accompagnata dalla dott.ssa BARRA, ha rivolto un breve saluto al Dirigente del Compartimento dr Teseo DE SANCTIS.

#consapromanews  #consapromanews #consapromanews

 

Sezione Polizia Stradale ROMA - Incontro CONSAP dott.ssa Barbara BARRA

Sezione Polizia Stradale ROMA. Da sinistra Gianluca (Drago) SALVATORI, Gianluca GUERRISI, la dott.ssa Barbara BARRA, Massimiliano QUAGLIERI e Fabio MISIROCCHI

Compartimento Polizia Stradale Lazio - Incontro CONSAP dr Teseo DE SANCTIS

Compartimento Polizia Stradale LAZIO. Da sinistra Gianluca (Drago) SALVATORI, Massimiliano QUAGLIERI, la dott.ssa Barbara BARRA, Gianluca GUERRISI, il dr Teseo DE SANCTIS e Fabio MISIROCCHI

Tesseramento CONSAP Polizia Stradale ROMA

Tesseramento CONSAP Polizia Stradale ROMA

 

 

Massimiliano QUAGLIERI
Coordinatore Provinciale
con Delega alla Polizia Stradale
CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia
Segreteria Provinciale di ROMA

Massimiliano Quaglieri

 

 

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews 

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

COVID-19, Assistenza Psicologica e Gestione delle Preoccupazioni, servizio gratuito per gli iscritti alla CONSAP, siglato il protocollo d’intesa

Protocollo Intesa CONSAP Roma e Magliana '80 Onlus - COVID-19
Il Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Roma della CONSAP Gianluca "Drago" SALVATORI durante la sigla del protocollo d'intesa tra CONSAP Roma e Associazione di Volontariato Magliana'80 Onlus Presidente dott.ssa Germana CESARANO

Il Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Roma della CONSAP Gianluca “Drago” SALVATORI durante la sigla del protocollo d’intesa tra CONSAP Roma e Associazione di Volontariato Magliana’80 Onlus Presidente dott.ssa Germana CESARANO

Emergenza COVID-19

La Segreteria Provinciale di Roma della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, ha sottoscritto un protocollo d’intesa con l’Associazione di Volontariato “Magliana ’80” Onlus per garantire, qualora necessario e in massima riservatezza, assistenza psicologica.
L’emergenza straordinaria di questi mesi  ha  costretto le famiglie italiane ad un forzato isolamento in casa con relative conseguenze su diversi piani, compreso quello del  benessere psicologico.
L’Associazione di Volontariato Magliana ’80 ha messo a disposizione degli iscritti al sindacato CONSAP e loro familiari una squadra di psicologi e di psicoterapeuti per garantire un counseling gratuito a chi ne facesse richiesta . Il counseling è utile per stati di ansia e di preoccupazione, sulla gestione di tensioni familiari, sulla preoccupazione per i propri familiari, sullo stress da lavoro, su come gestire i presidi di autotutela.
NON è un counseling medico sui sintomi o sulla malattia.
Per permettere a tutti di accedere in sicurezza verranno utilizzati i canali telematici quali video chiamata o colloquio  tramite computer (es. Skype).
Le richieste verranno filtrate  tramite  casella di posta dedicata, covid.magliana80@gmail.com o  attraverso il numero fisso della sede 06.5500765 (orario dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 15).
Nei casi in cui si ravvisi la necessità di una psicoterapia questa verrà fornita gratuitamente  per tutta la durata della  emergenza Covid 19. Successivamente e solo con chi intende proseguire una terapia,verrà chiesto un contributo che non potrà mai superare il ticket  per analoghe prestazioni presso la ASL. Su stretta valutazione della responsabile  dell’Associazione , possono accedere ad un colloquio diretto in sede chi non è in grado di sostenere un colloquio telematico rispettando l’uso di mascherine e di distanza di sicurezza.
Il servizio è fornito rispettando l’anonimato di chi ne fa richiesta.
In caso di minori è necessario un consenso da parte dei genitori .
L’offerta è destinata a tutti gli iscritti al sindacato CONSAP in regola con il tesseramento per l’anno in corso ed estesa ai familiari dell’iscritto.
In caso di persone che non parlino l’italiano indirizziamo verso servizi di etnopsichiatria che forniscono analogo servizio .

 

Manifesto del protocollo d'intesa tra CONSAP Roma e Associazione di Volontariato Magliana'80 Onlus - Emergenza COVID-19

Manifesto del protocollo d’intesa tra CONSAP Roma e Associazione di Volontariato Magliana’80 Onlus – Emergenza COVID-19

 

Manifesto del protocollo d'intesa tra CONSAP Roma e Associazione di Volontariato Magliana'80 Onlus - Emergenza COVID-19

Manifesto del protocollo d’intesa tra CONSAP Roma e Associazione di Volontariato Magliana’80 Onlus – Emergenza COVID-19

 

 

 

Il Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Roma della CONSAP Gianluca "Drago" SALVATORI durante la sigla del protocollo d'intesa tra CONSAP Roma e Associazione di Volontariato Magliana'80 Onlus Presidente dott.ssa Germana CESARANO

Il Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Roma della CONSAP Gianluca “Drago” SALVATORI durante la sigla del protocollo d’intesa tra CONSAP Roma e Associazione di Volontariato Magliana’80 Onlus Presidente dott.ssa Germana CESARANO

 

Il Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Roma della CONSAP Gianluca "Drago" SALVATORI durante la sigla del protocollo d'intesa tra CONSAP Roma e Associazione di Volontariato Magliana'80 Onlus Presidente dott.ssa Germana CESARANO

Il Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Roma della CONSAP Gianluca “Drago” SALVATORI durante la sigla del protocollo d’intesa tra CONSAP Roma e Associazione di Volontariato Magliana’80 Onlus Presidente dott.ssa Germana CESARANO

#consapromanews 

 

Il sindacato di Polizia CONSAP di Roma e Rocco Giocattoli consegnano le Uova di Pasqua agli infermieri-medici e poliziotti della capitale

Il sindacato di Polizia CONSAP di Roma e Rocco Giocattoli consegnano le Uova di Pasqua ai poliziotti della capitale

Il sindacato di Polizia CONSAP di Roma e Rocco Giocattoli consegnano le Uova di Pasqua ai poliziotti della capitale

ROMA, SINDACATO CONSAP CONSEGNA UOVA DI PASQUA

La Segreteria Provinciale di ROMA della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia e Rocco Giocattoli hanno consegnato le Uova di Pasqua agli infermieri e medici del Pronto Soccorso e Reparto COVID-19 dell’Ospedale San Giovanni Addolorata e poliziotti della capitale. “Un gesto – ha spiegato il Segretario Generale Provinciale del sindacato di Polizia CONSAP a Roma Gianluca GUERRISI – che vuole rappresentare un pensiero, per la prossima Santa Pasqua, a  tutti coloro che tutti giorni ed in questo particolare momento, soprattutto, sono in prima linea per le cure, la salute, la tutela e la sicurezza della nostra nazione Italia”.
La Segreteria Provinciale di Roma si è attivata per la consegna con Gianluca GUERRISi, Carolina CENTO e Gianluca “Drago” SALVATORI.
Sono state consegnate le uova pasquali ai poliziotti della Questura di Roma, in alcuni Commissariati di Polizia in periferia di Roma, Reparto Mobile, Reparto Prevenzione Crimine Lazio, Ispettorato Palazzo Chigi, Ispettorati e alcuni Uffici di Polizia del  Ministero dell’Interno.
Si ringrazia per la collaborazione e la realizzazione delle Uova di Pasqua la ROCCO GIOCATTOLI di Roma.

#consapromanews 

 

Il sindacato di Polizia CONSAP di Roma e Rocco Giocattoli consegnano le Uova di Pasqua ai poliziotti della capitale

Il sindacato di Polizia CONSAP di Roma e Rocco Giocattoli consegnano le Uova di Pasqua ai poliziotti della capitale

Il sindacato di Polizia CONSAP di Roma e Rocco Giocattoli consegnano le Uova di Pasqua ai poliziotti della capitale

Il sindacato di Polizia CONSAP di Roma e Rocco Giocattoli consegnano le Uova di Pasqua ai poliziotti della capitale

Adesso basta ! IPOCRITI !! Lo sfogo denuncia dei poliziotti della CONSAP, parla Gianluca (Drago) SALVATORI, Segretario Provinciale Generale Aggiunto a Roma del sindacato

IPOCRITI, Lo sfogo denuncia dei poliziotti della CONSAP, parla Gianluca (Drago) SALVATORI, Segretario Provinciale Generale Aggiunto a Roma

IPOCRITI, Lo sfogo denuncia dei poliziotti della CONSAP, parla Gianluca (Drago) SALVATORI, Segretario Provinciale Generale Aggiunto a Roma

Inutile girarci intorno, la colpa di ciò che è successo e succederà di nuovo è solo la vostra,del vostro perbenismo, delle vostre iper garanzie, delle vostre idiozie newage, il poliziotto è un mestiere pericoloso, perché ha a che fare con lo schifo della società, una società che voi avete partorito. Vi approfittate ogni singolo giorno, di un giuramento che abbiamo fatto e in cui crediamo, e tutti i giorni fate in modo di umiliare quel giuramento che “NOI” abbiamo fatto. Ci date il potere di dover agire per conto vostro, perché il bene deve vincere sul male, sempre, perché volete la vostra società color arcobaleno, ma per noi poliziotti, carabinieri e finanzieri la società ha solo un colore, NERO. Perché nero è l’inferno, nera è la società che dobbiamo pulire, per farla come volete Voi, arcobaleno. Vi approfittate del nostro animo nobile , perché sappiamo che non c’è cosa più bella, che salvare o proteggere una vita umana. Adesso avanti con le vostre passerelle, ma dovete starci vicino quando siamo vivi , non quando siamo morti!!! Due ragazzi morti, due famiglie distrutte che per noi sono come le nostre , perché vi piaccia a no , ci chiamiamo fratelli e sorelle, e la Polizia per noi è una FAMIGLIA, visto che ci priviamo la gioia di stare a casa con chi ci vuole bene davvero. AVETE SULLA COSCIENZA LA VITA DI MATTEO E PIERLUIGI E TANTI ALTRI. Ci appellate con tutti i termini possibili dal torturatore al fascista, tutte le volte che sub umani ci offendono e gioiscono della nostra morte, non capendo che facciamo un lavoro che il più delle volte è schifoso, siamo l’altra faccia di una società ipocrita. Abbiamo chiesto mille volte protocolli operativi adeguati, magistrati di piazza, il nostro non è uno sfogo emotivo , è solo una presa di coscienza di una statistica di tutte le aggressioni che subiamo ogni giorno, abbiate il buon gusto di stare zitti, perché i vostri pianti o le vostre offese lasciano il tempo che trovano. Adesso mi raccomando, attuate tutte le difese, le comprensioni, i vostri ragionamenti , tanto tutte le vostre parole non leniranno il dolore, ma mentre fate questo ricordatevi il
nome di tutti quelli che ogni giorno rimangono feriti gravemente o perdono la vita.
VERGOGNATEVI IPOCRITI!!

 

Gianluca (Drago) Salvatori Segretario Provinciale Generale Aggiunto di Roma  - CONSAP

Gianluca (Drago) Salvatori
Segretario Provinciale Generale Aggiunto di Roma  – CONSAP

Riorganizzazione dei Reparti Mobili: parere decisamente critico della CONSAP ! Esito del secondo incontro al Dipartimento della P.S.

Riorganizzazione dei Reparti Mobili, comunicato CONSAP

Riorganizzazione dei Reparti Mobili, comunicato CONSAP

In data 20 Febbraio 2019 presso la Sala Europa del Dipartimento della Pubblica Sicurezza si è tenuto il secondo  incontro sul progetto di riorganizzazione dei Reparti Mobili della Polizia di Stato, la riunione presieduta   dal Vice Capo della Polizia di Stato con funzioni Vicarie Prefetto Luigi SAVINA coadiuvato dal Direttore Centrale per le Specialità Prefetto Roberto SGALLA.
Per la delegazione della CONSAP il Segretario Nazionale Generale Vicario Cesario BORTONE e il Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Roma e componente della Consulta Nazionale dei Reparti Mobili CONSAP Gianluca Drago SALVATORI.
In apertura dei lavori  l’Amministrazione  ha  nuovamente rappresentato l’esigenza di apportare significative modificazioni all’organizzazione logistica amministrativa dei Reparti nonché la necessita di prevedere nuove modalità di impiego per il personale in servizio presso quest’ultimi.
Questa O.S. ha manifestato tutta la sua netta contrarietà sulle scelte progettuali proposte perché ritenute  non idonee al miglioramento professionale.

In particolare si ritiene che quanto prospettato, circa  la possibilità di frazionamento delle unità operative di base ( squadre) in  Sotto Squadre Operative costituite da 5 operatori,  realizzi, in tal modo  due squadre e costituisca un tornare indietro sul piano dell’impiego i Reparti di circa 20 anni, per di più tali attività risultano già essere oggi di competenza di altri uffici  della Questura.

Anche per quanto attiene le modifiche prospettate attinenti l’assetto organizzativo dell’articolazione interne questa O.S ha manifestato fortissime perplessità in particolare per quanto attiene il trasferimento delle competenze dell’ufficio Matricola alla Questura, la quale dovrebbe inevitabilmente andare ad incrementare il personale già impiegato nella specifica mansione.

In conclusione la CONSAP  considera molto approssimativa la bozza del Decreto di riordino presentato, pur rimanendo  disponibile ad un confronto per ciò che riguarda una nuova riorganizzazione dell’apparato burocratico dei Reparti e ritiene indispensabile il mantenimento della loro autonomia gestionale, ha chiesto per tanto all’Amministrazione di conoscere i criteri di distribuzione dell’organico in relazione ai carichi di lavoro e della varie articolazioni prevedendo per ognuna il personale da assegnare.

Sì è ribadito l’importanza dell’impiego del personale secondo le funzioni connesse alla qualifica rivestita   valorizzando ruoli e qualifiche, concordando con l’Amministrazione sull’intendimento di individuare rispettivamente tra gli appartenenti al ruolo dei sovrintendenti i capi squadra, tra quelli del ruolo degli ispettori i capi contingenti, destinando ai funzionari il comando di più contingenti.
Si è altresì richiesto l’introduzione  del c.d. coefficiente di impiego o di performance al fine di evitare qualsiasi disparità di trattamento tra i dipendenti.
Al termine i lavori sono stati aggiornati a data da definire.

 

Gianluca DRAGO SALVATORISegretario Generale Provinciale Aggiunto ROMAConsulta Nazionale Reparti MobileCONSAP - Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia
Gianluca DRAGO SALVATORI

Segretario Generale Provinciale Aggiunto ROMA
Consulta Nazionale Reparti Mobili

CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia